Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 19:29   #1901
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
Salve gente, permettetemi una domanda:
alcuni mesi addietro (precisamente questa estate) proprio in questo thread, quasi tutti consigliavano
Macrium Reflect free come miglior programma free per creazione/ripristino immagini di backup.
Ora però sfogliando le ultime pagine del thread, mi sembra di intuire che l'interessamento per Macrium
sia calato notevolmente,
Ma anche no , io ce l'ho su due PC di casa e con grande soddisfazione. Uso anche Acronis True Image al lavoro e Todo Backup sull'ultimo arrivato, un PC con Windows 8, non vedo nessun motivo per dire che Macrium Reflect free (con tutti i limiti dell'essere una versione impoverita del prodotto commerciale) sia inferiore agli altri due. Anzi mi da l'impressione di avere qualche caratteristica migliore, tipo una interfaccia più ergonomica con le cose dove mi aspetto che siano e una velocità di backup superiore agli altri due.

Secondo me il fatto che pochi ne parlano ultimamente può essere dovuto al motivo che la versione gratuita di Macrium Reflect è povera di opzioni. Fa poche cose, però le fa bene IMHO, e a quelli che desiderano solo fare backup di partizioni sotto forma di immagini e niente altro, può più che bastare.

Quote:
Perciò mi chiedevo se Macrium Reflect, nonostante tutto sia da ritenersi ancora fra i migliori,
Per me lo è. Poi se altri hanno idee differenti, liberi ovviamente di esporle.

Quote:
Ad esempio vedo che spesso e volentieri ora viene consigliato Paragon Backup & recovery free,
effettivamente se ben ricordo, Paragon è una rinomata software-house operante da sempre nell'ambito
della gestione Hdd/partizioni, recupero/backup dati, ecc.... per cui sotto questo aspetto potrebbe
esserci maggior garanzia e affidabilità rispetto a Macrium ...... dico bene o dico benissimo?
Boh... io personalmente uso Macrium reflect free dal 2009 e non mi ha ancora fallito un colpo, non posso certo affermare che sia scarso in affidabilità. Poi ovviamente ci sarà chi avrà avuto esperienze diverse, purtroppo sono una tipologia di programmi che può mostrare gravi incompatibilità con l'hardware, soprattutto per quanto riguarda i CD di restore. Vanno prima provati per verificare appunto il pieno riconoscimento e sfruttamento dell'hardware. Una volta che questo c'è non ci sono motivi validi per dubitare delle loro capacità. Ad esempio uso vari prodotti di Acrinis al lavoro fin dal 2004, e pur essendo una delle software più rinomate nel settore e con tanta esperienza, qualche cilecca l'ho avuta nel tempo.


Quote:
Ultima cosa: si trovano ancora software, possibilmente free, in grado di creare immagini di
backup a freddo, ossia avviabili da CD o periferiche USB??
Clonezilla live cd fa solo quello


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 22:47   #1902
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La sezione è quella giusta , però ad esempio io ho evitato di intervenire sulla tua domanda perché non ho il tuo PC sottomano e non so che cosa combina il "il backup di ripristino di casa Samsung". Teoricamente i backup di windows 7 sono eliminabili semplicemente cancellandone i relativi file, però ripeto non conosco perfettamente la situazione del programma di backup di quel modello di Samsung per cui evito di dare certezze


Saluti.
NTT ti ringrazio per la risposta, almeno non sono passato inosservato a quanto dici.

Se vuoi per aiutarti ad aiutarmi posso anche postare una schermata della partizione D: dove risiedono i backup e da li se ci riesci mi puoi dire cosa eliminare, che ne dici?

Pls!

Grazie.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 04:18   #1903
asushw74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il nome comunemente impiegato è creazione di una immagine della partizione.



Incrementale o differenziale sono gli altri due tipi di backup. L'incrementale consente di effettuare backup di tutto quello che è stato modificato dall'ultimo backup incrementale. Il differenziale invece consente il backup di tutto quello che è stato modificato dall'ultimo backup completo.

Google saprà darti tutte le ulteriori spiegazioni.


Saluti.
perdona l'ignoranza ma a leggerli cosi paiono la stessa cosa..
dove sbaglio?
asushw74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 06:22   #1904
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Se vuoi per aiutarti ad aiutarmi posso anche postare una schermata della partizione D: dove risiedono i backup e da li se ci riesci mi puoi dire cosa eliminare, che ne dici?

Pls!

Grazie.
Sì, potrebbe essere una buona idea, potrebbe bastare anche un elenco testuale dei file. Non garantisco risposta certa, ripeto non so cosa fa e come lo fa il software del produttore del PC. E non vorrei farti combinare disastri irreparabili


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 06:50   #1905
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da asushw74 Guarda i messaggi
perdona l'ignoranza ma a leggerli cosi paiono la stessa cosa..
dove sbaglio?
In breve prendiamo in considerazione l'ipotesi di una cartella. Per prima cosa ne fai un backup, questo è il backup completo.

Dopo qualche giorno fai un backup differenziale, questo conserverà tutti i file modificati o aggiunti da quando avevi fatto il backup completo.

Dopo un paio di altri giorni fai un altro backup differenziale, anche in questo caso verrà fatta la copia di tutti i file modificati o aggiunti dal backup completo in poi.

Altri due giorni, fai un altro backup differenziale, anche stavolta verrà fatta copia dei file modificati o aggiunti dal backup completo in poi.

E così via... ogni backup differenziale prende come base il backup completo e inserisce le cose modificate o aggiunte da allora alla data del differenziale.

***********************************************************

Ora prendiamo in analisi il backup incrementale:

Per prima cosa si fa un backup completo.

Dopo due giorni si fa un backup incrementale, questo la prima volta consiste nella copia di tutti i file dal backup completo. (equivale al primo differenziale).

Dopo altri due giorni fai un backup incrementale, questo fa la copia dei file modificati o aggiunti dal predente backup incrementale.

Passano altri due giorni e fai un altro backup incrementale, anche questo farà la copia dei soli file aggiunti o modificati dal precedente backup incrementale.

E così via, ogni backup incrementale prende come base per il backup il precedente incrementale facendo copia solo dei file modificati o aggiunti successivamente all'ultimo backup incrementale.

**********************************************************

Quali sono le differenze pratiche che possono portare a scegliere l'uno o l'altro? Ad esempio i tempi di esecuzione e quelli di ripristino.

Con il differenziale ogni volta i tempi di esecuzione del backup sono elevati perché c'è molta roba di cui fare backup.

Con l'incrementale invece i tempi di backup si riducono perché c'è meno roba di cui fare backup ogni volta.

La situazione si ribalta nel caso del ripristino del backup, qui i tempi di ripristino di un differenziale sono generalmente più rapidi perché si ripristina tutto in solo due passaggi (prima il completo e poi solo l'ultimo differenziale), mentre con l'incrementale vanno ripristinati tutti i vari incrementali uno dopo l'altro, prima il completo e poi tutti i differenziali, numerosi passaggi corrispondenti a tutti i backup incrementali creati.


Spero di aver chiarito almeno nelle basi i due tipi di backup, poi ripeto google fornisce spiegazioni ben più ampie ed articolate


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 07:27   #1906
asushw74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
caspita ti ringrazio molto. quindi oltre alla mole di dati che salva cambiano soprattutto i tempi di recupero.
ultima cosa, sia differenziale sia incrementale salvano in pratica le stesse cose ma in metodologie differenti?
e se ad es. facessi uno dei due c'e la capacita di salvare anche di stessi file o cartelle ogni minimo cambiamento?
asushw74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 07:57   #1907
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, potrebbe essere una buona idea, potrebbe bastare anche un elenco testuale dei file. Non garantisco risposta certa, ripeto non so cosa fa e come lo fa il software del produttore del PC. E non vorrei farti combinare disastri irreparabili


Saluti.
Buongiorno NTT,
va bene, grazie, siccome il pc non è il mio devo fare ciò quando l'ho sottomano, nel pomeriggio allego le immagini.

Per precisione ti voglio però dire che l'immagine di ripristino sistema di Samsung è quello che ti permette di riportare il pc come appena uscito di fabbrica.
Con questo non ho mai avuto a che fare, ho trovato tutto pronto sul disco D: .

Il backup con l'utility di Windows 7 invece l'ho fatto al primo utilizzo del pc e poi a cadende prestabilite, quindi quelle da eliminare o da spostare su altro disco sarebbero proprio quelle fatte con l'utility di W7.

Ti aggiorno.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:52   #1908
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da asushw74 Guarda i messaggi
caspita ti ringrazio molto. quindi oltre alla mole di dati che salva cambiano soprattutto i tempi di recupero.
ultima cosa, sia differenziale sia incrementale salvano in pratica le stesse cose ma in metodologie differenti?
Salvano tutti i file che sono stati modificati o aggiunti a partire da momenti diversi però. Il differenziale dall'ultimo backup completo, l'incrementale dall'ultimo incrementale.

Quote:
e se ad es. facessi uno dei due c'e la capacita di salvare anche di stessi file o cartelle ogni minimo cambiamento?
Beh... dovresti lanciare il backup continuamente, cosa improponibile , scomoda ed inefficace. Per avere sempre una copia istantanea di tutto quello che fai devi usare dei programmi di sincronizzazione con funzionamento in tempo reale. Questi controllano continuamente una o più cartelle e se notano modifiche le riportano pari pari su un altro dispositivo di archiviazione (un altro HD collegato allo stesso PC, in rete, in un server ecc. ecc.) Il tradizionale backup non è lo strumento migliore per questo scopo.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:13   #1909
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Secondo me potrebbe anche esserti utile un RAID tra hd, ma questa non è la sezione adatta per parlarne, cmq falla una googleata per vedere se può fare al caso tuo

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:57   #1910
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Clonazione disco Windows 8

Ciao a tutti, avrei bisogno di un software per fare la clonazione disco o almeno credo che dovrei fare questo.. su Windows 8

Finora usavo Norton Ghost 15 con il S.O. Installato e tutti i miei software preferiti.
Al momento dei qualsiasi crash, mandavo in boot il disco di Norton e in 15 minuti ripritinavo l'intera partizione.

E' quello che vorrei fare adesso ma con Win 8 che però non supporta Norton ghost 15.

avete qualche altro programma da consigliarmi che lavora in modo simile??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:16   #1911
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un software per fare la clonazione disco o almeno credo che dovrei fare questo.. su Windows 8

Finora usavo Norton Ghost 15 con il S.O. Installato e tutti i miei software preferiti.
Al momento dei qualsiasi crash, mandavo in boot il disco di Norton e in 15 minuti ripritinavo l'intera partizione.

E' quello che vorrei fare adesso ma con Win 8 che però non supporta Norton ghost 15.

avete qualche altro programma da consigliarmi che lavora in modo simile??
Avoia (cit.).

Macrium reflect, Easueus TodoBackup, Acronis true image, Paragon Backup & recovery, O&O DiskImage, Clonezilla live cd solo per citare i programmi presenti in prima pagina.

Di alcuni esistono versioni gratuite per lo più per uso personale, ma ad esempio clonezilla ha licenza free per tutti gli usi.

A dire il vero windows 8 ha uno strumento integrato per lo scopo, però è sconsigliato per varie ragioni.

Personalmente sull'unico Pc con windows 8 a disposizione uso TodoBackup che mi sembra funzionare benone. Su altri OS adopero sia Macrium reflect che Acronis True Image e non mi posso lamentare neppure di loro. Anzi a dirla tutta quello che mi piace di più per varie ragioni è macrium reflect.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:28   #1912
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
posso con qualsiasi di essi masterizzare un cd di boot e ripristinare facilmente??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 09:50   #1913
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
posso con qualsiasi di essi masterizzare un cd di boot e ripristinare facilmente??
Sì.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:15   #1914
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, potrebbe essere una buona idea, potrebbe bastare anche un elenco testuale dei file. Non garantisco risposta certa, ripeto non so cosa fa e come lo fa il software del produttore del PC. E non vorrei farti combinare disastri irreparabili


Saluti.
Ecco alcune immagini credo si possa decifrare anche la sequenza delle cartelle:















Spero servano a qualcosa.
Devo installare Macrium Reflect e fare un immagine disco C:?

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 17:13   #1915
diana657
Member
 
L'Avatar di diana657
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 36
Impossibile fare il ripristino immagine Disco C:

Il problema è l'impossibilità di fare un Ripristino dell’immagine Disco C:\ - Premetto che uso il CD Norton Ghost 15.0 con licenza
Come avevo fatto altre volte, il processo è avvenuto sempre senza alcun problema, Usando la porta USB 2.0 - ora invece . . . .
Vedo di spiegarmi meglio con qualche immagine...
Premetto che i file immagine salvati e pronti all’uso, si trovano appunto in un Box esterno Western Digital.
Attenzione però, il contenuto del Box è certamente possibile vederlo ma solo nella porta USB 3.0, (fig 1) purtroppo però se voglio fare il ripristino, - il software di Norton non segue il più il processo classico ma si presenta in una veste del tutto diversa, che non porta ad accedere al file di Backup.

mentre l’altra presa 2.0 (in esplora risorse) è del tutto assente (fig 2)

Domanda: come rendere visibile il box WD nella porta USB 2.0 ?
Grazie

Ultima modifica di diana657 : 21-01-2013 alle 12:53.
diana657 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 18:19   #1916
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma anche no , io ce l'ho su due PC di casa e con grande soddisfazione. Uso anche Acronis True Image al lavoro e Todo Backup sull'ultimo arrivato, un PC con Windows 8, non vedo nessun motivo per dire che Macrium Reflect free (con tutti i limiti dell'essere una versione impoverita del prodotto commerciale) sia inferiore agli altri due. Anzi mi da l'impressione di avere qualche caratteristica migliore, tipo una interfaccia più ergonomica con le cose dove mi aspetto che siano e una velocità di backup superiore agli altri due.

Secondo me il fatto che pochi ne parlano ultimamente può essere dovuto al motivo che la versione gratuita di Macrium Reflect è povera di opzioni. Fa poche cose, però le fa bene IMHO, e a quelli che desiderano solo fare backup di partizioni sotto forma di immagini e niente altro, può più che bastare.
Innanzi tutto Grazie mille NicodemoTT per la risposta. In verità speravo proprio in un tuo
intervento perchè ti reputo un grande esperto in questo ambito!...(ovviamenmte senza nulla togliere
agli altri, ci mancherebbe!)
Mi fa enormemente piacere sentirti dire che Macrium Reflect è ancora un ottimo software, perchè
lo vorrei utilizzare pure io sul mio nuovo Pc con Seven-64bit-pro.... comunque
quando dici di usarlo sui pc di casa con soddisfazione, intendi dire che hai fatto anche operazioni
di ripristino complete?.... e con quale SO?
Perchè molto spesso con questo tipo di programmi, ci si limita a fare l'immagine del disco
(o partizione) e verificare soltanto che il CD di ripristino riesca ad individuarla correttamente, mentre
a mio avviso si dovrebbe fare la cosidetta prova del 9, ossia effettuare anke il ripristino vero e proprio
(magari su disco di prova) poichè solo cosi si ha la certezza che tutto è a posto!

Ad ogni modo, perdona la curiosità ma se usi con soddisfazione Macrium Reflect, perchè allora
in ufficio hai preferito Acronis True image e Todo backup???
Comunque in conclusione, per realizzare una bella immagine del disco (partizione C) da poter
ripristinare nel momento del bisogno (guasto hdd, malfunzionamenti, virus) posso andare tranquillo
con Macrium free?
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 19:02   #1917
Mark718
Senior Member
 
L'Avatar di Mark718
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Io mi sono sempre trovato bene con Macrium e spesso mi sono salvato le piume . L'unica cosa è una piccolezza un pò fastidiosa. Magari succede solo a me e chiedo ai più esperti. Quando vado a ripristinare una immagine con il CD di ripristino. E quando scelgo la cartella dal menù a tendina, non riesco a spostarmi ne sulla destra ne sulla sinistra. Il problema è evidente quando ad esempio il vostro HD di recupero presenta tante sottocartelle e devo andare quasi alla cieca per recuperare l'immagine. Come ci si sposta? C'è qualche combinazione di tasti o era un piccolo bug di versioni precedenti?



In pratica dove c'è il quadrato azzurro manca la barra per scorrere in orizzontale e vedere il nome completo delle cartelle..

Ultima modifica di Mark718 : 20-01-2013 alle 19:49.
Mark718 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 20:29   #1918
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Neanche a me compare la barra.
L'unica soluzione è allargare la colonna andando sul bordo destro.

Io invece ho messo l'immagine direttamente su un hard disk secondario fuori da qualsiasi cartella.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 06:09   #1919
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ecco alcune immagini credo si possa decifrare anche la sequenza delle cartelle:

Spero servano a qualcosa.

Credo si possa dire che i backup effettuati con lo strumento di Windows siano contenuti in WindowsImageBackup che è il nome che normalmente viene affibbiato da Windows stesso. La cartella può di norma essere cancellata senza problemi.

Le altre tre cartelle dovrebbero contenere il ripristino alle condizioni di fabbrica ed il primo backup effettuato con l'utility di Samsung.

Sia bene inteso che le mie restano semplici supposizioni, non ho il PC sotto mano, non conosco le dimensioni delle tre cartelle, non vedo il contenuto della MARISA-PC, insomma provo ad indovinare.

Certo che ci sono delle cose non proprio gradevoli da notare, in genere il sistema di ripristino alle condizioni di fabbrica i produttori lo inseriscono in una partizione nascosta in modo da non essere accessibile all'utente durante il normale funzionamento del PC ed impedire eventuali manomissioni. Qui invece è tutto in chiaro in una normale partizione e non è una bella cosa.



Quote:
Devo installare Macrium Reflect e fare un immagine disco C:?
No non devi, se vuoi puoi


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 06:28   #1920
Mark718
Senior Member
 
L'Avatar di Mark718
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Neanche a me compare la barra.
L'unica soluzione è allargare la colonna andando sul bordo destro.

Io invece ho messo l'immagine direttamente su un hard disk secondario fuori da qualsiasi cartella.
Che stupido, non ci avevo pensato..
Grazie
Mark718 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v