|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10721 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
non credo troverai tutorial specifici, puoi provare con questo:
http://josefsson.org/openwrt/dongle.html In sostanza devi installare gli usbutils, vedere se la tua chiavetta viene riconosciuta (comando lsusb). Installare il modulo usb seriale (kmod-usb-serial), e provare a comunicarci. Per alcune chiavette ci sono già pacchetti specifici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10722 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
È stato rilasciato Chaos Chalmer openWRT 15.04 per il DGN3500.
Qualcuno l'ha provato?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
Funziona bene (per le mie necessità).
__________________
Recuperare ZyXEL p-660HN-T1A via seriale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10724 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Domanda per chi ha openwrt sul 3500
funziona bene? è stabile? i led funzionano tutti?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
Salve HELP!
passando per casa dei miei mi dicono che da "qualche mese" a volte salta la linea , la icona con la i diventa rossa e sono costretti a staccare la spina e riavviando il router dgn3500 si riconnette ![]() ![]() Da cosa può dipendere? dalla linea o dal router? la prima cosa che ho fatto è mettere il firmware 33 al posto del 28 che c'era... Caso vuole che ieri gli ho fatto il passaggio da telecom a wind e quindi non posso chiamare il tecnico di nessuno dei 2 gestori essendo una fase di passaggio, ma il problema inizia mesi fa... se si resetta il router e torna la linea è colpa del router giusto? qualche impostazione per stabilizzarlo? Ma perchè non me lo hanno detto prima del passaggio a wind così potevo chiamare il tecnico telecom ?!?!?!? e ora chi chiamo??? ![]() ![]() ![]() Grazie
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10726 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
salve, per caso di recente è stato scoperto come disabilitare il WPS?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Giusto per conoscenza, questo router con quali Dslam si sposa bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10728 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
non lo so, ma so che si sposa bene con reaver
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
|
Quote:
Se non erro i led che mancano sono:
Inoltre le build di openwrt non hanno il fw adsl aggiornato.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro Framework 13 - Ubuntu HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10731 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
|
Ho installato per diletto sul mio ex router (dgn3500) il fw open wrt.
Non essendo una cima in settaggi router qualcuno potrebbe aiutarmi nella configurazione? Sono collegato via WISP (spero si scriva così) ed il cavo lan alimentato che arriva dall'antenna é giá provvisto di segnale internet se collegato direttamente alla porta ethernet del pc. Ho letto che devo cambiare indirizzo al router ed utilizzare una delle porte lan come wan ma brancolo nel buio nei settaggi openwrt...
__________________
Concluso trattative con: Verolenny - Pegarx - Bilbo - Kamzata - Celis - c&c - nico1612 - gonfaloniere - rod666 - guerrierodipace - redlynx - genesis46 - JCD's back - mmoderni - teopn - nttcre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10732 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Il campetto
Messaggi: 2034
|
Ragazzi avrei una domanda: è possibile settare questo router in modo che faccia semplicemente da ripetitore wifi di un altro segnale wifi? E se si, come si imposta?
__________________
Ho felicemente trattato con:MimmoEv; maiale rosa; linkin; morpheus3g; nice_cool; Lancill; Friskio TheBesT; contesax; .Kougaiji.; gasoline; K9; provolonesiculo; GN_Snake; lupodany; Sisko; Klintf; MetalMassacre; Cucciolo33; Cikos; Globex; DioBrando; prezzia; ollavaollah; nick8640; dubmehard; Capzero; biase; Super-V; Xio; shawn89; CaRmeLiTo'S WaY; ZioPippoSSJ; Lorenz.O.S.; Eagle_76; diabolikoverclock; dejan_465; the_joe; directx 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10733 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti, ho un problema mi han attivato la fibra 100 di telecom col loro router proprietario . Volevo sapere se posso configurare il DGN3500 in cascata via cavo col router telecom . So che il router dgn3500 non ha la porta wan... fatemi sapere è davvero urgente! se potete indicarmi la configurazione da effettuare. Il router telecom ha gateway 192.168.1.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10734 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
con il firmware originale non è possibile, forse con amod o con openwrt... ma non ne sono sicuro.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10735 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10736 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
C'è un modo tramite telnet per spegnere solo il modem?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10737 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
ne dubito
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10738 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10739 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Problema DGN3500
Temo di avere qualche problemino al mio DGN3500. Firmware installato ultimo amod ma penso non c'entri proprio niente.
A volte l'interfaccia wan viene persa e devo riavviarla dalle pagine di configurazione. A volte invece mi succede che perdo completamente la rete wifi. Ovvero, non vedo più il SSID e perdo la connessione completamente. Se riavvio il router, va tutto a posto. Adesso ho provato a rimuovere una chiavetta usb che avevo nella porta, nella speranza che sia un problema di alimentatore un po' vecchio e magari, succhiando qualche mA in meno mi va a posto. C'è modo di poter testare l'alimentatore a vuoto, con un tester? C'è modo di capire se il problema risiede nell'alimentatore, a parte provare con un altro? A qualcuno è successo qualcosa di simile? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10740 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Ciao, ho un problema con il DGN3500 che si è presentato da un paio di settimane. Capita spesso, infatti, che il router "perda" la connessione con i dispositivi connessi via ethernet. Quando questo accade, il dispositivi collegati via cavo non possono accedere ad internet, non risultano accessibili sulla rete domestica e non vengono visualizzati nella lista dei dispositivi collegati attraverso l'interfaccia del router. I dispositivi connessi via wifi, invece, non hanno alcun problema.
L'unica soluzione che ho trovato è riavviare, ma il problema si ripresenta puntuale poco dopo. Ho comunque notato che è molto caldo nella parte inferiore, potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Ah, il firmware è l'ultimo disponibile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.