Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 18:43   #8281
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
per quello che posso aver notato sul mio, la situazione mi sembrerebbe questa:
- il wifi N a 300 Mb/s necessita del doppio canale per poter raggiungere questa velocità.
- il wifi del dgn3500, se settato a 300 Mb, ha la tendenza a spegnere uno dei 2 canali utilzzati qualora vi riscontri altre emissioni o disturbi.
lo spegnimento di uno dei 2 canali utilizzati, se disturbati, avviene più o meno con tutti i router, ma il dgn3500 lo fa in modo più marcato rispetto ad altri router wifi N a 300 Mb/s.
il mio dgn3500 è stato spostato da un'abitazione dove funzionava perfettamente a 300 Mb/s a quella attuale dove, a causa delle numerosissime altre reti wifi presenti, non l'ho mai visto tenere accesi entrambi i canali, a meno di utilizzare il canale 13 (grazie al firmware amod).
purtroppo nemmeno i programmi come inssider permettono di vedere se i canali sono liberi o meno, ciò perchè possono essere occupati da reti wifi nascoste o da altri servizi che inssider non vede.
volete provare una cosa?

andate di telnet

nano /etc/ath/makeVAP

linea 300, c'è
iwpriv ${APNAME} cwmmode 0

cambiate lo 0 in 2, cioé diventa
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2

ovviamente si perde al reboot...

ctrl-o return (cioé salvate)

riavviate la wifi, per dire cambiate canale

qui da me, diventa sempre fissa a 40mhz alla faccia dei vicini
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:52   #8282
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
confermo, ottimo lavoro e grazie, come sempre.
nell'occasione mi scuso per la classica ignoranza, chiedendo ad alfonsor qualche dritta per configurare i servizi user del firewall.
prima si doveva editare il file fire, e adesso come si fa?
prima di tutto selezioni il servizio al boot in amod services

quindi in telnet, apri il file /www.eng/langs/firewall.user che non esiste

nano /www.eng/langs/firewall.user
quindi ci metti le stesse cose che ci mettevi nell'altro che ti funzionava, eccetto che non hai più bisogno del prologo, perché riceve gli argomenti già belli e fatti, per dire

---
#!/bin/sh
PATH="/usr/sbin"

wan="$1"
wanip="$2"
wanmask="$3"
lan="$4"
lanip="$5"
lanmask="$6"

iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $wan -p tcp --dport 8001 -d $wanip -j DNAT --to $lanip:8001
iptables -A LOCAL_SERVICE -d $lanip -p tcp --dport 8001 -j ACCEPT

---

lo salvi con ctrl-o return quindi lo rendi eseguibile con
chmod +x /www.eng/langs/firewall.user

se vuoi provare se funziona, non azionarlo in amod services, in telnet scrivi semplicemente

inrules -s

e vedi cosa ti dice, per dire cambia qualcosa nel firewall e vedi se lo richiama, prova i tuoi servizi e via dicendo

per provare servizi dall'esterno, basta anche solo usare tor con il suo firefox integrato nel pacchetto tor+firefox
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:55   #8283
cicciripillo
Member
 
L'Avatar di cicciripillo
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
ciao,anche io ho messo la nuova versione amod 9 , ma è solo USA?
poi da novello vorrei capire come si fa ad entrare da telnet ed eventualmente come modificare SRN... la mia linea è questa

Ciao e grazie x il lavoro che fai ...

Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 18m 43s
Transmission system: ADSL 2+/A - Annex A of G.992.5
DSLAM Vendor: BDCM Broadcom

Rates
Downstream Upstream
Data Rate: 6.998 Mbs 511.875 Kbs
Attainable Rate: 8.688 Mbs 1.127 Mbs
Previous Rate: 0 bs 0 bs

Profile Target SNR: 10.9 dB 10.9 dB
Reported SNR: 11.3 dB 30.3 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 11.3 dB 30.3 dB

Line Attenuation: 34.6 dB 20.7 dB
Signal Attenuation: 36.8 dB 20.0 dB
Power: 16.1 dBm 12.1 dBm

Interleaving Delay: 1 ms 1 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames

Options
Downstream Upstream
Bitswap: Enable Enable
Trellis: Enable Enable
ReTx: Disable Disable
Virtual Noise: Disable Disable
20 Bit: Disable Disable

Errors
Local Remote
Loss of Framing: 0 0
Loss of Signal: 0 0
Loss of Margin: 0 0
Loss of CPE Power: 0 0

Loss of Framing Seconds: 0 0
Loss of Signal Seconds: 0 0
Lost of Margin Seconds: 51 51
Errored Seconds: 118 446
Severely Errored Seconds: 0 57

Chipset
DSL Chipset Type: Ifx-AR9
DSL Chipset Hardware Version: 1.2
DSL Firmware Version: 4.5.0.12.0.1
DSL Driver Version: 4.8.0
DSL Driver Version MEI BSP: 4.0.1

Fancy
Estimated Loop Lenght: 2730 meters of AWG24 (0.20 mm²)
cicciripillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:56   #8284
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prima di tutto selezioni il servizio al boot in amod services
grazie per la risposta, fra un po' ci provo
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:53   #8285
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da cicciripillo Guarda i messaggi
ciao,anche io ho messo la nuova versione amod 9 , ma è solo USA?
poi da novello vorrei capire come si fa ad entrare da telnet ed eventualmente come modificare SRN... la mia linea è questa
si è solo in inglese e non esiste alcun modo di mettere la lingua italiana eccetto se non ti traduci i file da solo

per modificare la SNR basta che vai alla pagina Adsl Setup, dove c'è scritto SNR ci metti un valore compreso tra -50 e 50, dove ogni 10 rappresenta un decibel di incremento o decremento se negativo, quindi fai save e retrain

per entrare in telnet va alla pagina amod services, premi Start accanto a telnet; devi avere a disposizione un client telnet; se sei su windows lo devi installare, è tra i componenti di windows; quindi apri una shell e scrivi telnet 192.168.0.1 24

se fai guai in telnet, basta che riavvii il router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:37   #8286
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Ciao scusa ma per abilitare telnet tramite internet?
Qual è il comando?
grazie
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:45   #8287
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gian_1_2000 Guarda i messaggi
Ciao scusa ma per abilitare telnet tramite internet?
Qual è il comando?
grazie
se non hai il firmware amod, credo che il telnet si possa abilitare con http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug , ma credo anche che se vuoi modificare il target snr tramite i comandi telnet sul dgn3500, non sia così facile come sui modem basati su chipset broadcom.
di sicuro sul dgn3500 il comando adslctl non esiste
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:03   #8288
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Mi spiego meglio.
dai computer della lan interna posso accedere a telnet del router.
Io voglio accedere a telnet anche da internet.
Ho l'ultimo firmware di alfonsor,che ringrazio sempre molto per il suo sbattimento per questo router.
Ho già abilitato telnet tramite service in amod.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:19   #8289
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gian_1_2000 Guarda i messaggi
Mi spiego meglio.
dai computer della lan interna posso accedere a telnet del router.
Io voglio accedere a telnet anche da internet.
Ho l'ultimo firmware di alfonsor,che ringrazio sempre molto per il suo sbattimento per questo router.
Ho già abilitato telnet tramite service in amod.
in questo caso devi fare il forward della porta che vuoi aprire all'esterno, alla porta 24 (o 23) del router stesso.
dato che il port forwarding "regolare" non permette di forwardare una porta all'indirizzo stesso del router, devi usare il servizio "firewall user" come ha spiegato alfonsor al post 8308
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:04   #8290
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
volete provare una cosa?

andate di telnet

nano /etc/ath/makeVAP

linea 300, c'è
iwpriv ${APNAME} cwmmode 0

cambiate lo 0 in 2, cioé diventa
iwpriv ${APNAME} cwmmode 2

ovviamente si perde al reboot...

ctrl-o return (cioé salvate)

riavviate la wifi, per dire cambiate canale

qui da me, diventa sempre fissa a 40mhz alla faccia dei vicini
scusa l'ignoranza, ma questi comandi telnet funzionano con un software mod o anche con il mio .34?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 09:37   #8291
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sono generici, ma se non hai un editor per modificare il file di cui si parla, non puoi farlo

un editor è incluso in Modfs, si chiama vi

se hai solo il firmware originale, non hai a disposizione nessun editor e quindi non puoi modificare il file

PS
mi correggo, lo potresti fare anche senza un editor, ovvero devi copiare il file in questione su una chiavetta, modificarlo con un editor che permette di salvare in formato unix (per dire notepad++) e quindi copiarlo nel router

Ultima modifica di alfonsor : 29-11-2012 alle 09:42.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 11:57   #8292
dfrincon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
come si fa a connettersi e disconnettersi col nuovo amod 9
dfrincon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:03   #8293
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Con l'uptime si và avanti, sempre più rocksolid, oltre 33 giorni, next target 1000h
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:10   #8294
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono generici, ma se non hai un editor per modificare il file di cui si parla, non puoi farlo

un editor è incluso in Modfs, si chiama vi

se hai solo il firmware originale, non hai a disposizione nessun editor e quindi non puoi modificare il file

PS
mi correggo, lo potresti fare anche senza un editor, ovvero devi copiare il file in questione su una chiavetta, modificarlo con un editor che permette di salvare in formato unix (per dire notepad++) e quindi copiarlo nel router
grazie alfonsor. per portare a termine l'opera buona iniziata potresti mostrarmi come si fa a scaricare modificare(questo e chiaro) e ricaricare il file in questione nel router?

grazie ancora.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:33   #8295
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mettiamo che hai una chiavetta attaccata al dgn3500

entra in telnet
ls /mnt/shares

ti darà una lettera maiuscula, diciamo U

cp /etc/ath/makeVAP /mnt/shares/U

ora vai alla pagina USB e disinstalla la chiavetta
USB Advanced settings / Safely Remove ...

ora prendi la chiavetta e attaccala ad un computer
apri il file makeVAP
cambia come detto sopra
salva in formato Unix (a dire il vero non so cosa succede se salvi in formato dos, ma per per essere sicuri...)

riattacca la chiavetta al router
di nuovo come sopra
ls /mnt
ti dà una lettera, diciamo U

cp /mnt/shares/U/makeVAP /etc/ath/

ora va alla pagina wireless
scegli un canale centrale

avrai 40Mhz pieni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:37   #8296
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
grazie mille per la chiarezza e la tua disponibilità.

appena torno a casa provo e vi informo.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:24   #8297
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
.....
salva in formato Unix (a dire il vero non so cosa succede se salvi in formato dos, ma per per essere sicuri...)
infatti, io ci ho sbattuto la testa per una sera con il file fire, avendo un pc windows cercavo di editarlo con il blocco note, ma era incomprensibile, dato che mancavano tutti gli spazi.
allora ho provato con il wordpad, la visualizzazione sembrava corretta, ma una volta salvato non veniva visto dal s.o. del router (dava sempre file inesistente).
a quel punto provai a utilizzare un pc con linux e ha funzionato perfettamente
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 18:26   #8298
gravin1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Ciao, per il problema con la chiavetta non saprei aiutarti, attendi pareri da chi ne fa un uso per trasferimento e storage, io la uso solo per modfs senza problemi, per i file ho un server in rete.
Per l'accesso all'interfaccia invece posso dirti al 99% che accade a causa di un bug che causa il blocco dell'interfaccia (ma non del router) quando si annulla la richiesta delle credenziali di accesso quando vengono chieste. Ogni volta che tenti di accedere al router DEVI inserire le credenziali e confermare, se annulli si blocca l'interfaccia web e come da te già verificato l'unico modo per risolvere è riavviare il router.
Ti comunico che il blocco dell'interfaccia col fw 1.1.00.34 (forse è ancora beta) il problema viene risolto, il bug con le chiavette usb (crash e ravvio modem) persiste!
gravin1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 21:14   #8299
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
in questo caso devi fare il forward della porta che vuoi aprire all'esterno, alla porta 24 (o 23) del router stesso.
dato che il port forwarding "regolare" non permette di forwardare una porta all'indirizzo stesso del router, devi usare il servizio "firewall user" come ha spiegato alfonsor al post 8308
Fatto.Non ho seguito il post 8308.Con amod 9 ho creato una regola(già precompilata) in inbound service di firewall rules.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 21:17   #8300
magullo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
@alfonsor
Ho deciso di installare amod; che dire? Semplicemente superbo, la versione 9 è quello che ho sempre chiesto a Netgear, e non sono mai stato ascoltato...
Comunque, vista la possibilità di scriptare anche le regole di iptables, direi che modfs, per me, viene a perdere gran parte del suo fascino/utilità.
Proverò a trasferire le regole su amod, e se poi riuscissi anche a disattivare il wireless durante la notte, direi che la pace dei sensi sarebbe proprio vicina.
Intanto, grazie ancora.

PS visto che sei così in gamba, pensi sarebbe possibile usare Luci invece che la UI di netgear?
magullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v