Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 10:58   #8101
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da boysna Guarda i messaggi
L'hd è alimentato autonomamente, in ogni caso comunque rimane acceso, non si spegne.

Nel frattempo ho notato che anche la spia frontale è rossa anzichè di essere blu.
Ok, e un problema lo abbiamo eliminato.
Prova a forzare un check del file system: magari è rimasto qualche cosa che lo segnala come difettoso, ma mentre il pc se ne frega e lo legge (perchè in effetti è tutto ok), il router non ne vuole sapere. Forzando un check verrebbe di nuovo segnato tutto come ok e ricomincerebbe a funzionare.
Sempre SE è lì il problema :-)
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:03   #8102
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Ho notato ora con Amod che:



Cosa sono tutti quegli errori "errored seconds"? Il fatto che siano in locale vuol dire che è un problema della rete interna?
Il lost of margin seconds e il severely errored seconds cosa sono?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 14-11-2012 alle 11:07.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:33   #8103
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ho notato ora con Amod che:



Cosa sono tutti quegli errori "errored seconds"? Il fatto che siano in locale vuol dire che è un problema della rete interna?
Il lost of margin seconds e il severely errored seconds cosa sono?
tutti quei valori riguardano esclusivamente l'adsl e non la rete interna, indicano il numero dei secondi nei quali si sono verificati errori crc, "severely errored seconds" indicano gli eventi in cui ci sono stati consecutivamente più di 20 secondi con errori crc.
quelli locali sono relativi a quelli visti dal modem, quindi riguardano il downstream, quelli remoti riguardano l'upstream.
un certo numero di errori c'è sempre, per valutare se siano pochi o molti occorrerebbe sapere da quanto tempo è attivo il router e se si tratta di una linea fast o interleaved.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:01   #8104
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Due domande:
dici di aver disattivato il dhcp su entrambi, i dispositivi della rete sono configurati con indirizzi ip, gateway e dns in maniera statica e autonoma??

hai modfs per il tuo 3500?? In caso contrario il problema potrebbe essere dato da un bug nel fw del 3500 che crea problemi con gli AP. Prova a spegnere il wifi del client, aspettare 10 minuti e poi riaccenderla in prossimità dell'AP, in modo che si connetta direttamente ad esso. Se così facendo funziona puoi solo risolvere con modfs e l'opzione relativa per patchare questo problema
Grazie skippy
guarda ho fatto più prove... le più sensate.. dhcp attivo sul 3500 il e nulla sull'AP e l'ultimo tentativo tutto in manuale.
vari riavvi, alcune volte addirittura AP non appariva nemmeno nelle periferiche collegate.
Pensavo d'aver sbagliato aualche settaggio ma un amico mi ha prestato un vecchio zyxel e ho fatto tutto in 3 minuti... senza alcun problema

Modfs lo usavo solo x variare il margine di rumore, ma è tutto sulla chiavetta... in che modo posso sistemare il problema???

Se non risolvo in qualche modo dovrò sostituire il 3500...
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:13   #8105
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
tutti quei valori riguardano esclusivamente l'adsl e non la rete interna, indicano il numero dei secondi nei quali si sono verificati errori crc, "severely errored seconds" indicano gli eventi in cui ci sono stati consecutivamente più di 20 secondi con errori crc.
quelli locali sono relativi a quelli visti dal modem, quindi riguardano il downstream, quelli remoti riguardano l'upstream.
un certo numero di errori c'è sempre, per valutare se siano pochi o molti occorrerebbe sapere da quanto tempo è attivo il router e se si tratta di una linea fast o interleaved.
Mumble mumble. Quindi dipende dalla linea...
La connessione era attiva da 16 ore e 40 minuti ed è interleaved. Sono a 3 km circa dalla centrale e la linea non è proprio il massimo, infatti se c'è brutto tempo rischia di saltare con la modifica snr.
Mannaggia a me che ho chiesto il passaggio alla 10 mega per poi tornare alla 7 visto che, a parte l'upload raddoppiato, mi andava uguale se non peggio in down.
Prima, nonostante avessi il profilo a 12 db, modificandolo e portandolo a 7db prendevo quasi sempre la portante piena.
Ora che sono tornato alla 7 non la prendo più (a parte in qualche raro caso) e tra l'altro mi son fatto mettere il profilo a 6db che ho portato a 3db.
Possibile che sia allacciato ad un'altra centrale ora? Mi par fin strano che tutto ad un tratto sia cambiata così radicalmente la linea.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:37   #8106
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Possibile che sia allacciato ad un'altra centrale ora? Mi par fin strano che tutto ad un tratto sia cambiata così radicalmente la linea.
su una linea interleaved quegli errori in 16 ore mi sembrano tanti, forse hai esagerato un po' abbassando il target snr.
escluderei al 100% che ti abbiano cambiato la centrale, magari è più facile che il costante incremento delle nuove attivazioni aumenti il rumore nei cavi multicoppia peggiorando le prestazioni degli utenti esistenti
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:48   #8107
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
local significa gli errori riportati dal driver adsl del dgn3500, ovvero come il driver vede la linea che gli arriva

remote vuol dire gli errori riportati dal modem remoto, dal DSLAM insomma che sempre un modem è, ed è come il modem remoto vede la linea e lo comunica al modem locale (dgn 3500)

non è propriamente downstream/upstream, anche perché sono errori che riguardano la linea in generale e non cosa ci si fa (cioé come la si divide in downstream/upstream)

poi cosa significhi che il modem locale riporta alcune cose ed il modem remoto riporta altri dati, ci vuole un ingegnere esperto di chip adsl per dirlo con certezza
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:48   #8108
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
su una linea interleaved quegli errori in 16 ore mi sembrano tanti, forse hai esagerato un po' abbassando il target snr.
escluderei al 100% che ti abbiano cambiato la centrale, magari è più facile che il costante incremento delle nuove attivazioni aumenti il rumore nei cavi multicoppia peggiorando le prestazioni degli utenti esistenti
Non è che mi lamenti della linea perchè, sentendo anche degli amici, in giro c'è ben di peggio.
Cerco sempre di sfruttare al massimo quello che ho.
Ora ho messo su l'ultima versione di Amod e ho notato che passando dall'ultimo firmware a quello della .38 la portante aumenta di pochissimo e gli errori raddoppiano appena connesso, non so se sia un caso.
Dovrò fare vari test e scoprire cosa vogliono dire tutti i valori impostabili nelle impostazioni, c'è fin troppa roba.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:25   #8109
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Ok, e un problema lo abbiamo eliminato.
Prova a forzare un check del file system: magari è rimasto qualche cosa che lo segnala come difettoso, ma mentre il pc se ne frega e lo legge (perchè in effetti è tutto ok), il router non ne vuole sapere. Forzando un check verrebbe di nuovo segnato tutto come ok e ricomincerebbe a funzionare.
Sempre SE è lì il problema :-)
Stasera ci provo: il check lo faccio con un normale scandisk di Windows sul router collegandolo direttamente al pc, o mi consigli altro?
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 14:23   #8110
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Grazie skippy
guarda ho fatto più prove... le più sensate.. dhcp attivo sul 3500 il e nulla sull'AP e l'ultimo tentativo tutto in manuale.
vari riavvi, alcune volte addirittura AP non appariva nemmeno nelle periferiche collegate.
Pensavo d'aver sbagliato aualche settaggio ma un amico mi ha prestato un vecchio zyxel e ho fatto tutto in 3 minuti... senza alcun problema

Modfs lo usavo solo x variare il margine di rumore, ma è tutto sulla chiavetta... in che modo posso sistemare il problema???

Se non risolvo in qualche modo dovrò sostituire il 3500...
Allora, soluzione imho che puoi adottare:
DHCP attivo sul 3500, ovviamente disattivato sull'AP

Medesimi SSID (io di solito uso nomi brevi e tutti maiuscoli) e tipo di crittografia (ad esempio WPA2-AES, lascia stare le modalità mixed che fanno solo casino). Canali diversi di trasmissione radio, ad esempio 1 e 11. Per adesso se anche l'AP è 802.11n metti il 3500 in "Fino a 150Mbps" e l'AP se puoi selezionarlo lascialo con "Channel BandWidth" a 20 solamente (no 20/40)

In "Impostazioni di base" del 3500 controlla che i DNS siano impostati (eventualmente per una prova usa quelli di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4)

IP dell'AP configurato statico con un indirizzo fuori dal range concesso dal DHCP del 3500 (se hai il 3500 come 192.168.0.1 e l'AP come 192.168.0.2 metti il range del DHCP da 192.168.0.3 a 192.168.0.xxx)

Metti l'ultima versione di MODFS (modfs_image-0.3_build247) sulla chiavetta, avviala e attiva il servizio presente in modfs chiamato "ap_patch"

Prendi un client (portatile o telefono che sia, non importa) e lascia che si prenda IP e DNS automaticamente dal DHCP

Fai qualche prova ma in linea di massima dovrebbe funzionare tutto (almeno a me così funziona e i client vanno correttamente in roaming tra il 3500 e l'AP e viceversa quando mi sposto in giro per casa)
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 14:59   #8111
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
ok tutto chiaro... domani sera ci provo...
unico dubbio

SSID, preferirei avere 2 differenti... dici che non è meglio? almeno capisco a cosa mi "attacco"
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 15:16   #8112
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
ok tutto chiaro... domani sera ci provo...
unico dubbio

SSID, preferirei avere 2 differenti... dici che non è meglio? almeno capisco a cosa mi "attacco"
Non c'è il meglio o il peggio, puoi metterli differenti, sempre su due canali ben distinti (1 e 11 ad esempio sono i miei preferiti, mai stesso canale e se possibile con un fattore +5 di differenza 1-6-11, 2-7-12, 3-8-13, 4-9, 5-10). Sappi però che se ti sposti da un luogo all'altro dell'area coperta il passaggio da un SSID all'altro non sarà automatico, o meglio dipende molto da come il client gestisce la priorità delle varie reti wifi. Se l'SSID è il medesimo invece viene effettuato il roaming tra le due reti in maniera "trasparente" per quanto riguarda il client.
Decidi tu, dipende dall'uso e dalla "geometria" di casa, io che uso spesso tablet e cellulare spostandomi per la casa mi trovo bene con lo stesso SSID e i dispositivi passano da una rete all'altra senza problemi, l'ultima delle mie preoccupazioni è capire a cosa mi attacco.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:26   #8113
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Mi sapete dire qual'è la velocità max di trasferimento di file sulla rete gigabit? Intendo quella effettiva che avete raggiunto col DGN3500.
Perchè vorrei capire se la bassa velocità che ho io nel trasferire file da/verso il nas, dipende dal nas stesso o dal router. Difficilmente supero i 30MB/s, mentre le prove che ho trovato sul mio nas (Qnap TS112) indicano oltre il doppio...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:35   #8114
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scarica jperf http://code.google.com/p/xjperf/

mettine uno su un computer nella rete, lancialo come server, un altro su un altro computer, lancialo come client, imposta a 16 trasmissioni contemporanee e verifica a quanto va la rete

perché la velocità bassa, potrebbe dipendere da dischi lenti, 30 MBs sa di dischi che vanno a quella velocità

una rete giga va a circa 900 950 giga se i computer hanno interfacce PCIe, nel caso di una PCI si va a circa 500
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:45   #8115
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scarica jperf http://code.google.com/p/xjperf/

mettine uno su un computer nella rete, lancialo come server, un altro su un altro computer, lancialo come client, imposta a 16 trasmissioni contemporanee e verifica a quanto va la rete

perché la velocità bassa, potrebbe dipendere da dischi lenti, 30 MBs sa di dischi che vanno a quella velocità

una rete giga va a circa 900 950 giga se i computer hanno interfacce PCIe, nel caso di una PCI si va a circa 500
Purtroppo ho un solo pc collegato al router (oltre al nas e ad un htpc collegato in wifi). Per cui non riesco a fare quella prova...

La porta ethernet sul dgn3500 non è a un gigabit/sec? E alla stessa velocità va la porta sulla mobo. Quindi almeno sui 100MB/s dovrebbe arrivarci, giusto?
Non credo possa dipendere dal disco nel nas, un WD Caviar green da 1Tb. E' comunque un disco sataII e, anche se gira a 5900rpm, penso che nel peggiore dei casi dovrebbe arrivare almeno a 60-70MB/s... A breve lo sostituisco con uno a maggior capacità e a 7200rpm che arriva anche a 150MB/s, quindi quello lo posso escludere!

EDIT: Sto provando adesso il trasferimento di un file da qualche gigabyte. La velocità che ho è intorno a 36MB/s. Non sono mai andato oltre...

Ultima modifica di leoben : 14-11-2012 alle 20:48.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:04   #8116
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Trasferendo file dal mio pc al portatile (del 2006 con hd a 5400 rpm) va a 20 MB/s circa. Dal mio pc all'altro pc (A8-3850 e WD Green) traferisce a 40 MB/s.
Prova fatta con file grandi e con l'utilizzo di Teracopy.

Da ssd a ssd 50 MB/s.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 14-11-2012 alle 21:17.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:21   #8117
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quindi quei 50MB/s mi sa che sono il limite max per il nostro router...
Infatti sono arrivato adesso a 42.8MB/s in un file da 5Gb da pc verso il nas
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:23   #8118
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Sì ma siam ben distanti dai 125 MB/s teorici della rete gigabit.

PS Che poi non erano 50 fissi. 50 come picco ma ho visto che è sceso a 46-48 MB/s.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:30   #8119
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Mi ero documentato tempo fa (anche qui sul forum) ma non ho mai trovato una risposta definitiva. Per aver maggiori velocità sulla rete gigabit, sembra che vada abilitato il protocollo jumbo frames in modo da poter utilizzare valori di MTU più alti del 1500 standard. Però capisco a malapena cosa voglia dire... Ho impostato nel pc e nel nas l'MTU a 9000 come consigliato in varie discussioni, ma non è cambiato nulla...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:48   #8120
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Quindi quei 50MB/s mi sa che sono il limite max per il nostro router...
Infatti sono arrivato adesso a 42.8MB/s in un file da 5Gb da pc verso il nas

no guarda, il dgn3500 va a circa 950 Mbits che vuol dire a circa 120 MBs quindi quasi tre volte della cifra di cui parli

non penso proprio che con un piccolo nas con un solo disco green dentro puoi pensare di andare oltre la cifra a cui vai

non dipende dal router; se hai bisogno di maggiori velocità devi cambiare NAS :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v