|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
![]() Secondo me il fatto che pochi ne parlano ultimamente può essere dovuto al motivo che la versione gratuita di Macrium Reflect è povera di opzioni. Fa poche cose, però le fa bene IMHO, e a quelli che desiderano solo fare backup di partizioni sotto forma di immagini e niente altro, può più che bastare. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Saluti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Se vuoi per aiutarti ad aiutarmi posso anche postare una schermata della partizione D: dove risiedono i backup e da li se ci riesci mi puoi dire cosa eliminare, che ne dici? Pls! ![]() Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
Quote:
dove sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
Dopo qualche giorno fai un backup differenziale, questo conserverà tutti i file modificati o aggiunti da quando avevi fatto il backup completo. Dopo un paio di altri giorni fai un altro backup differenziale, anche in questo caso verrà fatta la copia di tutti i file modificati o aggiunti dal backup completo in poi. Altri due giorni, fai un altro backup differenziale, anche stavolta verrà fatta copia dei file modificati o aggiunti dal backup completo in poi. E così via... ogni backup differenziale prende come base il backup completo e inserisce le cose modificate o aggiunte da allora alla data del differenziale. *********************************************************** Ora prendiamo in analisi il backup incrementale: Per prima cosa si fa un backup completo. Dopo due giorni si fa un backup incrementale, questo la prima volta consiste nella copia di tutti i file dal backup completo. (equivale al primo differenziale). Dopo altri due giorni fai un backup incrementale, questo fa la copia dei file modificati o aggiunti dal predente backup incrementale. Passano altri due giorni e fai un altro backup incrementale, anche questo farà la copia dei soli file aggiunti o modificati dal precedente backup incrementale. E così via, ogni backup incrementale prende come base per il backup il precedente incrementale facendo copia solo dei file modificati o aggiunti successivamente all'ultimo backup incrementale. ********************************************************** Quali sono le differenze pratiche che possono portare a scegliere l'uno o l'altro? Ad esempio i tempi di esecuzione e quelli di ripristino. Con il differenziale ogni volta i tempi di esecuzione del backup sono elevati perché c'è molta roba di cui fare backup. Con l'incrementale invece i tempi di backup si riducono perché c'è meno roba di cui fare backup ogni volta. La situazione si ribalta nel caso del ripristino del backup, qui i tempi di ripristino di un differenziale sono generalmente più rapidi perché si ripristina tutto in solo due passaggi (prima il completo e poi solo l'ultimo differenziale), mentre con l'incrementale vanno ripristinati tutti i vari incrementali uno dopo l'altro, prima il completo e poi tutti i differenziali, numerosi passaggi corrispondenti a tutti i backup incrementali creati. Spero di aver chiarito almeno nelle basi i due tipi di backup, poi ripeto google fornisce spiegazioni ben più ampie ed articolate ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
caspita ti ringrazio molto. quindi oltre alla mole di dati che salva cambiano soprattutto i tempi di recupero.
ultima cosa, sia differenziale sia incrementale salvano in pratica le stesse cose ma in metodologie differenti? e se ad es. facessi uno dei due c'e la capacita di salvare anche di stessi file o cartelle ogni minimo cambiamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
va bene, grazie, siccome il pc non è il mio devo fare ciò quando l'ho sottomano, nel pomeriggio allego le immagini. Per precisione ti voglio però dire che l'immagine di ripristino sistema di Samsung è quello che ti permette di riportare il pc come appena uscito di fabbrica. Con questo non ho mai avuto a che fare, ho trovato tutto pronto sul disco D: . Il backup con l'utility di Windows 7 invece l'ho fatto al primo utilizzo del pc e poi a cadende prestabilite, quindi quelle da eliminare o da spostare su altro disco sarebbero proprio quelle fatte con l'utility di W7. Ti aggiorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Secondo me potrebbe anche esserti utile un RAID tra hd, ma questa non è la sezione adatta per parlarne, cmq falla una googleata per vedere se può fare al caso tuo
Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Clonazione disco Windows 8
Ciao a tutti, avrei bisogno di un software per fare la clonazione disco o almeno credo che dovrei fare questo.. su Windows 8
Finora usavo Norton Ghost 15 con il S.O. Installato e tutti i miei software preferiti. Al momento dei qualsiasi crash, mandavo in boot il disco di Norton e in 15 minuti ripritinavo l'intera partizione. E' quello che vorrei fare adesso ma con Win 8 che però non supporta Norton ghost 15. avete qualche altro programma da consigliarmi che lavora in modo simile?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
Macrium reflect, Easueus TodoBackup, Acronis true image, Paragon Backup & recovery, O&O DiskImage, Clonezilla live cd solo per citare i programmi presenti in prima pagina. Di alcuni esistono versioni gratuite per lo più per uso personale, ma ad esempio clonezilla ha licenza free per tutti gli usi. A dire il vero windows 8 ha uno strumento integrato per lo scopo, però è sconsigliato per varie ragioni. Personalmente sull'unico Pc con windows 8 a disposizione uso TodoBackup che mi sembra funzionare benone. Su altri OS adopero sia Macrium reflect che Acronis True Image e non mi posso lamentare neppure di loro. Anzi a dirla tutta quello che mi piace di più per varie ragioni è macrium reflect. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
posso con qualsiasi di essi masterizzare un cd di boot e ripristinare facilmente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Spero servano a qualcosa. Devo installare Macrium Reflect e fare un immagine disco C:? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 36
|
Impossibile fare il ripristino immagine Disco C:
Il problema è l'impossibilità di fare un Ripristino dell’immagine Disco C:\ - Premetto che uso il CD Norton Ghost 15.0 con licenza
Come avevo fatto altre volte, il processo è avvenuto sempre senza alcun problema, Usando la porta USB 2.0 - ora invece . . . . Vedo di spiegarmi meglio con qualche immagine... Premetto che i file immagine salvati e pronti all’uso, si trovano appunto in un Box esterno Western Digital. Attenzione però, il contenuto del Box è certamente possibile vederlo ma solo nella porta USB 3.0, (fig 1) purtroppo però se voglio fare il ripristino, - il software di Norton non segue il più il processo classico ma si presenta in una veste del tutto diversa, che non porta ad accedere al file di Backup. ![]() ![]() mentre l’altra presa 2.0 (in esplora risorse) è del tutto assente (fig 2) ![]() Domanda: come rendere visibile il box WD nella porta USB 2.0 ? Grazie Ultima modifica di diana657 : 21-01-2013 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Quote:
intervento perchè ti reputo un grande esperto in questo ambito!...(ovviamenmte senza nulla togliere agli altri, ci mancherebbe!) ![]() Mi fa enormemente piacere sentirti dire che Macrium Reflect è ancora un ottimo software, perchè lo vorrei utilizzare pure io sul mio nuovo Pc con Seven-64bit-pro.... comunque quando dici di usarlo sui pc di casa con soddisfazione, intendi dire che hai fatto anche operazioni di ripristino complete?.... e con quale SO? Perchè molto spesso con questo tipo di programmi, ci si limita a fare l'immagine del disco (o partizione) e verificare soltanto che il CD di ripristino riesca ad individuarla correttamente, mentre a mio avviso si dovrebbe fare la cosidetta prova del 9, ossia effettuare anke il ripristino vero e proprio (magari su disco di prova) poichè solo cosi si ha la certezza che tutto è a posto! ![]() Ad ogni modo, perdona la curiosità ma se usi con soddisfazione Macrium Reflect, perchè allora in ufficio hai preferito Acronis True image e Todo backup??? ![]() Comunque in conclusione, per realizzare una bella immagine del disco (partizione C) da poter ripristinare nel momento del bisogno (guasto hdd, malfunzionamenti, virus) posso andare tranquillo con Macrium free? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Io mi sono sempre trovato bene con Macrium e spesso mi sono salvato le piume
![]() ![]() In pratica dove c'è il quadrato azzurro manca la barra per scorrere in orizzontale e vedere il nome completo delle cartelle.. Ultima modifica di Mark718 : 20-01-2013 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Neanche a me compare la barra.
L'unica soluzione è allargare la colonna andando sul bordo destro. Io invece ho messo l'immagine direttamente su un hard disk secondario fuori da qualsiasi cartella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20254
|
Quote:
Credo si possa dire che i backup effettuati con lo strumento di Windows siano contenuti in WindowsImageBackup che è il nome che normalmente viene affibbiato da Windows stesso. La cartella può di norma essere cancellata senza problemi. Le altre tre cartelle dovrebbero contenere il ripristino alle condizioni di fabbrica ed il primo backup effettuato con l'utility di Samsung. Sia bene inteso che le mie restano semplici supposizioni, non ho il PC sotto mano, non conosco le dimensioni delle tre cartelle, non vedo il contenuto della MARISA-PC, insomma provo ad indovinare. Certo che ci sono delle cose non proprio gradevoli da notare, in genere il sistema di ripristino alle condizioni di fabbrica i produttori lo inseriscono in una partizione nascosta in modo da non essere accessibile all'utente durante il normale funzionamento del PC ed impedire eventuali manomissioni. Qui invece è tutto in chiaro in una normale partizione e non è una bella cosa. Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.