Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2024, 06:08   #4381
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Puoi provare testdisk, anche se il problema è che più e stato usato i disco, e quindi scritto, meno cose riuscirai a recuperare.... Ma un backup anche vecchio accidenti...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 06:28   #4382
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Puoi provare testdisk, anche se il problema è che più e stato usato i disco, e quindi scritto, meno cose riuscirai a recuperare.... Ma un backup anche vecchio accidenti...
Non devo recuperare files, voglio recuperare l'installazione/allocation table.
C'era anche una immagine vecchia di sicuro da qualche parte, ma chissà di quando e dove, ma non è questo il punto...

E' l'ex pc di mio padre ormai morente, su cui aveva fatto esperimenti e installato programmini vari e strani ecc (a volte c'erano file che si leggevano solo con quei programmini), oppure vecchie versioni di programmi ecc, volevo tenerlo in ordine nel caso volessi recuperare qualcosa in futuro (dubito, ma nel dubbio...) ma soprattutto per ricordo.

Essendo il suo ex pc identico al mio attuale, l'ultima volta per esempio l'ho acceso per vedere cosa aveva installato lui ai tempi tra i vari macrium-acronis-ecc. per cercarne una versione funzionante anche per me, insomma mi serve anche per confronto. Ma si è sputtanato come sappiamo...
probabilmente le mie installazioni derivano da clonazioni delle sue, per quello scopro cose che non ho mai fatto.

Ultima modifica di sbaffo : 22-08-2024 alle 06:48.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 07:08   #4383
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ripropongo le questioni che si erano perse nelle sabbie del tempo
Nebbie del tempo, nebbie del tempo

Quote:
sul pc secondario di mio padre ci sono 3 hd (W7, W8, W10): per recuperare quello con W8 bi-frullato per ore dai chkdisk di W10 e W7 cosa potrei usare? I vari Macrium e Aomei hanno dei fix-boot e fix-mbr, ma credo che il danno sia ben più ampio, credo tutta la fat da ricostruire visto il tempo che c'è voluto a distruggerla.
SE provi a fare il boot con questa installazione cosa succede? Messaggi di errore? Riportali.

Quote:
Da windows 10 non vede proprio quell'hd in esplora risorse, lo vede in computer management - gestione disco
Questo può banalmente essere dovuto a mancanza di assegnazione di una lettera di unità. Posta una schermata di gestione disco aperta a tutto schermo di modo che si vedano tutte le partizioni e lo descrizione se possibile.

Ad ogni modo penso che qui il backup c'entri poco, sarebbe più argomento da sezione Windows, penso

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-08-2024 alle 07:19.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 07:19   #4384
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ormai il danno è fatto, il "checkdisk" di win10 ha frullato per tutta la notte a sputtanare il disco W8, poi anche W7 lo ha "frullato" per un'altro giorno intero.
Ora, se ci sono speranze di recuperarlo, che programma potrei usare?
Se vuoi recuperare l'installazione di Win8, dovrai usare il supporto di installazione, ma innanzitutto devi controllare lo stato di salute dell'unità disco, ad es. con CrystalDiskInfo.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 19:35   #4385
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non devo recuperare files, voglio recuperare l'installazione/allocation table.
C'era anche una immagine vecchia di sicuro da qualche parte, ma chissà di quando e dove, ma non è questo il punto...

E' l'ex pc di mio padre ormai morente, su cui aveva fatto esperimenti e installato programmini vari e strani ecc (a volte c'erano file che si leggevano solo con quei programmini), oppure vecchie versioni di programmi ecc, volevo tenerlo in ordine nel caso volessi recuperare qualcosa in futuro (dubito, ma nel dubbio...) ma soprattutto per ricordo.

Essendo il suo ex pc identico al mio attuale, l'ultima volta per esempio l'ho acceso per vedere cosa aveva installato lui ai tempi tra i vari macrium-acronis-ecc. per cercarne una versione funzionante anche per me, insomma mi serve anche per confronto. Ma si è sputtanato come sappiamo...
probabilmente le mie installazioni derivano da clonazioni delle sue, per quello scopro cose che non ho mai fatto.
mi dispiace molto. testdisk potrebbe aiutarti molto, per la file allocation table... sempre ammesso che si possa ancora recuperare qualcosa.
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 23:07   #4386
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Nebbie del tempo, nebbie del tempo
forse mi confondevo con un film...
Quote:
Questo può banalmente essere dovuto a mancanza di assegnazione di una lettera di unità. Posta una schermata di gestione disco aperta a tutto schermo di modo che si vedano tutte le partizioni e lo descrizione se possibile.
Oggi lo vede come D, e si riese anche ad esplorare, boh. (forse mi ricordavo male, ma non credo)
Perciò sono riuscito a ricreare il BCD con un programmino suggeritomi da gio69:
ma..
Quote:
SE provi a fare il boot con questa installazione cosa succede? Messaggi di errore? Riportali.
...ma non funziona ancora.
Ecco la schermata originale, cioè PRIMA di aver "fixato" il boot con EasyBCD :


e qui DOPO il "fix" del bcd:

la sensazione è che ho solo spostato il problema più in là, se la fat è sminchiata ad ogni file che cerca si bloccherà...
però strano che W10 lo legga, ma continua ad avvertirmi che ci sono errori e vorrebbe correggerlo.
se in partenza non sto attento a bloccare al volo lo scandisk me lo fotte di nuovo, dovrò trovare il modo di fermare anche quello...*

Quote:
Ad ogni modo penso che qui il backup c'entri poco, sarebbe più argomento da sezione Windows, penso
quale Windows, 8 o 10 ?
mah, qui si parla di partizioni e casini a basso livello sui dischi, e i backup e le immagini servono proprio per i recovery, non mi sembra fuori luogo.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se vuoi recuperare l'installazione di Win8, dovrai usare il supporto di installazione, ma innanzitutto devi controllare lo stato di salute dell'unità disco, ad es. con CrystalDiskInfo.
Ci ho provato, seguendo una guida, ma non c'erano le opzioni che diceva la guida per non piallare tutto (i nomi che usa win sono sempre un po ambigui, "ripristino" non si sa bene se pialla o cosa, perciò andare alla ceca non mi fido).

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
mi dispiace molto. testdisk potrebbe aiutarti molto, per la file allocation table... sempre ammesso che si possa ancora recuperare qualcosa.
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
visto che adesso lo si vede domani lo provo. Sperem

* ravanando nel programmino EasyBCD mi sono imbattuto in NeoGrub: "NeoGrub bootloader can be used to.... even hide partitions"

ma suppongo che sia solo se parti da quel disco, se parti da altri dischi con altri bootloader?
(non voglio certo andare a modificare i bootloader di tutti i dischi rischiando di incasinare pure gli altri)

Ultima modifica di sbaffo : 22-08-2024 alle 23:11.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 06:09   #4387
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ci ho provato, seguendo una guida, ma non c'erano le opzioni che diceva la guida per non piallare tutto (i nomi che usa win sono sempre un po ambigui, "ripristino" non si sa bene se pialla o cosa, perciò andare alla ceca non mi fido).
Probabile che alcune opzioni non comparivano perché l'installazione di win8 non è recuperabile, quindi la soluzione è piallare tutto.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 07:45   #4388
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e qui DOPO il "fix" del bcd:
Windows 8 sta su un disco "strano", un SSD da 80 GB? Cos'è? Un dei primissimi SSD? Hai verificato i dati SMART? Ad ogni modo risulta inaccessibile o non pienamente sempre accessibile visto il codice di errore mostrato e l'altro che scrivi, Hai già provato a cambiare il cavetto di collegamento, quello di alimentazione e spostare la porta SATA?

Quote:
se in partenza non sto attento a bloccare al volo lo scandisk me lo fotte di nuovo, dovrò trovare il modo di fermare anche quello...*
Codice:
 chkntfs /x d:
E Windows 10 dovrebbe smettere di tentare il chkdsk in automatico su quell'unità, però devi farlo anche da Windows 7 variando la lettera di unità, cioè mettendo quella che usa 7 per quell'unità.

Quote:
mah, qui si parla di partizioni e casini a basso livello sui dischi, e i backup e le immagini servono proprio per i recovery, non mi sembra fuori luogo.
Non sono per niente d'accordo su questo, stiamo parlando di dischi e partizioni rovinate, non c'entra nient eil backup in questo. Ad ogni modo non è un mio problema, se non frega niente alla moderazione del forum...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 22:26   #4389
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Oggi papà stava male quindi non sono potuto andare sul suo pc, ma intanto vi rispondo. Intanto grazie a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
mi dispiace molto. testdisk potrebbe aiutarti molto, per la file allocation table... sempre ammesso che si possa ancora recuperare qualcosa.
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
L'ho guardato e scaricato, però è da linea di comando, bisogna studiarselo e sapere quello che si fa.... ho scaricato anche un eseus che mi sembra più facile da usare... li proverò entrambi.
Win10 vede tutti i dati, quindi in teoria i dati sono recuperabili, ma ...
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Probabile che alcune opzioni non comparivano perché l'installazione di win8 non è recuperabile, quindi la soluzione è piallare tutto.
... ma devo capire cos'ha l'installazione che non va per ripararla. Se i file sono leggibili dev'essere recuperabile.
Vorrei recuperare l'installazione con i programmini ecc (e per mantenere i suoi pc così com'erano) più che i dati, di cui sicuramente aveva già una copia da qualche parte.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows 8 sta su un disco "strano", un SSD da 80 GB? Cos'è? Un dei primissimi SSD? Hai verificato i dati SMART? Ad ogni modo risulta inaccessibile o non pienamente sempre accessibile visto il codice di errore mostrato e l'altro che scrivi, Hai già provato a cambiare il cavetto di collegamento, quello di alimentazione e spostare la porta SATA?
No, è un vecchio Maxtor IDE da 80GB su cavo piatto IDE, messo sul primo attacco del cavo (gli ide ne avevano due in sequenza).
Si chiama Win8exSSD perchè prima era su ssd poi è stato sloggiato per metterci Win10 credo.
Mio padre era più smanettone di me soprattutto su queste cose, era fissato con le immagini di backup, le clonazioni ecc. Infatti le facevo fare tutte a lui e io ora non ne so nulla.

nella prima schermata nera di mancato boot, premendo invio veniva la scelta tra win8 e PhoenixOs, ma nessuno dei due partiva, e comunque non c'è installato nessun altro OS su quell'hd, forse era stato fatto un esperimento ed era rimasto un residuo da qualche parte, ma finchè partiva non chiedeva di scegliere.

Quote:
Codice:
 chkntfs /x d:
E Windows 10 dovrebbe smettere di tentare il chkdsk in automatico su quell'unità, però devi farlo anche da Windows 7 variando la lettera di unità, cioè mettendo quella che usa 7 per quell'unità.
ottimo, questo posso farlo subito così mi passa l'ansia, e se mi dimentico non riparte il frullatore. Per ora ci ho messo un post-it in pieno schermo!
sperando che non cambi mai da sola la lettera dell'unità, non so in base a che criterio le assegni... mi sa che è meglio se gli aggiungo un po di lettere in più

Ultima modifica di sbaffo : 23-08-2024 alle 22:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 07:32   #4390
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, è un vecchio Maxtor IDE da 80GB su cavo piatto IDE, messo sul primo attacco del cavo (gli ide ne avevano due in sequenza).
Si chiama Win8exSSD perchè prima era su ssd poi è stato sloggiato per metterci Win10 credo.
Mio padre era più smanettone di me soprattutto su queste cose, era fissato con le immagini di backup, le clonazioni ecc. Infatti le facevo fare tutte a lui e io ora non ne so nulla.
Usa CristalDiskInfo da Windows 10 o 7, se scarichi la versione portable non devi installare, ti basta scompattare lo zip, entrare nella cartella e lanciare DiskInfo32 o DiskInfo64.exe in base ai bit del sistema operativo su cui lo stai eseguendo. Attendere qualche secondo perché si apra la finestra del programma (dopo che in qualche secondo avrà analizzato in silenzio tutti e tre i dischi e SSD), una volta aperta seleziona in alto l'unità di Windows 8, allunga la finestra opportunamente per mostrare le righe dei dati SMART, fai una immagine e postala qui sul forum. Ci diamo un'occhiata e cerchiamo di capire lo stato fisico del disco.

Questa è la home page del programma:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Questo il link per il download della versione portatile:
https://crystalmark.info/redirect.ph...rystalDiskInfo
Quote:
nella prima schermata nera di mancato boot, premendo invio veniva la scelta tra win8 e PhoenixOs, ma nessuno dei due partiva, e comunque non c'è installato nessun altro OS su quell'hd, forse era stato fatto un esperimento ed era rimasto un residuo da qualche parte, ma finchè partiva non chiedeva di scegliere.
Questo molto probabilmente era possibile toglierlo sovrascrivndo l'MBR e reimpostando il boot di Windows con la vecchia procedura valida per l'MBR:

- Aprire il computer, scollegare gli altri due dischi o SSD, lasciare collegato alla scheda madre solo il disco di 8.

- Fare il boot con il DVD o chiavetta di instalalzione di Windows 8

- Invece di proseguire per l'instalalzione andare negli strumenti di ripristino, accedere al prompt dei comandi e dare in serie:

Codice:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd


Quote:
sperando che non cambi mai da sola la lettera dell'unità, non so in base a che criterio le assegni... mi sa che è meglio se gli aggiungo un po di lettere in più
No e lettere di unità sui volumi su dischi fissi non vengono cambiate, restano sempre quelle di norma. Cosa diversa può essere per i dischi rimovibili.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-08-2024 alle 07:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 10:30   #4391
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No e lettere di unità sui volumi su dischi fissi non vengono cambiate, restano sempre quelle di norma. Cosa diversa può essere per i dischi rimovibili.
Ok. Però se stacco gli hd per fare le manutenzioni come quelle dette sopra, poi in base a quale criterio dovrebbe rimettere D: W8 e E: W7 ecc. e non scambiarli?
Se poi ne attacco solo due su tre le lettere cambiano per forza... se invece gli dico di non controllare mai D, E, F, G, H..., sto tranquillo per tutti gli hd e partizioni.

Nel weekend se riesco faccio le altre cose sopra, ma non credo sia un problema dell'hd, mi capitava lo stesso casino sul mio pc in continuazione, tanto che ho dovuto usare un solo hd alla volta altrimenti non ne uscivo. Ovviamente da soli entrambi funzionavano bene. Sono problemi noti di Win10-8, il consiglio era eliminare l'avvio veloce da entrambi ma non era bastato.
Ora non so perchè lo stesso problema è comparso sul pc di papà senza che abbia fatto nulla, forse un aggiornamento di Win prima che li bloccassi con Sordum.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 11:21   #4392
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23330
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok. Però se stacco gli hd per fare le manutenzioni come quelle dette sopra, poi in base a quale criterio dovrebbe rimettere D: W8 e E: W7 ecc. e non scambiarli?
sì, è possibile che vengano cambiati, specie se nel frattempo si fanno riavvii. Accade anche a me quando stacco SSD/HDD per precauzione.
Ma quale è il problema?
Prendi nota delle lettere associate ad ogni partizione con relativo nome.
E se - dopo aver effettuato la manutenzione ad HDD/SSD staccati - ritrovassi incongruenza, usa i soliti sistemi per riassegnare le lettere corrette (Gestione Disco o tools).

Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 11:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 13:47   #4393
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok. Però se stacco gli hd per fare le manutenzioni come quelle dette sopra, poi in base a quale criterio dovrebbe rimettere D: W8 e E: W7 ecc. e non scambiarli?

Hai una specie di fobia per le lettere di unità Non succede nulla di grave, il Windows in esecuzione si assegna sempre la lettera C: ed è quello che conta, le altre se dovessero cambiare le reimposti come vuoi tu, come prima più di prima (cit.)

Se hai paura di fare confusione, dagli un nome alle partizioni, una label dicevamo al tempo del DOS, quello non cambia mai perché è scritto sulla partizione stessa.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-08-2024 alle 13:50.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 17:29   #4394
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
@ taddeo

Quote:
chkntfs /x d:
vuol dire che esclude il disco D dagli eventuali checkdisk, giusto?
se cambia e diventa E riparte il check, giusto?
Nessuna fobia, semplice logica.
Se aggiungo alla lista degli esclusi altre lettere sto più sicuro, non mi sembra tragico.

@ giovanni

l'assegnazione delle lettere da gestione disco avviene DOPO che Win10 o Win7 è partito, ma il tentativo di correzione avviene PRIMA della partenza, durante il boot (la famosa scritta "premere un pulsante entro 5 secondi per skippare la correzione"), quindi è inutile cambiarle DOPO.


Tra l'altro ho notato che nella mia immagine postata sopra già manca la lettera E, ci sono C D F G, I per il lettore DVD, ma la la E ? non che mi importi, ma già non sono consecutive... perchè? sembrano già messe a caso
(gli altri due dischi sono sata, uno meccanica da 750gb e un ssd da 128)

Ultima modifica di sbaffo : 24-08-2024 alle 17:34.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 18:24   #4395
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ taddeo

vuol dire che esclude il disco D dagli eventuali checkdisk, giusto?


Quote:
se cambia e diventa E riparte il check, giusto?
Forse sì ma il punto fondamentale, amico mio, è che non ha senso tenere una unità problematica collegata e sperare che resti lì in quello stato all'infinito, i problemi vanno risolti o eliminati. Se non vuoi che il disco venga manipolato in alcun modo va scollegato fisicamente, non ha senso tenerlo a portata di esplora risorse e sperare che nessuno faccia qualcosa su quel filesystem che per definizione deve essere accessibile se sta su esplora file. Se non è il chkdsk iniziale sarà l'antivirus, il defrag di Windows, l'indicizzazione di Windows, lo stesso esplora file a causa di un tuo click sbadato o qualche altro programma a tentare per qualche motivo di accedere al contenuto del disco e creare eventuale maggior casino se il filesystem è in in pessime condizioni.


Quote:
Tra l'altro ho notato che nella mia immagine postata sopra già manca la lettera E, ci sono C D F G, I per il lettore DVD, ma la la E ? non che mi importi, ma già non sono consecutive... perchè? sembrano già messe a caso
Magari, forse, è stata assegnata ad una unità di archiviazione collegata via USB ad esempio. Puoi comunque di norma, se lo desideri, assegnarla manualmente tu da gestione disco, da diskpart, con il comando mountvol ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 23:10   #4396
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23330
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ giovanni

l'assegnazione delle lettere da gestione disco avviene DOPO che Win10 o Win7 è partito, ma il tentativo di correzione avviene PRIMA della partenza, durante il boot (la famosa scritta "premere un pulsante entro 5 secondi per skippare la correzione"), quindi è inutile cambiarle DOPO.
La correzione avviene, se necessaria. A meno che ovviamente non stacchi fisicamente l'HD o nascondi la partizione.
Se temi che la correzione possa creare problemi è altro paio di maniche ed è per questo che ti suggerisco ogni sperimentaazione su un clone forense (compresi quei comandi fix mbr che una volta applicati non sono reversibili) e non sul Maxtor da 80 GB. Inoltre lavorare su un clone possibilmente SSD per evitare la lentezza di un IDE (ma al limite va bene anche un HD Sata di scorta), elimina anche ipotetiche problematiche hardware che appunto Nico suggeriva di escludere con CrystalDiskInfo (e magaro il cavo IDE danneggiato che corrompe...).
In altre parole, tratterei il Maxtor come dispositivo di archiviazione a rischio; pertanto vorrei toccarlo il meno possibile in maniera diretta, durante la ricerca delle soluzioni.

Riassegnare le lettere è utile anche dopo cl'avvio per ripristinare i percorsi.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse sì ma il punto fondamentale, amico mio, è che non ha senso tenere una unità problematica collegata e sperare che resti lì in quello stato all'infinito, i problemi vanno risolti o eliminati.
Non posso che essere d'accordo.

Personalmente, come ultima spiaggia, comprendendo pienamente e come non mai il timore di non riuscire a ripristinare i software installati in una nuova installazione dopo aver piallato tutto (anche perchè magari certi setup di installazione non sono più accessibili), ancora una volta mi viene da suggerire Laplink PCMover: Prendi un SSD, installi Windows 8.1 ex-novo e poi trasferisci i programmi, preferenze, ecc dal Maxtor, senza preoccuparti del boot di Windows che ora fallisce. Quel software ha istruzioni per ogni tipo di scenario. Certo, tutto ciò ha un costo ma se la criticità è restituire il PC nelle condizioni più simili allo stato precedente, potrebbe essere un'opzione: migrazione da Win 8.1 a Win 8.1 effettuata al meglio. Per l'eventuale posizione delle icone sul desktop (se ne hai a decine) da salvare e ripristinare successivamente, puoi valutare DesktopOK.

Poi, certo, ultima spiaggia a parte, se riuscissi a ripristinare Windows 8.1, sarebbe meglio.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 23:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 09:22   #4397
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23330
Macrium Rescue Media limitato a 30 GB

Macrium Rescue Media: esiste una qualche ragione per cui la preparazione di una chiavetta USB da 64 GB (57 GB formattati) con Macrium Reflect Home 8.1.x con licenza, vengano occupati circa 30 GB, scartando il resto dello spazio libero come non allocato?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 09:49   #4398
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Macrium Rescue Media: esiste una qualche ragione per cui la preparazione di una chiavetta USB da 64 GB (57 GB formattati) con Macrium Reflect Home 8.1.x con licenza, vengano occupati circa 30 GB, scartando il resto dello spazio libero come non allocato?
Si, Windows ha ancora il limite di 32GB per la formattazione delle Fat32, c'era la news pochi giorni fa che lo rimuoveranno (parzialmente) su Win11, ma se parti da Win10 resta il limite.
Stessa cosa capitata a me proprio con la chiavetta di Macrium. Ora proverò anche a disabilitare da bios vt-d per vedere se parte

Oggi spero di riuscire a mettere mano al pc di papà. Una immagine c'è già sicuramente sui nas, mio padre le faceva sempre. Ma il problema non è l'unità problematica di win8, il problema è Win10 che vede errori che non ci sono e lo incasina: accadeva esattamente la stessa cosa anche sul mio pc, e mi pare anche l'inverso cioè partendo da W8 cercava di "correggere" W10 ma non ricordo bene. Ora con il comando di Taddeo, e allargando un po la lista per sicurezza, dovrei risolvere.
sperem

Ultima modifica di sbaffo : 25-08-2024 alle 10:01.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 18:33   #4399
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
io ho risolto elegantemente il problema, anzichè far fare il supporto a macrium, gli faccio creare la iso e poi la piazzo dentro un supporto usb preparato con ventoy, che con macrium funziona perfettamente e usa exfat come filesystem...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:27   #4400
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23330
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, Windows ha ancora il limite di 32GB per la formattazione delle Fat32, c'era la news pochi giorni fa che lo rimuoveranno (parzialmente) su Win11, ma se parti da Win10 resta il limite.
Stessa cosa capitata a me proprio con la chiavetta di Macrium. Ora proverò anche a disabilitare da bios vt-d per vedere se parte
Ho risolto prendendo la chiavetta da 32 GB e con Minitool ho fatto un resize della partizione fino ad occupare tutti i 57 GB disponibili della chiavetta USB.

E così nello spazio resosi complessivamente disponibile, c'ho messo il backup della VM effettuato in segmenti <4GB (effettuato con Macrium free), ripristino con Macrium USB licensed e dunque completato il V2P che mi serviva.

Sì, quel VT-d disabilitato, è provvidenziale per far partire la chiavetta USB di Windows da CPU molto vecchie.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ora con il comando di Taddeo, e allargando un po la lista per sicurezza, dovrei risolvere.
sperem
In bocca al lupo!

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
io ho risolto elegantemente il problema, anzichè far fare il supporto a macrium, gli faccio creare la iso e poi la piazzo dentro un supporto usb preparato con ventoy, che con macrium funziona perfettamente e usa exfat come filesystem...
In effetti, è un'interessante alternativa. Grazie.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-08-2024 alle 07:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v