|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10381 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
|
Quote:
Quello che cambia tra tutti i modelli Netgear è che il 2200v3 ha diversi firmware mod alcuni dei quali aumentano la potenza del wi-fi e quindi ti offre un vantaggio rispetto agli altri che ancora non dispongono di questi customs. Il 3500 ha una paio di fw modificati, non so se riguardano la potenza del wi-fi, ma il cheap Infineon è Inferiore al Broadcom che è montato sul 2200v3.
__________________
Pc AMD Ryzen 7950x3D Mobo Rog Strix x670e-e wifi Nvidia RTX 4090 TUF OC; monitor MSI MAG274QRX 2k 240hz, Xbox one series X, headset Astro A50 4th gen e Astro A50 X, tv LG 55G3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10382 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
Quote:
Scusa l'inesperienza ma non capisco bene l'utilità di una porta USB nel router. Ho letto che serve per collegare in rete una stampante. In questo momento io ho un Netgear vecchio che non disponde di porta USB, eppure sto condividendo la stampante con i portatili degli altri membri familiari. La stampante è collegata al router tramite cavetto ethernet. La USB che differenza fa? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10384 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
|
Quote:
1) avere un modem/router come il dgnd2200v3 o comunque con chipset Broadcom (va bene anche il tp-link che ti hanno consigliato) dove con comandi telnet è possibile impostare l'incremento di potenza del wi-fi. Siccome ad ogni riavvio i comandi telnet devono essere ridati, il dgnd2200v3 ha il vantaggio di avre un fw mod già pronto che stabilisce a priori l'aumento di potenza del wi-fi, così ogni volta che riavvii non devi preoccuparti di accedere alla console telnet. 2) spendere una discreta cifra e comprare un router (solo router) come l'Asus ac66u o ac68u da accoppiare ad un modem, i router Asus hanno un ottimo wi-fi e un routing di prima fascia, ma costano parecchio sopra i 150 euro e dovresti poi comprarci il modem da affiancargli (minimo altri 30 euro) 3) spendere una cifra contenuta e comprare un extender, mantieni il fw originale del tuo router e dove non arrivi col wi-fi ci metti una pezza con l'estensore di rete wireless (20-30 euro di spesa). Io prenderei un 2200v3, almeno mi offre la possibilità di agire via telnet, di poter installare un fw modificato, di poterci accoppiare un extender e se proprio non ti soddisfa più avanti lo tieni come modem per accoppiarci un bel router stile Asus con wi-fi e routing di prima fascia. Per quanto riguarda l'usb integrata questa permette la condivisione della stampante tra i clients della rete casalinga senza che il computer principale debba essere acceso come accade adesso. Non è una funzione essenziale, ma è comoda se avendo il pc spento magari vuoi mettere in stampa qualcosa che hai sul tablet o sul cellulare senza doverti alzare e raggiungere il pc.
__________________
Pc AMD Ryzen 7950x3D Mobo Rog Strix x670e-e wifi Nvidia RTX 4090 TUF OC; monitor MSI MAG274QRX 2k 240hz, Xbox one series X, headset Astro A50 4th gen e Astro A50 X, tv LG 55G3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10385 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
|
salve a tutti..
potete indicarmi una combinazione di regole firewall per consentire ad un determinato indirizzo ip la SOLA navigazione web? tutto il resto, inclusa l'identificazione delle risorse di rete vorrei che venisse inibita... possibile? (tutto ciò perche il famoso multi ssid non funziona). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10386 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
Rientrato DG3500 da RMA. È un ricondizionato o il mio riparato. Non saprei. Sul retro all'altezza dei vari seriali ha delle etichette adesive con dei nuovi numeri. Nel pomeriggio lo testo. Speriamo non abbia il firm .33
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10387 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10388 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 60
|
(tutto ciò perche il famoso multi ssid non funziona)
A me risulta funzionare perfettamente installando AMOD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10389 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 66
|
Salve a tutti , posseggo il suddetto router.
dopo una lunga odissea ho un guasto in zona da 2 mesi e dicono che chiuderanno la pratica tra 48 ore risolvendo il guasto. Da una settimana funziona internet ma sono con un vecchio dlink. con il mio netgear sta a lampeggiare all'infinito la spia dls almeno che lo lascio ad allinearsi e lo trovo magicamente allineato e funzionante dalle 2 alle 4 ore, o in alternativa allineato con spia internet rossa. Lo ho provato da mia madre e la si allinea subito, ma dovendo inserire i parametri teletu li ho messi a casaccio e dava la spia rossa, mi ha collegato a teletu mi ha fatto inserire i dati anagrafici e mi ha dato i dati corretti. Li ho inseriti ma la spia di internet rimane rossa(ma per lo meno si allineava in poco tempo). Può essere un problema di telecom, con un modem si e con l'altro no, magari il mio richiede più banda? Posso provare ad aggiornare il firmware?se non c'è ne uno nuovo posso riflashare lo stesso che c'è già installato? Cosa posso provare a fare? sono disperato e vorrei lasciare l'rma come ultima spiaggia. Il modem ansiche collegarsi molte volte mi rimanda alla pagina di registrazione alice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10390 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10391 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quale versione di firmware hai? Potrebbe dipendere dal driver adsl della tua versione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10392 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10393 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Probabilmente se metti la versione 1.1.00.28 oppure una versione mod, come amod, selezionando il driver adsl 4.4.4.1.3.1, non avrai più il problema.
Ti conviene provare, perché se la causa è questa, l'RMA servirà a ben poco e avrai ancora lo stesso problema.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quote:
Mi interessa saperlo perché ho il router dgn-3500 e vorrei collegarlo via wifi a una stampante-fax multifuzione che si trova al piano di sotto. Il fatto è che la multifunzione (Brother MFC-660 CN) non ha la wifi integrata ma solo la ethernet. Vorrei renderla wifi comprando il Netgear WNCE3001 (adattatore wifi per ethernet). Però qui https://wikidevi.com/wiki/Netgear_WNCE3001 c'è scritto "WI1 chip1: Realtek RTL8192DR". Ci saranno problemi? Qualcuno ha esperienze con questo tipo di adattatori? Possiedo anche un netgear dgn 2200v1 inutilizzato. Posso usarlo per collegare la multifunzione via wifi collegandolo alla sua ethernet? Ultima modifica di Alfhw : 23-02-2014 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10397 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sto anche considerando l'opzione powerline. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10398 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Ragazzi una domanda, ma il DGN3500 non è wifi 5GHz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10399 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
No!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10400 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Azzo, allora è vetusto, ci vuole un cambio, è incredibile ma ancora non sono riuscito a tastare con mano le effettive velocità che si possono fare sulla 5GHz, ecco perché più di 150Mbit non mi aggancia...
Però il doppio canale o wifi mimo o 40Hz o quella roba li è supportata vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.