Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2011, 12:40   #5961
osram72
Senior Member
 
L'Avatar di osram72
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: venezia
Messaggi: 483
@dmann9999
ma è vero che il dgn3500 ha la porta usb solo in lettura mentre il dgn2200 ce l'ha in lettura/scrittura ?
osram72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 12:55   #5962
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da osram72 Guarda i messaggi
@dmann9999
ma è vero che il dgn3500 ha la porta usb solo in lettura mentre il dgn2200 ce l'ha in lettura/scrittura ?
No
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 12:58   #5963
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
nessun disturbo, ci mancherebbe
la funzione di cui parlavo serve dove il provider ti vorrebbe fare usare per forza il suo router, con quella funzione inganni il provider.
Per un utilizzo normale non serve a nulla
entrambi i router sono perfettamente compatibili, ovvio



ti dirò che secondo me il dgn3500 è molto meglio del 2200 per velocità, anche per la connessione, almeno sul mio dslam di casa dove per vari motivi prende mezzo mega in più.
il dgn2200 scalda molto di più (soprattutto se usi il wireless), il dgn3500 al confronto è freddo e questo probalmente farà "morire" prima la componentistica del dgn2200
disconnessioni non ne ho mai avute quindi non so dirti
ciao
Ti ringrazio per le spiegazioni sei stato molto gentile ,a questo punto anche se costa qualcosa in più è meglio acquistare il dgn 3500 ,l'unico problema e che a differenza del classico modem usb il router rimane sempre acceso anche quando si spegne il pc ,dovrò per forza spegnerlo ogni volta manualmente,non esistono sistemi per spegnersi automaticamente quando viene spento il pc ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:30   #5964
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le spiegazioni sei stato molto gentile ,a questo punto anche se costa qualcosa in più è meglio acquistare il dgn 3500 ,l'unico problema e che a differenza del classico modem usb il router rimane sempre acceso anche quando si spegne il pc ,dovrò per forza spegnerlo ogni volta manualmente,non esistono sistemi per spegnersi automaticamente quando viene spento il pc ?
un router è fatto per dare connettività 24/24 a tutti gli apparecchi della casa, è fatto apposta per stare acceso e non ha senso spegnerlo, se proprio vuoi spegnere qualcosa spegni il wireless di notte con la pianificazione di modfs
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:20   #5965
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da osram72

@dmann9999
ma è vero che il dgn3500 ha la porta usb solo in lettura mentre il dgn2200 ce l'ha in lettura/scrittura ?
Il dgn3500 è in tutto e per tutto superiore al dgn3500
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:23   #5966
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
l'unico problema e che a differenza del classico modem usb il router rimane sempre acceso anche quando si spegne il pc ,dovrò per forza spegnerlo ogni volta manualmente,non esistono sistemi per spegnersi automaticamente quando viene spento il pc ?
Il router servono se hai più apparecchi da collegare ad internet in casa.
Se devi connetterti solo con un computer compra un semplice modem,
comprando il dgn3500 spendi solo soldi inutilmente!
Il dgn3500 non serve assolutamente a niente con un solo computer!
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:00   #5967
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Il dgn3500 è in tutto e per tutto superiore al dgn3500
addirittura superiore a se stesso?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:04   #5968
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Il dgn3500 è in tutto e per tutto superiore al dgn3500
tranquillo gnommo, non ti preoccupare, è solo un segno dell'età che avanza
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:29   #5969
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
un router è fatto per dare connettività 24/24 a tutti gli apparecchi della casa, è fatto apposta per stare acceso e non ha senso spegnerlo, se proprio vuoi spegnere qualcosa spegni il wireless di notte con la pianificazione di modfs
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Il router servono se hai più apparecchi da collegare ad internet in casa.
Se devi connetterti solo con un computer compra un semplice modem,
comprando il dgn3500 spendi solo soldi inutilmente!
Il dgn3500 non serve assolutamente a niente con un solo computer!


Vi ringrazio per la disponibilità ,si in realtà ho un solo pc ,il problema è nato quando ho installato ubuntu ,infatti devo installare i driver del modem (e non sò neanche se sono compatibili) ,ma prima sono obbligato ad' installare il build essential ,e senza connessione non posso farlo ,di conseguenza mi serve un router che non ha bisogno di driver e posso aggiornare il sistema operativo senza problemi .Però mi dicevano che si può fare anche con un modem con porta ethernet ,ma il mio dubbio è questo ,mai il modem anche se ha la porta ethernet per funzionare non sono neccessari comunque i driver ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:36   #5970
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Vi ringrazio per la disponibilità ,si in realtà ho un solo pc ,il problema è nato quando ho installato ubuntu ,infatti devo installare i driver del modem (e non sò neanche se sono compatibili) ,ma prima sono obbligato ad' installare il build essential ,e senza connessione non posso farlo ,di conseguenza mi serve un router che non ha bisogno di driver e posso aggiornare il sistema operativo senza problemi .Però mi dicevano che si può fare anche con un modem con porta ethernet ,ma il mio dubbio è questo ,mai il modem anche se ha la porta ethernet per funzionare non sono neccessari comunque i driver ?
Dipende dal modem, i driver ti servono solo se lo usi "da modem" (sia via USB che via ethernet), se lo puoi configurare come router allora driver non te ne servono.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:59   #5971
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
tranquillo gnommo, non ti preoccupare, è solo un segno dell'età che avanza

Figurati che la connessione adsl in segno di protesta mi ha abbandonato e non è tornata più
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:03   #5972
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Ho acquistato due settimane fa questo router grazie ai vostro preziosi consigli. Sono passato ad infostrada e ora utilizzo questo router. L'ho settato solo seguedo ciò che mi diceva l'operatore e tutto funzionava con il cavo. Con il wirless invece a volte perde connessione e non mi carica le pagine. Ho gia trovato installato il firmware .28, devo installare il .30? mi consiglite di effettuare qualche altra modifica di impostazioni per farlo funzionare al meglio? il mio utilizzo è al 90% con il cavo...
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:48   #5973
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Dipende dal modem, i driver ti servono solo se lo usi "da modem" (sia via USB che via ethernet), se lo puoi configurare come router allora driver non te ne servono.
Il modem che ho adesso purtroppo è solo usb ,come mi spiegavi per ubuntu mi serve un modem con porta ethernet che funzioni in modo autonomo indipendente dal pc come fanno i router, senza bisogno di installare nessun driver ,guardavo il netgear DM111P-100ISS penso vada bene ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:55   #5974
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Domanda :

se provando ad andare qui http://192.168.0.1/log.htm&todo=cfg_init non riuscissi a visualizzare nulla ma solo una pagina vuota che vuol dire?

è il link dei log...

PS = riavviato il router ma non ho capito dove potesse essere il problema.

Ultima modifica di TeoEmulation : 20-12-2011 alle 22:58.
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 09:27   #5975
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
BitSwap e WOL

Ciao a tutti

ho alcune domande da porvi:

Il Bitswap a cosa serve e cosa pregiudica o migliora disabilitandolo?
Per la disabilitazione si può usare la stessa procedura di abilitazione via Telnet? Oppure c'è qualche altro comando diverso da dare?

Non riesco ad accendere in WOL (o per meglio dire Wake on Wan) il mio pc, ho abilitato il WOL dal bios (scheda Asus P5QL-SE) ed anche da S.O. (Win7 64 Ultimate) sto usando Logmein ma non mi abilita la possibilità di accendere il pc, ho Tiscali come provider con indirizzo ip dinamico e non uso DynDns o simili, ho abilitato la porta 9 in udp in port forward e nelle aperture porte.

Consigli?

grazie
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:07   #5976
Phoenix69
Member
 
L'Avatar di Phoenix69
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Ciao a tutti,
dopo una lunga lettura di questoThread ho deciso di acquistare il DGN3500.
Ieri l'ho configurato e di primo acchitto mi sembra un'ottimo prodotto.
Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (x ora, poi appena avrò tempo di studiarci sopra proverò il modfs) e sembra andare molto bene.
Dato che sono digiuno di networking volevo chiedere a chi ha + competenza come vi sembra la salute della mia Alice 7mega, questo è uno screen:



Da quello che penso di aver capito forse l'SNR è un po bassino e nn va molto bene.
Grazie a chi volesse aiutarmi.
__________________
Case CoolerMaster Silencio 550 - OCZ ZX850W - Asus P8Z77-V PRO - Intel i7-3770K - 16Gb DDR3 G.Skill F3-1866C9D - Asus Strix GTX970-DC2OC-4GD5 - 2SSD Samsung 840PRO(Win7 e OS X Mavericks) - WD 2TB WD2000FYYZ

Ultima modifica di Phoenix69 : 21-12-2011 alle 11:13.
Phoenix69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:27   #5977
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Assolutamente perfetta non puoi fare nient'altro.
Lasciate perdere quelle tabelle dell'snr margin che sono assolutamente inesatte.
Il valore dell'snr dipende da come ci si connette ed è un valore relativo a qualcosa e non assoluto.
Ad esempio tu sei connesso a 7Megabit in adsl2+ e l'snr margin deve essere 12db perchè il calcolo della portante in l'adsl2+ viene fatto in questo modo:
il dslam dice al router:
calcolami la migliore portante che riesci ad ottenere con 12db di snr margin,
ma bada bene che il massimo deve essere 8128 (profilo 7Megabit)
Quindi 12db è assolutamente il valore normale che ti deve segnare con un profilo impostato di 8128 a 12db


Se con la tua stessa linea ti connetti in adsl1 il compitino da svolgere è differente:
calcolami il migliore snr margin che riesci ad ottenere con una portante di 8128 e se l'snr margin calcolato però è troppo basso dovremo accordarci per una portante inferiore di cui mi dovrai di nuovo calcolare il miglior snr margin che riesci ad ottenere.
In questo modo vedresti che sulla tua linea in adsl1 ti segnalerebbe 8128 con 13-14db di margine
Ma l'snr margin è un valore relativo a qualcosa e non assoluto quindi in entrambi i casi i valori sono normali.
Diciamo che la classica tabella degli snr che si vede è più indicativa per l'adsl1 che per l'adsl2+
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 21-12-2011 alle 13:31.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:35   #5978
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
Il Bitswap a cosa serve e cosa pregiudica o migliora disabilitandolo?
Saprai che l'adsl ha 256 toni (l'adsl2+ 512) su cui vengono allocati i bit della portante.
Il bitswap è la possibilità di spostare i bit presenti su un tono su altri toni,
qualora il router rilevi che su quel particolare tono in un particolare momento ci siano eccessive interferenze che rendono quel tono non utilizzabile in quel momento.
Quindi è una cosa buona, bisogna disabilitarlo solo se ci sono delle incomprensioni (incompatibilità) fra il router ed il dslam che creano il degrado delle prestazioni o la perdita della portante.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 21-12-2011 alle 13:45.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:55   #5979
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Grazie Gnommo sempre preciso e disponibile

l'ho disabilitato e sarà un caso ma con i Dslam Globespan di Tiscali non ho più avuto disconnessioni, c'è la coincidenza però che mi hanno settato una portante a 12 Mega con relativo SNR, dovrei riabilitarlo e vedere se continua ad andare cosi'.
Per riabilitarlo posso seguire di nuovo la guida che hai mandato a M3M3nto facendo gli stessi passi via Telnet? Oppure devo usare dei comandi diversi?

Hai qualche idea sul problema del Wake On Lan sul DGN3500?

Grazie mille

Gnommo the Best !
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 15:39   #5980
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ciao a tutti,
ho provato a fare una connessione wi-fi su win xp ma non riesco a collegarmi con questo modem.
In pratica ho un notebook con scheda wifi 3945bg, e con windows xp non riesco a collegarmi alla rete wi-fi che ho fatto sul dgn3500.
Che impostazioni devo mettere affinchè funzioni il tutto?
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v