Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 11:50   #9821
Zorro-67
Member
 
L'Avatar di Zorro-67
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Zorro-67, a qualcosa serve, però io ne faccio a meno e non ho problemi.
Appena installo amod, killo il processo e non ho mai avuto problemi.
Se hai problemi al massimo riavvii il wi-fi
Grazie!
__________________
Netgear 3500 - AMOD 13.0.5
Zorro-67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:07   #9822
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ps

come scritto ieri altrove, quando usate qualche programma o sito web per testare le porte aperte, dovreste avere il programma che è in ascolto su quella porta funzionante

altrimenti chi testa quella porta non si connette a nulla e quindi la porta viene riportata come chiusa

se forwardate una porta su un host della lan e su quello host niente è in ascolto su quella porta, la porta non è "chiusa" ma risulterà come "con niente in ascolto" e sarà riportata come "chiusa"

quindi, prima di tutto perché non cambi porta se hai problemi? un server che vuole solo una porta fissa non merita di essere usato; secondo, quel server è in funzione quando testi la porta? terzo, come testi la porta?
Sulla porta c'era correttamente in ascolto un demone ma non la forwardava proprio. Ho risolto facendo un reset delle impostazioni ma comuque ti illustro i passi che ho fatto e vediamo se riesci a riprodurre il bug:
-ho avviato transmission sul router senza chiavette o altre periferiche inserite
-ho stoppato transmission
-riavvio del router
-ho provato a forwardare la porta 9091 su un indirizzo con un demone(sempre transmission) in ascolto sulla porta e provando ad accedere da un'altra connessione andava in timeout. Per testarlo naturalemente utilizzavo il browser

Per l'altro problema (quello dei download di file di grosse dimensioni) non mi chiedere perchè ma facendo l'ennesimo reset funziona tutto senza problemi. Ora non so se il problema è di tiscali o del chip adsl, sta di fatto che alcune volte si manifesta e altre no.
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 15:46   #9823
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la porta 9091 non viene toccata da amod quando si lancia transmission né viene forwardata in alcun modo da transmission stesso; è solamente la porta di default in cui si mette in ascolto per connessioni http

ma tutte queste prove da dove le facevi? da fuori? con una chiavetta 3g?

cioé, tu avevi un transmission daemon in funzione su una macchina della lan diciamo 192.168.0.2; per vedere la sua pagina web ti devi connettere a 192.168.0.2:9091

per vederla da fuori devi forwardare sul router 9091 tcp verso 192.168.0.2 e pure addirittura se transmission sul router è in funzione, sempre a quello su 192.168.0.2 ti connetti

ma da fuori

se ti connetti a 192.168.0.1 da "dentro" la lan, ovviamente di connetti al router; pure se hai forwardato la porta, mica la connessione dalla lan a 9091 va a 192.168.0.2 perché l'hai forwardata!

forse, non ricordo bene, dovresti provare da dentro a collegarti all'indirizzo della wan, cioé all'ip pubblico per raggiungere 192.168.0.2:9091, ma non ricordo se funziona sul 3500

ricapitolando: su un router hai due interfacce principali
la wan che ti connette al mondo ed ha un indirizzo pubblico
la lan che ti connette alle macchine locali ed ha indirizzo privato

quando forwardi una porta protocollo P porta X verso la macchina della lan Y, vuol dire che tutte le connessioni sulla WAN con protocollo P e porta X saranno mandate alla macchina Y; non significa che le connessioni dalla lan verso il router saranno mandate a Y

per quanto riguarda tutti questi reset che fai e poi ti funziona, ma che combini "dopo" il reset? non è che fai il restore da qualche file di configurazione salvato ma non in amod9?

e come chiesi tante pagine fa non ricordo se a te o ad un altro: che vuol dire "file di grandi dimensioni" esattamente in gigabyes? con quale programma scarichi i file?

Ultima modifica di alfonsor : 08-03-2013 alle 15:57.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 18:34   #9824
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la porta 9091 non viene toccata da amod quando si lancia transmission né viene forwardata in alcun modo da transmission stesso; è solamente la porta di default in cui si mette in ascolto per connessioni http

ma tutte queste prove da dove le facevi? da fuori? con una chiavetta 3g?

cioé, tu avevi un transmission daemon in funzione su una macchina della lan diciamo 192.168.0.2; per vedere la sua pagina web ti devi connettere a 192.168.0.2:9091

per vederla da fuori devi forwardare sul router 9091 tcp verso 192.168.0.2 e pure addirittura se transmission sul router è in funzione, sempre a quello su 192.168.0.2 ti connetti

ma da fuori

se ti connetti a 192.168.0.1 da "dentro" la lan, ovviamente di connetti al router; pure se hai forwardato la porta, mica la connessione dalla lan a 9091 va a 192.168.0.2 perché l'hai forwardata!

forse, non ricordo bene, dovresti provare da dentro a collegarti all'indirizzo della wan, cioé all'ip pubblico per raggiungere 192.168.0.2:9091, ma non ricordo se funziona sul 3500

ricapitolando: su un router hai due interfacce principali
la wan che ti connette al mondo ed ha un indirizzo pubblico
la lan che ti connette alle macchine locali ed ha indirizzo privato

quando forwardi una porta protocollo P porta X verso la macchina della lan Y, vuol dire che tutte le connessioni sulla WAN con protocollo P e porta X saranno mandate alla macchina Y; non significa che le connessioni dalla lan verso il router saranno mandate a Y

per quanto riguarda tutti questi reset che fai e poi ti funziona, ma che combini "dopo" il reset? non è che fai il restore da qualche file di configurazione salvato ma non in amod9?

e come chiesi tante pagine fa non ricordo se a te o ad un altro: che vuol dire "file di grandi dimensioni" esattamente in gigabyes? con quale programma scarichi i file?
Dopo aver preso la certificazione cisco lv2 direi che queste cose sono alla mia portata. So benissimo come funziona il forwarding... Testavo la connessione dalla rete dell'ufficio su la rete di casa(DGN3500) e mentre tutte le altre porte aperte(SSH,HTTP,ecc.) funzionavano la 9091 continuava a dare connection timeout. Ora controllando da rete locale, la web interface di transmission sul pc "forwardato" funzionava senza problemi. Ti ripeto che il problema si è risolto con un semplice reset della configurazione del router.
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 20:54   #9825
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no guarda, lasciamo perdere i pezzi di carta perché trasformiamo il thread in una pagliacciata

se sai quello che fai, online c'è il target, ci sono la maggior parte dei sorgenti modificati, se manca qualcosa me lo chiedi ed in ottemperanza alla gpl lo pubblico

sono almeno due mesi che non faccio un reset della configurazione e direi che flasho il 3500 almeno cinque volte a settimana

per cui il reset della configurazione va fatto:
passando da netgear originale a amod 9
passando da amod 9 a netgear originale
se si combinano guai

allora che guai combini dopo aver fatto un reset?

le impostazioni sottoposte al reset non riguardano amod, amod non scrive praticamente nulla sulla nvram, quella che viene resettata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 06:35   #9826
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no guarda, lasciamo perdere i pezzi di carta perché trasformiamo il thread in una pagliacciata

se sai quello che fai, online c'è il target, ci sono la maggior parte dei sorgenti modificati, se manca qualcosa me lo chiedi ed in ottemperanza alla gpl lo pubblico

sono almeno due mesi che non faccio un reset della configurazione e direi che flasho il 3500 almeno cinque volte a settimana

per cui il reset della configurazione va fatto:
passando da netgear originale a amod 9
passando da amod 9 a netgear originale
se si combinano guai

allora che guai combini dopo aver fatto un reset?

le impostazioni sottoposte al reset non riguardano amod, amod non scrive praticamente nulla sulla nvram, quella che viene resettata
Ok ma come ti spieghi il fatto che dopo un reset va? Io mi attengo ai fatti, evidentemente c'era qualcosa che faceva un bind alla porta 9091 sul router. I nomi dei servizi per creare le regole del firewall hanno una lunghezza massima?
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:16   #9827
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
No alfonsor non lo devi fare apposta . Me la sono cavata con qualche script e si è sistemato tutto. Anzi ti ringrazio del continui bugfix e dell'incessante lavoro che fai per soperire alle lacune netgear.
per quanto riguarda il dhcp che mo mi ha scocciato, lavorando sul 2200 ho fatto così: se viene trovato un file utente di configurazione, sul 3500 sarebbe /www.eng/langs/dhcpd.user o similare, udhcpd usa quello ed ignora completamente qualsiasi altra cosa; che ne pensi come soluzione?

così devi solo scrivere il file di conf, disinteressandoti completamente di killare udhcpd e riavviarlo con il tuo file di conf

ps
tra un pò penso che cambierò tutti i nomi delle preferenze che saranno spostate in altra parte, lo so che sarà una scocciatura perché le preferenze amod non saranno più valide, al limite scrivo un piccolo coso che messo su una usb e lanciato esporta le vecchie verso le nuove, ma penso sia necessario per mettere un pò a posto il "casino" che è oramai /www.eng/langs ...

pps
in questo momento sto testando il 3500 con un kernel con timer frequenzy a 1000 Hz e Preemption Model a Voluntary...
pare che funzioni discretamente bene...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:45   #9828
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per quanto riguarda il dhcp che mo mi ha scocciato, lavorando sul 2200 ho fatto così: se viene trovato un file utente di configurazione, sul 3500 sarebbe /www.eng/langs/dhcpd.user o similare, udhcpd usa quello ed ignora completamente qualsiasi altra cosa; che ne pensi come soluzione?

così devi solo scrivere il file di conf, disinteressandoti completamente di killare udhcpd e riavviarlo con il tuo file di conf

ps
tra un pò penso che cambierò tutti i nomi delle preferenze che saranno spostate in altra parte, lo so che sarà una scocciatura perché le preferenze amod non saranno più valide, al limite scrivo un piccolo coso che messo su una usb e lanciato esporta le vecchie verso le nuove, ma penso sia necessario per mettere un pò a posto il "casino" che è oramai /www.eng/langs ...

pps
in questo momento sto testando il 3500 con un kernel con timer frequenzy a 1000 Hz e Preemption Model a Voluntary...
pare che funzioni discretamente bene...
che vantaggi comporta ciò?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:56   #9829
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Volevo svecchiare il portatile con un ssd e una nuova schedina wireless mini pci-express. Il dgn3500 dovrebbe essere un wireless N 2x2 300mbps sui 2.4GHz quindi per raggiungere sul campo almeno 150mbps mi serve una scheda con le stesse specifiche. Avete esperienze, consigli?
__________________
Alice 20M - Speedtest - Dati Linea
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:37   #9830
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
che vantaggi comporta ciò?
volevo vedere se si risolveva un pò, cioé si alleviava il problema degli interrupt; ma comunque rinuncio perché con 1000Hz la routine di flash del firmware va in panne e dice sempre che è fallito; in realtà non è fallito, ma dare un colpo al cuore del genere ad un utente capisco che è troppo... evidentemente la routine di flash conta sulle temporazzazioni nel kernel, era ovvio ma non ci ho pensato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 00:00   #9831
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Ho finalmente risolto il problema di connessione ad ftp server Android!
Sono anche riuscito a unità remote dei miei Android!

Il problema pare essere il numero dei sid. Mettendone uno solo non ho più problemi!

Alfonso cosa ne pensi? Come mai questa cosa?

Sinceramente non conosco l'utilità di avere 4 sid però Cmq mi chiedo come mai di questo conflitto!

Grazie e spero posso essere stato utile

From universe with my gs3
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:44   #9832
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
bhe, se si chiama "1 SID (Stability)" ed è dalla prima versione di amod che esiste il meccanismo per stabilizzare la wifi mettendo i SIDs ad 1, un motivo ci sarà
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:45   #9833
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
WOL – Wake up On LAN

Caro Alfonso! L'unica cosa che adesso manca a questo router è una funzione per il WOL – Wake up On LAN.
Ce' li fai accendere da remoto questi benedetti nostri PC? dai... un ultimo sforzo!!!
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:06   #9834
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
Caro Alfonso! L'unica cosa che adesso manca a questo router è una funzione per il WOL – Wake up On LAN.
Ce' li fai accendere da remoto questi benedetti nostri PC? dai... un ultimo sforzo!!!
hu?

prima di tutto puoi accedere da remoto all'interfaccia web ed accenderli in service amod

secondo, metodo consigliato, accedi da remoto a dropbear ed accendi tutti quelli messi in service amod wol con il comando "service wolsc on"

terzo puoi attivare il magic wol ed accenderli da pagine web

che altro vuoi? :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:43   #9835
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
hu?

prima di tutto puoi accedere da remoto all'interfaccia web ed accenderli in service amod

secondo, metodo consigliato, accedi da remoto a dropbear ed accendi tutti quelli messi in service amod wol con il comando "service wolsc on"

terzo puoi attivare il magic wol ed accenderli da pagine web

che altro vuoi? :P
E' permesso chiedere scusa? Ci sono certi giorni che ti senti come svegliato da una lunga ibernazione.

grazie Alfonso! funziona al primo colpo!
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 09:01   #9836
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bhe, se si chiama "1 SID (Stability)" ed è dalla prima versione di amod che esiste il meccanismo per stabilizzare la wifi mettendo i SIDs ad 1, un motivo ci sarà
Si ma io non conoscevo questa cosa...vedendo e guardando.... Per prove ed errori ci sono arrivato! :-)

From universe with my gs3
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:22   #9837
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
Caro Alfonso! L'unica cosa che adesso manca a questo router è una funzione per il WOL – Wake up On LAN.
Ce' li fai accendere da remoto questi benedetti nostri PC? dai... un ultimo sforzo!!!
Più che altro sono quasi tre anni che è possibile farlo in un modo o nell'altro con questo router
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 14:58   #9838
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo Guarda i messaggi
Non ho mai sperimentato tale comportamento, ma mi suona tanto di processo wsccmd che succhia tempo di CPU.
Ti consiglierei di installare il firmware amod e selezionare, nel menu Wireless - Advanced, l'opzione "Check if wsccmd is taking too much CPU and kill it"
Facci sapere
Ciao
Grazie per la dritta però al momento preferirei non installare firmware non originali, almeno non prima di capire se il router ha qualche difetto (per un eventuale sostituzione).
Tra l'altro ieri me l'ha fatto di nuovo, dopo 4 giorni con 2 PC collegati al wifi la connessione si rallenta (il wifi appunto) al punto che non riesco nemmeno ad accedere in remoto con VNC.
Dopo il riavvio del router tutto riprende a funzionare come prima.
Ora ho provato a ridurre la velocità da 300 a 150 Mps... chissà se cambia qualcosa o no. In ogni caso anche se funzionasse mi scazzerebbe non poterlo usare alla velocità massima...

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 11-03-2013 alle 20:39.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 15:05   #9839
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
ADSL ripristinata ed amod installato
E' una digata! Grazie alfonsor!

Ora inizia il processo di smanettamento, sto cercando la miglior combinazione delle impostazioni. Firmware adsl 4.5.2.0.0.1. Con la sola attivazione della sezione di bitswap, trellis, VN support (gli altri due non sono supportati dal DSLAM) aggancio quasi 1 mbps in più.

Preparatevi perchè adesso vi tartasso



EDIT: allora il firmware adsl migliore per la mia combinazione è il 4.5.0.12.0.1.
Le Line Special Options non hanno alcun effetto (proprio 0) in ogni loro combinazione. Ho messo un solo sid, come consigliato, e mi chiedo se "Check if wsccmd is taking too much CPU and kill it" vada abilitato. Altra cosa: il TXpower non può essere aggiustato al rialzo vero? Tipo +3dB = raddoppio potenza
Ultima cosa: amod hacks?
__________________
Alice 20M - Speedtest - Dati Linea

Ultima modifica di XatiX : 11-03-2013 alle 17:08.
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:18   #9840
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Più che altro sono quasi tre anni che è possibile farlo in un modo o nell'altro con questo router
vergogna a me!!!
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v