Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 09:50   #221
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ogni PC ha il suo "Nome Computer" univoco.
E il "nome account" invece?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:11   #222
phonzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 106
Salve ragazzi,
ho appena acquistato un toshiba L20-260, e volevo creare una rete wireless con il pc desktop tramite il router Zyxel 660HW fornito da Libero. Ho eseguito tutti i passaggi descritti dal primo post, ma nulla da fare... i due pc nn si vedono anche se la connessione a internet funziona benissimo sul notebook.
Il notebook ha un sitema operativo Windows Xp Home, mentre il pc desktop ha Windows Xp Pro, entrambi con SP2.
Il notebook usa Norton Internet Security e NAV 2005, mentre sul pc desktop ho Mcafee, ma anche disabilitandoli non succede nulla, quando apro risorse di rete, la cartella è vuota
Aiutatemi!!!
phonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:12   #223
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
E il "nome account" invece?
Accedo come Administrator su tutti i PC...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:08   #224
phonzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da phonzo
Salve ragazzi,
ho appena acquistato un toshiba L20-260, e volevo creare una rete wireless con il pc desktop tramite il router Zyxel 660HW fornito da Libero. Ho eseguito tutti i passaggi descritti dal primo post, ma nulla da fare... i due pc nn si vedono anche se la connessione a internet funziona benissimo sul notebook.
Il notebook ha un sitema operativo Windows Xp Home, mentre il pc desktop ha Windows Xp Pro, entrambi con SP2.
Il notebook usa Norton Internet Security e NAV 2005, mentre sul pc desktop ho Mcafee, ma anche disabilitandoli non succede nulla, quando apro risorse di rete, la cartella è vuota
Aiutatemi!!!
ci sono riuscito!!!
era il firewall di norton!!!
qualcuno sa dirmi se esiste una configurazione da fare per impostarelo?? o bisogna per forza disabilitarlo??
phonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:25   #225
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside
Accedo come Administrator su tutti i PC...
Ah ok, quindi lo stesso

Grazie
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:58   #226
picciafuoco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
Ma l'Avast! può ostacolare lo scambio di file in rete LAN?
picciafuoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 19:10   #227
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da picciafuoco
Ma l'Avast! può ostacolare lo scambio di file in rete LAN?
Ciao,

no, l'avast non da problemi alla LAN, l'ho provato in profondità con la rete e non ostacola minimamente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:05   #228
picciafuoco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
Quindi quasi certamente è un problema di firewall di Norton.

E' possibile avere un elenco delle impostazioni che devo mettere nel firewall?
ci sono un sacco di voci e non le capisco molto.

Come si disattiva la protezione worm internet?

Grazie
picciafuoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 22:02   #229
phonzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da picciafuoco
Quindi quasi certamente è un problema di firewall di Norton.

E' possibile avere un elenco delle impostazioni che devo mettere nel firewall?
ci sono un sacco di voci e non le capisco molto.

Come si disattiva la protezione worm internet?

Grazie
Ciao,
io ho risolto così:
apri nortoni internet security, vai nella sezione personal firewall e poi vai clicchi su configura. Da qui scegli gestione rete, clicchi su aggiungi e metti l'indirizzo di rete e la mask del pc principale. In quesot modo il portatile accetterà il traffico proveniente da quell'indirizzo
Ciao
phonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 22:39   #230
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Ragazzi perdonatemi l'ignoranza... ma se io voglio limitarmi a collegare 2 PC in rete, non è proprio possibile farlo senza un router? Intendo collegando direttamente i 2 PC....
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:23   #231
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
Ragazzi perdonatemi l'ignoranza... ma se io voglio limitarmi a collegare 2 PC in rete, non è proprio possibile farlo senza un router? Intendo collegando direttamente i 2 PC....
Ciao,

certo che si può fare: è sufficiente collegare i due pc (che però devono avere entrambi la scheda di rete ) tramite un cavetto LAN incrociato Il cavetto di rete incrociato si trova facilmente in tutti i negozi di pc a 3/5 euro, secondo lunghezza.

E' possibile collegarli in rete anche tramite le porte Firewire con un normale cavetto IEE 1394, tramite schede wireless e, con un cavetto speciale (laplink) anche tramite le porte USB
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:57   #232
Mwlo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov. Venezia
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Mwlo
Ho risolto il problema precedente, ora i pc sono connessi come segue, riepilogando:

PC1 con 2 schede di rete
notebook con 1 scheda di rete
Modem/Router ethernet(con 1 porta)

Collegamento PC1-router (tramite una delle due schede di rete)
IP: 192.168.0.1
Submask:255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS:192.168.0.1

Collegamento PC1 - notebook:
Scheda di rete PC1:
IP: 10.0.0.1
Submask:255.0.0.0
Gateway: omesso altrimenti non si collega a internet
DNS: omesso

Scheda di rete notebook:
IP: 10.0.0.2
Submask:255.0.0.0
Gateway: omesso
DNS: omesso

I pc si vedono benissimo e riesco ad accedere a tutte le risorse condivise tranne che non riesco a condividere la connessione Internet!!!

Qualche consiglio????
Mi sapreste dare un consiglio in merito al problema sopra?

Grazieeee
__________________
Mwlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:04   #233
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Mwlo
Mi sapreste dare un consiglio in merito al problema sopra?

Grazieeee
Ciao,

dovresti usare, per i computer, indirizzi IP compatibili con il router (classe 10.0.0.xx) oppure cambiare l'IP del router con la classe 192.168.0.XX

Tieni conto che, se vuoi accedere a Internet, il gateway e i DNS devono corrispondere all'IP del router. In alternativa come DNS puoi usare quelli dell'ISP.

P.S.

perchè non usi uno switch invece di fare il bridge di rete tra le due schede del PC con il modem collegato? Semplificheresti molto la configurazione
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:44   #234
Mwlo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov. Venezia
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

dovresti usare, per i computer, indirizzi IP compatibili con il router (classe 10.0.0.xx) oppure cambiare l'IP del router con la classe 192.168.0.XX

Tieni conto che, se vuoi accedere a Internet, il gateway e i DNS devono corrispondere all'IP del router. In alternativa come DNS puoi usare quelli dell'ISP.

P.S.

perchè non usi uno switch invece di fare il bridge di rete tra le due schede del PC con il modem collegato? Semplificheresti molto la configurazione
Il router (Netgear DM602) ha un indirizzo di classe 192.168.0.xx, solo che se configuro la seconda scheda di rete del desktop con un indirizzo di classe 192.168.0.xx non riesco più ad accedere ad internet (per quello la seconda scheda di rete ha indirizzi di classe 10.0.0.xx).

Lo switch non lo uso perche il collegamento tra i due pc è occasionale.

Non c'e' speranza?

Grazie delle risposte
__________________
Mwlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:21   #235
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

scusa ma, hai fatto il bridge tra le due schede di rete? Intendo tra la scheda collegata al router e la scheda collegata all'altro PC. Se fai il bridge (selezionando le due schede e cliccando col tasto dx del mouse) l'indirizzo IP è unico per entrambe le schede (o meglio per il bidge) Quindi:

Router: 192.168.0.1
Bridge di rete: 192.168.0.2
PC remoto: 192.168.0.3

Gateway e DNS sia del bridge sia del pc remoto: 192.168.0.1

In questo modo a me ha sempre funzionato alla perfezione
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:41   #236
Mwlo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov. Venezia
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

scusa ma, hai fatto il bridge tra le due schede di rete? Intendo tra la scheda collegata al router e la scheda collegata all'altro PC. Se fai il bridge (selezionando le due schede e cliccando col tasto dx del mouse) l'indirizzo IP è unico per entrambe le schede (o meglio per il bidge) Quindi:

Router: 192.168.0.1
Bridge di rete: 192.168.0.2
PC remoto: 192.168.0.3

Gateway e DNS sia del bridge sia del pc remoto: 192.168.0.1

In questo modo a me ha sempre funzionato alla perfezione
Ho fatto così ma i pc non si pingano, però navigo con il notebook e non riesco ad accedere ai file tra i due computer
__________________

Ultima modifica di Mwlo : 13-03-2006 alle 11:43.
Mwlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:59   #237
deaf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 111
complimenti al forum

Ciao sono nuovo, vi porgo subito il mio problema: devo collegare due pc in rete nel senso di avere interet in tutti e due,avevo pensato a questa soluzione:
Lan Zyxel P-335 Router Lan with 4 port Switch 10/100Mb che ha pure il firewall e il supporto per l'antivirus pero costa troppo,quindi come devo fare per avere acesso a internet a questi due pc?. In un altro post avevo letto che si possono mettere delle schede di rete tipo questa: Lan TrendNet TE100-PCIWA 10/100 Mbps PCI Fast Ethernet?? perchè io questa la metterei nel secondo pc mentre in questo (ASuS P4P800 E-deluxe) collegherei l'altro cavo di rete come adesso? ma il problema il mio modem non ha le due uscite quindi devo per forza avere un router? grazie in anticipo ciaoooo
deaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 12:15   #238
Mwlo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: prov. Venezia
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Mwlo
Ho fatto così ma i pc non si pingano, però navigo con il notebook e non riesco ad accedere ai file tra i due computer
Come non detto risolto con il bridge!!!!!!


Grazieeeeeee
__________________
Mwlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:43   #239
picciafuoco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
Ho impostato l'ip del computer in Norton ma rimane il messaggio di errore. Come devo fare?

aiutatemi vi prego,grazie
picciafuoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:55   #240
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside
LAN FireWire

Ho fatto una prova veloce... però sono rimasto un pò perplesso sull'effettiva velocità...

Ho trasferito una ISO da 700MB circa dal primo al secondo PC... il trasfer rate si attestava intorno ai 16,5MB/s contro i 9,5MB/s dell'Ethernet... ho misurato la velocità con Dumeter e FlashFXP...

E' normale?
Qualcuno mi può dire se è normale?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v