|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9201 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
|
Hi,
Does anyone have a copy of 9.0.2 please? I had to replace the router and I have deleted my download of 9.0.2 which is my favourite? Many thanks for all the work on here. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
una curiosità
ma i nomi delle spunte cambiano di colore o ci vedo male? e con che logica ciao claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Quote:
292868.39 260246.03 ~ # cat /tmp/adsl/line_uptime 71.80 51.58 ~ # dslcmd pmccsg 0 0 0 nReturn=0 nChannel=0 nDirection=0 nHistoryInterval=0 nElapsedTime=272591 bValid= 1 nCodeViolations=31 nFEC=39137 ~ # dslcmd pmcctg 0 0 nReturn=0 nChannel=0 nDirection=0 nElapsedTime=292899 bValid=1 nCodeViolations=3 1 nFEC=39137 ~ # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9204 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
l'errore mio, commesso mesi fa e mai controllato, è stato non fidarmi di Netgear, che in una macro si memorizzava a mano quando la ADSL andava online, evidentemente proprio perché poi non c'era modo interrogando il driver di sapere quando era andata online;
quindi ora considero solo quel valore e tutto pare apposto invece quelli ritornati dal driver sono i secondi da quando si è verificato qualche evento sulla linea, ma non riguardano l'essere andata online... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9205 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se sono funzionanti solo di colore rosso cambiano di colore anche alcune voci checkbox se la loro attivazione vuol dire lanciare un servizio o che al boot saranno applicati è per avere un'idea di cosa è in funzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
ciao alfonsor, innanzitutto grazie per lo sviluppo di amodfs(bellissimo progetto)... Vorrei chiederti alcune cose e segnalarti un bug che mi porto dalle prime versioni di amod ma pensavo dipendesse da me per questo non l'avevo mai segnalato ma l'ho riscontrato anche su altri pc.
Vengo prima al bug: ogni qualvolta accedo al router UNICAMENTE da browser CHROME mi chiede user e pass (che io comunque avevo precedentemente salvato) e sono costretto a cliccare 5-6 volte su accedi. Se non le avessi salvate(cosa che avviene su altri pc sempre e solo con chrome) dovrei ogni volta reinserire user e pass finche a un certo punto non decide di farmi entrare. Ora vengo invece alle domande: 1: si puo' mettere il pulsante del reboot invece che in diagnostics fuori magari sopra o sotto il pulsante Logout? secondo me così sarebbe piu' ordinato(non ho mai compreso la scelta del reboot in diagnostics) 2: mi spiegheresti le differenze nel nuovo firmware adsl 4.5.2.0.0.1? da dove sbuca fuori? io ho sempre preferito il 4.4.4.1.3.1 mi e' sempre sembrato piu' stabile degli altri ma vedo che alcuni utenti dicono che il 4.5.2 e' meglio. 3: changelog della 9.1.1? 4 (e ultima): io di solito ogni aggiornamento resetto il router alle impostazioni di fabbrica e poi applico il file di backup che avevo precedentemente salvato. E' un file di configurazione che avevo salvato quando ancora non era ancora firmware amod ma ufficiale. C'e' qualche controindicazione? GRAZIE MILLE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9208 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
grazie delle risposte
![]() per quanto riguarda il bug se ci riesci perche' e' davvero fastidiosissimo. Magari confronta con una versione NON amod perche' con la ufficiale non me lo faceva. per quanto riguarda il changelog non intendevo un changelog ufficiale, ma solo capire (perche' credo di essermele perse) le differenze con la 9.0.15 che ora monto e se ci sono differenze sostanziali perche' tutto sommato con la ...15 mi sto trovando molto bene. per quanto riguarda l'ultima(il file di backup) quindi vuol dire che se io ora aggiorno e resetto e reimposto manualmente, e poi faccio un backup, questo backup sara' compatibile con i futuri amod su base 9.x.x mentre posso amabilmente cestinare quello gia' in mio possesso vecchio su base NON amod ? EDIT: dimenticavo: da quale router hai preso quel firmware? per curiosità :-) perche' ad esempio c'e' il buffalo wbmr-hp-g300h che condivide appunto lo stesso chipset adsl ed e' definito un router molto stabile. qui se puo' servire c'e' il sorgente http://buffalo.jp/php/los.php?to=gpl...0h_174.tar.bz2 Ultima modifica di danyus : 30-01-2013 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9210 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
il server openvpn continua a funzionare perfettamente e si ripristina anche a seguito di disconnessione o riavvii.
ottimo che è pure l'ultima versione 2.3.0. la porta wan deve essere indirizzata con firewall.user, ma va benissimo così. una domanda, ma qual'è la funzione del il parametro "nice"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9211 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9212 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
|
impossibile visualizzare pagina di configurazione
ciao a tutti, ho appena acquistato un dgn3500 per sostituire un router obsoleto.
avendo già posseduto router netgear in passato sapevo già come procedere quindi pensavo di effettuare una configurazione manuale... ma una volta collegato al pc, è risultato impossibile visualizzare la pagina di configurazione dal browser. ho quindi provato a effettuare l'installazione mediante cd, e questa è andata a buon fine, per cui il collegamento internet è ora funzionante. le pagine di configurazione risultano però tuttora inaccessibili. ho provato in tutti i modi... cambiando browser, collegando altri computer, utilizzando la connessione via cavo o quella wireless, resettando il router alle impostazioni di fabbrica... ma nulla! quando inserisco l'indirizzo ip, mi compare il prompt di login (e quello funziona, perchè se inserisco credenziali sbagliate mi sputa in faccia), dopodichè qualunque browser mi risponde picche. oltretutto non potendo accedere alla configurazione non riesco neanche a sapere qual è la versione del firmware ed eventualmente ad aggiornarla. qualcuno ha idee in proposito? c'è qualcun altro che ha avuto lo stesso problema? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9213 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è il meccanismo balzano di timeout che hanno implementato; o si elimina il timeout o funziona così; chrome non manda la autenticazione alla prima richiesta e questo innesca un timeout immediato, è chiaramente un bug, ma di certo non mi metto a riscrivere tutto l'ambaradan... l'unica cosa che posso fare, cioé che ho provato è: se l'utente si è loggato se il browser è chrome se il valore nvram amod_chrome_hack è "1" allora fregatene del timeout e loggalo lo stesso questo comporta che il timeout non vale più e fin quando non chiudi la scheda del dgn3500 o proprio tutto chrome, sei sempre loggato, dopo la prima volta che ti sei loggato mi sembra accettabile, altro non posso Quote:
Quote:
per quanto riguarda il backup del firmware, qualsiasi cosa pre 9 o ufficiale netgear funziona solo sul pre 9 ed ufficiale netgear; qualsiasi cosa amod 9, funziona solo su amod 9 Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
sarà 192.168.0.1 o 192.168.1.1 quindi scrivi sul browser http://192.168.0.1 e usa user: admin password: password |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9215 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9216 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
molto probabilmente hai qualcosa in cache
scrivi tutto http://192.168.0.1/start.htm non sbagliare user e pass, se lo sbagli è capace che quella versione del firmware faccia crasciare il server, se accade riavvia il router non conosco la procedura del cd, ma non è che hai cambiato pass di accesso durante quella procedura e quindi non è più "password"? se tutto va male, devi procurarti telnet enabled come si chiama vedi in prima pagina farlo funzionare connetterti in telnet verificare la password con un cat /etc/htpasswd |
![]() |
![]() |
![]() |
#9217 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9218 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhh quello che descrivi è parecchio strano
se il router funziona e ti fa connettere ad internet, la memoria flash funziona, lo switch ethernet funziona e via dicendo se non riesci a connetterti all'interfaccia web sarebbe davvero stranissimo fossi in te reflesherei il router con l'utility netgear di recupero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
Mi si è impallato il router non riesco più a connettermi a internet se lo resetto non mi cambia la lingua e comunque non si connette comunque già fatto controllare la linea al provider e fino al mio router Tt ok consigli?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
![]() |
![]() |
![]() |
#9220 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
user e password
c'è un modo per sapere quali sono le password. le ho perse e non riesco ad entrare nel router, anche in privato, per favore, grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.