|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ho fatto la versione che si demonizza, insomma potrai chiudere tutto, alla prossima release la metto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il comando per fermare la wireless è /usr/sbin/rc wlan stop >/dev/null 2>&1 & il comando per riavviare la wireless è /usr/sbin/rc wlan restart >/dev/null 2>&1 & soprattutto al riavvio, ci metto un pò a eseguire tutte le operazioni richieste quindi, potreste provare, se proprio avete l'esigenza di avere sempre il router acceso, ma chiudere la wireless, perché sicuramente prima o poi si scoprirà che fa male, in questa maniera ma perché avete bisogno di avere sempre il router acceso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8243 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
|
Quote:
Io lo tengo sempre accesso perché ho una flat, perchè sulla gigabit ho un server che fa da NAS e con un server transmission, e quest'ultimo lavora solo di notte. E' per questo che di notte vorrei la rete wireless spenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8244 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio dgn3500 alla versione .33, ho notato che è stato cambiato il menù, come devo impostare il modem per aprire le porte ad emule? grazie
edit: Sono riuscito a trovare l'impostazione per aprire le porte andando su "inoltro/attivazione porte" volevo sapere se devo aggiungere i 2 servizi (TCP/UDP) sia su "inoltro delle porte" è su "attivazione delle porte" oppure non è necessario faro su entrambi? inoltre non riesco più a trovare su "impostazioni WAN" la protezione port scan DOS, dove devo andare per disattivarla? Ultima modifica di Trygunz : 25-11-2012 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8245 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Mancata connessione a 300mbps
Buongiorno a tutti.
Qualche giorno fa, ho messo al mio desktop una scheda di rete TP-LINK TL-WN881ND perché lo devo spostare in una altra stanza dove non posso cablare. Ho notato pero che il mio DGN3500 la connette al massimo in 130mbps pur essendo settato in 300mbps e pure la scheda è una N300. Quando cambiavo le impostazioni del router da 300 in 150 e viceversa, per qualche momento la connessione avveniva o a 270 o a 300, ma in giro di pochi minuti o se riavviavo il PC la connessione si stabiliva solo su 130mbps. Il PC al momento è attaccato al router, quindi la potenza del segnale è ottimale. Il router monta il firmware .34 ed è settato in canale 1 con WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]. Potete aiutarmi a capire il perché della mancata connessione stabile a 300mbps. E’ un problema del router o della scheda PCI-E? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8246 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Il problema potrebbe derivare dal WPA+WPA2. Hai provato ad impostare solo WPA2?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8247 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Non è necessario aprire nessuna porta, basta che vai nelle impostazioni di emule e metti la la spunta su "usa upnp" nelle impostazioni di connessione, salva le impostazioni, chiudi e riapri emule. In questo modo le porte si apriranno automaticamente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8248 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8249 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 59
|
ok grazie funziona bene, solamente che con la vecchia versione del firmware la .28 era necessario disattivare la protezione port scan DOS con emule se volessi disattivarlo sul .33 come dovrei farei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8250 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Al momento uso la .28, non so dirtelo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8251 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 59
|
ok grazie lo stesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8252 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
|
come impostare il 3500 per il wake on wan?
spero possiate aiutarmi perchè sono arrivato a un punto morto.
ho cercato qui sul forum ma o ho cercato male o non viene decritto quello che mi serve. ho preso questo router perche il mio vecchio (un zyxel P-660HN-F1Z) mi stava dando dei problemi ( spesso si "inceppava" il fw e ogni volta lo dovevo riprogrammare). con il precedente ero riuscito a configurare tutto sia per il wol che il wol tramite internet in modo da accendere il pc in remoto . spedivo il magicpaket tramite porta 9 udp dal sito http://www.dslreports.com/wakeup e il pc di accendeva. ora con il 3500 ho capito che non si può fare con il fw originale allora mi sono dotato di chiavetta usb e modsf . abilito con il comando ,entro nel modsf ma non riesco a trovare il bandolo della matassa. cosa devo fare affinche il magic paket (sulla porta 9 UDP contenente il MAC del pc) proveniente da internet venga reindirizzato in broadcasting su tutti gli indirizzi ip locali? grazie per eventuali risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#8253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
"Disable Port Scan and DoS Protection" se hai la traduzione italiana, è stata strambamente tradotta in "Attivare Push 'N' Connect sull'AP, router o gateway" ma in realtà fa quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Veramente?!?! ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8255 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Quote:
inoltre ogni volta che accendo il router dò il comando da telnet :arp -s ip_address mac_address associando cosi nella tabbella arp del router ip e macaddress. Ancora non ho capito come renderlo permanente. Con questo a me funziona tranquillamente il wake on lan anche passando al firmware di Alfonsor(veramente ben fatto.) Ultima modifica di gian_1_2000 : 26-11-2012 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8256 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 59
|
ok grazie mille infatti ho la traduzione in italiano e non capivo dove fosse finita la protezione port scan DoS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8257 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
chiaramente non è una traduzione errata, ma una stringa capitata al posto sbagliato che però confonde parecchio se si cerca quella opzione specifica
perlavia, amod 9 è online; questa è una versione "ibrida": è basata sul firmware 0.34, ma usa le pagine web di configurazione della versione 0.30 per il nord america; voi direte "e perché?"; perché, le pagina di configurazione della versione 0.30NA sono, secondo me, le più complete per quanto riguarda le opzioni firewall; tutto è molto più snello e piacevole; amod 9 contiene anche una cgi che mostra lo status molto più veloce (va attivata settando nvram set amod_new_status=1 da telnet) e il servizio che chiama il file /www.eng/langs/firewall.user ogni volta che il firewall viene riavviato, così da poter inserire regole proprie) dopo l'installazione richiede il reset delle impostazioni (oppure a mano dovete copiare la directory in deflang English in /www.langs/) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8258 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
un utente mi ha segnalato che gli si è bloccato il router dopo aver flashato amod 9 e fatto il reset delle impostazioni
sto indagando, ma intanto ho tolto il file, per ora non flashatelo se è colpa mia mi scuso e mi metto con le ginocchia sui ceci in ogni caso ricordatevi che il dgn3500 si rimette in sesto con l'utility di recupero del dgn834; alla fine della verifica dirà che la verifica è fallita, ma in realtà tutto è andato a buon fine |
![]() |
![]() |
![]() |
#8259 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Alfonsor hai i messaggi privati pieni...
Mandami in MP la tua mail così ti posso contattare... grazie
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8260 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusami non sono a casa
mi sono dimenticati di specificare che l'utility di recupero funziona con windows xp... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.