|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
|
Quote:
Io qui non vedo niente! ![]() ![]() ![]()
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9882 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9883 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9885 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
con Emule (o utorrent o altri) rallentamenti per eccessivo carico di lavoro per l'hard disk si hanno quando emule crea i file: quando dopo aver scaricato qualche byte (di solito i primi e gli ultimi) si crea il file (tutta la dimensione o fino ad un determinato chunk, dipende dalle impostazioni scelte), più sono grandi i file, più ci mette, e a volte possono essere anche diversi file che vengono creati in contemporanea, e oltre alla normale creazione su hard disk emule controlla anche file, per cui avvengono due operazioni in contemporanea per ogni file.
l'hashing dei file alla fdine di un download avviene uno alla volta (almeno a me succede così e poi molte mod allegeriscono il processo). Oltre alla normale richiesta di operazioni in scrittura/lettura di emule (più sono i file in condivisione e le fonti attive in up e down, più operazioni ci sono), di Win e di ogni altro programma in esecuzione, dell'accesso al file di swap (che sarebbe meglio spostare in un hard disk che non sia nè il c nè quello/quelli esclusivi di emule, a loro volta è meglio che siano 2 uno per \Incoming e uno per \Temp) e avere poca ram aumenta l'uso del file di swap. Tutto questo peggiora se l'hard disk è uno solo e ha poco spazio o è molto frammentato o non è impostato l'udma per problemi di Win/driver o hardware (alcuni vecchi lettori/masterizzatori pio mode 4, se connessi nello stesso canale, rallentano hard disk udma). Ultima modifica di strassada : 15-11-2008 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
|
Quote:
![]() ![]() Se intendi i file che sono in completamento su emule non ne vedo. Comunque per sicurezza ho lasciato il pc accesso per 16h, ma il problema rimane. Per quanto riguarda l'hardisk lo spazio non manca, l'hardisk dove è installato emule ha una capienza di 465GB e disponibili 228GB. Per la deframmentazione ecco i log
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9888 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2799
|
Peerates consiglia di utilizzare almeno eDonkeyServer No.1 e 2 ....
![]() ![]() Dite che sia rischioso???
__________________
{Le mie trattative, a buon fine con: ronaldinho87 - vortex99 - jimmy41 - subaugusta - Max_p - tecnologico - trvdario - Helper - bob.malone } |
![]() |
![]() |
![]() |
#9889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
Quote:
aggiungo che se uno ha fastweb la rete KadU è ottima, per chi ha una adsl tradizionale donkey1 è molto più rapido nel fare ricerche. io in lista ho edonkey 1 e 2, tvu donkey1 e sharing kingdom 1 e 3...ma uso solo donkey1 (e ovviamente kad attiva), per passare a quello con più file in lista le rare volte che donkey1 è down. ormai emule lo uso solo per le cose in italiano e quelle rarità che non trovo nei torrent. anche la storia dell'offuscamento mi sembra più un placebo che altro..cmq meglio tenerlo acceso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2799
|
Quote:
Continuerò ad usare, fin quando ci sarà possibile, eDonkey 1... ![]()
__________________
{Le mie trattative, a buon fine con: ronaldinho87 - vortex99 - jimmy41 - subaugusta - Max_p - tecnologico - trvdario - Helper - bob.malone } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9892 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Io uso di solito l'usenext con 87.230. ecc o senò i vari piccoli server come zeus,aphrodite,ares,hera ecc. che sono quelli controllati dal sito enetec..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9893 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9894 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
e anche durante tutta la durata del download emule controlla sempre il file (anche se in amniera pèiù leggera) e se trova parti corrotte, te lo segnala. ho visto che hai una marea di programmi e servizi attivi (e qualcuno lo puoi anche disabilitare, prova a chiedere nella sezione per Win), e forse è anche la scansione dei file di antivirus e/o prevxcsi (e visto che occupava 80MB, significa che era attivo in background) credo sia inutile far loro controllare le cartelle o hard disk di emule. C'è anche un svchost.exe da 25 MB, prova a controllare che non ci sia un'alta occupazione di cpu di qualche servizio, tipo client dns o aggiornamenti automatici di windows. ad esempio la modifica del file hosts, col client dns attivo, comporta poi un aumento di occupazione di cpu da parte del modulo del client dns (puoi controllare sempre con processxp cliccando sull'svchost, poi su Threads e cliccando sul modulo) che rallenta il pc. Ultima modifica di strassada : 15-11-2008 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9895 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9896 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9898 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Eh scusa?
Io ho solo quelli! il filtro enetec super mega accessoriato lascia quelli e basta,indifferentemente dalla lista che io usi. Non dovrei connettermi??
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9899 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
probabilmente passano i filtri perchè molto piccoli,a me per esempio passa il 2,sono io a segarlo manualmente ad ogni aggiornamento dei server. i server ritenuti affidabili al 100% ora come ora sono tvu,i due tower(uno dei quali è praticamente sempre offline),bol.bg(minuscolo a dir poco) e usenext@87.230 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
Perchè mi sono connesso molte volte a loro,devo preoccuparmi???
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.