Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2012, 12:26   #7561
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Stamattina ho collegato un hardisk esterno 2.5 WD Elements 500GB formattato in NTFS alla porta usb del router dgn3500, e facendo varie prove di trasferimento, ho notato che:

1: trasferimenti dati da un PC fisso collegato con cavo di rete al router a un Notebook collegato in wifi (dotato di scheda wifi n300), la velocità raggiunge i 10-12 Mb al secondo

2: trasferimento dati da hardisk collegato alla porta usb del router al pc fisso con cavo di rete, la velocità si aggira intorno ai 4-5 Mb al secondo

3: trasferimento dati da hardisk collegato alla porta usb del router al notebook con wifi n300, la velocità non supera i 2 Mb al secondo.

A questo punto mi chiedevo come sia possibile che nell'ultimo caso il trasferimento sia cosi lento?...(intorno ai 2 Mb alsecondo)
e un bug del router?
si potrebbe risolvere?
Grazie.

Ultima modifica di RealCrowAir : 24-07-2012 alle 20:53.
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:55   #7562
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da RealCrowAir Guarda i messaggi
Stamattina ho collegato un hardisk esterno [cut]

2: trasferimento dati da hardisk collegato alla porta usb del router al pc fisso con cavo di rete, la velocità si aggira intorno ai 4-5 Mb al secondo

3: trasferimento dati da hardisk collegato alla porta usb del router al notebook con wifi n300, la velocità non supera i 2 Mb al secondo.

A questo punto mi chiedevo come sia possibile che nell'ultimo caso il trasferimento sia cosi lento?...(intorno ai 2 Mb alsecondo)
e un bug del router?
si potrebbe risolvere?
Grazie.
Il collo di bottiglia è la CPU del router che limita la velocità di trasferimento dati nella porta USB (leggi qui): 4-5 MB secondo dovrebbe essere il massimo per il DGN3500.
Quindi se colleghi l'HD alla USB, in qualsiasi modo ci accedi (via cavo o wireless), la velocità non potrà essere superiore a quel limite.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:49   #7563
MauriAxel
Senior Member
 
L'Avatar di MauriAxel
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
Scusatemi per lo sfogo ma in questi ultimi giorni non so che cosa mi trattenga dal lanciare fuori dalla finestra sto cavolo di DGN3500
Allora da sempre ho sempre avuto grossissimi problemi con il wifi, appena mi allontanavo un pochino dal router il segnale c'era, e anche buono, ma risultava impossibile collegarsi alla rete.
Dopo miliardi di tentativi ero riuscito ad arrivare ad una situazione quasi decente impostando la rete wifi aperta con controllo del mac address con modalità solo g e canale 7.
In casa l’unico dispositivo che si utilizzava intensamente in wifi era l’iPad poi raramente c’era qualche portatile, ma poca roba.
Settimana scorsa ho cambiato il mio vecchio telefono prendendo un Xperia U che quindi va ad aggiungersi all’iPad sempre connesso, ecco da quando mi collego in wifi anche con il telefono riuscire a collegarsi in wifi a 5 metri dal router è diventato un’utopia.
Non è possibile che dopo aver speso tutti sti soldi per questo router posso solo collegarmi stando in salotto, già sono un illuso se provo a farlo in cucina.
Ora c’è per caso qualche aggiornamento che vada a risolvere la cosa? Io ora ho la V1.1.00.33_1.00.33
Perché altrimenti vado e mi prendo un’access point perché non è possibile continuare così. A proposito avete qualche buon coniglio a riguardo?
Non sarebbe poi il caso di aggiungere nel primo post due righe riguardanti i grossi problemi che questo router ha con il wifi?

Ultima modifica di MauriAxel : 25-07-2012 alle 08:51.
MauriAxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:58   #7564
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
dmj un pò di pazienza che mi devo vedere bene le regole che hai perchè così ad una rapida occhiata mi pare che sia tutto normale, devo guardare con più attenzione. Comunque il reset ha funzionato, quelle sono le regole del .28
Ciao gnommo, non voglio metterti fretta, ma solo chiederti se hai qualche novità. Grazie.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 14:23   #7565
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Il collo di bottiglia è la CPU del router che limita la velocità di trasferimento dati nella porta USB (leggi qui): 4-5 MB secondo dovrebbe essere il massimo per il DGN3500.
Quindi se colleghi l'HD alla USB, in qualsiasi modo ci accedi (via cavo o wireless), la velocità non potrà essere superiore a quel limite.
Capito che per colpa della cpu non riesce a superare quelle velocità (4-5 Mb), ma quello che mi sembra strano è perchè con il cavo di rete li raggiunge (4-5 Mb) mentre in wireless non va oltre i 2 Mb?
Almeno i trasferimenti da usb, sia da cavo di rete che in wireless dovrebbero essere gli stessi?

Comunque grazie delle delucidazioni.....

P.S. ho provato anche a togliere la protezione al wifi, ma nulla e cambiato, sempre a 2 Mb.

Ultima modifica di RealCrowAir : 25-07-2012 alle 19:50.
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 18:23   #7566
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Ragazzi per caso ho misurato il voltaggio dell'alimentatore di fabbrica del router e...spara quasi 16V!!! Qualcuno con il multimetro può confermare o smentire? Tanto per capire se il mio è fallato...
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 20:34   #7567
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Ragazzi per caso ho misurato il voltaggio dell'alimentatore di fabbrica del router e...spara quasi 16V!!! Qualcuno con il multimetro può confermare o smentire? Tanto per capire se il mio è fallato...
Da vuoto, misurando tensione dallo spinotto si anche il mio (Vecchio) ma se lo controlli con il carico del modem si stabilizza a 12,4volt. Io pero' l'ho cambiato con uno piu' potente da 2A e stabile
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 08:21   #7568
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da beta05 Guarda i messaggi
Da vuoto, misurando tensione dallo spinotto si anche il mio (Vecchio) ma se lo controlli con il carico del modem si stabilizza a 12,4volt. Io pero' l'ho cambiato con uno piu' potente da 2A e stabile
Thank god!
Nel caso ne ho uno da 12V 3.3A
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:57   #7569
visolao
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 81
salve gente,

vorrei comprare questo modem/router, ma non capisco quale sia il problema dell'adsl di cui parlate....

In prima pagina non l'ho trovato
visolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:27   #7570
MauriAxel
Senior Member
 
L'Avatar di MauriAxel
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da MauriAxel Guarda i messaggi
Scusatemi per lo sfogo ma in questi ultimi giorni non so che cosa mi trattenga dal lanciare fuori dalla finestra sto cavolo di DGN3500
Allora da sempre ho sempre avuto grossissimi problemi con il wifi, appena mi allontanavo un pochino dal router il segnale c'era, e anche buono, ma risultava impossibile collegarsi alla rete.
Dopo miliardi di tentativi ero riuscito ad arrivare ad una situazione quasi decente impostando la rete wifi aperta con controllo del mac address con modalità solo g e canale 7.
In casa l’unico dispositivo che si utilizzava intensamente in wifi era l’iPad poi raramente c’era qualche portatile, ma poca roba.
Settimana scorsa ho cambiato il mio vecchio telefono prendendo un Xperia U che quindi va ad aggiungersi all’iPad sempre connesso, ecco da quando mi collego in wifi anche con il telefono riuscire a collegarsi in wifi a 5 metri dal router è diventato un’utopia.
Non è possibile che dopo aver speso tutti sti soldi per questo router posso solo collegarmi stando in salotto, già sono un illuso se provo a farlo in cucina.
Ora c’è per caso qualche aggiornamento che vada a risolvere la cosa? Io ora ho la V1.1.00.33_1.00.33
Perché altrimenti vado e mi prendo un’access point perché non è possibile continuare così. A proposito avete qualche buon coniglio a riguardo?
Non sarebbe poi il caso di aggiungere nel primo post due righe riguardanti i grossi problemi che questo router ha con il wifi?
Nessuno che ha mai riscontrato il mio problema e che possa darmi dei consigli?
MauriAxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:59   #7571
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da MauriAxel Guarda i messaggi
Nessuno che ha mai riscontrato il mio problema e che possa darmi dei consigli?
per quanto ne sò la stabilità e potenza del segnale wifi può dipendere da molti fattori, dalle interferenze dei wifi dei vicini al posizionamento fisico del router, per quanto mi riguarda non ho mai avuto questi problemi; hai provato a usare qualche programma per vedere quali sono i canali liberi? (se hai dei vicini con altri wifi)
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 22:03   #7572
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da MauriAxel Guarda i messaggi
Nessuno che ha mai riscontrato il mio problema e che possa darmi dei consigli?
Hai preso in considerazione il fatto di avere un modello difettato di fabbrica? Io con lo stesso router e lo stesso firmware ho stabilmente collegati pc, ps3 e NAS in LAN, e iPad 2, iPad 3, iPhone e un notebook in wifi. Spesso tutti contemporaneamente. Il segnale mi prende ovunque in casa (è un appartamento su un solo piano di 90 metri quadri), se mi metto nella zona piu distante dal router, a circa 15 metri in linea d'aria, con in mezzo una parete portante e due pareti divisorie, l'ipad cala il segnale da 3 a 2 tacche
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 11:39   #7573
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Oggi mi rientra dall'RMA!!! Velocissimi quelli della netgear!
BTW: gnommo ci dai qualche info su come procede l'implementazione di openwrt?
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 20:36   #7574
MauriAxel
Senior Member
 
L'Avatar di MauriAxel
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Hai preso in considerazione il fatto di avere un modello difettato di fabbrica? Io con lo stesso router e lo stesso firmware ho stabilmente collegati pc, ps3 e NAS in LAN, e iPad 2, iPad 3, iPhone e un notebook in wifi. Spesso tutti contemporaneamente. Il segnale mi prende ovunque in casa (è un appartamento su un solo piano di 90 metri quadri), se mi metto nella zona piu distante dal router, a circa 15 metri in linea d'aria, con in mezzo una parete portante e due pareti divisorie, l'ipad cala il segnale da 3 a 2 tacche
Farò ancora una prova per cercare i canali meno trafficati, se così la situazione non dovesse migliorare manderò il router in RMA...
MauriAxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:34   #7575
slooza
Senior Member
 
L'Avatar di slooza
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Dolomiti Bellunesi
Messaggi: 1035
A nessuno capita di non poter accedere alla pagina di login del router ?

Vengo puntualmente reindirizzato al sito della netgear nonostante immetta l' IP del router
__________________
Codice:
te lo puoi fare sia arrosto che bollito, grigliato, al forno , saltato , c'è lo spiedino di gamberi , gamberi con cipolle , zuppa di gamberi , gamberi fritti in padella con la pastella, a bagno maria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi strapazzati, gamberi al pepe, minestra di gamberi , stufato di gamberi , gamberi all'insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi , tramezzini coi gamberi, ... è questo è tutto mi pare ...
--> insomma... un sacco di compravendite
slooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:11   #7576
fabert
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti, so che è una discussione già trattata, ma non ho trovato un finale... avrei bisogno di condividere una chiavetta tim internet, ho il dgn3500, c'è modo di usare il router? oppure è impossibile... Grazie per le vostre risposte
fabert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 15:56   #7577
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
BTW: gnommo ci dai qualche info su come procede l'implementazione di openwrt?
Stra quotone, sono super curioso.... novità ????? Sbav...
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 22:04   #7578
luigithekid
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1
Ciao a tutti. Sono in possesso del router in questione, aggiornato da qualche settimana al fw v1.1.00.33_1.00.33 e da allora non ho più modificato alcunchè delle impostazioni, però da qualche giorno il router ha un funzionamento "strano", perchè, ad esempio, non riesco ad entrare nella pagina d'accesso di facebook oppure ancora accedo alla pagina iniziale di youtube, quella, giusto per capirci, con i video del giorno consigliati, ma se clicco su qualcuno di questi video, riesco ad arrivare alla pagina del video in questione ma il video non viene caricato e non parte. Cosa può essere successo? P.s. Non è un problema di linea adsl, in quanto l'ho testata con un altro vecchio modem alice e le stesse pagine riesco a caricarle senza problemi.
luigithekid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 07:36   #7579
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Ciao rifai reset hard con punta da dietro modem aspetti il ripristino poi lo spegni e lo riaccendi. se hai configurato lo devi riconfigurare vedrai che dopo va.
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 13:44   #7580
fabert
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da fabert Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, so che è una discussione già trattata, ma non ho trovato un finale... avrei bisogno di condividere una chiavetta tim internet, ho il dgn3500, c'è modo di usare il router? oppure è impossibile... Grazie per le vostre risposte
Nessuna sa darmi una risposta?
fabert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v