Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2024, 18:50   #4281
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
L'avevo anche provato anni fa, ma non ricordo nulla, mannaggia.

ok, vedo che si possono creare due tipi di supporti, i WinPE e i WinRE, mi pare di capire che Pe vuole i drivers, mentre Re è "agnostico" cioè funziona su tutto, ma non ne sono sicuro. Confermate?
(I due rescue cd macrium che avevo erano Pe in effetti)

E' ciò che volevo evitare.
Avrei ancora il vecchio cd di Acronis 2011 e forse anche un 2013, ma suppongo che ormai per Win10 non vadano più bene... nè magari su pc nuovi........
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Uefi utilizza tipicamente il nuovo schema di partizionamento GPT, al posto del vecchio MBR che era per i vecchi Bios (legacy).
dalla pagina che ho linkato prima:

"....WinPE (Windows Preinstallation Environment) è essenzialmente una versione leggera del sistema operativo Windows....
Quando si crea un Rescue Media basato su WinPE, dovranno essere scaricati componenti aggiuntivi di WADK / WAIK dai server di Microsoft. Si dovrà scegliere anche la versione appropriata di WinPE. Idealmente, questa dovrebbe essere simile al sistema operativo su cui si sta operando in modo di garantire che i driver di rete, il controller di archiviazione e e quello USB siano correttamente copiati nel supporto di ripristino...
....Windows PE 10....Basato su Windows 10...

....Windows PE 5.0... Basato su Windows 8.1.

.....Windows PE 4.0... Basato su Windows 8

.....Windows PE 3.1 .... il più vecchio, probabilmente l'unico che potrebbe funzionare su sistemi molto vecchi.

WinRE è un ambiente di recupero basato su WinPE. È specificamente progettato per aiutare gli utenti ad affrontare i sistemi che non si avviano. Ha fatto parte del sistema operativo Windows da Windows 7 / Server 2008 in poi

Morale della fiaba, dovresti provare quale va sul catorcio del 2008.

per la clonazione, poi, basterebbe fare l'immagine avviabile, per il catorcio, fare la clonazione, anzi meglio ancora l'immagine del disco, e poi una volta fatta, fare un supporto avviabile che possa funzionare su un pc nuovo, e vedere se va. considera che su un nuovo sistema non so se un disco configurato senza uefi possa funzionare...

in ogni caso, qualsiasi soluzione decida, è un bello sbattimento, e ci vuole un pò di tempo. boccerei a priori l'idea di usare un software antidiluviano, che poi ti rende il backup inservibile sul sistema nuovo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 10:48   #4282
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Ma l'MBR, o master boot record, non era il primo settore dell'HD di sistema?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 12:59   #4283
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ma l'MBR, o master boot record, non era il primo settore dell'HD di sistema?
Sì, ma per estensione viene usato anche per identificare il relativo schema di partizionamento, per cui di un disco si può dire che è un disco MBR, in contrapposizione al più recente disco GPT.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 13:55   #4284
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sì, ma per estensione viene usato anche per identificare il relativo schema di partizionamento, per cui di un disco si può dire che è un disco MBR, in contrapposizione al più recente disco GPT.
Mi fate un riassuntino velocissimo delle compatibilità e vantaggi/svantaggi dei due?
pitx diceva che si può fare la conversione al volo durante il ripristino di un clone, ho capito bene?

@unillennium
bella bega, ora non ho tempo, ci tornerò su quando posso.
Intanto un promemoria: allineamento SSD, con i cloni come funziona?

scusate la niubbaggine ma delle installazioni/clonazioni ecc se ne è sempre occupato mio padre, ormai è smemorato e io riparto da zero.

Ultima modifica di sbaffo : 09-07-2024 alle 14:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 14:11   #4285
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi fate un riassuntino velocissimo delle compatibilità e vantaggi/svantaggi dei due?
pitx diceva che si può fare la conversione al volo durante il ripristino di un clone, ho capito bene?

@unillennium
bella bega, ora non ho tempo, ci tornerò su quando posso.
Intanto un promemoria: allineamento SSD, con i cloni come funziona?

scusate la niubbaggine ma delle installazioni/clonazioni ecc se ne è sempre occupato mio padre, ormai è smemorato e io riparto da zero.
La maggior parte dei software odierni, se non tutti, fanno allineamento e trim SSD quando fai la clonazione. Sulla differenza tra sistemi moderni gpt e vecchi con mbr, ti basti sapere che sui moderni praticamente non puoi scegliere, gpt è l'alternativa e punto. Sulla conversione credo si possa, ma potrebbe essere non indolore.... Di base clonare da un PC stravecchio ad uno moderno non e la soluzione migliore per un backup o migrazione sicura, nel senso che potresti avere problemi... Certo e la soluzione più veloce, se funzionasse

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 15:14   #4286
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi fate un riassuntino velocissimo delle compatibilità e vantaggi/svantaggi dei due?
No.
E' meglio se fai una ricerca in rete, ad esempio puoi trovare questo: https://www.tomshw.it/hardware/gpt-v...ere-differenze
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 21:38   #4287
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
No.
E' meglio se fai una ricerca in rete, ad esempio puoi trovare questo: https://www.tomshw.it/hardware/gpt-v...ere-differenze
Letta, grazie.
Mi mancano due cosette da capire:
- mbr e gpt son "compatibili"? nel senso: se dovessi attaccare un hd gpt in SOLA LETTURA su un pc vecchio bios, partendo ovviamente da un altro hd con win10 mbr, riuscirei a vederlo e a leggerlo da Win10 mbr?
- mbr e gpt sono indipendenti dal file sistem, giusto? ci sono novità anche sul quello? io sono rimasto fermo a ntfs...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 15:09   #4288
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
L'argomento interessa anche a me

Un UP per te, sbaffo!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 16:43   #4289
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
- mbr e gpt sono indipendenti dal file sistem, giusto? ci sono novità anche sul quello? io sono rimasto fermo a ntfs...
Sì, sono indipendenti.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 13:13   #4290
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì, sono indipendenti.
Ok, un punto fermo. Riassumendo:
- Gpt serve obbligatoriamente solo per hd over 2TB, il resto sono migliorie di sicurezza.
- senza uefi no gpt. mbr invece va su tutto.
quindi per massima compatibilità va bene mbr (purchè sotto i 2TB).

ora due domande separate:

1) resta da fare un "Rescue" cd/usb che si avvii su un pc (nuovo) dove non è mai stato installato nulla, neanche il so la prima volta. Perciò non può essere creato installando prima il programma su quel pc.
I winPE dunque non vanno bene, non mi è chiaro se i WinRE creati con altri pc funzionino...
Alcuni rescue cd sono basati su linux mi pare, quindi sene fregano... o sbaglio?

2) ammesso che sia stato fatto un hd con GPT, se lo smonto e lo monto su altro pc non uefi come disco D (non di partenza, solo dati) solo per trasferire velocemente dati o per confrontarli col disco C (di partenza) che è win10 mbr, si riesce a fare? cioè il bios e il disco C riescono a vedere e leggere D con GPT? (il file sistem è indifferente a quanto detto sopra, ma sarà ntfs)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 18:00   #4291
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, un punto fermo. Riassumendo:
- Gpt serve obbligatoriamente solo per hd over 2TB, il resto sono migliorie di sicurezza.
- senza uefi no gpt. mbr invece va su tutto.
quindi per massima compatibilità va bene mbr (purchè sotto i 2TB).

ora due domande separate:

1) resta da fare un "Rescue" cd/usb che si avvii su un pc (nuovo) dove non è mai stato installato nulla, neanche il so la prima volta. Perciò non può essere creato installando prima il programma su quel pc.
I winPE dunque non vanno bene, non mi è chiaro se i WinRE creati con altri pc funzionino...
Alcuni rescue cd sono basati su linux mi pare, quindi sene fregano... o sbaglio?

2) ammesso che sia stato fatto un hd con GPT, se lo smonto e lo monto su altro pc non uefi come disco D (non di partenza, solo dati) solo per trasferire velocemente dati o per confrontarli col disco C (di partenza) che è win10 mbr, si riesce a fare? cioè il bios e il disco C riescono a vedere e leggere D con GPT? (il file sistem è indifferente a quanto detto sopra, ma sarà ntfs)
iniziamo dalla 2. se il pc non è davvero vecchio, dovrebbe leggere il disco anche se gpt.

passiamo alla 1: ti hanno suggerito diversi software, che però prevede l'installazione...i riferimenti winpe winre sono solo per macrium, non so gli altri come fanno il disco di supporto.
altrimenti una soluzione senza installazione sarebbe una suite live come clonezilla.

però nessuno ti vieta di scegliere un software, installarlo sulla macchina vecchia e fare le prove di avvio del supporto di recupero sulla vecchia e sulla nuova macchina.

hai fatto una marea di domande, ma sarebbe ora che ti sedessi sulla sedia e ti mettessi a lavorare su sto problema, e magari alla fine fai sapere cosa hai scelto per fare tutto, e come hai fatto...

altrimenti sembra una argomenti di fisica teorica
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 06:53   #4292
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
iniziamo dalla 2. se il pc non è davvero vecchio, dovrebbe leggere il disco anche se gpt.

passiamo alla 1: ti hanno suggerito diversi software, che però prevede l'installazione...i riferimenti winpe winre sono solo per macrium, non so gli altri come fanno il disco di supporto.
altrimenti una soluzione senza installazione sarebbe una suite live come clonezilla.

però nessuno ti vieta di scegliere un software, installarlo sulla macchina vecchia e fare le prove di avvio del supporto di recupero sulla vecchia e sulla nuova macchina.

hai fatto una marea di domande, ma sarebbe ora che ti sedessi sulla sedia e ti mettessi a lavorare su sto problema, e magari alla fine fai sapere cosa hai scelto per fare tutto, e come hai fatto...

altrimenti sembra una argomenti di fisica teorica
Il pc nuovo non ce l'ho ancora, penso lo prenderà a settembre, come faccio a fare le prove?

Ho fatto domande (poche in realtà, ma ripetute viste le risposte evasive) per non perdere un mare tempo a fare prove e controprove, che poi magari saranno pure inutili quando avrò il pc nuovo. I consigli servono a questo.
Se non sai le risposte puoi lasciar fare ad altri...
La prima cosa che ho detto è stata no macrium, ma tu hai insistito... allora ho chiesto di Re ma senza risposte...

Alla fine come pensavo clonezilla sarà l'opzione che proverò, quelli da preinstallare non vanno bene, visto che non li posso installare sul pc finale (non solo perchè non ce l'ho ancora, ma soprattutto perchè sarà vergine quindi non avrà un SO su cui installare).

Grazie comunque.

Ultima modifica di sbaffo : 13-07-2024 alle 07:04.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 07:45   #4293
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
2) ammesso che sia stato fatto un hd con GPT, se lo smonto e lo monto su altro pc non uefi come disco D (non di partenza, solo dati) solo per trasferire velocemente dati o per confrontarli col disco C (di partenza) che è win10 mbr, si riesce a fare? cioè il bios e il disco C riescono a vedere e leggere D con GPT? (il file sistem è indifferente a quanto detto sopra, ma sarà ntfs)
Dunque, ho un portatile Lenovo con UEFI e SSD in GPT. Effettuo regolarmente un clone da SATA a SATA HDD 2.5'' esterno con adattatore USB Sabrent.
Bene, se collego il clone così ottenuto via SATA direttamente ad un PC con BIOS (e che per la cronaca ha tutti gli SSD /HDD in MBR), non ci sono problemi ad accedere all'SSD in GPT clonato del notebook.

Per darti ulteriore prova, ecco la schermata da utility MiniTool Partition Wizard da vecchio PC con BIOS:



Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
1) resta da fare un "Rescue" cd/usb che si avvii su un pc (nuovo) dove non è mai stato installato nulla, neanche il so la prima volta. Perciò non può essere creato installando prima il programma su quel pc.
I winPE dunque non vanno bene, non mi è chiaro se i WinRE creati con altri pc funzionino...
Alcuni rescue cd sono basati su linux mi pare, quindi sene fregano... o sbaglio?
Esatto, i rescue su linux spesso sono stati il jolly per gestire partizioni ecc su PC diversi partendo dallo stesso supporto (CD/DVD...chiavetta), dunque indipendentemente da PC fisico su cui poi si è andati ad agire. Un po' una volta si usavano i floppy disk con avvio da MS DOS o relative versioni più avanzate per poi avviare il software di turno.


Rilessione: a leggere queste incognite che sfortunamente preoccupano anche me, mi viene sempre più voglia di installare Windows 10 IoT LTSC nel nuovo PC in UEFI (anch'io ho un progetto simile da vecchio a nuovo PC), e poi utilizzare laplink PCMover Pro per la migrazione di software, dati, preferenze, saltando ovviamente l'attuale Windows 10 LTSB del vecchio... senza dovermi preoccupare di UEFI, BIOS (e nel mio caso anche di AHCI attualmente non presente nel PC vecchio) e dunque evitare clonazioni dubbiose (e questo nonostante sia personalmente un fan delle clonazioni). Magari al termine ci sarà da inserire qualche seriale...nel nuovo PC e driver.

Se ricordo bene, al tempo avevo fatto una procedura simile per creare il dual boot di Windows 8.1 + Windows 10 LTSB senza dover reinstallare due volte gli stessi software di base (che non erano certo una decina).

Se sono riuscito ad installare Win 11 IoT LTSC in una VM con un vetusto Vmware Workstation 12.5 ed è andato tutto bene al primo colpo, non dovrebbe essere troppo avventuroso pianificare quanto descritto sopra , anche perchè non vorrei fare una clonazione full del PC vecchio attuale per poi dover comunque effettuare un upgrade in place con la versione di Windows 10 desiderata.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-07-2024 alle 16:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 16:57   #4294
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il pc nuovo non ce l'ho ancora, penso lo prenderà a settembre, come faccio a fare le prove?

Ho fatto domande (poche in realtà, ma ripetute viste le risposte evasive) per non perdere un mare tempo a fare prove e controprove, che poi magari saranno pure inutili quando avrò il pc nuovo. I consigli servono a questo.
Se non sai le risposte puoi lasciar fare ad altri...
La prima cosa che ho detto è stata no macrium, ma tu hai insistito... allora ho chiesto di Re ma senza risposte...

Alla fine come pensavo clonezilla sarà l'opzione che proverò, quelli da preinstallare non vanno bene, visto che non li posso installare sul pc finale (non solo perchè non ce l'ho ancora, ma soprattutto perchè sarà vergine quindi non avrà un SO su cui installare).

Grazie comunque.
non intendevo essere polemico, ma se ti serve un sistema che si possa avviare anche sul pc vecchio, le prove dovresti farle sul pc vecchio.
non volevo fare polemica, ci siamo fraintesi... solo sono curioso di quale soluzione adotterai, e non penso di essere l'unico.

il discorso delle prove vale anche se scegli clonezilla, perchè sempre lo devi provare, pure sul pc vecchio....
capisco che il tempo sia poco, ma se tanto lo devi fare, almeno vedi subito se il software gira sul vecchio oppure no... e non perderai tempo dopo quando ti arriva il nuovo
per la cronoaca, i dischi di macrium creati da me funzionano anceh su pc diversi da quello di creazione.... certo magari non va il wifi ma i dischi li vede quindi il lavoro principale lo fa.... e parlo di sistemi vetusti, con windows 7 installato.

Ultima modifica di unnilennium : 13-07-2024 alle 17:01.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 19:24   #4295
maU+
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
...

Oppure Clonezilla o per comodità Rescuezilla.
Ciao Nico,
a proposito di Rescuezilla (sia vers 2.4.2 che 2.5) in questi giorni ti funziona regolarmente?

A me dà problemi: quando avvio la chiavetta USB si apre la schermata seguente
https://ibb.co/7vLfgq2 (Verifiying shim SBAT data failed: Security Policy Violation Something has gone seriously wrong: SBAT self-check failed: Security Policy Violation)

e subito dopo si spegne il PC (sia desktop che portatile).
Eppure il 10 luglio scorso avevo effettuato un backup, dopo l’aggiornamento di win 11 (KB5040442).
Non avviandosi Rescuezilla, non posso fare nulla, neanche un ripristino.

Clonezilla invece funziona regolarmente.

Ultima modifica di maU+ : 27-07-2024 alle 13:48.
maU+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 11:24   #4296
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non intendevo essere polemico, ma se ti serve un sistema che si possa avviare anche sul pc vecchio, le prove dovresti farle sul pc vecchio.
non volevo fare polemica, ci siamo fraintesi... solo sono curioso di quale soluzione adotterai, e non penso di essere l'unico.

il discorso delle prove vale anche se scegli clonezilla, perchè sempre lo devi provare, pure sul pc vecchio....
capisco che il tempo sia poco, ma se tanto lo devi fare, almeno vedi subito se il software gira sul vecchio oppure no... e non perderai tempo dopo quando ti arriva il nuovo
per la cronoaca, i dischi di macrium creati da me funzionano anceh su pc diversi da quello di creazione.... certo magari non va il wifi ma i dischi li vede quindi il lavoro principale lo fa.... e parlo di sistemi vetusti, con windows 7 installato.
Il weekend scorso ho trovato un paio di altri CD di Macrium (uno RE e uno PE) che funzionano su tutti i pc anche sui vecchi Core Duo (bios). Però non essendo più Free non è garantito che continui a funzionare (senza beghe, crack, prove limitate, ecc) sui pc futuri, quindi a parte come esercizio è inutile iniziare a usarlo oggi se andrà abbandonato in futuro.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Oppure Clonezilla o per comodità Rescuezilla.
Cosa cambia sostanzialmente tra i due? visto che parli di comodità...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 13:12   #4297
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
La versione free non avrà aggiornamenti di sicurezza, e punto. Ovvio non viene garantito il funzionamento su sistemi operativi tipo Windows 12, però in linea di massima funziona. E zero crack. Rescuezilla e una versione con gui di clonezilla, però non ha le stesse funzionalità, se sei pratico conviene clonezilla, tenendo sempre conto che se fai un backup con clonezilla devi utilizzare per il ripristino la stessa edizione, per evitare problemi.

Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 15:38   #4298
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
La versione free non avrà aggiornamenti di sicurezza, e punto. Ovvio non viene garantito il funzionamento su sistemi operativi tipo Windows 12, però in linea di massima funziona. E zero crack. Rescuezilla e una versione con gui di clonezilla, però non ha le stesse funzionalità, se sei pratico conviene clonezilla, tenendo sempre conto che se fai un backup con clonezilla devi utilizzare per il ripristino la stessa edizione, per evitare problemi.
Azz, bella grana, ricordarsela magari dopo anni...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:39   #4299
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da maU+ Guarda i messaggi
Ciao Nico,
a proposito di Rescuezilla (sia vers 2.4.2 che 2.5) in questi giorni ti funziona regolarmente?
Sì tutto come al solito.

Quote:
A me dà problemi: quando avvio la chiavetta USB si apre la schermata seguente
https://ibb.co/7vLfgq2 (Verifiying shim SBAT data failed: Security Policy Violation Something has gone seriously wrong: SBAT self-check failed: Security Policy Violation)

e subito dopo si spegne il PC (sia desktop che portatile).
Hai già provato a disattivare il secure boot nel setup del BIOS/UEFI?

Quote:
Eppure il 10 luglio scorso avevo effettuato un backup, dopo l’aggiornamento di win 11 (KB5040442).
Non avviandosi Rescuezilla, non posso fare nulla, neanche un ripristino.

Clonezilla invece funziona regolarmente.
Se clonezilla funziona potrebbe essere in grado di gestire i file di Rescuezilla che è sostanzailmente un suo front-end grafico e dal suo sito ufficiale:

Fully interoperable with Clonezilla, the industry-standard trusted by tens of millions
Supports images made by VirtualBox, VMWare, Qemu and all known open-source imaging frontends including Clonezilla!

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-07-2024 alle 11:44.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:41   #4300
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Cosa cambia sostanzialmente tra i due? visto che parli di comodità...
Rescuezilla ha una comoda interfaccia grafica controllabile con mouse e decisamente più semplice da seguire per il newbie col passo-passo che offre.

https://rescuezilla.com/screenshots
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v