|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8261 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
DGN 3500 problema usb
Salve raga da poco ho acquistato il dgn3500 con fw originale 1.100.33, ho il seguente problema; ho collegato una chiavetta usb formattata in fat32, (con i dovuti settaggi ) viene regolarmete vista in rete, solo che a volte mente copia ed incollo in file il modem si riavvia, come mai?? Provato anche con altra chiavetta usb stesso problema
Inoltre a volte NON riesco ad accedere all'interfaccia di configurazione ovvero 192.168.0.1, sono costretto a riavviare il modem (cio avviene anche quando non c'è la chiavetta USB) Grazie mille raga |
![]() |
![]() |
![]() |
#8262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
Per l'accesso all'interfaccia invece posso dirti al 99% che accade a causa di un bug che causa il blocco dell'interfaccia (ma non del router) quando si annulla la richiesta delle credenziali di accesso quando vengono chieste. Ogni volta che tenti di accedere al router DEVI inserire le credenziali e confermare, se annulli si blocca l'interfaccia web e come da te già verificato l'unico modo per risolvere è riavviare il router.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8263 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
grazie skippy84, il bug dell'interfaccia è accettabile, effettivamente anche se non siriesce ad accedere però il modem non si impalla.
Però per quanto riguarda l'usb, che crasha e riavvia il modem, è un bug, un impostazione, oppure un difetto del modem? C'è in giro qualche esperto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8264 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Lo stesso difetto a me lo dà con un disco esterno usb, quindi immagino sia un bug. Infatti ho rinunciato ad utilizzarlo sul router.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8265 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per lo storage usb bisogna provare un hub alimentato non cineseria; non è detto che funzioni, ma forse può risolvere;
per il server http che si blocca, basta entrare in telnet e dare rc httpd restart |
![]() |
![]() |
![]() |
#8266 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8267 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
Quote:
Io ho provato con almeno 8 chiavette da 2/4/8/16 giga (formattate e riformattate in fat/fat32/ntfs), ma crasha sempre !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8268 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Non ho provato con altro perché mi serviva utilizzarlo con quel disco specifico e ci ho perso fin troppo tempo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8269 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8270 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8271 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Già provato... risolto niente. Comunque provalo anche tu, non si sa mai.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Purtroppo non ho tempo al momento di fare anch'io queste prove, ma ho avuto anch'io un paio di volte il riavvio del router durante la riproduzione di un film in fullHD.
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8273 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Considerà che il mio disco usb 3.5" ha la sua alimentazione, quindi non dovrebbe assorbire dalla porta usb del router.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8274 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Router Ripristinato dopo il blocco, grazie Alfonsor per il supporto!
Ho messo la 9 e devo dire che l'interfaccia mi sembra molto più reattiva! Effetto placebo?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8276 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Perugia
Messaggi: 136
|
Nel firmware .33 originale è presente il telnet?
Eventualmente è possibile abilitarlo? Grazie
__________________
"Adoro i piani ben riusciti...." H. Smith | FTTH Tiscali |
![]() |
![]() |
![]() |
#8277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
- il wifi N a 300 Mb/s necessita del doppio canale per poter raggiungere questa velocità. - il wifi del dgn3500, se settato a 300 Mb, ha la tendenza a spegnere uno dei 2 canali utilzzati qualora vi riscontri altre emissioni o disturbi. lo spegnimento di uno dei 2 canali utilizzati, se disturbati, avviene più o meno con tutti i router, ma il dgn3500 lo fa in modo più marcato rispetto ad altri router wifi N a 300 Mb/s. il mio dgn3500 è stato spostato da un'abitazione dove funzionava perfettamente a 300 Mb/s a quella attuale dove, a causa delle numerosissime altre reti wifi presenti, non l'ho mai visto tenere accesi entrambi i canali, a meno di utilizzare il canale 13 (grazie al firmware amod). purtroppo nemmeno i programmi come inssider permettono di vedere se i canali sono liberi o meno, ciò perchè possono essere occupati da reti wifi nascoste o da altri servizi che inssider non vede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8278 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
gentilissimo, grazie per la risposta. adesso mi spiego un bel po' di cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8279 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
alfonsor è semplicemente divina la nuova versione
![]() ![]() La sto provando in lungo e largo, per ora per il mio utilizzo nessun intoppo. Velocissima e ultra-completa, ne avessero di persone come te alla netgear ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#8280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
l'unico piccolo inconveniente che ho riscontrato, ma che sicuramente non riguarda amod, è la mancata indicazione dello status del client dyndns (che riporta "(null) contains an invalid number"). comunque serve a poco, dato che lo status del client dyndns viene indicato anche nel log di sistema, e anche le versioni originali non hanno indicazioni utili, riportando solo valori numerici di difficile interpretazione. nell'occasione mi scuso per la classica ignoranza, chiedendo ad alfonsor qualche dritta per configurare i servizi user del firewall. prima si doveva editare il file fire, e adesso come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.