Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2012, 12:07   #8421
ilmansi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non conosco bene l'hag fastweb, comunque se vuoi accedere al dgn3500 quando sei collegato anche all'hag devi prima conoscere la subnet degli indirizzi assegnati dall'hag stesso, ad esempio vedendo quale indirizzo ip è stato assegnato alla scheda di rete del tuo pc con il comando ipconfig o dalle proprietà della rete nel pannello di controllo.
successivamente devi lasciare collegato al pc il solo dgn3500 e dalla configurazione lan dello stesso, devi disabilitare il server dhcp e cambiargli l'indirizzo ip impostandone uno che sia nella stessa subnet di quelli assegnati dall'hag.
ad esempio, se vedi che al tuo pc è stato assegnato dall'hag l'indirizzo 10.0.0.1, devi dare al dgn3500 un indirizzo del tipo 10.0.0.xxx
grazie mille random, faccio delle prove e faccio sapere!
ilmansi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 12:07   #8422
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Se lo colleghi all'hag è normale che non funzioni,è un modem/router non un router.Devi attendere che ti scolleghino l'hag e ti ripristino la linea normale per farlo funzionare
certo, ma probabilmente, nell'attesa di passare a telecom, vorrebbe usare il 3500 come switch/access point wifi con la possibilità di accedere alla relativa interfaccia web per configurare i canali wifi, la passphrase, ecc.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 18:16   #8423
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Se vuoi collegare il 3500 all'HAG FW devi preventivamente collegarlo direttamente al PC per
- modificarne l'IP in modo che si adatti alla subnet di FW (fai i ipconfig /all dal promt dei comandi del PC e vedi che IP ha il default gateway che sarebbe l'HAG)
- disattiva il dhcp del 3500

Se il tuo HAG ha il WiFi scegli quale utilizzare tra i due è disattiva l'altro

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:17   #8424
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod 9.0.3

la modifica maggiore è che ho ricompilato il kernel ed aggiunto tutti i moduli per il QoS, ovviamente a manina

post fa, qualcuno chiedeva come fare a limitare la banda del computer della camera del figlio ad 1 mega in download; ora si può fare aggiungendo al file firewall.user (vedere spiegazioni pagina di amod) le linee

Codice:
#!/bin/sh

# ===
lan="$4"
[ -z "$lan" ] && exit
# ===

# ===
modprobe sch_cbq >/dev/null 2>&1
modprobe cls_u32 >/dev/null 2>&1
modprobe sch_sfq >/dev/null 2>&1
# ===

# ===
drate=$(cat /tmp/adsl/downstream )
[ -z "$drate" ] && exit
# ===

# ===
# user can modify these two
ip="192.168.0.6"
mrate=1mbit

tc qdisc add dev $lan root handle 1: cbq avpkt 1000 bandwidth ${drate}bit
tc class add dev $lan parent 1: classid 1:1 cbq rate $mrate allot 1500 prio 5 bounded isolated
tc filter add dev $lan parent 1: protocol ip prio 16 u32 match ip dst $ip flowid 1:1
tc qdisc add dev $lan parent 1:1 sfq perturb 10
# ===
più o meno funziona...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:47   #8425
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Semplicemente instancabile, grazie per il supporto che la NETGEAR non ci da ;-)


Tapatalk iPhone 4S
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:02   #8426
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
post fa, qualcuno chiedeva come fare a limitare la banda del computer della camera del figlio ad 1 mega in download
Questo NON è un qos funzionale, anzi è assolutamente inutile. Ti pianta l'upload al massimo ed ecco che non navighi più anche avendo i restanti 6mbit (o anche di più) in download liberi.

Trattate la banda come fosse una torta da dividersi. Capisco che è una semplificazione concettuale invitante e vantaggiosa, ma è perfettamente inutile.

Puoi anche avere il torrent a manetta con banda saturata e riuscire a telefonare in voip senza il minimo problema e questo non lo ottieni facendo le fettine di torta.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:07   #8427
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prima c'erano due o tre moduli kernel

ora ci sono tutti i moduli kernel che riguardano un linux kernel 2.6.x e il qos

prima come toccavi qualsiasi cosa sulle pagine web, tutte le tue regole si cancellavano

ora c'è un meccanismo che chiama uno script utente

per fare le regole di cui parli, ci vogliono secondi con gli strumenti attuali, ovviamente secondi dopo qualche giornata di studio sulla rete

poi, se hai voglia di pagare qualcuno per fare realizzare pagine web dove vengono realizzata automaticamente quelle regole secondo delle maschere comode, libero di farlo, io non sono un programmatore web

il bello dell'open source, no?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:15   #8428
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
poi, se hai voglia di pagare qualcuno per fare realizzare pagine web dove vengono realizzata automaticamente quelle regole secondo delle maschere comode, libero di farlo, io non sono un programmatore web
mi sa che hai capito male, mica ti sto dicendo cosa fare e come farlo, ci mancherebbe. Netgear ti dovrebbe baciare il sedere (scusa il francesismo!) e probabilmente con le implementazioni che hai fatto si riesce pure a farci un qos decente (come hai detto tu stesso).

Il fatto è che per l'utente medio è inservibile perché troppo complesso farlo "a manina", l'unica è sotto tua dettatura (saprebbero farla da soli? )

Inoltre con quella regola "a fettine di torta" è perfettamente inutile.

Personalmente ti consiglio pure di risparmiarti lo sbattimento. A che pro?

Quote:
il bello dell'open source, no?
Infatti esistono altre soluzioni che per la sezione qos sono spettacolari, tipo il gargoyle che qualche pagina fa hai un po' disprezzato.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:27   #8429
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda non so che livello di conoscenze tu abbia, ma qualsiasi sistema operativo per router che tu puoi incontrare e che è basato su linux usa quella sintassi, ovvero iptables e tc per fare le regole QoS

quindi, prima non si potevano fare, oggi si possono fare

per cui, come già detto, si faccia avanti chi in una serata di noia prima delle seratone natalizie ha voglia di scrivere pagine web QoS

poi perché lo faccia? perché mi diverte; c'è chi torna a casa e mette navi in bottaglia, figurarsi; ma siccome si scrive software per un oggetto diffuso, lo si mette anche a disposizione degli altri

per quanto riguarda gargoyle non lo ho "disprezzato"; ho solo rilevato che, se uno vuole passare al mondo openwrt per avere la massima libertà possibile, ovvero fare girare sul suo router quello che gli pare e piace, gargoyle è solo un'altra limitazione; le opzioni sono talmente limitare rispetto a openwrt ufficiale che non mi pare il caso

se questo vuol dire "disprezzo" allora è inutile avere un forum si cui parlare di queste faccende, ci dovrebbero essere solo post di "wow"?

comunque, siamo ampiamente ot
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 22:08   #8430
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
guarda non so che livello di conoscenze tu abbia, ma qualsiasi sistema operativo per router che tu puoi incontrare e che è basato su linux usa quella sintassi, ovvero iptables e tc per fare le regole QoS
esatto, ma io non saprei come farle ste iptables quindi ho bisogno dell'interfaccia web e prima ancora di una buona documentazione (vedi sotto).

Quote:
per cui, come già detto, si faccia avanti chi in una serata di noia prima delle seratone natalizie ha voglia di scrivere pagine web QoS
non credo faranno la fila
Quote:
per quanto riguarda gargoyle non lo ho "disprezzato"; ho solo rilevato che, se uno vuole passare al mondo openwrt per avere la massima libertà possibile, ovvero fare girare sul suo router quello che gli pare e piace, gargoyle è solo un'altra limitazione; le opzioni sono talmente limitare rispetto a openwrt ufficiale che non mi pare il caso
e su questo concordo assolutamente, è quasi un giocattolo, MA... c'è un grosso MA. Ha una documentazione riguardo il QOS spettacolare, mai visto in altri router e firmware neanche tra i "papà" wrt (dd-wrt dove pare sia mezzo fallato e openwrt dove fai tutto a manina con gli iptables di cui sopra) e soprattutto è settabile via interfaccia web diviso sia per upload che per download.
Le altre cose fattibili con un router per me sono assolutamente INUTILI, quindi mi va benissimo che non ci siano. Appesantirebbero il router per nulla.

Senza contare che il client bridge con chip atheros con Gargoyle lo fai in 1 minuto e al primo colpo, con dd-wrt ci ho provato per anni e con decine di versioni diverse e non è mai andato.

Il Gargoyle nasce per il qos avanzato via interfaccia web, non per i print server, mini dlna, download torrent e altre minchiate (per me!).

EDIT: aggiungo pure le reti multiple, le reti guest e via di questo passo... non mi servono, ho già una fonera con la rete libera per i miei ospiti.
Quote:
se questo vuol dire "disprezzo" allora è inutile avere un forum si cui parlare di queste faccende, ci dovrebbero essere solo post di "wow"?
beh, hai detto che passavo dalla padella alla brace e che te lo eri venduto qualche giorno prima mi sembrava un deciso disprezzo.

Ultima modifica di felixmarra : 07-12-2012 alle 22:15.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 09:12   #8431
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
felix, esistono diversi modi di gestire il proprio router; mi dispiace se quanto da me viene proposto non si accomoda con i tuoi bisogno;

ci sono os per router che si gestiscono solo da linea di comando; le prossime versioni server di windows pare non avranno più la gui;

quindi, se hai bisogno di un QoS di un certo livello configurabile graficamente, devi cambiare router; penso che il QoS con migliore rapporto tra possibilità e configurabilità via GUI sia offerto da tomato;

meno male che c'è ancora una qualche possibilità di scelta tra os, router, sistemi operativi e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 09:28   #8432
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
felix, esistono diversi modi di gestire il proprio router; mi dispiace se quanto da me viene proposto non si accomoda con i tuoi bisogno
ma perché te ne dispiace? Non mi devi proprio nulla!
Quote:
ci sono os per router che si gestiscono solo da linea di comando
e li scarto a priori!
Quote:
le prossime versioni server di windows pare non avranno più la gui
non ci credo manco se lo vedo
Quote:
quindi, se hai bisogno di un QoS di un certo livello configurabile graficamente, devi cambiare router; penso che il QoS con migliore rapporto tra possibilità e configurabilità via GUI sia offerto da tomato
sì infatti lo cambio, devo solo risolvere una cosa riguardo la cablatura. Sul tomato non supporta gli atheros che ho già e la documentazione sul qos fa la solita storia del qos dagli albori ad oggi e poi si perde...
Quote:
meno male che c'è ancora una qualche possibilità di scelta tra os, router, sistemi operativi e via dicendo
già
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:24   #8433
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ma perché te ne dispiace? Non mi devi proprio nulla!

e li scarto a priori!

non ci credo manco se lo vedo

sì infatti lo cambio, devo solo risolvere una cosa riguardo la cablatura. Sul tomato non supporta gli atheros che ho già e la documentazione sul qos fa la solita storia del qos dagli albori ad oggi e poi si perde...


già
Io ho il 1040nd con gargoyle, ed uso giusto le configurazioni di base via gui,
per la maggior parte ho editato a mano i file di configurazione di openwrt,
quindi si può usare gargoyle ed avere entrambe le cose, la praticità delle sue impostazioni ed aggiungerci cose a mano.

Avevo fatto un pacchetto per modfs per il QoS ma non mi soddisfaceva il risultato, quindi ho accantonato per un pò.
Se alfonsor ha voglia si può copiare gli script di gargoyle,
però certo ha accontentato la maggior parte degli utenti facendo un firmware tutto in flash, ma poi fare la gui nel firmware è rompiscatole,
infatti per questo ho fatto modfs.
Diciamo che modfs è anche una proposta preliminare per scrivere la gui più agevolmente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 12:14   #8434
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
@alfonsor è normale che non riesca più ad aprire una determinata porta verso più ip statici?
Una volta riuscivo a farlo creando due regole distinte, ora se una porta è già in uso non mi lascia farlo e devo per forza scegliere un'altra porta.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 12:36   #8435
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
@alfonsor è normale che non riesca più ad aprire una determinata porta verso più ip statici?
Una volta riuscivo a farlo creando due regole distinte, ora se una porta è già in uso non mi lascia farlo e devo per forza scegliere un'altra porta.
io vorrei capire come pretendete che un router possa inviare un pacchetto su una porta a più destinazioni. Che deve fare per soddisfare la cosa? Tirare un dado per decidere a quale inviarlo, scegliere a caso oppure duplicarlo e spedirlo a tutti?

Boh!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 13:57   #8436
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
@alfonsor è normale che non riesca più ad aprire una determinata porta verso più ip statici?
Una volta riuscivo a farlo creando due regole distinte, ora se una porta è già in uso non mi lascia farlo e devo per forza scegliere un'altra porta.
quello che vuoi fare non ha molto senso in un ambito domestico; forse in un ambito differente in situazioni molto particolari soprattutto con l'UDP, qualche funzione la ha...

molto probabilmente tu hai un computer che prende l'indirizzo automaticamente e vuoi forwardare una porta a questo computer per tutti gli indirizzi che può prendere; facilissimo risolvere: assegna un ip statico a quel computer :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:01   #8437
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per quanto riguarda il discorso QoS, sapete che vi dico?

che nella mia esperienza, in ambito casalingo, il QoS è sopravvalutato, è marketing

sarà perché non ho mai giocato e non ho esperienza di gioco online che deve passare sopra ad ogni cosa

ma non ho mai visto funzionare a dovere il QoS su qualsiasi router casalingo in maniera da vedere differenze per la vita di tutti i giorni

anche per quanto riguarda il voip, non serve a molto se hai una 20 mega; se hai invece pochissima banda ma garantita, come nel caso di una piccola impresa, allora serve un router cisco, di quelli che usa un meccanismo tutto loro per frammentare i pacchetti voip (c'è una discussione in riguardo sul forum pFSense); ed in questo caso siamo in QoS avanzato, non disponibile su nessun router os open source

quindi? quindi il QoS, sinceramente è un hype a casa propria

poi se invece uno gestisce un Internet point, allora le cose cambiano; se è l'amministratore di una rete universitaria le cose cambiano e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:06   #8438
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Diciamo che modfs è anche una proposta preliminare per scrivere la gui più agevolmente.
Ecco, se qualcuno mi dà /www di modfs completo di tutto, lo metto all'istante
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:15   #8439
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Qualcuno che ha alice con questo router sa darmi qualche dritta per impostarlo al meglio? Ho problemi di lag in alcuni giochi e non riesco a capire come mai..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:16   #8440
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
che nella mia esperienza, in ambito casalingo, il QoS è sopravvalutato, è marketing
se mi parli di qos nei router commerciali hai ragione ma solo perché non viene data documentazione e quindi settarlo è abbastanza una questione fortunosa. Usavo Routertech, manco chi lo sviluppava sapeva bene come impostarlo e c'erano guide che dicevano l'esatto opposto tra loro.
Quote:
ma non ho mai visto funzionare a dovere il QoS su qualsiasi router casalingo in maniera da vedere differenze per la vita di tutti i giorni
per i motivi di cui sopra è difficile, ma si riesce a fare qualcosina di utile ugualmente.
Quote:
anche per quanto riguarda il voip, non serve a molto se hai una 20 mega
sbagliato. Ragioni sempre sul download e ti dimentichi dell'upload. Puoi avere una T1 a disposizione, se ti impallano l'upload non telefoni. Figurati nelle adsl italiane fortemente asimmetriche.

Quote:
quindi? quindi il QoS, sinceramente è un hype a casa propria
le opinioni sono sempre legittime, ma ti assicuro che sei proprio fuori strada. E' proprio a casa, dove ci sono più "analfabeti" informatici che serve un qos per impedire usi abnormi che piantano la rete.
Quote:
poi se invece uno gestisce un Internet point, allora le cose cambiano; se è l'amministratore di una rete universitaria le cose cambiano e via dicendo
Per me il qos serve SEMPRE e ovviamente ha settaggi diversi a seconda delle esigenze, ma è assolutamente imprescindibile.

Da quando sono passato al 3500 e sono senza qos la mia rete è diventata un casino.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v