Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 07:16   #8021
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
comunque, sto usando il dgn3500 come router al comando di tutto per provare le varie cose e... Ma come fate ad usare sto accrocchio come router principale?
non so che router usi, ma io lo preferisco a tutti, dg834,dgn2200v3 e tplink vari.
Finora è il migliore che ho provato


@ildora, non ti avevo già consigliato
il tplink 1043nd, è il perfetto compagno del dgn3500
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 09:08   #8022
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
gnommo, ovviamente era un piccolo sfogo per via del fatto che ha un os praticamente irrimediabile; lo sai bene: tutto gira intorno a setup.cgi e rc, che essendo entrambe chiuse, non sono modificabili; l'altro giorno ho dovuto editare a mano con hexedit setup.cgi per mettere uno 0 in una stringa ed interromperla, altrimenti lanciava ps -au che con la nuova busybox dava errore (per la cronaca con quella originale -au era semplicemente ignorato) e questo perché? perché probabilmente era un comando del dgn834 rimasto nel sorgente; se fai strings setup.cgi ti accorgi che è pieno ancora di comandi per il dgn834...

Questo che comporta? Che non puoi fare niente in realtà; o riscrivi tutto da capo o non puoi proprio modificare nulla. E quindi ti devi accontentare di quello che hai. Prima che scoprissi la versione beta, pure aggiungere un nat su una porta era un incubo; infatti nella beta hanno gettato giù qualche riga di javascript per farlo a mano e non farlo fare a setup.cgi.

Quindi lo os del dgn3500 non è modificabile eccetto se lo si riscrive praticamente da capo e ti devi accontentare di quello che c'è, che è praticamente pochissimo.

In questi giorni, testandolo come router, mi sembrava di essere tornato indietro di mille anni, quando con il dgn3500 e 1 mega se un computer stava scaricando qualcosa di pesante, gli altri caricavano lentamente le pagine web.

Eccetto che se qualcuno non riscrive tutto da capo o eccetto che openwrt non diventi sul serio disponibile, non vedo alcuna ragione per comperare un dgn3500.

Certo, esiste un grande numero di persone che vuole solo un aggeggio che faccia da modem, router e pure switch e le alternative in Italia non sono molte. E il dgn3500 diventa una seria alternativa.

Ma se non si ha questa esigenza di avere un solo aggeggio per tutto, il dgn è meglio lasciarlo a fare il modem, ruolo nel quale si comporta benissimo con alcuni dslam.

La risposta a che router usi non è univoca. Ne uso diversi, di solito un serverino atom con pfSense fa da router principale. In questo momento però, sto sperimentando con soddisfazione un wndr3800 con openwrt, perché openwrt su x86 non mi piaceva molto. Be insomma, capirai che la differenza tra atom/pfSense ma anche wndr3800/openwrt e dgn3500 è davvero tanta...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:59   #8023
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
ragazzi oggi stavo guardando la guida al primo post e andando a vedere i consigli su la protezione da applicare al wifi si legge che la WEP è quella da utilizzare per stare senza alcun problema di compatibilità e addirittura che la portezione WPA potrebbe dare problemi su alcune macchine Linux..

A fine 2012 personalmente direi che è quasi il contrario e cioè ormai la connessione WEP non verrà quasi più supportata anche in relazione al fatto che con lo standar N è praticamente inutilizzabile e per il secondo punto posso dire che Linux è da anni ormai che gestisce perfettamente le connessione protette in WPA2 figurarsi la "semplice" WPA
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 13:20   #8024
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
@alfonsor
pensa che gli altri router nella stessa fascia sono messi peggio in quanto a modificabilità, questo è una vera pacchia a confronto.
Cionci sul dgn2200v1 ha dovuto penare parecchio per fare alcune cose,stesso discorso per il wag320n, il tplink w8960 ancora peggio (ed infatti non ci sono firmware modificati),
per me invece con il 3500 è stata una passeggiata .
Ovviamente di modificare i binari non me lo sono fatto passare nemmeno per la testa anche se,ehm, ho una discreta esperienza, ma mi sono ormai stufato da tempo.
Per questo abbiamo deciso con cionci di fare modfs, ce la siamo cavata in fretta ad aggiungere parecchie cosette senza impazzire nel firmware.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 08:48   #8025
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si hai ragione, infatti gnommo con amod non ho mai avuto alcuna velleità di "alternativa" a modfs; il fatto è che anche con la soluzione "esterna" non si può fare molto; ti faccio un esempio: compilo tutti i soliti moduli per fare un qos minimale e mi accorgo subito che tanto è inutile: in qualsiasi momento, le impostazioni di iptable potrebbero essere cancellato da un riavvio del firewall, perché non esiste nessun meccanismo previsto che ti avverta che il firewall è stato riavviato, che lo stato delle interfacce è cambiato e via dicendo; un banalissimo meccanismo di richiamo di uno script /etc/firewall_stopping /etc/firewall_started sarebbe bastato

per cui...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 15:41   #8026
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Mi stò chiedendo una cosa da inesperto in compilazioni di firmware...ma allora come è stato possibile all'epoca della serie dg834 creare un firmware completamente indipendente a quello ufficiale netgear ? mi riferisco al dgteam...Forze in quella serie furono rilasciati i sorgenti completi ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 16:52   #8027
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so cosa hanno riscritto sul firmware dgteam, cioé a che livello di sostituzione di parti originali siano arrivati, ma se hai diverse persone ben motivate, con qualche ore libera al giorno, che lavorano per mesi, fai di tutto :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 18:51   #8028
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Finalmente sono riuscito ad installarlo, semplicemente stupendo
Ma per la lingua italiana non ho capito molto bene come fare
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 18:58   #8029
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
è basato sul firmware non ufficiale (.34). Non c'è la lingua italiana.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:05   #8030
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
cmq personalmente credo che questo 3500 avrebbe (uso ancora il presente) ancora più successo con un firmware ufficiale fatto per benino e appositamente fatto per questo prodotto e quindi maggiormente prestante non cose rattoppate da versioni precedenti...sono proprio furbi

tanto per fare un esempio ora funziona la funzione multi ssd per avere una doppia rete wifi ?

Ultima modifica di Valerio5000 : 08-11-2012 alle 19:09.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:14   #8031
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
cmq personalmente credo che questo 3500 avrebbe (uso ancora il presente) ancora più successo con un firmware ufficiale fatto per benino e appositamente fatto per questo prodotto e quindi maggiormente prestante non cose rattoppate da versioni precedenti...sono proprio furbi
quello che non capisco è perché Netgear non rilascia i suoi prodotti con un DD-WRT. Avrebbero un set di funzionalità molto buono, una GUI funzionale e meno sbattimenti. Dando la possibilità anche a chi ne è capace di poter apportare migliorie al tutto, probabilmente il driver del modem resterebbe un blob binario non opensource ma tutto il resto si ...
Il tutto sicuramente farebbe bene all'immagine del produttore.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:21   #8032
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
@alfonsor

ho sostituito la .34 vanilla con la tua mod versione 8.4. E' possibile che sia da attribuire alle tue modifiche che ora il modem agganci più alto ed il ping sia più basso?

Per il resto che dire, grazie

Avere qualche opzione in più non guasta mai
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:30   #8033
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Gaz Guarda i messaggi
quello che non capisco è perché Netgear non rilascia i suoi prodotti con un DD-WRT. Avrebbero un set di funzionalità molto buono, una GUI funzionale e meno sbattimenti. Dando la possibilità anche a chi ne è capace di poter apportare migliorie al tutto, probabilmente il driver del modem resterebbe un blob binario non opensource ma tutto il resto si ...
Il tutto sicuramente farebbe bene all'immagine del produttore.
guarda per farti capire il modello wnr3500l che è sbandierato come il router open source e quindi "aperto" alle modifiche degli sviluppatori è sprovvisto delle specifiche tecnico/hardware e quindi gli sviluppatori di firmware terzi sono lasciati completamente a se stessi
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:53   #8034
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
guarda per farti capire il modello wnr3500l che è sbandierato come il router open source e quindi "aperto" alle modifiche degli sviluppatori è sprovvisto delle specifiche tecnico/hardware e quindi gli sviluppatori di firmware terzi sono lasciati completamente a se stessi
Ma almeno su questo DD-WRT o OpenWRT ci vanno su. Io per lavoro ne ho presi un paio e con DD-WRT fa un buon lavoro, il firmware originale dire che è ridicolo è essere gentili.
Il problema sui driver dei componenti base però a volte sono da ricondurre ai produttori dei chip che non li vogliono rilasciare e non agli assemblatori.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 21:22   #8035
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao a tt
premetto che ho fatto una ricerca prima di postare , ma nn ho capito se il 3500 ha il wol o no, e se con il firmware mods si riesce ad aggiungere questa funzione??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 21:40   #8036
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao a tt
premetto che ho fatto una ricerca prima di postare , ma nn ho capito se il 3500 ha il wol o no, e se con il firmware mods si riesce ad aggiungere questa funzione??
dovresti averla poi basta leggere la discussione ufficiale di modfs

Quote:
Originariamente inviato da Gaz Guarda i messaggi
Ma almeno su questo DD-WRT o OpenWRT ci vanno su. Io per lavoro ne ho presi un paio e con DD-WRT fa un buon lavoro, il firmware originale dire che è ridicolo è essere gentili.
Il problema sui driver dei componenti base però a volte sono da ricondurre ai produttori dei chip che non li vogliono rilasciare e non agli assemblatori.

piccolo OT del wnr3500l hai preso la v1 o la v2 ? come ti trovi con la copertura wifi ? dicono che è pessimo
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:11   #8037
jomac75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 14
Ho il router dgn3500 e una linea infostrada 20mb e l'Attainable Rate in tre momenti della giornata passa da 18-20 mb con snr 6.0 db a circa a 15 mb facendo cadere la connessione e agganciandosi a circa 12 mb sempre con snr di 6.0 db, dopo pochi minuti l'snr torna oltre i 12db e l'Attainable Rate torna intorno ai 18-20 mb.
Sembra che in quei momenti della giornata (8am, 14pm, 21pm circa) qualche apparecchio disturbi la linea, infatti durante i periodi di ferie la linea rimane stabile alla massima velocità. Purtroppo non dipende da apparecchi in casa mia e non riesco a risolvere.
E' possibile impostare un livello massimo di snr in modo tale che se supera i 12db faccia il retrain della linea?
Attendo un aiuto da voi esperti
Grazie


PS: prima del dgn3500 avevo un dg834g e avevo lo stesso problema, quindi non dipende dal router
jomac75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:18   #8038
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
dovresti averla poi basta leggere la discussione ufficiale di modfs
@pinc0 anche il firmware di alfonsor ha il WOL

Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
piccolo OT del wnr3500l hai preso la v1 o la v2 ? come ti trovi con la copertura wifi ? dicono che è pessimo
Sono montati in un controsoffitto, non ricordo se v1 o v2. La portata è minore rispetto al Linksys (ora Cisco) WRT54G, in un caso non abbiamo potuto usare il Netgear proprio per quello. Nell'altro caso invece va giusto bene che la portata sia inferiore (non è servito diminuire la portata da firmware).
Poi a livello HW puro è nettamente superiore al Linksys, ma le antenne interne stampate sul PCB non si avvicinano minimamente a 2 antenne esterne.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:31   #8039
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da Gaz Guarda i messaggi
@pinc0 anche il firmware di alfonsor ha il WOL
ora do un' occhio.... forse orario tardo di ieri sera nn ho letto bene....
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 09-11-2012 alle 08:33.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:35   #8040
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
@gaz
scusami io vedo questi:
Link di download:

- Startkit:

modfs_DGN3500_startkit_0.1.zip
modfs_DGN3500_startkit_0.2.zip <-- Richiede firmware V1.1.00.30 o superiori


- Modfs installer:

modfs_installer.zip


- Modfs release:

modfs_image-0.3_build247.zip <-- ultima versione aggiornata (consigliata)
modfs_image-0.3_build241.zip
modfs_image-0.3_DGN3500_TEST.zip <-- per firmware V1.1.00.30 o superiori
modfs_image-0.2_beta.zip <-- Per i firmare V1.1.00.28 o precedenti


- Firmware modificati per l'auto boot di modfs:

https://sourceforge.net/apps/wordpre...ares-for-modfs Fimware.33 e .33 con il firmware adsl del .28 (temporaneamente non attivo)
https://www.facebook.com/permalink.p...95263613907006


che dovrebbero essere di gmommo?!?! o sbaglio?
dove trovo quello di alfonsor??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v