|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
TodoBabkup l'ho installato per sana curiosità di vedere un altro programma, su un PC con Windows 8 Enterprise 64 bit di mio personale utilizzo. Ho visto che funziona bene sia in fase di backup che di ripristino effettuato già una volta con successo. Le uniche due cose particolari notate sono una maggiore lentezza rispetto a Macrium Reflect sia per il backup che per il ripristino (impostazioni di compressione di default), e che non mi sembra faccia anche il backup dell'MBR assieme al backup di sistema. Cioè in fase di ripristino non mi sono trovato ripristinato anche l'MBR, che nel frattempo era cambiato, o perlomeno non ho trovato la relativa opzione e non la trovo neanche nella documentazione del programma. Quote:
![]() Saluti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Post unito a questo thread come da richiesta.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Confermo io ho Hp e la partizione di ripristino di fabbrica è in una partizione a parte e impossibile da esplorare (poi io l'ho salvata su dvd ed eliminata per problemi di spazio, ma faccio anche backup quindi era inutile imho)
Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Avrei bisogno di un consiglio.
Io ho l'HD con 2 partizioni. C: dove tengo s.o. e programmi dove periodicamente faccio l'immagine di sistema con Macrium in modo da avere a disposizione il s.o. pulito e i programmi installati nel caso facessi casini o si venissero a presentare problemi vari, in modo da ripristinare tutto velocemente. D: dove tengo tutti i dati dei vari programmi e file. Se volessi fare un backup dei dati di D: , quale tipo di backup è meglio? E quale programma mi consigliate? Mi sono letto le varie differenze sulla prima pagina del thread. Voi collegate il PC ad un HD esterno in modo che i dati siano sincronizzati e con backup programmati? Cosa utilizzate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
quindi WindowsImageBackup si può cancellare, ti servono altre info per essere più certo? Poi devo aprirti anche le altre tre cartelle dove credi ci siano il ripristino alle condizioni di fabbrica e il primo backup fatto con l0utility Samsung? Vuoi sapere le dimensioni delle varie cartelle? Riguardo alla partizione che dici dovrebbe essere nascosta, penso che non si possa far niente per nasconderla, senza andare a pregiudicare il funzionamento dell'utility Samsung per in ripristino, vero? Grazie Non so perchè abbiano usato questo sistema, ma adesso che mi ci avete fatto pensare anche per me non è la migliore scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
http://blogs.technet.com/b/itasuppor...windows-7.aspx In questo modo sei sicuro che verranno eliminati i backup giusti perché ti viene indicato di cosa si tratta senza fare casini cancellando manualmente. Quote:
![]() ![]() Quote:
In ogni caso cerca il modo per creare un set di DVD, in genere è presente una utility allo scopo nel menu start. Con quello ti metti ragionevolmente al sicuro che anche se si corrompe il ripristino contenuto in quella partizione puoi sempre riportare il sistema alle condizioni di fabbrica con i DVD. Infine mi permetto un'ultima cosa: fare backup sullo stesso disco anche se su altra partizione è sempre sconsigliato, se ti si rompe il disco o qualche cosa ti va a corrompere i file sei fregato. Il backup va effettuato su dischi non costantemente collegati al PC, un Hard Disk esterno ad esempio, ed una volta finito di fare il backup, il disco va scollegato fisicamente dal PC e messo in qualche posto sicuro. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
NTT grazie per il supporto che mi stai dando!
Seguo le istruzioni che mi hai linkato e ti aggiorno! Ok cancello per ora solo i backup di Windows. Dici di creare un set di DVD, ma con Win o con qualche utility della Samsung? Non so per quale motivo abbia preso piede questa insana abitudine di non fornire più supporti masterizzati con su il sistema operativo con i relativi programmi e utility della casa costruttrice e mettano il backup di ripristino su una partizione del disco rigido! ![]() Comunque ti aggiorno. P.S.: dimenticavo di chiederti se è possibile, con un backup fatto con ad esempio Macrium Reflect, rimediare ad un HD andato ai Campi Elisi, in pratica clonare un HD. Ultima modifica di Rastakhan : 21-01-2013 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao NTT,
in aggiornamento a quanto scritto sopra, ti informo che ho seguito il link che mi hai postato e ho cancellato i backup di Windows. Ho liberato molto spazio ma la bandierina con la X vicino l'orologio compare ancora e mi dice di "controllare lo spazio sul disco per il backup". Sono ancora presenti 64GB circa in "Gestisci spazio su disco per Windows Backup">"Visualizza Backup...", ci sono backup che partono dal 25/08/2010 fino al 10/12/2012. Elimino anche questi? ![]() O lascio solo gli ultimi 2o3 backup? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
ti ringrazio per tutto il supporto che mi hai dato, provo a fare tutto, se mi serve altro aiuto riprovo a postare. Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
x nicodemo: quindi consigli di avere vari hd esterni dove fare backup diversi per paura si rompano? leggo che sconsigli backup sulle partizioni dello stesso disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Come ha scritto prima si, meglio backup su hd esterni che poi scolleghi dal pc in uso, e mai su l'hd in uso col s.o. (se ti si corrompe il file o rompe l'intero hd sei fregato)
Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Dubbio Macrium Reflect.
Appena uscito e già rientrato!
![]() Mi è sorto un dubbio su quale delle due opzioni scegliere per la creazione del "Rescue Disc", Windows PE o Linux? Linux è quella più consigliata in rete, ma di contro leggo nel tool che Windows PE ha più opzioni per il ripristino. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
La versione di cd di rescue basata su WinPE invece è decisamente più completa ed ha anche un maggior supporto hardware, però richiede tempi maggiori per la creazione e il download di un grosso componente dai server di Microsoft. Io suggerisco se possibile la creazione del WinPE, ma se non si vuole o si può scaricare il Windows Automated Installation Kit (WAIK) magari a causa di un abbonamento ad internet a consumo, si può usare la versione di Linux che ripeto la cosa basilare, cioè ripristinare una immagine, la fa benissimo. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ok chiarito tutto.
Ma con il disco creato con Linux è possibile fare un backup per clonare un disco danneggiato? Nel senso mi faccio una copia con l'immagine del disco c: con la opzione che ha l'icona del logo Windows, la posso utilizzare per clonare il sistema con Linux? p.s.: il cd di WinPE posso crearlo da un unico pc e poi usarlo anche per gli altri? ho diversi pc, anche quelli degli amici, e non vorrei ogni volta scaricarlo su ciscun pc. Grazie Ultima modifica di Rastakhan : 24-01-2013 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il cd di WinPE così come quello con Linux puoi usarli anche su altri PC, tenendo ben presente comunque le differenze tra di loro. Grazie |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Dovrei mettere la copia su un pc funzionante, poi collegare l'HD vergine e con Macrium installato sul pc funzionante procedere alla clonazione? Nel senso che nelle opzioni di backup c'è una che ha il logo di Win, con questa posso fare quanto ho scritto sopra? Ok quindi mi faccio un disco di rispristino WinPE e lo posso usare anche su altri pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
cmq in prima pag. c'è la tabella di tutti i programmi e dei vari CD live se possono fare solo ripristino o anche backup, nicodemo ti sta dicendo che puoi usarli su qualunque pc ma devi stare attento alle incompatibilità quando ripristini l'immagine su altri pc con hw e driver differenti da quello da cui hai fatto il backup
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.