Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2013, 13:41   #10181
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
nessuno risponde??
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 13:45   #10182
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ci ho provato una volta e non è andato

perché? Probabilmente perché non ho insistito di più; forse però anche perché devi usare un ap molto compatibile se non ristretto a pochi modelli

comunque, la modalità ripetitore in questi casi fa si che: devi usare la modalità di protezione wep, quindi la minima possibile e facilmente craccabile e la velocità in ogni caso si dimezza

per cui, vale la candela sforzarsi e sforzarsi e sforzarsi? bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 11:56   #10183
jeckoMP
Senior Member
 
L'Avatar di jeckoMP
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 1236
Buongiorno ragazzi, sarei in procinto di acquistare questo prodotto; ho letto qualcosina nelle prime pagine, e tutto sommato rispetto ad altri modelli piu economici (ero orientato ad un dlink 2750B) se ne parla un pò meglio.

In definitiva, dopo 500 e passa pagine di forum, è un prodotto che vale quello che costa? lo pagherei 69€.
__________________
Antec HCP 850W | ASUS Maximus VIII Hero | i5-7500 | 16GB G.Skill TridentZ F4-3200 | Gigabyte GTX960 G2 | ARCTIC Liquid Freezer240 | Samsung SSD 256GB

(+)Concluso positivamente con: Clicca qui per la lista (-)Nessun utente negativo da segnalare.
jeckoMP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 21:43   #10184
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da jeckoMP Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, sarei in procinto di acquistare questo prodotto; ho letto qualcosina nelle prime pagine, e tutto sommato rispetto ad altri modelli piu economici (ero orientato ad un dlink 2750B) se ne parla un pò meglio.

In definitiva, dopo 500 e passa pagine di forum, è un prodotto che vale quello che costa? lo pagherei 69€.
Vale più di quello che costa secondo me, poi se ci metti un firmware mod come amod di Alfonso può usufruire di una serie di funzionalità paurosa.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:14   #10185
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
ciao ragazzi, dovrei acquistarlo ma mi piacerebbe prima sapere come va la funzionalità usb, dovrei attaccarci un usb harddisk wd elements da 2 tera e visualizzare contenuti audio e video su tablet e smartphone in wifi. E nel caso siano compatibili, esiste una guida per realizzare questa infrastruttura?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 09:14   #10186
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
3500 solo AP wifi è possibile?

Ciao a tutti ragazzi e grazie per lo stupendo lavoro che fate su questo prodotto, ma veniamo a noi: siccome sembra che la parte modem del mio 3500 sia andata farsi friggere ma il resto funziona perfettamente volevo utilizzarlo come AP Wifi visto che il rimpiazzo che ho rimediato(un vecchio dlink 524t) ne è sprovvisto, è fattibile come cosa? ho provato a collegare il 3500 al dlink con un cavo lan e gli ho dato un indirizzo ip della stessa classe del dlink ma senza successo... la strada è quella giusta? devo cambiare anche la maschera di sottorete? devo disabilitare il dhcp del 3500? oppure quello del dlink? come avete capito non sono molto ferrato in materia e un aiuto sarebbe mooolto gradito... grazie ancora
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 11:11   #10187
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Mi piace abbastanza ma non ha un client torrent.
Esiste un modello simile o una mod che permetta di usarlo come client torrent attaccandoci un hdd da 2.5"?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 11:47   #10188
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da MrOizO Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi e grazie per lo stupendo lavoro che fate su questo prodotto, ma veniamo a noi: siccome sembra che la parte modem del mio 3500 sia andata farsi friggere ma il resto funziona perfettamente volevo utilizzarlo come AP Wifi visto che il rimpiazzo che ho rimediato(un vecchio dlink 524t) ne è sprovvisto, è fattibile come cosa? ho provato a collegare il 3500 al dlink con un cavo lan e gli ho dato un indirizzo ip della stessa classe del dlink ma senza successo... la strada è quella giusta? devo cambiare anche la maschera di sottorete? devo disabilitare il dhcp del 3500? oppure quello del dlink? come avete capito non sono molto ferrato in materia e un aiuto sarebbe mooolto gradito... grazie ancora
ok dopo smadonnate e smanettamenti vari ho risolto semplicemente cambiando la classe ip del 3500 e disabilitando il suo dhcp... mah... certe volte basta solo un pò di pazienza scusate il disturbo
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 15:52   #10189
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
mmmh dopo due anni e mezzo di onorato servizio sono inciampato su un problema abbastanza serio. Scorsa settimana fulmini a manetta, casa sfasciata qua e la per ristrutturazione e il router momentaneamento attaccato alla presa senza ups. Si stacca la corrente tre\quattro volte di fila e da allora il router fa un eterno riavvio. Praticamente: spia rossa, spia verde, spia wifi e aggancio alla portante e immediatamente riavvio con tutte le luci rosse accese (e via così all'infinito). Inutile dire che riesco ad accedere alla schermata web solo per pochi secondi (impossibile eseguire la benchè minima operazione), provato reset (tastino), lan singolamente, senza adsl e la procedura di recovery (in prima pagina) ma senza successo. Qualche consiglio?

Grazie

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 17:38   #10190
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
mmmh dopo due anni e mezzo di onorato servizio sono inciampato su un problema abbastanza serio. Scorsa settimana fulmini a manetta, casa sfasciata qua e la per ristrutturazione e il router momentaneamento attaccato alla presa senza ups. Si stacca la corrente tre\quattro volte di fila e da allora il router fa un eterno riavvio. Praticamente: spia rossa, spia verde, spia wifi e aggancio alla portante e immediatamente riavvio con tutte le luci rosse accese (e via così all'infinito). Inutile dire che riesco ad accedere alla schermata web solo per pochi secondi (impossibile eseguire la benchè minima operazione), provato reset (tastino), lan singolamente, senza adsl e la procedura di recovery (in prima pagina) ma senza successo. Qualche consiglio?

Grazie

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Comprati un router nuovo
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 19:41   #10191
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
L'indirizzo sarebbe quello e le prove da fare credo siano esaurite. Per adesso ho rispolverato il wag320n. Mi dispiace che sia finita così anche perchè l'avevo connesso giusto il tempo per dare un'occhiata alla email (roba da 5min e così tra le vittime "fulministiche" finisce anche questo dopo il wag200 )

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 10:13   #10192
Alexart
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
Ciao a tutti

possiedo questo router ormai da circa sei mesi e devo dire che non sono assolutamente soddisfatto. Ha troppi problemi:
- la connessione usb funziona bene solo trasferendo i files via ftp, mentre usando il protocollo sbm è terribilmente instabile.
- capitano di frequente delle disconnessioni, forse è colpa della linea, ma non posso saperlo dato che i log non hanno mai funzionato: accedo alla pagina e mi dà errore di pagina non trovata. Il fatto però che spesso le disconnessioni riguardano anche la connessione wifi.....
- non riesco a far andare il wifi a 300. Anche colegandogli solo 1 apparecchio da 300 va sempre a 54!

Ho contattato l'assistenza varie volte, sono stati gentili ma molto burocratici: schermate, descrizioni dettagliatissime dei problemi, codici delle apparecchiature, ecc...

lo tengo ancora un po' poi lo sbatto via.....

Ale
Alexart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 10:32   #10193
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
che firmware stai usando?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 10:37   #10194
Alexart
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
V1.1.00.34_1.00.34_t4

me l'hanno mandato dall'assistenza, ma non ha risolto nessuno dei problemi....
Alexart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 18:47   #10195
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
ciao ragazzi, dovrei acquistarlo ma mi piacerebbe prima sapere come va la funzionalità usb, dovrei attaccarci un usb harddisk wd elements da 2 tera e visualizzare contenuti audio e video su tablet e smartphone in wifi. E nel caso siano compatibili, esiste una guida per realizzare questa infrastruttura?
Rispondo da me visto che l'ho comprato, magari qualcuno può essere interessato a questa funzionalità. E devo dire che funziona meglio di quanto mi aspettassi, sul mio tablet ho installato es gestore file e dopo averlo aperto facendo scansione di rete mi ha dato l'indirizzo del router e da lì ho trovato la cartella usb_storage al cui interno i file dell'hard disk. Lo streaming dei video è veloce, indicativamente leggermente migliore di uno streaming hd di video youtube e per farlo ho scaricato un player che pare il migliore, mx player. Lo streaming invece di mkv bluray 1080p da 10 giga e passa mi pare non lo regga, si blocca spesso ma l'ho provato solo due minuti. Quindi devo dire che al momento sono molto soddisfatto, con 70 euro modem router wifi, porte gigabit e mininas netgear è un'offerta da non perdere.
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 22:27   #10196
Alexart
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
vabbè, allora sarò capitato male io.
a me nemmeno una chiavetta funziona decentemente....
Alexart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 08:59   #10197
mimmog
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 303
Perosnalmente sono indeciso tra il DGND3700 ed il DGN3500....che mi consigliate ? se non erro però ho letto in giro che il DGND3700 ha qualche problemino...inoltre vorrei sapere se per entrambi posso disabilitare la parte radio dato che non mi serve il WiFi

Grazie

Ultima modifica di mimmog : 22-07-2013 alle 09:42.
mimmog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:00   #10198
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Alexart Guarda i messaggi
vabbè, allora sarò capitato male io.
a me nemmeno una chiavetta funziona decentemente....
prova ad installare il firmware mod amod.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:56   #10199
mimmog
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
prova ad installare il firmware mod amod.
Perchè quello standard ha problemi ?
mimmog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 12:51   #10200
djlorenz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2277
Salve gente... ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato molto...
visto che mio padre ha messo l'adsl in azienda (sotto casa) e telecom gli da i 20mega (in realtà 12 effettivi). volevo togliere il mio adsl in casa visto che a me dicono che posso andare max a 7mega...

l'idea era tirare un CAT6 dal suo router alice al mio netgear 3500 e fargli girare tutto il collegamento a internet sull'altro router..
è possibile la cosa? non so se si tratta di fare modalità access point o cosa...

grazie
ciao!
__________________
The LASER power!
djlorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v