|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8081 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8082 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ho appena scaricato e installato la 8.6.1 e confermo che le impostazioni della pagina services funzionano anche con internet explorer
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8083 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Per chi ha installato sia la AMOD che MODFS chi è che vince sull'altro?
Mi spiego ho disattivato il Bitswap su AMOD ma non ha funzionato; il menu ADSL INFO di MODFS non funziona non rileva i dati della linea ma funziona il menu di disattivazione del Bitswap, l'ho modificato ho fatto retrain e salva ma anche con salva e retrain il router non si è scollegato, allora ho modificato via Telnet il bitswap, entrando nel menu di AMOD ora vedo il bitswap disattivato ![]() Ho messo la spunta su modfs start at boot ma ora mi chiedo chi vince AMOD o MODFS sulla modifica fatta? E soprattutto rimarrà attiva la disattivazione del bitswap se manca la corrente e si riavvia il router? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8084 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
|
Wifi
Scusate, probabilmente qui si è già parlato ampiamente di questo problema, ma non ho trovato una soluzione.
Mi collego via wifi da una stanza all'altra con dispositivi Apple (Macbook, iPad, iPhone), distanza dal router Netgear 10 metri scarsi (anche meno), qualità del segnale ottima. Ogni tanto la connessione wifi smette di funzionare: il SSID è visibile, la ricezione sembra ottima, ma ottengo continui timeout; altre volte, per poco tempo, la qualità del segnale si abbassa (ho meno tacche). Devo avvicinarmi a 3-4 metri dal router, allora la connessione viene immediatamente "riagganciata" (ma non sempre, a volte non c'è verso). Ho provato a resettare il router, a cambiare metodo di autenticazione, a impostare un canale fisso (li ho provati tutti), ma non c'è verso. Da cosa dipende questo comportamento? Interferenze? Avevo lo stesso identico problema con un Netgear DG834N... Sono sempre più tentato di cambiare router, abbandonando Netgear. Suggerimenti? Grazie infinite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8085 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho fatto di tutto per far convivere amod e modfs; negli ultimi tempi sta diventando non facile per via della nuova busybox, comunque basta una modifica a come viene invocato il comando "echo"
ma dall'inizio ho scritto che il modulo Adsl di modf era ignorato, perché semplicemente non possono convivere, visto che entrambi usano il metodo necessario sul dgn3500 per comunicare con il driver adsl cosa si vuole fare se si ha necessità di fare il retrain al variare della snr o se si ha necessità di usare altri firmware dsl oltre i due disponibili, non si installi amod per quanto riguarda le opzioni come Bitswap, se si imposta si fa il retrain e nelle info Adsl non risulta utilizzato è perché il modem remoto non l'accetta; queste sono "proposte" che si fanno al modem remoto; per quanto riguarda gli altri moduli di modfs, prima della nuova busybox in amod funzionava tutti; con la nuova busybox di amod non andava tone graph, con la ultimissima busybox di amod tone graph dovrebbe andare ma non va Adsl info si tratta come detto di chiamare il comando echo sapendo che vuole l'opzione -e posso pure modificare i sorgenti e metterli da qualche parte, ma sarebbe il caso che lo facesse uno degli autori di modfs nella versione ufficiale 2.47 d'altronde, la busybox di modfs contiene un echo che vuole l'opzione -e per stampare il \n, per cui è da considerare un bug chiamare /usr/bin/echo in un certo senso per tutti gli altri moduli escluso Adsl, non esiste "una priorità" o "chi vince", perché non sono in conflitto in alcuna maniera tra loro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8086 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
grazie AlfonsoR
sei stato molto chiaro, qui ci vorrebbe una joint collaborativa con GNOMMO creatore della MODFS. Oppure cercare di dotare la AMOD di tutto o quasi quello che contiene MODFS ma vedo che piano piano lo stai facendo. Quindi per il momento ti ringrazio e complimenti per il lavoro che stai facendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8087 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a me attualmente con la v. 8.6.1 funzionano sia tone graph che adslinfo, ma entrambi dopo aver sostituito i pacchetti con quelli postati da te.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8088 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
purtroppo mi accorgo che con la 8.6.1 non funziona più l'indicazione del segnale wifi, anzichè visualizzare la pagina offre il download del file graph_wifi.cgi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
@alfonsor
con amod 8.6.1 a me il wifi non funziona più, sembra che sia acceso ma le periferiche wifi non lo vedono... rimesso l'8.5 e ha ripreso a funzionare... è un problema solo mio? ![]()
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 12-11-2012 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8090 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a me continua a funzionare, adesso sto postando con un pc con linux fedora 17 collegato in wireless al 3500.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8091 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8092 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Salve a tutti, sto provando il ReadyShare con un hard disk esterno Trekstor da 1 Tera.
Tutto funzionava fino a quando, durante un trasferimento dati, ha dato un errore che dice che non trova la risorsa di rete. Ho girato un pò per la configurazione del router senza toccare niente fino a quando ho visto che la spia usb sul router non è accesa. Ho provato a staccare e riattaccare l'hd senza successo. Ho provato ad inserire una pennetta usb da 8 GB e la legge correttamente anche(sia dal pc che sul router). Ho provato ad attaccare direttamente l'hd al pc per vedere se fosse fuso lui ma funziona correttamente. Potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8093 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8094 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Quote:
Se hai un cavo con doppia presa usb prova a collegarlo così, con doppia alimentazione: se funziona il problema è sicuramente quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8095 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
RAGAZZI... oggi mi sono deciso ad aggiornare alla .33
una domanda da niubbo... ho visto che la parte protezione è cambiata... dovrei aprire le porte x la xbox udp80 tcp 88 udp-tcp 53 e udo-tcp3074 devo solo compilare la parte "inoltro delle porte"? all'ip della xbox?
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8097 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
grazie.... sono andato anche nel menù "attivazione porte" e le ho inserite anche li...
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Quote:
Nel frattempo ho notato che anche la spia frontale è rossa anzichè di essere blu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8100 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Due domande:
dici di aver disattivato il dhcp su entrambi, i dispositivi della rete sono configurati con indirizzi ip, gateway e dns in maniera statica e autonoma?? hai modfs per il tuo 3500?? In caso contrario il problema potrebbe essere dato da un bug nel fw del 3500 che crea problemi con gli AP. Prova a spegnere il wifi del client, aspettare 10 minuti e poi riaccenderla in prossimità dell'AP, in modo che si connetta direttamente ad esso. Se così facendo funziona puoi solo risolvere con modfs e l'opzione relativa per patchare questo problema
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.