|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 549
|
Quote:
![]()
__________________
La mia fantasia non ha limiti, Google sì ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Inoltre finchè non condividerai una risorsa su quel pc, probabilmente l'altro non riuscirà a vederlo.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
non capisco perchè usi come DNS primario 192.168.1.1...cerca i parametri del tuo provider sul sito e imposta quelli che ti assegna lui.
poi se non va ce ne riparliamo bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
|
ciao a tutti ho un problema nella realizzazione della rete lan. Ho comprato una presa a muro xò non so quale schema collegare se UTP oppure FTP e inoltre se ad esempio faccio un collegamento alla presa a muro UTP e ho un cavo FTP che succede? vi ringrazio anticipatamente x la risposta e chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
premessa: ho letto i primi post... ma non ho capito
![]() ecco la mia situazione: -pc desktop con router dg834g, e connessione ad internet -pc portatile aziendale, con nome utente e password, settaggi per connessione internet tramite rete aziendale (non so bene com'è impostato, e non vorrei incasinare...) e scheda usb wg111 ( la rete wireless funziona perfetta (i 2 computer si vedono) vorrei capire come condividere la connessione internet e lo scambi dati... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare il router dg834g principalmente
per il mio portatile non hi-fi e con prese USB 1.1, così da utilizzarlo con l'incluso adattatore USB Netgear WG111v2 per il collegamento via wireless, leggendo nelle varie discussioni penso sia fattibile. Possiedo però anche un vecchio fisso che addopero saltuariamente per emule, questo gira con win98 ed e sprovisto di scheda di rete, ci attacco il modem alla usb. Domanda: e possibile collegare anche il fisso nelle condizioni che ho descritto con adattatore USB Netgear WG111v2? ![]() installando solo la penna riesce poi a vedere il router? o come dovrei fare? Se si potrei acquistare un adattatore usb a parte. grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Per quanto riguarda win 98, se hai la possibilità di metterlo vicino al router e collegarlo con una scheda di rete è meglio, le schede di rete ormai costano 6-7 €uro, non danno problemi di driver e risparmieresti anche, mentre con la pennina usb potresti avere problemi di driver e di alimentazione delle porte. Io con una chiavetta wpn 111 della netgear e win 98 se ho avuto problemi di installazione dei driver, dopo molte peripezie zono riuscita a farla andare solo con rete aperta, alla fine per non lasciare la rete aperta, ho installato win 2000 e adesso supporta anche la wpa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
non posso modificare il come cumputer/gruppo del portatile o incasnito le attuali impostazioni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
|
UN ROUTER 1 PC 1 NOTEBOOK
CIAO
VORREI CAPIRE SE HO IMPOSTATO BENE LA MIA RETE PER CONDIVIDERE UNA ADSL HO UN ROUTER DLINK CON IP 192.168.1.1 CON DHCP DISABILITATO. IL NB HA IP 192.168.1.2 GATEWAY 192.168.1.1 IL PC HA IP 192.168.1.3 GATEWAY 192.168.1.1 LA SUBNET E' LA SOLITA PER CONDIVIDERE INTERNET POSSO LASCIARE NELLA CONFIGURAZIONE DEL TCP/IP I DNS IN AUTOMATICO O DEVO IMPOSTARNE DUE. E SE DEVO IMPOSTARLI QUALI DEVO METTERE? GRAZIE IN ANTICIPO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
|
GRAZIE!!
INNANZITUTTO GRAZIE PER LA RISPOSTA!!
POI VORREI CHIEDERE: - VOLENDO INSERIRE COME DNS L'IP DEL ROUTER LO METTO COME PRIEFERITO, E COME ALTERNATIVO COSA METTO? GRAZIE ANCORA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Modem adsl Pirelli e modem router Belkin wireless..cosa fare x questo problema?
Un belkin wireless era connesso direttamente in rete tramite l'apposito filtro dove ovviamente era attaccato anche un telefono. La connessione in rete funzionava perfettamente e così pure il telefono. Successivamente il contratto con Tiscali è diventato ADSL Tantem 4 Mbs per cui connessione viene fatta con il modem Pirelli Netgere che utilizza il protocollo Voip per due apparecchi telefonici. Domanda: Come può essere connesso un modem Tiscali Pirelli Netgere Voip con modem router Belkin 802.11 wireless?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 29
|
Problema rete domestica
ciao a tutti..
in ordine ho letto buona parte di qs domande e risposte.. vi espongo il mio problema: PC collegato con ethernet ad un router: che chiamerò PC1 indirizzo IP 192.168.1.34 subnetmask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1 DNS primario 151.99.125.1 DNS secondario 151.99.0.100 Notebook collegato Wi Fi al router: che chiamerò NB2 indirizzo IP 192.168.1.35 subnetmask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1 DNS primario 151.99.125.1 DNS secondario 151.99.0.100 entrambi vanno in internet senza problemi. volevo ora metterli in rete tra loro e ho seguito i vostri passi.. IDENTICO NOME DI GRUPPO AD ENTRAMBI IDENTICO NOME UTENTE AD ENTRAMBI CON PASSWORD ho condiviso delle cartelle ma le cartelle codivise da PC1 le vede solo PC1 e le cartelle condivise da NB2 le vede solo NB2.... primo problema... ![]() se vado in risorse di rete e clikko su: "VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO" entrambi si trovano ![]() tutto qs con i firewall disattivati ( PC1 ha come firewall comodo mentre NB2 il firewall di wondows) si trovano,(infatti anke facendo PING da CMD si trovano!!) ma se clikko sull'icona del computer mi apre una schermata con nome utente e password e se inserisco il nome utente e password nn succede nulla!! ![]() ![]() a qs punto vorrei sapere cosa devo fare per far si che NB2 veda le cartelle condivise di PC1 e viceversa. sistemato qs problema vorrei sapere cosa devo fare nel firewall comodo e windows x far si d poterli tenere attivi ma al contempo avere la rete domestica (non ha senso avere una rete domestica e nn avere un firewall!!) vi ringrazio da subito e spero sappiate risovere il mio DUBBIO/PROBLEMA!! grazie a tutt |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
|
salve a tutti ho un problema con la condivisione delle cartelle... premetto che ho seguito questa miniguida e come router ho un netgear dg834git con chiavetta usb incorporata, nn uso firewall esterni apparte quello di XP e come antivirus uso avast e come SO winxp pro su entrambi i pc ma veniamo al dunque... ho 2 pc fissi collegati in wi-fi... fino a ieri funzionava tutto perfettamente compresa la condivisione dei file... poi di botto senza modificare niente dal pc2 (quello che ha la chiavetta ) nelle risorse di rete nn vedo piu le cartelle condivise mentre dal pc1 (quello collegato al router) sembra tutto OK inoltre dal pc1 se clicco "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi vede entrambi i pc, mentre dal pc2 cliccando su questa opzione mi da errore e dice impossibile accedere a "......." l utente potrebbe nn disporre della necessaria autorizzazione per l utilizzo della risorsa di rete contattare e via dicendo... poi se dal pc2 metto una cartella in condivisione sul pc1 la vedo nelle risorse di rete al contrario del pc2 dove nn vedo la cartella nelle risorse di rete...
Ultima modifica di Jok3r : 29-01-2007 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Impossibile accedere a Cartelle e Risorse di Rete Condivise...
Salve,
Come mi e' stato altrove segnalato, indico i link ai miei problemi, per i quali ho postato in altro thread, e nel quale, se proseguissi li la discussione, andrei troppo O.T. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9381 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9384 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9389 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9392 ![]() ![]() ![]() Qualcuno sa, e puo' aiutarmi a risolvere? Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 01-02-2007 alle 07:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Impossibile accedere a Cartelle e Risorse di Rete Condivise...
Quote:
...Mi sono letto tutte le pagine di questo thread ed ho notato che in molti hanno avuto problemi molto simili ad i miei, per non dire identici ...possibile che nessuno abbia risolto? ![]() So che nessuno e' obbligato a farlo ...ma se qualcuno volesse darmi 1 aiutino ...''caffe' pagato'', come minimo ![]() Di nuovo grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 01-02-2007 alle 07:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
|
La mia rete domestica è così configurata:
Modem usb collegato ad un Computer con WinXp che fa da "ruoter" condividendo la connessione, 3 pc collegari al computer "ruoter" tramite 3 cavi ethernet. La navigazione in internet va benone, ma quando provo con uno dei tre computer ad usare servizi come Gameguard iniziano i problemi, in pratica mi è impossibile usarli. Ovviamente ho abbassato TUTTI i firewalls, antivirus, antyspyware eccetera. Mi è stato detto che il problema sta nel fatto che il computer che fa da ruoter non sa dove smistare le informazioni che gli arrivano (ad esempio) da Gameguard (come infatti da qualsiasi computer direttamente connesso col modem il problema non esiste), quindi il programma si interrompe. Sapete aiutarmi? Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
2) hai attivato la funzione routing speciale o la condivisione della connessione remota? oppure hai fatto un bridge? 3) per collegare altri 3 pc usi un hub o cosa?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.