|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6921 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Innanzi tutto grazie ad entrambi.
Leggendo sempre su questo forum, ora la rete fastweb è molto diversa da anni fa, ti danno un indirizzo ip pubblico e non c'è più la limitazione a 3 (o 5 per la fibra) indirizzi. In teoria potrei fare a meno del 3500 perchè il loro HAG è già anche router wifi ma di bassa potenza e poi verrebbe posto in un luogo della casa non ottimale. Quindi vorrei fare un opportuno cablaggio per connetterlo via ethernet con l'attuale 3500 per poi collegare un pc via ethernet e gli altri via wifi, disabilitando il wifi dell'HAG fastweb. In pratica, a quanto ho capito, dovrei essere nella situazione : HAG fastweb con funzioni di modem / routing / firewall etc. 3500 con indirizzo statico senza dhcp con wifi attivato. Se così fosse, il pc collegato al 3500 dovrebbe avere indirizzo fisso o indirizzo variabile assegnato dall'HAG? I PC in wifi avrebbero indirizzo assegnato dal 3500? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
Se già hai il 3500 puoi usarlo a questo modo (a patto che le premesse sull'HAG di fastweb siano corrette), sapendo comunque che lo userai in maniera molto "limitata".
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6923 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Dal primo momento che colleghi il 3500 alla LAN in uscita dall'HAG ne perdi ovviamente le funzionalita' di routing \ DHCP (che dovresti disattivare) e forse dovresti pure darci un indirizzo IP statico (guarda l'HAG di fastweb cosa ti sputa fuori) poiché non e' detto che la LAN del 3500 possa prendere IP da DCHP esterni poiché non e' certo pensata in questo modo.
Smanettandoci un po' avresti una situazione funzionante, ed useresti il 3500 SOLO come access point e BASTA. Tutto sarebbe demandato all'HAG di fastweb (com'e' giusto che sia). Io per un po' sono stato in quella situazione perché il wifi dell'HAG di fastweb e' orribile, lento, e anche se magari ora l'hanno cambiato cmq non e' dual band e forse neppure "N" (almeno il mio non era "N" ma solo sino a 54mbit). Il mio consiglio, cmq, e' quello di prendere un router senza modem con wifi. Io avevo il WNDR3700 della Netgear ed era ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6924 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Si so che non farebbe il suo lavoro completo come fa ora, ma lo userei come server ssh per collegarmi dall'ufficio, e access point WLAN (con orari di accensione e tastino per spegnimento) senza comprare un nuovo apparato.
Appena decido il passaggio a fastweb vedo come va, altrimenti vendo il 3500 su ebay e compro un AP ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
|
ciao,
perdonate la domanda, ma per impostare delle porte da utilizzare per client di file sharing devo andare nel menu' Inoltro/Attivazione delle porte la quale dei due devo usare ? inoltro oppure attivazione ? grazie ancora e scusate era tanto comoda la gestione vecchia che cacchio hanno dovuto eliminarla...vabbè ! cmq ho rimontato il vecchio dg843gt che stavo vendendo (meno male che nessuno se l'è preso) ed ho reimpostato i servizi alla vecchia maniera...ora va che è una meraviglia !!! Ma rimane il problema del dgn3500 Ultima modifica di HellBlazer77 : 23-04-2012 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6926 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Roma
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti, ho un Dgn 1000 e volevo passare al 3500, dite che per un appartamento piccolo e due computer è eccessivo? Io ho infostrada che consiglia D-Link DSL-2640B o prendo qualcos'altro? Cosa mi consigliate?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quote:
Oltre a questo ne ho guadagnato sia in copertura di segnale wi-fi (hai 4 segnali separati con il 3500) e sia come stabilità.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6928 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: milano
Messaggi: 3
|
preso ieri dopo che il 3° routers della Dlink mi ha lasciato in panne. Non faccio considerazioni o paragoni visto il poco tempo di utilizzo, l' unica cosa certa è che ora la mia linea è passata da una 12mega a una 15mega ( o la 20mega di tiscali). A saperlo prima....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6930 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
UP Per favore... Oggi l'HD veniva visto in routerlogin ma non nel percorso di rete... Alla netgear mi han suggerito di formattare in FAT32 (e poi come li sposto i certi files?). Ora provo a farlo con la chiavetta che non veniva vista, altrimenti cosa posso fare? Conviene aggiornare il firmware? ![]() EDIT: provato a collegare un altro HD esterno alla porta usb del router... non viene visto nel percorso di rete, in routerlogin viene visto un usb_storage da 1tb (corretto) con 0 spazio disponibile (ovvero come se fosse tutto pieno); impossibile effettuare anche in questo caso la rimozione sicura. Ultima modifica di BinB : 24-04-2012 alle 14:01. Motivo: aggiornamento con nuova prova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6931 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
|
DNG3500 e desktop remoto
Salve a tutti.
Ho appena acquistato questo dispositivo per il mio ufficio. Attualmente utilizzo un altro modem router. All'interno del mio ufficio sono presenti un server e diverse postazioni di lavoro. Ho spesso bisogno di utilizzare il desktop remoto; fino ad oggi mi collegavo in remoto al server e poi dal server aprivo un altra connessione in remoto sul computer che mi interessava controllare. Con il netgear dng 3500 è possibile eliminare il passaggio dal server? Ovvero collegarsi di volta in volta alla postazione che necessito senza dover transitare dal server? Vi ringrazio.
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6932 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
ma perchè anche con il router vecchio non potevi collegarti direttamente al pc che ti serve invece di passare dal server?
qualcuno sa cosa vuol dire la voce "Enable PPPoE Relay"? si ottiene un altro indirizzo ip o cosa?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6933 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
|
qualcuno sa cosa vuol dire la voce "Enable PPPoE Relay"? si ottiene un altro indirizzo ip o cosa?[/quote]
io la uso per far connettere la play3 in pppoe per ottenere nat 1
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6934 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Per ]Fl3gI4s[
Ciao,
per il desktop remoto ho fatto il port forwarding (3389) sull'indirizzo 192.168.6.21 (server). Ora quando mi collego (dall'esterno della mia LAN) il router reindirizza il desktop remoto su tale computer. Esiste un sistema tale per cui il port forwarding viene deciso di volta in volta senza impostare il port forwarding all'interno del router? Mi spiace se sono andato un po' OT. Saluti
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6935 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Per ]Fl3gI4s[
Ciao,
per il desktop remoto ho fatto il port forwarding (3389) sull'indirizzo 192.168.6.21 (server). Ora quando mi collego (dall'esterno della mia LAN) il router reindirizza il desktop remoto su tale computer. Esiste un sistema tale per cui il port forwarding viene deciso di volta in volta senza impostare il port forwarding all'interno del router? Mi spiace se sono andato un po' OT. Saluti
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6936 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
nat 1 vuol dire che hai la play direttemante collegata al modem eludendo la funzione di firewall del router con tutte le porte aperte? come funziona precisamente, si abilità la voce e poi come fai a dirgli che sulla play deve essere applicata? Quote:
Monti modfs sul dgn3500 e all'interno (di modfs) crei una regola che ti indirizza al pc che ti serve, cioè in internet port metti 3388, in host port 3389 e l'ip in locale del tuo pc che vuoi controllare per controllare il server ci metti in internet port 3387, in host port 3389 e l'ip in locale del server il bello di modfs è che si puo' indirizzare una stessa porta su piu' pc a differenza del port forwarding del firm originale dovrebbe essere cosi' bisogna provare, in ogni caso se ho sbagliato qualcuno piu' esperto saprà correggermi attendi conferma da qualcuno facendo cosi'
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6937 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
edit
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Quote:
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6939 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
|
Modfs
Ho formattato in FAT 32 una vecchia chiavetta da 512MB e ho decompresso i 2 file .zip che si dice nella guida per fare l'avvio con MODFS senza flashare niente (FW .33). Dal PC e dal tablet viene visto tutto regolarmente in rete ma quando faccio http://10.0.0.2/shares/U/modfs_boot.cgi si pianta tutto e non riesco neanche ad accedere all'interfaccia normale (ma navigo regolarmente). Dove sbaglio?
Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Gnommo, per caso hai creato una versione modificata del .34 con avvio di modfs automatico?
Oggi, dopo aver funzionato correttamente alcuni giorni, non riuscivo ad accedere alla configurazione del router col .33 (come al solito) e son dovuto tornare al .30. Vorrei provare il .34 ma se non c'è l'avvio automatico di modfs non lo provo nemmeno.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.