|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8221 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
AlnfonsoR
approfitto per chiederti una cosa: Ultimamente sto avendo problemi con modulo ADSL di MODFS (247) il modulo è la versione 0.4.9 se lo abilito nel menu Servizi non mi fa connettere più l'adsl (tiscali 20 mb con bitswap disattivato) cerca continuamente di fare la connessione, spia a forma di cavetto verde ma spia a forma di "i" rossa e poi si spengono e riprovano di nuovo la connessione, ho dovuto disabilitarla dal service menu, da cosa può dipendere e a cosa serve nello specifico questo pacchetto? ciao grazie p.s. so che tu non c'entri nulla con MODFS ma sei preparato e gentile come Gnommo e quindi ho posto la domanda anche a te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
quindi non rimane la strada che ascoltare le inotify su /tmp/rules ed ogni volta che viene riscritto, riapplicare le proprie regole; sto sperimentando... effettivamente ho visto mettendo sotto osservazione le modifiche a /tmp/rules che viene riscritto ogni volta che ci si riconnette, quindi ogni volta che ci si riconnette, tutte le regole applicate in modfs vengono cancellate, ovvero a quelli a cui funzionano ancora le regole scritte in modfs, non capisco proprio come possa andargli bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8223 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Vi sto seguendo poco con sta storia delle regole, però volevo chiedervi se il problema di cui ho scritto prima c'entra qualcosa con questo sistema di gestione regole.
Riporto il messaggio: "Ho un problema che mi sta facendo diventare matto: il server collegato via LAN si disconnette e non rientra in rete. Emule indica che ho "low id" come se le regole di port forwarding non fossero più attive. Windows indica connettività limitata però il router vede l'interfaccia MAC collegata. Per far rientrare il server in rete devo scollegare il cavo di rete dal router e ricollegarlo. Il PC torna in rete. Firmware .33 con driver modem .28 altrimenti non negozia la portante. Idee?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8224 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8255
|
Qualcuno ha montato antenne yagi su questo router o comunque ha fatto una mod alle antenne ?
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
![]() |
![]() |
![]() |
#8225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
purtroppo dovevo indagare perchè non venivano sempre riapplicate, nel .30 venivano riapplicate sempre , nel .33 no, penso sempre per questione di mancata sincronizzazione fra i processi, probabilmente dovevo inserire una chiamata che si poneva in attesa della fine dell'esecuzione di rc services restart (o dei processi creati da).
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 22-11-2012 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
e l'aumento della portata non è garantito, su alcuni router passando da 3dbi a 8dbi non si ha alcuna differenza, più che per il router, il problema sono gli ostacoli da attraversare penso.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8227 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Perdonate se mi quoto, ma nessuno sa dirmi se sul firmware AMOD ci sia la pianificazione del wifi? Grazie.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8228 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
In questi router, quindi, è perfettamente inutile cambiare antenna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
@gnomo, capito ho appena gettato giù un inrules che controlla /tmp/rules, verifica che sia avvenuta la precisa sequenza di apertura, lettura, scrittura che fa un rc firewall restart e chiama uno script definito dall'utente se nello script inserisco le regole iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $wan -p tcp --dport 9001 -d $wanip -j DNAT --to $lanip:9001 iptables -A LOCAL_SERVICE -d $lanip -p tcp --dport 9001 -j ACCEPT le connessioni dall'esterno verso l'ip pubblico vengono forwardate al servizio in ascolto sul router cioé insomma, funziona @random566 se vuoi provare, scarica l'archivio http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/im.tar.bz2 da telnet del router e modificati il file fire, quindi lancia inrules come ./inrules /mnt/shares/U/fire chiaramente cambiando il percorso se funziona, copia tutto in /www.engs/langs ed aggiungi in /www.eng/langs/rcS2 le righe /www.eng/langs/fire /www.eng/langs/inrules /www.eng/langs/fire >/dev/null </dev/null 2>&1 & così al boot applichi le tue regole contenute nello script fire e ad ogni riavvio del firewall, inrules si occuperà di riapplicarle (ovviamente dopo quelle del firewall) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8230 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Ok, grazie alfonsor. Peccato però...
![]() Qualcuno sa dirmi se su MODFS c'è la pianificazione del wifi?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8231 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si su modfs c'è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8232 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Grazie di nuovo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8233 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Ragazzi vi saluto. Sto router mi ha sfiancato ed oggi ho trovato finalmente il sostituto: TP-Link TL-WR1043ND con firmware Gargoyle.
Ha una gestione del QOS spaventosa e finalmente con buona documentazione. Riattivo la sezione modem del fritz e via ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8234 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si ma dalla padella alla brace
cioé se vuoi "libertà" di fare tutto quello che ti pare, almeno mettici openwrt, che gargoyle è carinissimo ma ti limita a quello che offre (ne ho venduto uno sul mercatino qualche giorno fa e ti assicuro che se ti fai openwrt con attenzione, con esattamente quello che ti serve, ce la fa a gestire una retina locale anche se però è limitatino in risorse) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8235 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8236 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il risultato è questo Quote:
però sono sicuro che sto sbagliando qualcosa |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8237 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non deve fare altro;
fa una cosa: apri un'altra telnet e dà un rc firewall restart e vedrai che scrive che ha lanciato lo script da questo punto in poi, ogni volta che il firewall viene riavviato, il tuo script viene lanciato; dopo aver fatto le tue prove varie, o scarichi il nuovo firmware che ha il comando internamente, oppure copi il comando in /www.eng/langs, che è l'unica parte non volatile della memoria del dgn che hai a disposizione, devi ovviamente copiare anche lo script in quella posizione e dargli un chmod cp inrules /www.eng/langs cp fire /www.eng/langs chmod +x /www.eng/langs/inrules chmod +x /www.eng/langs/fire (le ultime due è per andare sul sicuro) a questo punto inserisci in /www.eng/langs/rcS2 due righe /www.eng/langs/fire /www.eng/langs/inrules /www.eng/langs/fire >/dev/null </dev/null 2>&1 & in questa maniera, ad ogni boot, la prima riga applica le tue regole, la seconda monitorizza un file usato dal firewall, in modo tale che ogni volta che il firewall viene riavviato, il tuo script sia chiamato e le tue regole riapplicate perché ogni volta che il firewall viene riavviato, le regole sono tutte cancellate e solo quelle salvate internamente sono riapplicate, per cui le tue vengono perse in questa maniera, le tue verranno riapplicate ogni volta considera che così potresti anche realizzare un mini qos, ovvero applicare regole più complesse e non hai alcun limite di 20 regole, perché non sono "fatti di altri" cosa combini in quello script spero di essere stato più o meno chiaro se scarichi il nuovo firmware, il comando inrules è incluso e quindi non lo devi copiare da nessuna parte, la seconda riga da aggiungere a /www.eng/langs/rcS2 è semplicemente /usr/sbin/inrules /www.eng/langs/fire >/dev/null </dev/null 2>&1 & e ti puoi dedicare allo script puoi aggiungere, ovvero editare, un file, usando l'editor nano nano /www.eng/langs/rcS2 e quindi usare ctrl-O per salvare, ctrl-X per uscire buon divertimento P.S. scusa mi sono accorto che nel file "fire" manco un # iniziale, cioé la prima riga deve essere #!/bin/sh e non !/bin/sh deve essere sparito quando ho fatto il copia incolla del file dal router all'editor per salvarlo online :P Ultima modifica di alfonsor : 22-11-2012 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8238 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ancora grazie tantissimo, fra un po provo ad aggiornare il firmware (appena mi danno il permesso di disconnettere)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8239 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
@alfonsor
dopo molta fatica dovuta alla mia ignoranza, con il nuovo firmware, adesso il port forwarding all'indirizzo del router funziona e si ripristina a seguito di un cambio di indirizzo wan, però occorre lasciare attivo il servizio telnet e lasciare aperta la finestra dalla quale è stato dato il comando inrules. forse è dovuto al fatto che per il momento ho lasciato lo script fire in /mnt/shares/U e non ho modificato il file /www.eng/lang/rcS2, lo lascio a domani causa sonno... comunque non bastano mai i ringraziamenti per il tuo ottimo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8240 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.