Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 13:48   #641
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' veramente strano... Posso capire ftpget che scrive sul disco, ma ftpput dovrebbe andare a scheggia, non dico 16 Mb/s, ma almeno 10...

wget l'hai compilato in busybox ?

Prova a fare un wget e redirigire su /dev/null:

./time wget ftp://192.168.0.2/comunione.avi -o /dev/null

Qui dovrebbe quindi esulare dalle prestazioni del disco. Sembra quasi che il collo di bottiglia sia da qualche parte nel passaggio dei dati.

Mentre fai il test, prova ad aprire un altro telnet e verifica con PS eventuali processi che hanno un uso intensivo della CPU oltre a wget... Non vorrei che fosse qualche filtraggio che arriva a rompere...

Visto che mi sembri abbastanza scafato...ci potresti mettere questo: http://sourceforge.net/projects/minidlna/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:59   #642
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Allora
Quote:
$ ./time wget ftp://192.168.0.2/comunione.avi -O /dev/null
Connecting to 192.168.0.2[192.168.0.2]:21

Elapsed seconds: 189.164234
e questo è uno snapshot di top durante lo scaricamento:
Codice:
Mem: 59364K used, 1752K free, 0K shrd, 17624K buff, 23624K cached
CPU:  15% usr  30% sys   0% nic   0% idle   0% io   0% irq  53% sirq
Load average: 0.24 0.39 0.50 3/57 2226
  PID  PPID USER     STAT   VSZ %MEM %CPU COMMAND
 2226  2225 admin    R     1692   3%  98% wget ftp://192.168.0.2 comunione.avi -
  234     1 root     SW       0   0%   1% [pmex_ne]
 2220  2219 admin    R      908   1%   0% ./busybox top
 1958     1 root     S     1096   2%   0% /usr/sbin/utelnetd -d -l /usr/sbin/log
  231     1 root     SW       0   0%   0% [autbtex]
 1962  1915 nobody   S N   8528  14%   0% /usr/sbin/smbd -D -P 20
 1915     1 root     S N   8224  13%   0% /usr/sbin/smbd -D -P 20
 1918  1915 root     S N   8224  13%   0% /usr/sbin/smbd -D -P 20
 1919     1 root     S N   6244  10%   0% /usr/sbin/nmbd -D -P 20
 1894     1 root     S <   4768   8%   0% /bin/ntfsmount -o rw,force /dev/sda1 /
  215   213 root     S     2536   4%   0% /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware
  207     1 root     S     2536   4%   0% /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware
  213   207 root     S     2536   4%   0% /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware
  214   213 root     S     2536   4%   0% /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware
  216   213 root     S     2536   4%   0% /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware
 1234     1 root     S     2404   4%   0% /var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ippara
  472     1 root     S     2260   4%   0% /usr/sbin/ripd -r -d -f /etc/ripd.conf
  468     1 root     S     2224   4%   0% /usr/sbin/zebra -d -P 0 -f /etc/zebra.
  464     1 root     S     2044   3%   0% /usr/sbin/mini_httpd -P 443 -d /www -S
  458     1 root     S     2008   3%   0% /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEA
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:22   #643
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Purtroppo bisogna farsene una ragione, questo router è molto sensibile alle interferenze, non so se con aggiornamenti di firmware migliorerà qualcosa.
Io mi sono rassegnato, essendo le interferenze che subisco intermittenti e non dovute ad apparecchi che posseggo o ad altre reti esterne.
Quello che noto è che con la fonera quando ci sono queste interferenze la connessione cade massimo una volta all'ora, con il dgn3500 è continua, quattro o cinque volte in mezzora.
Ah lo sapevo che non ero il solo, ma credo ce ne siano altri ed aspetto che si facciano vivi su questo tema per confrontare le esperienze.
Ma a te lo fa di continuo o solo in certi momenti ?
No non posso accettare il termine rassegnazione m non quando c'è di mezzo la tecnologia o almeno fino a qundo non si è capita la o le ragioni.
Se non sono interferenze dovute ad apparecchiature che hai o abbiamo a cosa sono dovute le interruzioni , alle reti vicine ? Non piuttsosto a qualche instabilità dell'harwadre ? Col poco tempo che ho proverò a cercare in rete cosa si dice.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:34   #644
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Se non sono interferenze dovute ad apparecchiature che hai o abbiamo a cosa sono dovute le interruzioni , alle reti vicine ? Non piuttsosto a qualche instabilità dell'harwadre ? Col poco tempo che ho proverò a cercare in rete cosa si dice.
Ciao
A me sono interferenze esterne di origine sconosciuta, non dovute a reti vicine, nè ad instabilità del dgn3500 perchè anche con altro router wifi le rilevo, solo che quest'ultimo è più resistente.
A me si manifestano per lo più la mattina, dopo l'una la situazione sembra normalizzarsi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:36   #645
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
ma è possibile che per passare un unico file da 4gb tra 2 pc ci voglia mezz'ora?
i 2 pc sono attaccati uno con cavo 10/100 e l'altro col wireless a 2 metri separato da un muro di 1 mattone (segnale al massimo con chiavetta netgear e velocità 54 mbps)

il file si trasferisce a 2 mb/s
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:51   #646
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
A me sono interferenze esterne di origine sconosciuta, non dovute a reti vicine, nè ad instabilità del dgn3500 perchè anche con altro router wifi le rilevo, solo che quest'ultimo è più resistente.
A me si manifestano per lo più la mattina, dopo l'una la situazione sembra normalizzarsi.
La cosa curiosa è che non lo ha fatto subito , ma dopo un bel po' . In più è saltuario e dura un po' poi smette.
Ne lancio una delle mie: potrebbe essere dovuto a tentativi di intrusione per cui il wireless si impalla ?Un po' come quando l'adsl va in tilt a causa delle troppe connessioni con il p2p .
Una spiegazione ci deve essere e adesso che abbiamo lanciato il sassolino aspettiamo che si formino i cerchi nell'acqua.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 16:18   #647
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
raga proprio oggi ho comprato questo router-modem, però ho un problema connettendo il portatile con cavo ethernet la spia n°1 si accende anche se di colore arancione e mi connetto tranquillamente, mentre se connetto il pc fisso sempre con ethernet il router non trova il segnale lan e dietro al pc si accende e si spegne continuamente la luce dell'entrata ethernet e sul pc mi appare e poi scompare alternativamente il messagio cavo lan scollegato........come devo fare?
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 16:50   #648
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
raga proprio oggi ho comprato questo router-modem, però ho un problema connettendo il portatile con cavo ethernet la spia n°1 si accende anche se di colore arancione e mi connetto tranquillamente, mentre se connetto il pc fisso sempre con ethernet il router non trova il segnale lan e dietro al pc si accende e si spegne continuamente la luce dell'entrata ethernet e sul pc mi appare e poi scompare alternativamente il messagio cavo lan scollegato........come devo fare?
Dovresti dirci il nome dell'adattare di rete del pc, lo trovi nella finestra del driver (Pannello di controllo->Sistema->Gestione Dispositivi->schede di rete->Controller di rete tasto destro proprieta), sempre nella finestra del driver prova a cambiare
in Avanzate la proprietà speed/duplex o simile se è impostato su auto prova a mettere su 100 full duplex oppure viceversa.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:05   #649
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Dovresti dirci il nome dell'adattare di rete del pc, lo trovi nella finestra del driver (Pannello di controllo->Sistema->Gestione Dispositivi->schede di rete->Controller di rete tasto destro proprieta), sempre nella finestra del driver prova a cambiare
in Avanzate la proprietà speed/duplex o simile se è impostato su auto prova a mettere su 100 full duplex oppure viceversa.
grazie si è accesa, comunque l'adattatore si chiama Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller, mi sapresti dire perchè la luce è arancione, è normale?
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:09   #650
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
grazie si è accesa, comunque l'adattatore si chiama Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller, mi sapresti dire perchè la luce è arancione, è normale?
Si è accesa da sola, od in seguito alla modifica che ho detto?
Per le schede gigabit (1000mbit/s) la spia è verde, è arancione quando negozia la velocità 100mbit/s.
Quale cavo usi? quello della confezione? Questo è già il secondo caso in questo thread in cui ci si trova con una scheda gigabit con non si connette a 1000mbit/s, ma solo a 100mbit/s.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:52   #651
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Non riesco a fissare l'ip del mio iMAC.

Il router mi risonde che l'indirizzo MAC non è valido (eppure l'idirizzo è predsente nella tabella di prenotazione e con lo stesso ho già eseguito il mac filtering)


E' il firmware che buca o io tralascio qualche impostazione ovvia?



Penso che sia un'altro buco del firmware....sembra che gli indirizzi fisici che inizano per D4: non li voglia proprio acccettare.
Ho letto che basta sostiturli con i più conanonici 00: e il router accetta il MAC.

Ultima modifica di lucarn : 05-06-2010 alle 18:26.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:07   #652
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si è accesa da sola, od in seguito alla modifica che ho detto?
Per le schede gigabit (1000mbit/s) la spia è verde, è arancione quando negozia la velocità 100mbit/s.
Quale cavo usi? quello della confezione? Questo è già il secondo caso in questo thread in cui ci si trova con una scheda gigabit con non si connette a 1000mbit/s, ma solo a 100mbit/s.
si è accesa in seguito alla modifica che mi hai suggerito, cmq si ho usato quello giallo della confezione.
La non connessione a 1000mbit/s è dovuta al router o al mio pc? premetto che ho ancora un pentium 4 con asus p5p800, come potrei risolvere dato che l'ho comprato proprio per i 1000mbit/s?

Ultima modifica di sasasi91 : 05-06-2010 alle 18:15.
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:40   #653
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Allora


e questo è uno snapshot di top durante lo scaricamento:
Cavolo...è un rebus. E' chiaro quindi che il collo di bottiglia non è l'usb e nemmeno il file system. Che roba...
A questo punto: o è un problema di tcp, magari la dimensione massima della finestra è troppo piccola....o è un problema di moduli del kernel...
Tu che dici ?
Le prestazioni intorno ai 44 Mbit sono in linea con una rete da 100 Mbit/s...
L'output di cat /proc/sys/net/core/wmem_max ?

Ultima modifica di cionci : 05-06-2010 alle 18:45.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:52   #654
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da sasasi91 Guarda i messaggi
si è accesa in seguito alla modifica che mi hai suggerito, cmq si ho usato quello giallo della confezione.
La non connessione a 1000mbit/s è dovuta al router o al mio pc? premetto che ho ancora un pentium 4 con asus p5p800, come potrei risolvere dato che l'ho comprato proprio per i 1000mbit/s?
Con quella modifica hai forzato la connessione a 100mbit/s, mettendo su auto invece cerca di connettersi a 1000mbit/s ma non ci riesce.
Pare che la tua scheda non sia compatibile con il dgn3500.
Per scrupolo però prova con un altro cavo certificato per le connessioni gigabit, ci potrebbe essere la remota possibilità che sia il cavo danneggiato.
Per vedere se dipende dai driver setta speed su auto, spegni il pc. Quando lo avvii se prima di caricare windows c'è la spia verde e mentre che carica windows si spegne e non si riaccende più allora è un problema dei driver.
Quindi puoi provare ad aggiornare i driver della scheda ethernet.
Se non è il cavo e i driver le possibili soluzioni sono:
-quella di comprare una scheda ethernet gigabit da sostituire al tuo pc.
-prendere uno switch gigabit da interporre fra il router ed il pc (ma non sono sicuro se sia efficace)
-restituire il dgn3500 e prendere un altro router che supporti gigabit ethernet sperando che sia compatibile con la scheda del tuo pc.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:56   #655
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cavolo...è un rebus. E' chiaro quindi che il collo di bottiglia non è l'usb e nemmeno il file system. Che roba...
A questo punto: o è un problema di tcp, magari la dimensione massima della finestra è troppo piccola....o è un problema di moduli del kernel...
Tu che dici ?
Le prestazioni intorno ai 44 Mbit sono in linea con una rete da 100 Mbit/s...
L'output di cat /proc/sys/net/core/wmem_max ?
$ cat /proc/sys/net/core/wmem_max
110592
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:56   #656
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
gnommo...se puoi compila anche sysctl su busybox...
sysctl net.ipv4.tcp_wmem
sysctl net.ipv4.tcp_rmem
sysctl net.ipv4.tcp_mem
Per vedere i valori attuali...

Sul mio sistema:

net.ipv4.tcp_wmem = 4096 16384 4194304
net.ipv4.tcp_rmem = 4096 87380 4194304
net.ipv4.tcp_mem = 191904 255872 383808

Ultima modifica di cionci : 05-06-2010 alle 18:59.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:08   #657
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
gnommo...se puoi compila anche sysctl su busybox...
sysctl net.ipv4.tcp_wmem
sysctl net.ipv4.tcp_rmem
sysctl net.ipv4.tcp_mem
Per vedere i valori attuali...

Sul mio sistema:

net.ipv4.tcp_wmem = 4096 16384 4194304
net.ipv4.tcp_rmem = 4096 87380 4194304
net.ipv4.tcp_mem = 191904 255872 383808
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_wmem
net.ipv4.tcp_wmem = 4096 16384 65536
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_rmem
net.ipv4.tcp_rmem = 4096 87380 87380
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_mem
net.ipv4.tcp_mem = 1488 1984 2976
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:24   #658
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_wmem
net.ipv4.tcp_wmem = 4096 16384 65536
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_rmem
net.ipv4.tcp_rmem = 4096 87380 87380
$ ./busybox sysctl net.ipv4.tcp_mem
net.ipv4.tcp_mem = 1488 1984 2976
Credo che il problema sia lì...non dico di poterli mettere allo stesso livello di un PC, ma andrebbe visto a quanto stanno ad esempio su un NAS...
Sono molto simili a quelle sul mio router...che è a 100 Mbit...
# cat tcp_mem
768 1024 1536
# cat tcp_wmem
4096 16384 65536
# cat tcp_rmem
4096 43689 87378

Io proverei a settare sia il max che il default di rmem e wmem a 131072...
Giusto per vedere se influisce sulle performance dei trasferimenti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:35   #659
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Con quella modifica hai forzato la connessione a 100mbit/s, mettendo su auto invece cerca di connettersi a 1000mbit/s ma non ci riesce.
Pare che la tua scheda non sia compatibile con il dgn3500.
Per scrupolo però prova con un altro cavo certificato per le connessioni gigabit, ci potrebbe essere la remota possibilità che sia il cavo danneggiato.
Per vedere se dipende dai driver setta speed su auto, spegni il pc. Quando lo avvii se prima di caricare windows c'è la spia verde e mentre che carica windows si spegne e non si riaccende più allora è un problema dei driver.
Quindi puoi provare ad aggiornare i driver della scheda ethernet.
Se non è il cavo e i driver le possibili soluzioni sono:
-quella di comprare una scheda ethernet gigabit da sostituire al tuo pc.
-prendere uno switch gigabit da interporre fra il router ed il pc (ma non sono sicuro se sia efficace)
-restituire il dgn3500 e prendere un altro router che supporti gigabit ethernet sperando che sia compatibile con la scheda del tuo pc.

ho settato in avanzate>tipo di media>autoriconoscimento, ho spento il pc ma nè prima ne durante ne dopo il caricamento di windows si è accesa la spia lan, proverò su un altro pc con scheda madre più aggiornata e vedremo se diventa verde
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 20:54   #660
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Firm .23 in arrivo!
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v