|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
anche se non ricordo con che nome ma c'è
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
si c'è il backup icnrementale che copia solo i file cambiati il prob è che li copia creandogli nuvoe cartelle non sovrascrivendo gli altri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
che scemo ho messo incrementale invece è il backup differenziale quello che sicnronizza senza creare una nuova copia aggiornata mantanendo la vecchia. ora ricomincio da capo e vediamo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
Quote:
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Ciao a tutti
ho 2 hdd, identici tra loro (stesso modello). su uno ho fatto una cavolata ed ora voglio ripristinare il suo stato originale che si trova, ancora perfettamente integro, sul secondo disco. l'hdd contiene 3 partizioni e vorrei clonarle tutte e 3 Esiste qualche programma che faccia al caso mio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 737
|
confermo che il tool di win7 e una "rete domestica" a 1 Gbps
è un asso nella macica per il salvataggio del backup dell'os tramite LAN per me funzia sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
errata corrige, ho trovato nel tag generale l'impostazione.
ora eseguendo il backup differenziale però mi crea cmq una cartella in cui ci va a mettere in modo disordinato tutte le motifiche in tutte le cartelle sorgenti....aiuto ......sto cobian |
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
mi dire epr favore el impostazione del backup differenziale affinchè se io gli dò come sorgente l'unià d lui me ne faccia copia identica sicronizzando dove ci son cambiamenti senza invetarsi tutte queste cose strane che fa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
complimenti a Paolosnz,
magari invece di fare la battuta dimostravi la tua totlae estraneità alle droge rispondendo nel merito della mia domanda |
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
grazie hacker per la disponibilità.
allora io ho la seguente necessità: creare un backup che mi permetta di sincronizzare la sorgente con la destinaizone, nel mioc aso l'unità D:. Quingi ho settato cobian con backup tipo DIFFERENZIALE. solo che ogni volta che lanciavo i succesivi backup al primo (il completo) mi creava lo stesso una nuova cartella. smanettando ho trovato l'impostazione giusta disabilitando BACKUP SEPARATI. ma continua ad ogni backup differenziale a creare nuove cartelle senza sicnronizzare davvero TI ALLEGO UN'IMMAGINE DELLE IMPOSTAZIONI DEL TASK http://img69.imageshack.us/img69/561...aimmaginet.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti,
sono in possesso di una versione professional di Win7 e stavo pianificando una strategia di backup da schedulare settimanalmente per conservare copia del portatile su un hd esterno, considerando dunque come necessità i backup incrementali. Mi chiedevo, e chiedo a voi: 1. qual è lo strumento migliore che posso trovare sulla piazza, dando la precedenza a prodotti freeware? Leggo in prima pagina di Paragon backup & recovery che sembra essere l'unico ad avere la caratteristica del backup incrementale. Chi lo usa come si trova? Altra alternativa da valutare è lo strumento di backup di Win 7, che dovrebbe già di per sè avere la possibilità di fare backup incrementali. Funziona bene o da scartare a priori? 2. Dei 3 prodotti che ho preso in considerazione ovvero Acronis (semplicemente perchè l'ho già utilizzato e del quale mi sono amaramente pentito avendomi corrotto più di una volta le immagini di backup ![]() Ok..ho finito le numerosissime domanda, spero che qualcuno abbia il tempo e la voglia di rispondermi, gliene sarei molto grato! Nuovamente ciao.
__________________
A8JS: t7200 - 2gb - 120gb 5400rpm - 7700go 512dedicati - 14" 1440x900 "La poesia prudente e gli uomini prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli" <Bukowsky> |
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
la mia era una battuta sugli errori di battitura
![]()
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
Quote:
ehehe scusa tu allora, scrivendo veloce e non guardando spesso schermo mi capita :-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Windows 7 e Acronis True Image 2010: test di backup & Restore [contiene immagini]
Pubblico questa breve guida per contribuire a rendere familiare la creazione di una immagine del nostro amato (e non odiato!) Windows 7, per mezzo di uno degli strumenti a livello mondiale più famoso: Acronis True Image versione 2010; questo senza nulla togliere alla funzione integrata di backup presente in Windows 7 sulla cui validità qui non discuto.
[BACKUP] Effettuato con le impostazioni standard presentate a video Step 1 Iniziamo partendo dalla situazione tipica, partizione da 100MB (!) e partizione primaria C: ![]() Step 2 Colleghiamo il nostro Hard disk esterno USB o pen-drive ed avviamo il pc con il CD di Acronis precedentemente masterizzato usando l'apposita funzione nel programma. Clicchiamo su Disk and Partition Backup: ![]() Step 3 Selezioniamo entrambe le partizioni del nostro hard disk 2 (quello interno) e clicchiamo su NEXT ![]() Step 4 Viene presentato il riepilogo delle scelte effettuate; se abbiamo sbagliato possiamo tornare indietro e ripetere la procedura di selezione. Clicchiamo dunque su PROCEED per avviare il backup! ![]() Step 5 Attendiamo fiduciosi la creazione dell'immagine...... ![]() Step 6 Backup completato con successo. A questo punto clicchiamo su OK e poi sulla "x" rossa per chiudere il programma ed effettuare nuovamente il boot. Estrarre il DVD dal lettore; il nostro set è pronto per un eventuale restore! ![]() [RESTORE] Effettuato con le impostazioni standard presentate a video Step 1 Funzionerà il nostro set di backup quando mi servirà? Quante volte ce lo siamo domandato! In effetti fino ad un serio crash di sistema, pochi si avventurano in un restore senza motivo ![]() Colleghiamo il nostro Hard disk esterno USB o pen-drive ed avviamo il pc con il CD di Acronis precedentemente masterizzato usando l'apposita funzione nel programma. Clicchiamo su Recovery e poi su Browse for Backup: ![]() Step 2 Selezioniamo il disco esterno, quindi la cartella dove abbiamo precedentemente salvato l'immagine: ![]() Step 3 Sempre all'interno della stessa finestra, Acronis riepiloga il set pronto per il restore; curiosità: non è stato previsto alcun pulsante di avvio al rispristino, bisogna fare tasto destro e selezionare la prima voce Recover! ![]() Step 4 Ci viene proposto il metodo di selezione: o tutta la partizione oppure files o cartelle; scegliamo la prima voce: recover whole disks and partitions. ![]() Step 5 A qeusto punto non ci resta che selezionare TUTTE le partizioni; potremmo eventualmente anche ripristinarne una soltanto: ![]() Step 6 Adesso è il momento di selezionare il DISCO sul quale effettuare il recovery: ![]() Step 7 Acronis ci informa che sul disco sono già presenti delle partizioni e che se confermiamo, queste andranno perdute. Noi vogliamo! ![]() Step 8 Ci viene presentato il soliuto sommario, clicchiamo su PROCEED per avviare il recovery! ![]() Step 9 La procedura è avviata ed incrociamo le dita ![]() ![]() Step 10 Backup ultimato senza alcun errore. ![]() Step 11 La prova del 9. Estraiamo il CD dal lettore e riavviamo il pc cliccando sulla "x" rossa per chiudere Acronis ![]() Ed ecco il nostro desktop lì dove lo avevamo lasciato! La procedura è andata a buon fine nonostante qualche timore inziale. C'è da dire che il programma ha diverse opzioni interessanti ed utili quale ad esempio quella della verifica dell'immagine al termine della creazione oppure la suddivisione dell'immagine in tante parti quante sono quelle a voi congeniali. Non vi resta che provarlo! Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
scrivo qui la mia esperienza con ATI2010
w732 1 hd con c: 100mb d:40gb e:80 gb immagine fatta solo di D: e salvata se E: ripristino fallito prob perchè nn ho salvato anche c: 1 hd con c:40gb e:80 gb immagine fatta solo di C: e salvata se D: ripristino fallito e questo nn lo capisco la differenza sostanziale tra noi è che tu salvi tutto il disco compreso il MBR
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Visto che sei in vena di test Contemax
![]() ![]() Secondo te cosa verrebbe fuori? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.