Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2012, 14:05   #13801
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Sono delle versioni beta distribuite dal supporto Netgear, l'ultima ufficiale è sempre la 1.0.0.36. Per provare a cambiare i driver Broadcom metti il firmware di modfs, ne ha quattro e puoi scegliere quello che performa meglio sulla tua linea.

Va da sè che se agganci già ora portante piena è del tutto inutile cambiare driver.
Diciamo che con i valori della mia linea potrei fare molto ma molto di meglio, almeno 2mega di portante in più. Sono stabili queste beta?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 20:47   #13802
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
grazie per le correzioni mi mancava il fatto che sul v3 ci fosse il dlna.

Kiba No Ou mi piacerebbe provare anche il .41 potresti gentilmente postarlo?

il .42 e molto stabile non ho guadagnato tanto sul segnale ma la schedulazione del wifi era una cosa che volevo e quindi lo avrei installato anche se aveva ancora qualche errore.

per aggiungere queste cose al primo post ci penseranno i mod giusto? secondo voi non sono informazione che andrebbero aggiunte?
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 13:40   #13803
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Ciao a tutti,
ho anch'io questo netgear e lo vorrei configurare come ripetitore, ovvero vorrei che si collegasse ad una rete wirless esistente per navigare su internet e ne creasse "un'altra" e quindi sarebbe come estendere il segnale della prima.

Qualcuno saprebbe idrmi come fare? il tutto ovviamente in wifi?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 13:53   #13804
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho anch'io questo netgear e lo vorrei configurare come ripetitore, ovvero vorrei che si collegasse ad una rete wirless esistente per navigare su internet e ne creasse "un'altra" e quindi sarebbe come estendere il segnale della prima.

Qualcuno saprebbe idrmi come fare? il tutto ovviamente in wifi?
non si può fare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:17   #13805
twigg0
Senior Member
 
L'Avatar di twigg0
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 869
skype

Mi inserisco nel thread per chiedervi un parere...

Mi sapete dire come configurare al meglio Skype? Vi spiego meglio...vorrei che abbia la precedenza rispetto a tutti gli altri pacchetti...tramite QoS.

Ho provato ieri a fare una chiamata tramite Skype con il mio telefonino in wifi con pessimi risultati...calcolate che ancora i valori del router sono praticamente quelli di default.

Con il vecchio router Zyxel non avevo problemi di questo tipo.

Un grazie a chi vorrà aiutarmi!! Un saluto a tutti
__________________
" La vita è troppo corta per passarla sempre incazzati "
twigg0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 16:16   #13806
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
non si può fare.
perche non si puo fare? la funzione bridge non c'e? eppure nella sezione advance del router c'è la funzione Wireless Repeating Function che prenderebbe il segnale e lo espanderebbe... avrebbe sempre lo stesso nome e la stessa protezione..
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 21:54   #13807
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
perche non si puo fare? la funzione bridge non c'e? eppure nella sezione advance del router c'è la funzione Wireless Repeating Function che prenderebbe il segnale e lo espanderebbe... avrebbe sempre lo stesso nome e la stessa protezione..
L'ho vista anch'io, ma ho come paura che sia un accrocchio che funzioni solo con due router uguali identici. Io non sono riuscito a farla funzionare, magari cera qualcuno che ci era riuscito e poteva darmi qualche spiegazioni.

Questo perchè anche se la mia casa è un bilocale grandezza buco, da una stanza all'altra dire che il segnale si dimezzi è dir poco, e nulla è servito cercare un canale più libero. Ecco che avendo questo router "in più" volevo provare a metterlo nel corridoio per amplificare il segnale. Perchè tirare un cavo, per quanto la casa è piccola, mi costerebbe (ed ultimamente ho già speso troppo), oltre al fatto che sono in affitto e non sarebbe una buona idea tirare un cavo per tutta la casa.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:36   #13808
ge88po
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 18
Da DGN2200 a DGN2200M

Ho un DGN2200v1 su cui ho provato ad installare il firmware del DGN2200M.
Dopo aver installato e resettato ho abilitato il telnet su windows, eseguito telnetenable, ma quando eseguo "telnet 192.168.0.1" visualizzo un underscore lampeggiante, che se scrivo qualcosa va avanti e quello che ho scritto non si vede ma rimane nero. Poi eseguo "burndgn2200mtag", "exit" e chiudo. Con il firmware "DGN2200m_10161203_WW_A.chk" riesco a configurare le impostazioni per il 3G, mentre con i firmware "DGN2200M-V1.0.0.26_1.0.20WW.chk" e "DGN2200M-V1.0.0.35_1.0.21WW_A.chk" non riesco perché mi dice che il mio non è il DGN2200M. Qualcuno sa darmi una mano? Grazie
ge88po è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:52   #13809
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
il 42 lo ho postato io 10 post fa

DGN2200-V1.0.0.42_7.0.42.chk --->http://www.multiupload.nl/C9SRSWSB6V
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 19:07   #13810
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per il 41 è stato postato un link il 24 luglio, ma è scaduto. comunque basta provare a chiederlo alla netgear, in attesa che qualcuno lo metta online.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 21:02   #13811
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Ciao a tutti, ho il router in oggetto di cui sono soddisfatto.

Vorrei fare una domanda, io vorrei condividere un disco dalla porta usb in rete, per essere visibile da internet.
Ho provato ad attivare condivisione https ma l'indirizzo di condivisione non risulta raggiungibile dall'esterno.
Evidentemente c'è qualcosa che sbaglio ma non ho capito esattamente cosa.

Il disco è visibile chiaramente dalla rete interna.

Ultima modifica di AlphaGamma : 24-08-2012 alle 21:12.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 21:09   #13812
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Uppato il DGN2200-V1.0.0.41_7.0.41-testdsl lo trovate qui
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 14:53   #13813
rules75
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
Salve sono un nuovo utente del forum, quindi mi preme innanzitutto complimentarmi con tutti voi per l'ottimo servizio che fornite.

Vengo al dunque. Da due giorni ho comprato questo modem/router della Netgear DGN 2200v3 e devo dire che rispetto al mio vecchio dlink dsl g624t che era molto intuitivo, questo mi ha fatto penare e non poco per configurare le porte in manuale per eMule (lo so potevo usare l'upnp, ma ho voluto smanettare un po).
Il problema è che non riesco in nessun modo ad accedere alla chiavetta che ho collegato nella porta USB, anche se questa, accedendo al router (192.168.0.1) riseco a vederla (lettera e dimensione). Ovviamente il manualetto italiano dice ben poco e quello che dice di fare a me non funziona. Devo fare qualcosa sul computer prima? Inoltre, pensando fosse un problema del firmware, l'ho scaricato ed ho provato ad installarlo in manuale, ma dice che il formato del file non è corretto (.cfg).
Qualcuno puo darmi qualche dritta?
Grazie.
rules75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:29   #13814
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Ho messo su il .41. Per ora non vedo differenze, sinceramente spero sempre di agganciare più portante xD
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 22:09   #13815
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
evidentemente non ci sono state modifiche a settaggi che potrebbero forzare ad agganciare un po' di più.

il dgn2200v1 non è mai stato superiore ad altri suoi simili nell'agganciare la portante.
comunque a me sta online senza riavviii e disconnessioni (anche wireless) per settimane intere, per cui anche se aggancio 11600 solo 9db invece che a snr normale a 12db, questo non comporta alcun problema.

potresti provare il dgn2200v3, a molti aggancia più del v1.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 22:11   #13816
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Non dò certezze dopo solo 2 giorni di prova e potrebbe essere un caso. Ma pare abbia guadagnato un mezzo mega.
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 08:06   #13817
fv69
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17
Setting porte ethernet (Auto/100 Full)

Ciao a tutti del forum, è possibile settare le porte ethernet da Auto a 100 Full del DGN2200? se si come si può fare via interfaccia Web o tramite linea di comando del telnet? Ringrazio fin d'ora a chi riesce a rispondermi.
fv69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 08:16   #13818
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
ragazzi qualcuno di voi ha un NAS Synology ed è riuscito ad abilitare senza problemi l'FTP forwardando le porte?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 08:24   #13819
fv69
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17
Problema DGN2200 con TV 37PFL7605H via ethernet

Ciao a tutti, ho un problema nel collegare il TV di cui nel titolo con il router DGN2200 via ethernet. In pratica, a volte, il router riesce ad assegnare un IP ma la connessione risulta molto instabile (dopo un certo tempo il TV non ha più l'IP assegnato). All'accensione del TV si accende per qualche secondo il led della porta ethernet del router su cui è collegato e poi si spegne senza dare alcun indirizzo IP. Cosa può essere? Premetto che ho provato con altri router di marca diversa e i collegamenti funzionano benissimo. Il problema si verifica solo con questo DGN2200 via ethernet. Ho anche verificato se il cavo ethernet fosse dritto e non incrociato e del tipo 568B. Non so più che prove fare per risolvere il problema. L'unico dubbio che ho è che le porte del router sono settate su Auto mentre il TV (forse) è settato a 100 Full. Purtroppo sul TV non c'è nessuna opzione da settare. Spero in qualcuno di voi che può darmi una mano. Grazie
fv69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 11:23   #13820
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
Quote:
Originariamente inviato da Willy80 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno di voi ha un NAS Synology ed è riuscito ad abilitare senza problemi l'FTP forwardando le porte?
io ho un synology e il dgn2200 e non ho avuto problemi ad abilitarmi l'ftp
http://imageshack.us/photo/my-images/52/servizih.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/211/servizi2.png/

poi sul synology ho abilitato il firewall in ingresso
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v