|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
Anche io ho avuto il problema che rescuezilla non si avviasse con la prima opzione, normal mode, selezionando la seconda, non ricordo il nome preciso, alternative gui o qualcosa di simile, partiva senza problemi
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3982 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Quote:
Temo di non essere io ad avere qualche problema di comprensione. EDIT Forse è "Graphical Fallback Mode", vedi più su. Ultima modifica di Schilo : 12-02-2023 alle 21:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3983 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Quote:
Del resto l'hai postato tu il link con l'ultima release dove c'è scritto: "If you have a blank screen, and will need to "Graphical Fallback Mode" from the Rescuezilla boot menu, or try the alternative ISO image based on Ubuntu 20.04 "Focal", which has slightly different video drivers EDIT" Se tu hai una schermata nera prova la modalità fallback o cambia l'iso con l'altra, se tu hai vuol dire dalle mie parti che non tutti hanno. Ma forse quel "se tu hai" effettivamente non lo comprendo in maniera corretta e vorrà dire che tutti devono avere la schermata nera. Tranne io che apparterrò a qualche strana genie per queste cose ![]() Più seriamente, l'iso dell'ultima release di Rescuezilla data 6 settembre 2022, cioè cinque mesi fa. È immaginabile che lo sviluppatore mantenga in download una iso così scalcinata da non funzionare sull'80 per cento dei computer, e per ben cinque mesi? E con cotanta cialtronaggine vorrebbe anche chiedere il finanziamento con Patreon? Eddai... ![]() Poi per chi ha quel problema sono proposte due soluzioni, ma magari ci fossero sempre due alternative così semplici, per la soluzione di tutti i bug dei software che usiamo. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-02-2023 alle 07:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3984 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Ma non cambia una virgola su quello che accade, quel malfunzionamento non riguarda tutti i personal computer, oppure dovresti venire a spiegarlo ai miei che la pensano diversamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3986 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Bene, oltre al changelog hai letto anche il forum dove l'autore dice e promette quel tanto? Suppongo di sì, e allora adottiamo un approccio pragmatico. Ovvero continua pure a usarlo felicemente sui tuoi purissimi PC ma non censurare per favore chi si permette di segnalare a qualcun altro che ha i problemi che forse non è tutto oro splendente... (anche per gli NVMe, tra l'altro, che è da dove siamo partiti). Ognuno poi si regolerà come meglio crede, date le variabilità in campo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
Detto questo ed incuriosito della questione ho di proposito fatto il giro su qualche computer qui vicino e ne ho trovato uno in cui si verifica il malfunzionamento. È un notebook Acer Aspire 3 tutto AMD, effettivamente si ferma sulla schermata nera dopo aver usato l'avvio di default. Ma è bastato usare l'avvio alternativo inserito di proposito per risolvere i problemi grafici, e il programma si è caricato regolarmente e funzionato regolarmente. In tutta onestà non vedo il motivo di tanto clamore, non funziona una modalità? C'è l'altra a disposizione. Poi come già scritto, è un programma gratuito ed open source e non si è certo obbligati ad usarlo, se qualcuno incappa nel problema gli rispondo prova l'altra modalità o usa l'altra .iso, non Rescuezilla cacca pupù, che non è vero e non serve a niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3988 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3989 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Servito cosa? Il fatto che ho scritto che uso Rescuezilla su computer con sezione video Intel ed AMD e non è vero che come avevi scritto tu su tutte loro Rescuezilla non funziona? Possibile che non hai capito la mia posizione e le mie affermazioni? Ribadisco perché a quanto pare serve:
Uso Rescuezilla su computer con scheda video Intel ed AMD, e solo su uno di quelli in cui ho provato si è manifestato il malfunzionamento. Il che smentisce totalmente quello che avevi affermato ieri e stai, lasciamelo dire in maniera puerile, cercando di difendere ancora oggi. Ieri avevi scritto: Quote:
Quote:
Quote:
Vabbé va, bastava lo dicessi prima che quello che dici deve essere vero a prescindere ed uno ti da ragione. Sì decisamente atteggiamento puerile. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-02-2023 alle 14:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3990 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Salve a tutti,
eseguendo una clonazione da hdd a ssd (sata 2,5'') con Rescuezilla, l'allineamento viene fatto? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Quote:
Come sei riuscito ad individuare unità USB certificate necessarie per quell'operazione, per favore?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3993 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
|
Quote:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...to-go-overview Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Quel che mi fa pensare é l'apposita procedura di...installazione da zero che é quello che non mi interessa.
Per quello avevo citato quella clonazione verso supporto esterno con quell'altro software per ottenere un discho SSD/HD avviabile a partire da un Windows già installato (e non credo sia ciò che Microsoft prevede). Mi par di capire comunque che si tratta ben più di un Adjust come avviene quando si passa da un hardware ad un altro o situazioni di boot da sistemare.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3995 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ti ringrazio per avermi risposto.
In effetti credo anch'io che non lo faccia ed in merito non ho trovato nessuna informazione precisa Non avendo conferme quindi, mi sa che devo provare personalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
credo he clonezilla sia ottimo per sistemi linux, ma su windows mi affido a soluzioni più collaudate ed user-friendly, come macrium reflect. che è in grado di gestire chichce come l'emulazione dell'immagine su virtualbox e la clonazione di dischi anche se criptati senza troppi problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3997 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Infatti anch'io su Windows ho sempre usato altro. In questi giorni mi era venuto lo sfizio di provarlo principalmente perché non si installa ed è gratuito. E la clonazione che devo fare è su Windows. Quindi ora faccio delle prove e nel caso ci fossero problemi, ritorno ai software che ho sempre usato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18878
|
Quote:
Comunque si discute di aria fritta, rescuezilla è una GUI per clonezilla, che, ripeto, ha già una suo GUI per quanto minimale. E clonezilla lo avevo tirato fuori solo perché opensource... peccato non abbia capito come fargli vedere gli nvme.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18878
|
Quote:
![]() Ribadisco che non fosse per la difficoltà a fargli vedere gli nvme avrei continuato ad usare clonezilla e macrium non l'avrei neanche preso in considerazione. PS: e non importa se il sistema da clonare sia linux o windows, clonezilla clona come clonano gli altri programmi analoghi. La marcia in più è che è un sistema operativo e si avvia in autonomia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() Ultima modifica di Therinai : 16-02-2023 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
qual' è il miglior software per convertire un host W11 in VM Vmware?
è possibile convertirlo in vmdk? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.