Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 18:31   #621
joker72
Senior Member
 
L'Avatar di joker72
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
Ogni tanto quando clicco qualche sito non me li apre,pero' basta che faccio un reflesh e tutto torna normale!!!
Puo essere il router in questione???
Con altri router che ho non me lo fa' .....
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k/Asus GTX3050 4GBM\Corsair 32 Gb ram ddr4 3200
Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/
Windows 10 64bit
joker72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:18   #622
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da joker72 Guarda i messaggi
Ogni tanto quando clicco qualche sito non me li apre,pero' basta che faccio un reflesh e tutto torna normale!!!
Puo essere il router in questione???
Con altri router che ho non me lo fa' .....
per me è una questione di dns.
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:45   #623
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da joker72 Guarda i messaggi
Ogni tanto quando clicco qualche sito non me li apre,pero' basta che faccio un reflesh e tutto torna normale!!!
Puo essere il router in questione???
Con altri router che ho non me lo fa' .....
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
per me è una questione di dns.
anche a me lo fa con il mio USR. ho provato a cambiare i dns ma ogni tanto si imbambola lo stesso anche se meno di prima.
ora uso opendns
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:35   #624
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da joker72 Guarda i messaggi
Ogni tanto quando clicco qualche sito non me li apre,pero' basta che faccio un reflesh e tutto torna normale!!!
Puo essere il router in questione???
Con altri router che ho non me lo fa' .....
Come ho detto altre volte, anche a me lo fa ogni tanto... Purtroppo ancora non ho trovato la soluzione anche se è l'unico piccolo difetto che ho incontrato per il mio utilizzo fino ad ora.
Se qualcuno risolve prego di postare
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:09   #625
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da INGE_FI Guarda i messaggi
Come ho detto altre volte, anche a me lo fa ogni tanto... Purtroppo ancora non ho trovato la soluzione anche se è l'unico piccolo difetto che ho incontrato per il mio utilizzo fino ad ora.
Se qualcuno risolve prego di postare
quindi non lo fa con tutti i router?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:19   #626
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
quindi non lo fa con tutti i router?
Ti riferisci all'affermazione di joker72 ?
Lui sembra che abbia alcuni router che funzionano senza quell'intoppo.

Io in precedenza su questa linea non avevo un router ma un modem (no router) e quello viaggiava bene, adesso col dgn3500 ho questo problemino.
Ho notato che alcuni siti hanno una maggior probabilità di non caricarsi alla prima e necessitare un refresh, chissà forse solo statistica...
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 22:42   #627
joker72
Senior Member
 
L'Avatar di joker72
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da INGE_FI Guarda i messaggi
Ti riferisci all'affermazione di joker72 ?
Lui sembra che abbia alcuni router che funzionano senza quell'intoppo.

Io in precedenza su questa linea non avevo un router ma un modem (no router) e quello viaggiava bene, adesso col dgn3500 ho questo problemino.
Ho notato che alcuni siti hanno una maggior probabilità di non caricarsi alla prima e necessitare un refresh, chissà forse solo statistica...
mmm statistica non penso proprio,e la prima volta che mi capita, e io router ne ho cambiati,d-link linksys ,BiPAC 7402R2-M ecc...mai fatto questo tipo di errore.
Qua urge un firmware per risolvere parecchi problemi,come al solito i signori della netgear ci fanno fare i tester di un prodotto ancora immaturo!!!!
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k/Asus GTX3050 4GBM\Corsair 32 Gb ram ddr4 3200
Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/
Windows 10 64bit
joker72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 23:09   #628
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Io rilancerei il problema della disconnessione del wifi che ho ogni tanto e dei seguenti messaggi di accesso limitato alla rete , non capita a nessun altro ?
Adesso che mio figlio mi ha detto che capitano anche a lui sul portatile posso dire che è un problema o del modem o di qualcosa che disturba e fa disconnettere i pc dalla rete wifi. Rispetto a prima quando avevo il DG834GT , che si impallava di suo , ma lo spento/acceso tutto tornava normale, non è cambiato nulla nel senso che abbastanza vicino al modem/router c'è sempre il cordless con la sua base e in casa abbiamo sempre i nostri 3 cellulari di cui ne rimane acceso solo uno che è lontano dal modem/router.
Può essere che ci siano nuove reti nelle vicinanze, ma purtroppo io dal mio fisso non le rilevo , mentre mio figlio ne vede( io non riesco ad installare quel prog sul mio pc fisso), ma non sempre e comunque molto deboli , l'unica forte , si fa per dire, è a 8 canali di distanza.
Ho provato a spegnere il cordless , ma siccome il problema non è costante come frquenza la prova per ora non è rilevante.
Ho prvato a vedere se sul cordless si può cambiare canale manualmente , ma non si può pare lo faccia in auto e trasmette tra 1,75 e 1,98 GHz: può dare fastidio lo stesso al wireless ?
Qualche idea in merito ?
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 00:13   #629
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Ho coinvolto il supporto tecnico netgear.
Ecco la loro risposta dopo avergli inviato i dati che avevo postato qui, chiedendogli espressamente se il mio router è lento oppure vanno così di fabbrica.

"Buongiorno,

I valori che ottiene sono nella norma del prodotto. La velocità di trasferimento via porta usb e readyshare in genere varia tra i 4 e i 5 MB/s.

Potrebbe guadagagnare qualcosa formattando il LACIE esterno in FAT32.
Tenga conto che difficilmente raggiungerà velocità pari a quelle che ottiene collegando i dispositivi di storage direttamente ad un pc.

Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear"


Inutile quindi fare prove e vari impazzimenti, la porta USB è un cesso in quanto a velocità[punto]
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 02:04   #630
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Inutile quindi fare prove e vari impazzimenti, la porta USB è un cesso in quanto a velocità[punto]
C'è sempre la possibilità di mettere mano al firmware...
Ho qualche esperienza in merito, perché ho lavorato un po' sul firmware del WDTV e lì qualcosa si migliora utilizzando NFS per la condivione (la velocità in NFS è di oltre 50 Mbit/s contro i 25 Mbit/s in Samba).
Ad esempio, senza ricompilare il kernel, si può installare questo: http://sourceforge.net/projects/unfs/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 08:56   #631
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
C'è sempre la possibilità di mettere mano al firmware...
Ho qualche esperienza in merito, perché ho lavorato un po' sul firmware del WDTV e lì qualcosa si migliora utilizzando NFS per la condivione (la velocità in NFS è di oltre 50 Mbit/s contro i 25 Mbit/s in Samba).
Ad esempio, senza ricompilare il kernel, si può installare questo: http://sourceforge.net/projects/unfs/
Ma qui non è un problema di samba purtroppo, i trasferimenti sia con http che con ftp hanno le stesse velocità di samba. Se c'è qualcosa da migliorare è nei driver usb.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:01   #632
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da joker72 Guarda i messaggi
mmm statistica non penso proprio,e la prima volta che mi capita, e io router ne ho cambiati,d-link linksys ,BiPAC 7402R2-M ecc...mai fatto questo tipo di errore.
Qua urge un firmware per risolvere parecchi problemi,come al solito i signori della netgear ci fanno fare i tester di un prodotto ancora immaturo!!!!
Ma non credo che sia un problema del dgn3500, a me finora non è mai capitato.
Siete in pppoa o in pppoe? A me anni fa in pppoa i pacchetti seguivano un percorso in cui c'era un router che creava questi scherzetti. Mettendo in pppoe i pacchetti seguivano altri percorsi in cui non c'era quel router e tutto si risolse.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:07   #633
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Io rilancerei il problema della disconnessione del wifi che ho ogni tanto e dei seguenti messaggi di accesso limitato alla rete , non capita a nessun altro ?
Adesso che mio figlio mi ha detto che capitano anche a lui sul portatile posso dire che è un problema o del modem o di qualcosa che disturba e fa disconnettere i pc dalla rete wifi. Rispetto a prima quando avevo il DG834GT , che si impallava di suo , ma lo spento/acceso tutto tornava normale, non è cambiato nulla nel senso che abbastanza vicino al modem/router c'è sempre il cordless con la sua base e in casa abbiamo sempre i nostri 3 cellulari di cui ne rimane acceso solo uno che è lontano dal modem/router.
Può essere che ci siano nuove reti nelle vicinanze, ma purtroppo io dal mio fisso non le rilevo , mentre mio figlio ne vede( io non riesco ad installare quel prog sul mio pc fisso), ma non sempre e comunque molto deboli , l'unica forte , si fa per dire, è a 8 canali di distanza.
Ho provato a spegnere il cordless , ma siccome il problema non è costante come frquenza la prova per ora non è rilevante.
Ho prvato a vedere se sul cordless si può cambiare canale manualmente , ma non si può pare lo faccia in auto e trasmette tra 1,75 e 1,98 GHz: può dare fastidio lo stesso al wireless ?
Qualche idea in merito ?
Ciao
Purtroppo bisogna farsene una ragione, questo router è molto sensibile alle interferenze, non so se con aggiornamenti di firmware migliorerà qualcosa.
Io mi sono rassegnato, essendo le interferenze che subisco intermittenti e non dovute ad apparecchi che posseggo o ad altre reti esterne.
Quello che noto è che con la fonera quando ci sono queste interferenze la connessione cade massimo una volta all'ora, con il dgn3500 è continua, quattro o cinque volte in mezzora.

Ultima modifica di gnommo : 05-06-2010 alle 09:10.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:34   #634
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma qui non è un problema di samba purtroppo, i trasferimenti sia con http che con ftp hanno le stesse velocità di samba. Se c'è qualcosa da migliorare è nei driver usb.
Vuoi essere sicuro ?
Prova a compilare questo sorgente:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>


int main(int argc, char *argv[])
{
   if(argc != 2)
   {
      fprintf(stderr, "Usage: %s filename\n", argv[0]);
      return -1;
   }

   struct timeval begin, end;
   double elapsed_seconds;

   
   if(gettimeofday(&begin, NULL) < 0)
   {
      fprintf(stderr, "gettimeofday unavailable\n");
      return -3;
   }
   
   FILE *f = fopen(argv[1], "rb");
   if(!f)
   {
      printf("Unable to open file %s\n", argv[1]);
      return -2;
   }

   char buffer[4096];
   long int read = 0, size = 0;
   do
   {
      read = fread(buffer, 1, 4096, f);
      size += read;
   }
   while(read == 4096);

   fclose(f);
   if(gettimeofday(&end, NULL) < 0)
   {
      fprintf(stderr, "gettimeofday unavailable\n");
      return -3;
   }

   elapsed_seconds = end.tv_sec - begin.tv_sec;
   elapsed_seconds += (end.tv_usec - begin.tv_usec) / 1000000.0;
   
   printf("File %s read in %.6lf seconds\n", argv[1], elapsed_seconds);
   printf("Size = %.6lf MB\n", size / 1000000.0);
   printf("Speed = %.6lf MB/s\n", size / elapsed_seconds / 1000000);

   return 0;
}
Lo compili con il compilatore che avevo trovato...
Per compilarlo:

export /pathdelcompilatore/bin:$PATH
mips-linux-gcc-3.3.6 test.c -o test

Per metterlo sul router devi munirti di un server ftp e mettere "test" sul server ftp.
A questo punto dalla shell del router:

cd /tmp
ftpget indirizzoIP /percorso/test

E ti scarica il file test sulla directory /tmp del router.
Ora:
chmod +x test
test /percorsodimount/nomefile

E ti dovrebbe dare un output di questo tipo:

File /percorsodimount/nomefile read in 4.283861 seconds
Size = 348.724736 MB
Speed = 81.404307 MB/s
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:09   #635
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vuoi essere sicuro ?
Prova a compilare questo sorgente:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>


int main(int argc, char *argv[])
{
   if(argc != 2)
   {
      fprintf(stderr, "Usage: %s filename\n", argv[0]);
      return -1;
   }

   struct timeval begin, end;
   double elapsed_seconds;

   
   if(gettimeofday(&begin, NULL) < 0)
   {
      fprintf(stderr, "gettimeofday unavailable\n");
      return -3;
   }
   
   FILE *f = fopen(argv[1], "rb");
   if(!f)
   {
      printf("Unable to open file %s\n", argv[1]);
      return -2;
   }

   char buffer[4096];
   long int read = 0, size = 0;
   do
   {
      read = fread(buffer, 1, 4096, f);
      size += read;
   }
   while(read == 4096);

   fclose(f);
   if(gettimeofday(&end, NULL) < 0)
   {
      fprintf(stderr, "gettimeofday unavailable\n");
      return -3;
   }

   elapsed_seconds = end.tv_sec - begin.tv_sec;
   elapsed_seconds += (end.tv_usec - begin.tv_usec) / 1000000.0;
   
   printf("File %s read in %.6lf seconds\n", argv[1], elapsed_seconds);
   printf("Size = %.6lf MB\n", size / 1000000.0);
   printf("Speed = %.6lf MB/s\n", size / elapsed_seconds / 1000000);

   return 0;
}
Lo compili con il compilatore che avevo trovato...
Per compilarlo:

export /pathdelcompilatore/bin:$PATH
mips-linux-gcc-3.3.6 test.c -o test

Per metterlo sul router devi munirti di un server ftp e mettere "test" sul server ftp.
A questo punto dalla shell del router:

cd /tmp
ftpget indirizzoIP /percorso/test

E ti scarica il file test sulla directory /tmp del router.
Ora:
chmod +x test
test /percorsodimount/nomefile

E ti dovrebbe dare un output di questo tipo:

File /percorsodimount/nomefile read in 4.283861 seconds
Size = 348.724736 MB
Speed = 81.404307 MB/s
Già ci ho compilato diversi miei programmi per il dgn3500
Ovviamente con il dgn3500 non c'è bisogno di alcun server ftp
Si carica sul disco condiviso, poi al massimo si sposta in /tmp
Al momento mi sto creando una toolchain con le stesse binutils,gcc,uclibc usati dai sorgenti, se si riuscisse a trovare già compilata la toolchain ifx-lxdb26-1.0.2 è quella usata nei sorgenti.
Quando finisco di compilare faccio questa prova.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:17   #636
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Già ci ho compilato diversi miei programmi per il dgn3500
Ovviamente con il dgn3500 non c'è bisogno di alcun server ftp
Non ci pensavo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:23   #637
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non ci pensavo
Ecco il risultato
Quote:
$ ./router /mnt/shares/U/comunione.avi
File /mnt/shares/U/comunione.avi read in 42.543195 seconds
Size = 720.560128 MB
Speed = 16.937142 MB/s
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:27   #638
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ecco il risultato
Vedi, le performance in lettura sono molto più alte di quelle effettive ottenute sui servizi di rete. E non sono affatto male. NTFS o FAT32 ?
Riesci a mettere su un server FTP aperto in scrittura come anonymous ? Faccio un programmino analogo al time di linux... Così puoi misurare le prestazioni del trasferimento dal router verso il server FTP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:47   #639
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>


int main(int argc, char *argv[])
{
   if(argc < 2)
   {
      fprintf(stderr, "Usage: %s command\n", argv[0]);
      return -1;
   }

   struct timeval begin, end;
   double elapsed_seconds;
    
   if(gettimeofday(&begin, NULL) < 0)
   {
      perror("gettimeofday error");
      return -3;
   }

   int status;
   int pid = fork();
   if(pid < 0)
   {
      perror("fork error");
      return -1;
   }
   else if(pid == 0)
   {
      execvp(argv[1], &argv[1]);
   }

   waitpid(pid, &status, 0);

   if(gettimeofday(&end, NULL) < 0)
   {
      perror("gettimeofday error");
      return -3;
   }

   elapsed_seconds = end.tv_sec - begin.tv_sec;
   elapsed_seconds += (end.tv_usec - begin.tv_usec) / 1000000.0;
   
   printf("\nElapsed seconds: %.6lf\n", elapsed_seconds);

   return 0;
}
Con questo ad esempio potresti misurare il tempo necessario a fare un ftpput dal router verso il tuo server ftp. Potrebbe essere una buona prova per capire se il limite sta nello stack di rete o altrove. Perché il file system abbiamo visto che non è il collo di bottiglia.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:36   #640
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con questo ad esempio potresti misurare il tempo necessario a fare un ftpput dal router verso il tuo server ftp. Potrebbe essere una buona prova per capire se il limite sta nello stack di rete o altrove. Perché il file system abbiamo visto che non è il collo di bottiglia.
ftpput nel firm non c'è, quindi ho fatto prima una prova con ftpget, poi ho ricompilato la busybox ed ho fatto la prova con ftpput
Ricapitolando:
Quote:
$ ./router /mnt/shares/U/comunione.avi
File /mnt/shares/U/comunione.avi read in 42.543195 seconds
Size = 720.560128 MB
Speed = 16.937142 MB/s
Quote:
./time ftpget 192.168.0.2 /mnt/shares/U/comunione.avi comunione.avi

Elapsed seconds: 220.540049
Quote:
$ ./time ./ftpput 192.168.0.2 comunione.avi /mnt/shares/U/comunione.avi

Elapsed seconds: 208.721043
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v