Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 16:27   #8901
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
"Device Name"

Non so se posso segnalarlo, ma penso che questo sia un bug originario, me ne ricordo anche fin dal 348

Nonostante che io riservi un IP ad una data periferica, poi quando va a leggere le periferiche connesse riporta 'unknown'!
Immagini allegate
File Type: jpg Senza nome4.jpg (23.9 KB, 30 visite)
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:34   #8902
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Ciao Alfonsor,
oggi avevo un po' di tempo libero e ho perso tempo con Photoshop a rifare da zero l'immagine di testa del pannello di configurazione che secondo me fa abbastanza schifo come qualità (tutta sgranata dai...)
L'originale è una .jpg da 799x97 del peso di 11794 byte

Ho tirato fuori una .png con la stessa identica risoluzione del peso di 8071 byte

Che ne dite? Vi piace?

Ah un'altra cosa... curiosavo tra i file del 9.0.7 target...
E ho trovato queste immagini:
tmss-banner.gif (in www.eng)
hm_incon.gif (sia in www.eng che in root)
che penso siano eliminabili dato che non trovo riferimenti in nessun file... il primo è presente solo nel file \target\usr\etc\md5 alla riga 528

e
upload.gif(sia in root e in www.eng)
che è un'immagine corrotta.

e
configDGN3500.jpg (in root)
configDGN3500B.jpg (in root)
settingsDGN3500B.jpg (in root)
Che sono immagini "vuote" ovvero sono un file di testo col nome dell'immagine...
Immagini allegate
File Type: png up.png (7.9 KB, 49 visite)
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 08-01-2013 alle 19:00.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:37   #8903
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
anche con la v. 9.0.11 si è ripresentato il problema della limitazione a 500 kb/s in upload.
immediatamente dopo aver flashato il firmware il limte non c'era, ma si è attivato a seguito di una disconnessione spontanea.
al momento ho aggirato il problema inserendo nel file firewall.user "/etc/qos.hfsc stop"
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 22:03   #8904
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Ciao Alfonsor,
oggi avevo un po' di tempo libero e ho perso tempo con Photoshop a rifare da zero l'immagine di testa del pannello di configurazione che secondo me fa abbastanza schifo come qualità (tutta sgranata dai...)
L'originale è una .jpg da 799x97 del peso di 11794 byte
Grazie! L'ho già messa.

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
anche con la v. 9.0.11 si è ripresentato il problema della limitazione a 500 kb/s in upload.
immediatamente dopo aver flashato il firmware il limte non c'era, ma si è attivato a seguito di una disconnessione spontanea.
al momento ho aggirato il problema inserendo nel file firewall.user "/etc/qos.hfsc stop"
Putroppo questo è un bel problema. Perché se si lancia il qos.hfsc quello si carica ipt_IMQ, che una volta in giro, al successivo rilancio del firewall, come si ha se si cambia una regola o se la linea cade e quindi si riavvia, si attivano le regole QoS Netgear, le quali da sempre contengono un meccanismo che evidentemente non funzionava, ma che entra in funzione solo se ipt_IMQ è inserito.

Allora, una soluzione è settare la variabile
nvram set qos_enable=0
nvram commit

questo taglia la testa al toro, impedendo proprio l'attivarsi del QoS Netgear; ha altri effetti secondari? non lo so
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 22:44   #8905
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Ho un problema con iPhone e iPad, se faccio uno speedtest non supero i 2 Mbps in download, mentre col nexus arrivo anche a 14 Mbps. Appena posso provo su un altro rooter, qualcun altro ha avuto problemi simili?

Inviato dal mio Nexus 7
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 22:55   #8906
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Ho un problema con iPhone e iPad, se faccio uno speedtest non supero i 2 Mbps in download, mentre col nexus arrivo anche a 14 Mbps. Appena posso provo su un altro rooter, qualcun altro ha avuto problemi simili?

Inviato dal mio Nexus 7
Apple

Comunque a parte l'apple heater che c'è in me...
hai messo il firmware amod di alfonsor o hai firware di fabbrica.
Sia nel primo che nel secondo caso che versione hai?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 06:02   #8907
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Ho un problema con iPhone e iPad, se faccio uno speedtest non supero i 2 Mbps in download, mentre col nexus arrivo anche a 14 Mbps. Appena posso provo su un altro rooter, qualcun altro ha avuto problemi simili?

Inviato dal mio Nexus 7
Hai una custom rom che ti ha cambiato parametri TCP/IP? Sull iPhone hai parametri di fabbrica?
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 06:32   #8908
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Smanettando un po' pare che adesso vanno bene.
Il fw che ho è l'amod 9.0.11, adesso ho messo canale 6 e 20 MHz come ampiezza del canale wi fi.
Prima avevo il canale 11(forse indigesto ai prodotti Apple) e friendly come ampiezza canale.


Tapatalk iPhone 4S
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G

Ultima modifica di alex12345 : 09-01-2013 alle 06:35.
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 09:11   #8909
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
ri-segnalo la possibilità di far fare un check sulla versione del firmware montata e verificare se c'è una nuova versione di firmware e notificarlo bypassando quella di Netgear, tanto ormai non credo che usciranno più firmware e si può usare la routine originaria e cambiare il puntamento con opportune modifiche al sito AMOD.
mi sa che non piace sta proposta
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 09:34   #8910
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
mi sa che non piace sta proposta
Magari non è così semplice come pensi, oppure alfonsor ci farà una sorpresa, come ha fatto spesso
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:30   #8911
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
mi sa che non piace sta proposta
No no... anzi! sono d'accordo... ma bisogna vedere se uno si deve ammattire per farlo, allora non ne vale la pena.
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:06   #8912
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
no ma infatti se si deve ammattire per farlo , no assolutamente AMOD va bene cosi' come è, da ignorante voglio sperare che sia facile implementarlo e quindi ogni tanto lo propongo e vedendo i vostri feedback positivi mi fa piacere che non sono il solo a gradirla.



ciao grazie
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:07   #8913
PatrikMuse
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
alfonso comunque se posso aiutarti a creare un menu per il qos dimmelo, io lavoro con c e php....
PatrikMuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:47   #8914
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Il fatto è che non riesco a fare funzionare il QoS davvero.

Qualche tempo fa da qualche parte qui su hw forum si parlava di QoS e ricordo che espressi la mia opinione che sui router casalinghi non funziona mai e che alla fine, salvo che per distruggere la banda di qualcuno, per me era sempre stato meglio avere il QoS disabilitato che abilitato; l'unico QoS che quando lo attivo sento la differenza (= se una sta parlando con l'amica via Skype, uno guarda un telefim in streaming, un'altra gira sul web : niente rallenta in maniera drammatica) è quello di pFsense, sarà perché non è linux? bo.

Il QoS in uso al momento è considerato il migliore per OpenWRT; non ho provato quello di Gargoyle, di cui dicono anche bene. Ma se lo attivo, si sente un leggero malumore. Che è uguale al malumore che si sente mentre chi usa la rete fa le cose elencate tra parentesi sopra.

Allora ritorno alla opinione di tempo fa: a parte le mode ed il marketing, ma nei router casalinghi che non hanno capacità di cpu per sopportare e supportare l'overhead che un QoS aggiunge in maniera decisa, vale la pena il QoS?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:18   #8915
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
"Connect Automatically, as Required"

A voi "WAN Extra> Connect Automatically, as Required" funziona? A me, non credo

Ogni volta che per un qualche motivo cade la linea sono costretto a loggarmi, andare in connection status e connettermi a mano

Che io mi ricordi, non mi è mai successo con il 384.. per caso che non mi si è mai caduta la linea per cinque anni? O veniva gestita in maniera più trasparente
Immagini allegate
File Type: jpg Senza nome5.jpg (10.1 KB, 28 visite)
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:24   #8916
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Allora ritorno alla opinione di tempo fa: a parte le mode ed il marketing, ma nei router casalinghi che non hanno capacità di cpu per sopportare e supportare l'overhead che un QoS aggiunge in maniera decisa, vale la pena il QoS?
No, è solo marketing, in casa nella situazione media non serve a nulla (tranne il caso "genitore che vuol limitare figlio"), e -da quello che ho potuto verificare io- ingolfa la cpu se una periferica tenta di uscire troppo aggressivamente via wi-fi

Quindi nel caso del 3500, se c'è, e se era programmato per funzionare bene, io ne ho avuto solo effetto negativi
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:05   #8917
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da user43 Guarda i messaggi
A voi "WAN Extra> Connect Automatically, as Required" funziona? A me, non credo

Ogni volta che per un qualche motivo cade la linea sono costretto a loggarmi, andare in connection status e connettermi a mano

Che io mi ricordi, non mi è mai successo con il 384.. per caso che non mi si è mai caduta la linea per cinque anni? O veniva gestita in maniera più trasparente
Credo che con le ultime release non funzioni bene... Qualche volta cade la linea e riprende, qualche altra volta invece cade ma non riesce a riprendere e devo fare un reboot oppure un retrain...
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:13   #8918
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Ma anche a voi ogni tanto cade la linea allora? è dovuto alle ultime versioni del firmware? Con i vecchi non ho mai avuto problemi ma ho notato anch'io che tipo una volta al giorno cade. Devo dire che ho avuto problemi di linea un po' di tempo fa ma adesso dovrebbe essere tutto a posto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:21   #8919
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma anche a voi ogni tanto cade la linea allora? è dovuto alle ultime versioni del firmware? Con i vecchi non ho mai avuto problemi ma ho notato anch'io che tipo una volta al giorno cade. Devo dire che ho avuto problemi di linea un po' di tempo fa ma adesso dovrebbe essere tutto a posto.
Sfortunatamente avevo una 8 mega fenomenale fino a febbraio, poi un fulmine è caduto in un campo a 50mt da casa mia e ha distrutto il mio primo dgn3500, arrivato quello nuovo la linea era perfetta, 8mb e mai disconnessioni... Fino a che un giorno i tecnici hanno deciso di fare qualcosa di brutto e da quel giorno ho dei valori di linea scandalosi... Se aggancio 6mb sono fortunato.. Ma non essendo stabile le mie disconnessioni non fanno testo, le avevo col Fw netgear, e le ho con amod
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:52   #8920
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Sfortunatamente avevo una 8 mega fenomenale fino a febbraio, poi un fulmine è caduto in un campo a 50mt da casa mia e ha distrutto il mio primo dgn3500, arrivato quello nuovo la linea era perfetta, 8mb e mai disconnessioni... Fino a che un giorno i tecnici hanno deciso di fare qualcosa di brutto e da quel giorno ho dei valori di linea scandalosi... Se aggancio 6mb sono fortunato.. Ma non essendo stabile le mie disconnessioni non fanno testo, le avevo col Fw netgear, e le ho con amod
Idem, ho dovuto persino sostituire la ciabatta filtrata perchè è partita la protezione adsl a causa di un fulmine. è venuto anche un tecnico che mi ha sistemato la linea esterna, tant'è che dopo l'intervento agganciavo 500 kbps in più rispetto a prima e la distanza rilevata dal router è diminuita di circa 80 metri. I valori della linea sono buoni, ping compreso ed aggancio quasi sempre 7 mega pieni con -2 db di SNR e profilo a 6 db.
Il punto è che con le vecchie versioni di amod non ho mai avuto problemi, invece ultimamente si disconnette spesso. è un caso?
Quasi quasi provo a rimettere una delle prime versioni di amod 9, con le quali non avevo problemi e vedo come si comporta.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v