Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 11:14   #361
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Mi scuso, post duplicato, questo può essere cancellato. Grazie.

Ultima modifica di bellinisaverio : 18-04-2006 alle 11:21.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 11:20   #362
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Come anticipato, posto qui le mie impressioni sull' LG RH7900MH.
A livello estetico è simile al Packard Bell HD250: cambia il colore (argento per l'LG, nero per il PB) ma le dimensioni sono identiche e anche i display si assomigliano molto. Ho notato con piacere che una volta acceso l'LG non fa praticamente rumore, un bel passo avanti rispetto alla chiassosa ventola del Packard Bell.
Come prima cosa ho aggiornato il firmware, prendendo l'ultima versione disponibile dello stesso per i modelli LG della serie 7000 dal sito supporto della LG (attenzione, l'aggiornamento in questione non è disponibile nella sezione italiana del sito, per trovarlo è necessario recarsi in quella Svedese o in quella Polacca). Seguendo le istruzioni allegate ho effettuato l'upgrade, che risolve soprattutto problemi legati ai sottotitoli e alla gestione degli ultimi minuti di registrazione su un DVD quasi pieno, senza incontrare difficoltà.
Per controllare quale versione del firmware avete basta premere il tasto setup, recarsi nella sezione lock (o blocchi) e digitare in sequenza 7889. Il passo successivo è stato rendere il recorder region free: anche in questo caso l'operazione è semplice, con il nuovo firmware è necessario premere il tasto setup, recarsi nella sezione lock (o blocchi), quindi premere per 7 volte il tasto 0.
I primi test li ho fatti registrando su HD (capienza 250 GB): le modalità di registrazione consentite sono 4, ben 2 in meno del Packard Bell; HQ (1 ora di registrazione su un DVD da 4.7 GB), SP (2 ore), EP (3 ore) e LP (4 ore). La qualità di registrazione si è rivelata ottima sia in HQ che in SP, e assolutamente eccezionali si sono rivelate anche le opzioni di editing: è possibile tagliare i filmati, ricomporli, editarli internamente segmentandoli (utile per eliminare la pubblicità), rinominarli e proteggerli con password, il tutto grazie a menu semplici e funzionali.
Ottima anche l'opzione Rename che consente di scegliere tra un gran numero di caratteri e non impone alcun limite di lunghezza, al contrario del Packard Bell, ai nomi che decideremo di dare alle nostre registrazioni.
E' possibile trasportare i film in formato DVD da HD a DVD e ricodificarli nell'operazione: se avete registrato un film in HQ e volete convertirlo in SP durante il trasbordo è possibile farlo, opzione utilissima e mancante su molti lettori che vi consente di registrare i film anche a piena qualità senza avere preoccupazioni legate all'impossibilità di trasportarli su supporto ottico a causa dell'eccessiva lunghezza. Naturalmente qualora ricorriate a un qualsiasi tipo di ricodifica (ricodifica che per quanto posso giudicare, nonostante abbia testato i film su due monitor e due televisori ad alta risoluzione, non ha portato ad alcuna perdita di qualità contrariamente a quanto asserito da qualcuno precedentemente), legato al cambio di qualità di registrazione o anche solo al taglio di alcune parti della registrazione, alla divisione della stessa, o all'unione con un altro filmato, sarete costretti a effettuare il passaggio su DVD a velocità reale: ciò vuol dire che impiegherete un tempo analogo alla durata del film per portarlo da HD a DVD.
Se invece il film non è stato modificato in alcun modo sarà possibile masterizzarlo ad alta velocità, con considerevole risparmio di tempo.
Al contrario del Packard Bell è possibile trasportare filmati in vari formati anche da DVD ad HD: potrete perciò travasare non solo dvd, ma anche film Divx e Xvid (entrambi i formati sono pienamente supportati), immagini e mp3. L'operazione contraria, cioè il trasbordo da HD a DVD, è possibile solo con filmati DVD: non è consentito di salvare altre tipologie di filmato (sono esclusi quindi Divx/Xvid, foto e mp3).
Naturalmente è possibile registrare anche su supporto ottico, operazione che però limiterà le possibilità di editing del filmato: sarà possibile infatti solo rinominarlo, proteggerlo ed eventualmente cancellarlo.
Il 7900 non è in grado di formattare supporti riscrivibili masterizzati su PC e ancora pieni: li leggerà senza problemi, ma se vorrete riutilizzarli per salvare filmati direttamente su recorder dovrete formattarli su PC quindi formattarli di nuovo con l'apparecchio. Non ho riscontrato alcun problema di compatibilità con i supporti utilizzati per i test (DVD Sony, TDK e Verbatim sia + che -: non confermo quindi i problemi con i supporti + che qualcuno dice di aver avuto con gli LG).
Il Timeshifting è pienamente supportato e molto facile da utilizzare: basterà attivarlo premendo l'apposito tasto e premere il tasto pause mentre si guarda un programma per riprendere la visione in un secondo momento dal punto in cui si era stoppato: si può lasciare il Recorder in pausa per moltissimo tempo senza incorrere in particolari problemi. Il Timeshifting può essere utilizzato anche durante una masterizzazione veloce o mentre si registra direttamente su DVD, non è possibile invece utilizzarlo mentre lo si fa su HD.
L'apparecchio è dotato di una porta DV (IE 1394) che consente di riversare rapidamente ed efficacemente i nostri filmati direttamente da videocamera; ampia in generale la dotazione porte, con due uscite scart, una HDMI, una Ottica/Coassiale, due S-Video e una composita.
E' presente anche un lettore di schede di memoria 8 in 2 che supporta tutti i tipi più comuni di card: utile per leggere e trasbordare su HD mp3 e foto, non è supportata purtroppo la lettura e il trasbordo di file Divx/Xvid direttamente da memoria.
Una parola sull'impossibilità di usare l'avanzamento/arretramento veloce con i formati Divx o Xvid: è uno dei problemi più sentiti del forum, inspiegabilmente a mio modo di vedere. Durante la visione di un film in uno dei suddetti formati basterà premere due volte in sequenza il tasto display e accedere ad un menu dove sarà possibile scegliere il minuto esatto del filmato che vogliamo vedere. Potremo così raggiungere con pochi click ogni punto del filmato e interrompere la visione dello stesso per riprenderla in un secondo momento non sarà certo un problema: basterà appuntarsi il tempo di visione trascorso.
In definitiva trovo l'LG 7900 un ottimo apparecchio, versatile (molto più del Packard Bell 250), con diverse opzioni adatte a tutte le esigenze e con qualche difetto da sistemare, primo tra tutti la necessità di ricodificare il film (con conseguente lentezza nel trasbordarlo su DVD) nel caso si modifichi lo stesso in qualsiasi modo. Da rivedere anche la gestione dello slot memory card, che con i limiti attuali serve a poco e invece sarebbe utilissimo se fosse consentito di leggere e trasbordare Divx direttamente da scheda di memoria.
Per il resto si tratta di un recorder quasi perfetto che non mancherà di soddisfare gli appassionati, adatto ad ogni necessità. Attenzione al prezzo, ancora su livelli decisamente elevati.

Ultima modifica di bellinisaverio : 18-04-2006 alle 13:45.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 12:42   #363
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
MINC**A che recensione!
Per la seconda volta, complimenti (e finalmente hai trovato il recorder giusto!).
Per il discorso dei problemi del DVD+RW, probabilmente, essendo un modello nuovo, hanno messo un firmware migliore.
Ciao
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:07   #364
simsar78
Senior Member
 
L'Avatar di simsar78
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
Allora ragazzi ... stavo vedendo che siete tutti, o meglio la maggior parte di voi, proprietari di un DVD Recorder Pioneer 433h-s giusto? vedo che va benissimo.. ma non si può sbloccare per leggere anche i divx ??? come si facevano con i vecchi e semplici lettori ???

Ma non ci sta un Recorder con l'uscita HDMI ???

ALtra domandina.. ma avendo un amplificatore snza entrata ed uscita HDMI è possibile collegare solo l'audio all'ampiflicatore e il video HD alla TV ???
__________________
CM Stacker 830
simsar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:11   #365
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da simsar78
Allora ragazzi ... stavo vedendo che siete tutti, o meglio la maggior parte di voi, proprietari di un DVD Recorder Pioneer 433h-s giusto? vedo che va benissimo.. ma non si può sbloccare per leggere anche i divx ??? come si facevano con i vecchi e semplici lettori ???

Ma non ci sta un Recorder con l'uscita HDMI ???
L'LG 7900 soddisfa entrambe queste esigenze.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:31   #366
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Complimenti per la recensione...
Per quel che riguarda i divx, su cui hai scritto questo

Quote:
Una parola sull'impossibilità di usare l'avanzamento/arretramento veloce con i formati Divx o Xvid: è uno dei problemi più sentiti del forum, inspiegabilmente a mio modo di vedere. Durante la visione di un film in uno dei suddetti formati basterà premere due volte in sequenza il tasto display e accedere ad un menu dove sarà posibile scegliere il minuto esatto del filmato che vogliamo vedere. Potremo così raggiungere con pochi click ogni punto del filmato e interrompere la visione dello stesso per riprenderla in un secondo momento non sarà certo un problema: basterà appuntarsi il tempo di visione trascorso.
come già detto quando comprai il 7500 e lo recensii, credo che volutamente non sia stata inserita la funzione di avanz. veloce, forse per non sovraccaricare troppo il lettore. Al contrario, come hai detto tu, la ricerca per minuti è molto più comoda e funzionale.
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:42   #367
simsar78
Senior Member
 
L'Avatar di simsar78
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
intendevo con uscita HDMI.. sempre parlando di Pioneer....

ma il samsung 725 non vi piace proprio???
__________________
CM Stacker 830
simsar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:11   #368
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Ho letto con attenzione tutta la discussione.
Molti di voi suggeriscono i modelli della LG, che peraltro sta facendo uscire in queste settimane i nuovi modelli (tra cui il già citato RH177 che dovrebbe essere l'equivalente dell'RH 7500, ma a costi più bassi: io lho 'visto in un centro commerciale a 299 euro e in rete si trova a 270).
Speravo di trovare qualche info sui Lite-On, che sono economici e che sulla carta sembrano corrispondenti come caratteristiche agli LG. Di questa marca stanno uscendo i nuovi modelli LVW-5055GDL e LVW-5045GDL (recensiti sul sito cdrinfo.com) ma sembra che non siano ancora in vendita in Italia.
Una cosa che mi interessa particolarmente è l'aspetto di riversamento da HDD a DVD in particolare per più titoli.
Uno degli usi che ne farei sarebbe quello di registrare puntate delle mie serie preferite per poi salvarle editate su dvd.
Leggendo i manuali dell'LG mi sembra che sia possibile riversare un solo titolo alla volta (quindi una sola puntata alla volta) il che risulterebbe scomodo.
Ma quello che è ancora più importante (e che all'LG mi sembra manchi) è la possibilità di adattare la qualità di registrazione dei titoli da riversare su dvd in base allo spazio disponibile.
Mi spiego. E' vero che l'LG permette di registrare su HDD impostando una certa qualità, e poi di modificarla in fase di masterizzazione, ma non permette le vie intermedie, che altri modelli offrono, cioè il "Just fit" che adatta il filmato allo spazio disponibile.
Sembra che gli ultimi modelli della Lite-On abbiano questa opzione, ma bisognerebbe capire se funziona a dovere.
Comunque vedo che c'è fermento intorno a questi prodotti: spero di trovare presto quello che fa al caso mio.
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:40   #369
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
Complimenti per la recensione...
Per quel che riguarda i divx, su cui hai scritto questo



come già detto quando comprai il 7500 e lo recensii, credo che volutamente non sia stata inserita la funzione di avanz. veloce, forse per non sovraccaricare troppo il lettore. Al contrario, come hai detto tu, la ricerca per minuti è molto più comoda e funzionale.
Io invece(e penso molti altri da quanto letto) lo trovo scomodo,piuttosto di niente per carità,ma se devi mandare avanti 2 minuti così al volo prima con il mio Yamada era un attimo così dovrete convenire che è più macchinoso,premi due volte il tasto display,sposti il cursore sopra il tempo,sposti la freccia dove ti interessa(h\min\sec),digiti il minuto che ti interessa,tutto questo magari allo scuro...in complesso sono più che soddisfatto della macchina ma a mio parere questa è una mancanza.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:54   #370
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Non si sa ancora di un dvd-recorder con il teletext incorporato (si intende per Televideo e Mediatext)?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:43   #371
Beppe_WLF
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
HELP!!!!

Complimenti per il forum, sembra esserci gente competente... per questo vorrei chiedervi un consiglio...

... mi date i vostri pareri sul Toshiba RDXS64 ? come vi sembra? come sono i lettori / recorder DVD Toshiba in generale?

Vi ringrazio in anticipo

PS Dimenticavo, lo comprerei all'estero dove lavoro, in italia mi sembra si trovi solo il modello con 80 gb.... il prezzo e' di 450 euri.

ditemi qualcosa.... thanks
BePPe
WLF

Ultima modifica di Beppe_WLF : 19-04-2006 alle 08:48.
Beppe_WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:01   #372
Beppe_WLF
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
Ulteriore commento

Inoltre, secondo voi... non sto buttando via un bel po di soldi, considerando che quando usciranno i lettori DVD HD (sembra gia' quest'anno.. http://www.tacp.toshiba.com/hddvd/) io rosichero non poco a non poter sfruttare al massimo la mia HDTV che sto per comprare?!? ((

datemi lumi, please..... e fatemi sapere che pensate dei Toshiba.

B
Beppe_WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:02   #373
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Beppe, non conosco i Toshiba come lettori/hd-dvd recorder ma in merito al modello specifico ci sono molti CONTRO e pochi PRO.

L'uscita HDMI fa alzare il prezzo di molto : per farti un esempio l'LG RH7800 che ho io -senza HDMI- costa quasi 100euro in meno dell'LG RH7800H -con HDMI-, quindi devi sfruttarla.
Poi ho visto che legge i divx e supporta i DVD-RAM (cosa che ancora pochi in fascia media fanno) però NON supporta la scrittura nè su DVD+R, nè sui DVD+RW nè sui DVD DL (dual layer) che pur costando ancora molto rappresentano una comodità non da poco.

In sintesi, il TOSHIBA tiene la fascia di prezzo medio-alta pur avendo delle mancanze molto gravi. Diciamo che con quei soldi vedrei o l'LG RH7800H (se non puoi fare a meno dell'HDMI) o qualcosa con caratteristiche simili. Tenendo anche conto che a detta di molti sono usciti nuovi modelli.

Per il discorso "apettare l'HD"...bè è il solito discorso trito e ritrito sulla tecnologia...se aspetti il modello migliore, il modello meno caro, il modello con tecnologia migliore finisci per non comprare nulla.
Io l'ho preso i primi di febbraio e mi sono goduto tutte le olimipadi, non perdo più nessun filmone di sky nè le puntate su fox senza contare che tra poco arrivano i mondiali di calcio. A te la scelta...
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:43   #374
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Beppe, ti rispondo qui al PM così può essere utile anche ad altri.

Altri modelli: come avrai letto nel 3d vanno molto LG e Pioneer, ma esistono anche Samsung, Packard Bell, Philips, Panasonic qualcuno ha provato i Lite-on e ne ha scritto qualcosa.
Quando avevo fatto la mia "ricerca di mercato" avevo visto che gli LG spiccavano tra gli altri anche nella fascia dei 400-500euro...perchè il modello RH7900 ha HDMI, registra i DL e se funziona come il mio è molto valido. Uniche pecche che avrai letto in questo 3d: se editi il filmato registrato lo riversa su dvd ad 1x (gli altri non so) e manca l'avanzamento veloce dei divx. Altri prodotti tipo il Thomson che stanno sulla stessa fascia hanno l'HDMI ma mancanno i DL...un po' come il Toshiba che hai proposto tu.
I pioneer invece non li conosco, ma mi sembra che non leggano i divx.

Forse altri ti potranno consigliare modelli migliori...
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:15   #375
stirling
Senior Member
 
L'Avatar di stirling
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Fra i Sette Laghi
Messaggi: 542
Il sito LG risporta la possibilità di copiare file DIVX da memory card a HDD (oltre che da DVD)....mentono??
__________________
Hodie mihi, cras tibi


Compravendite: lxbevi,pandyno, PhoEniX-VooDoo,Koji,superfranko, drive97, Alexkidd85, dinamite2, Neno1982, sweetlou, Loz, Soulman84, zeddolina...e altri che non ricordo più
stirling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:46   #376
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Il manuale specifica chiaramente che non è possibile guardare film direttamente da Memory Card: per quanto la possibilità di copiarli, io ho una memoria SD da 512 MB, ho provato in tutti i modi a farlo, ma non ci sono riuscito, mentre non ho avuto problemi con mp3 e immagini. Ora non so se dipenda da mia incapacità o se il sito ufficiale menta, ma visti i tentativi che ho fatto propenderei per la seconda ipotesi. Un'altra possibilità potrebbe essere una parziale incompatibilità tra la mia memory card Vivanco e il recorder, ma mi sembra strano...
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:48   #377
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Ma questa funzione vale solo per il top di gamma LG? Io avevo provato a copiare degli mp3 da cd ad Hd ma non ci sono riuscito...

Fatemi sapere, thanks
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:06   #378
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
Ma questa funzione vale solo per il top di gamma LG? Io avevo provato a copiare degli mp3 da cd ad Hd ma non ci sono riuscito...

Fatemi sapere, thanks
Quello che riportavo io vale solo per il modello di punta, in quanto l'unico dotato di lettore di memorie 8 in 2. Test su immagini e mp3 trasbordati da cd per ora non ne ho fatti, ora provo e ti faccio sapere.

Ultima modifica di bellinisaverio : 19-04-2006 alle 18:21.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:43   #379
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Allora, ho effettuato tutti i test che mi sono venuti in mente e confermo: sul 7900 è possibile trasbordare mp3 e immagini da memory card ad HD e mp3, immagini e film (in formato dvd/divx/Xvid) da dvd e cd. Nel caso del trasbordo da memory card ad HD è addirittura possibile spostare fisicamente i file cancellandoli dalla scheda e riversandoli direttamente su HD: in alternativa si possono copiare, facendo in modo che risultino tanto sulla card quanto sull'HD. Per farlo bisogna selezionare le immagini (possono essere trasportate singolarmente selezionandole direttamente o in gruppi utilizzando il tasto marker per spuntare tutti i file che si vogliono travasare), entrare nel menu modifica e scegliere l'opzione sposta o copia a seconda delle esigenze (in caso di trasbordo da supporto ottico è chiaramente possibile solo copiarle). Nel caso di film o file musicali basta semplicemente selezionarli e scegliere l'opzione sposta o copia (valgono gli stessi limiti per i supporti ottici descritti pocanzi).
I test sono stati effettuati con una Memory Card Vivanco da 512 MB, un Cd-RW Sony 4x e un DVD+RW Verbatim 4x e valgono naturalmente per il 7900: non so se i modelli di fascia più bassa si comportino nel medesimo modo.
Un saluto.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:55   #380
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
Per il discorso "apettare l'HD"...bè è il solito discorso trito e ritrito sulla tecnologia...se aspetti il modello migliore, il modello meno caro, il modello con tecnologia migliore finisci per non comprare nulla.
Io l'ho preso i primi di febbraio e mi sono goduto tutte le olimipadi, non perdo più nessun filmone di sky nè le puntate su fox senza contare che tra poco arrivano i mondiali di calcio. A te la scelta...


Io però lo vorrei con il DT integrato, purtroppo a casa ho due televisori con (naturalmente) il sinto analogico.
Aspettando il Recorder con il DT integrato, eviterò di dovermi comprare il sintonizzatore a parte.
Dico bene?
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v