|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
con quello della 9.1.15 3 volte su 4 appare il messaggio "invalide server responce", devo disattivarlo e riattivarlo per farlo funzionare, nemmeno cliccando su "apply" si aggiorna. in questi casi non si aggiorna nemmeno dopo alcune ore. inoltre non riporta più i messaggi nel log. di sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9302 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Salve !
Come va il wireless di questo Modem router ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ricordo che lo faceva la prima volta che modificai ez-ipupdate quella cosa dell'invalid server responce, poi però scomparve via via che lo aggiustavo, ora è ricomparsa? mahhh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma il wifi è soggetto a mille cose, non ultimo le schede riceventi, è un rapporto a due, non onanistico :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9305 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Sono passato da amod 9.0.8 a 9.1.4 e sembra che la pianificazione wifi non funzioni più. Ho fatto diverse prove e il wifi non viene spento né acceso in automatico all'ora stabilita, sia con l'opzione "Force Wifi on" spuntata che non.
Avrei poi una domanda sul pulsante posteriore del wifi. Per accendere/spegnere il wifi è sufficiente premerlo un istante o bisogna tenerlo premuto? E per quanto tempo? A me non funziona mai al primo colpo. ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
"invalid server responce" è comparso con l'ultima versione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9307 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prendi il 9.1.6 qui http://alfie.altervista.org/amod/dow..._9.1.6.img.zip
se manco questo va, allora riscrivo un piccolo client ddns solo per dyndns, perché ez-ipupdate non lo riesco proprio a fixare, cribbio si tratta di mandare una stringhetta ad un server http... sarà che sono secoli che non viene sviluppato (infatti su openwrt usano script loro per fare lo update ddns) che scocciatura sto ez-ipupdate oh |
![]() |
![]() |
![]() |
#9308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
prendi il 9.1.6 al link dato a random; se lo avevi già preso, riprendilo, ora funziona il wifi sched per quanto riguarda sospendere e riavviare il wifi nella pagina wifiadv, basta premere un istante, ma perché abbia effetto, soprattutto il riavvio ci vuole tempo, il tempo che la pagina si ricarichi prova da telnet rc wlan stop rc wlan start per avere un'idea di quanto ci voglia comunque devi solo attendere, per entrambe le funzioni, che la pagina si ricarichi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Mi riferivo al pulsante hardware posteriore al router, quindi non legato al tuo firmware. Chiedevo in generale se si deve tenere premuto o premerlo solo istantaneamente, perchè il mio non ha un comportamento omogeneo, alle volte si abilita/disabilita ma molte più volte devo premerlo di nuovo perché abbia effetto.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
mai usato, non ho proprio idea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
fra un po' vedo che succede in caso di cambio indirizzo ip. adesso scrive anche gli eventi nel log |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
PS nella versione 9.1.6 c'è un miniupnpd tutto nuovo; mi sono accorto per caso che miniupnpd, quello che si occupa del upnp, era completamente bacato ed occupava costantemente un pò di cpu, non so da quanto sia bacato, ma qui sospetto proprio da sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9313 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
veramente un gran bel lavoro.
purtroppo per l'upnp non so se avesse problemi, l'ho sempre tenuto disattivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9314 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
ragazzi sapete dirmi se ce qualche impostazione da settare per far funzionare la usb??? quando inserisco una chiavetta un si accende il led relativo fa solo due micro flesh... è normale o è rotto il mio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
prima di tutto ci sono i bordi esterni sul di dietro che spesso non fanno infilare le chiavette fino in fondo secondo, una chiavetta infilata a router spento viene riconosciuta, mentre infilata a router acceso fa le bizze quasi tutti i problemi scompaiono comperando un hub usb da quattro soldi anche, basta che sia alimentato, ma da un ottimo alimentatore; come ottimo alimentatore intendo ad esempio un alimentatore da circa 5 volts di un vecchio telefonino in disuso usando l'hub, le usb vanno praticamente sempre, con l'unica attenzione di lasciarle in pace attaccate al router e dimenticarsene; lo sfila reinfila provoca problemi; anche perché non bisogna mai togliere una usb senza smontarla dalla pagina apposita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9316 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
tanto per capire di cosa parliamo, questo scriptino
Codice:
#!/bin/sh cachef=/tmp/new_ddns.cache updatef=/tmp/ddns_update.log tempf=/tmp/ddns_temp log() { echo "DDNS: $2" [ "$1" = "1" ] && echo >$updatef "$2" } ip=$(amodfunc wanip) [ -z "$ip" ] && { log 0 "We are offline" exit 1 } [ -r $cachef ] && { local lastip=$(cat $cachef) [ "$lastip" = $ip ] && { log 0 "No update needed" exit 0 } } user=$(nvramget ddns_user_name) pass=$(nvramget ddns_password) host=$(nvramget ddns_host_name) [ -z "$user" ] || [ -z "$pass" ] || [ -z "$host" ] && exit 1 url="http://$user:$pass@members.dyndns.org/nic/update?hostname=$host&myip=$ip" wget -O $tempf $url 2>/dev/null if [ $? -gt 0 ]; then log 1 "update failed" else echo >$cachef $ip out=$(cat $tempf) log 1 "Update Output: $out" fi rm -f $tempf >/dev/null 2>&1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9317 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Buon giorno.
Questo modem con antenne interne, ha un wireless come il dgn2200 v3 che ha antenne esterne ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9318 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però c'è da dire che il merito di ciò è in massima parte del firmware amod, per esempio con i firmware originali è difficile farlo funzionare a doppio canale in aree cittadine dove ci sono decine di altre wireless. Quote:
magari ci vorrebbe qualche dritta su come utilizzarlo e come inserirvi i dati del proprio account dyndns. ps., ho visto che nei giorni passati altri utenti hanno avuto problemi con dyndns e anche a me un altro host aggiornato tramite client software su un pc non ha funzionato. forse c'è stato qualche problemino a livello del provider Ultima modifica di random566 : 06-02-2013 alle 07:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9319 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
Così ho trovato che funziona sempre. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Certo che scrivere due righe al riguardo sul manuale non avrebbe ucciso i dipendenti Netgear!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.