Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 13:13   #421
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
3)no, ma da quella distanza non ti aspettare prestazioni superiori ad 1Mb/s
opss volevo dire 12Mb/s
1mb/s sarebbe veramente poco
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 13:43   #422
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Probabilmente no
Se non si fosse capito voglio dire no
Ma non è un problema, semmai riuscirò a customizzare il firmware ci metterò anche un comando adsl che si comporti come quello connexant ma che prenda le informazioni da
/proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 oppure meglio dalle librerie ifx che gentilmente non hanno incluso nei sorgenti , così come tante altre cose che non permettono di compilare una beneamata.
quelli della netgear ne combinano sempre una. e di firmware monchi, avendo il dg834gv5, già ne so qualcosa.
cercavo un sostituto o comunque uno da affiancargli (il dlink 624t che ogni tanto usavo mi è proprio morto definitivamente) ma se anche questo è così, per ora lascio perdere.

comunque ieri sera mi è venuto fuori un link che porta ad una wiki sugli Infineon Amazon, non so se i vari comandi CLI trovati sono compatibili con questi chip più recenti e soprattutto col firmware netgear (se mancano alcune librerie nei sorgenti, forse non le hanno nemmeno implementate nel firmware).

ho anche trovato un link ad un sito russo (ripreso da altri due o 3) che riporta anche foto dei chip all'interno del dgn3500. stranamente il chip adsl/usb2 è diverso da quello delle specifiche Amazon-s (nella foto si leggeva PSB 50810 EL v 1.2 XWAY ARX168 e non 50610. e nemmeno Amazon-s, sono riuscito a leggere da nessuna parte).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:04   #423
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Probabilmente no
Se non si fosse capito voglio dire no
Ma non è un problema, semmai riuscirò a customizzare il firmware ci metterò anche un comando adsl che si comporti come quello connexant ma che prenda le informazioni da
/proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 oppure meglio dalle librerie ifx che gentilmente non hanno incluso nei sorgenti , così come tante altre cose che non permettono di compilare una beneamata.
Azz, peccato.

Hai provato a controllare il comando adslmod ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:43   #424
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
opss volevo dire 12Mb/s
1mb/s sarebbe veramente poco
ok grazie, ma come router va bene? Io ho un DG834G v2 e mi sono sempre trovato bene. Per questo vorrei consigliare alla persona che deve comprare il router un Netgear ma forse il DGN 3500 è anche "esagerato".
Che ne dici?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:46   #425
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
ciao, non so perchè ma il router mi si connette alla scehda madre a 10mb/s, nonostante abbia una gigabit ethernet

Ultima modifica di matti157 : 25-05-2010 alle 15:55.
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:48   #426
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Azz, peccato.

Hai provato a controllare il comando adslmod ?
adslmod non fa nient'altro che eseguire
/usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i%s -a /etc/cmv_batch &

dsl_cpe_control è molto potente da lì sicuro si può cambiare anche SNR, ma è anche molto difficile, sicuramente è più facile fare cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:49   #427
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da matti157 Guarda i messaggi
ciao, non so perchè ma il router mi si connette alla scehda madre a 10mb/s, nonostante abbia una gigabit ethernet
Di che colore è la spia sul router, che cavo hai usato?

Ultima modifica di gnommo : 25-05-2010 alle 16:06.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:29   #428
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
la spia della porta è rossa, ho usato il cavo nella confezione
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:45   #429
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da matti157 Guarda i messaggi
la spia della porta è rossa, ho usato il cavo nella confezione
Strano, non ti posso neanche dire di aggiornare i driver o controllare le impostazioni perchè è una questione hardware.
Prova lo stesso però a vedere se nella configurazione del driver della scheda c'è qualche opzione speed/duplex negotiation.
Può darsi che si tratti di una incompatibilità con la tua scheda gigabit Realtek RTL8111DL.
Ma questo 3500 i prodotti realtek proprio non li può soffrire?

Oltre al wifi ci mancava anche la gigabit.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:58   #430
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Strano, non ti posso neanche dire di aggiornare i driver o controllare le impostazioni perchè è una questione hardware.
Prova lo stesso però a vedere se nella configurazione del driver della scheda c'è qualche opzione speed/duplex negotiation.
Può darsi che si tratti di una incompatibilità con la tua scheda gigabit Realtek RTL8111DL.
Ma questo 3500 i prodotti realtek proprio non li può soffrire?

Oltre al wifi ci mancava anche la gigabit.
può darsi che il fulmine che ha fatto saltare le interfacce ethernet del mio sitecom abbia danneggiato parzialmente la scheda di rete?
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:06   #431
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io penserei prima al cavo... Puoi provare il cavo su un'altra scheda gigabit ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:40   #432
Maghettinooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
Cambio SNR

Ciao

Volevo sapere se con questo router è posssibile modificare l'SNR per agganciare portanti piu alte.. Ho lettto il primo post, ma non è chiaro, non è sicuro al 100%, qualcuno mi puo dare una risposta certa?? Grazie
Maghettinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:57   #433
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Maghettinooo Guarda i messaggi
Ciao

Volevo sapere se con questo router è posssibile modificare l'SNR per agganciare portanti piu alte.. Ho lettto il primo post, ma non è chiaro, non è sicuro al 100%, qualcuno mi puo dare una risposta certa?? Grazie
Ti do una risposta certa: NO.
in futuro può darsi, ora no.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:06   #434
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Probabilmente no
Se non si fosse capito voglio dire no
Ma non è un problema, semmai riuscirò a customizzare il firmware ci metterò anche un comando adsl che si comporti come quello connexant ma che prenda le informazioni da
/proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 oppure meglio dalle librerie ifx che gentilmente non hanno incluso nei sorgenti , così come tante altre cose che non permettono di compilare una beneamata.


Con il solito comando, in fondo c'è

Così non è in fast, facile capire quando lo è come deve essere il testo sopra .

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a


e se ti dicessi che è cosi come sopra a me ?
che cosa vuol dire ? che ho la linea degli extraterrestri ?
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:28   #435
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
salve a tutti, vi scrivo tramite una connessione LAN stabilita attraverso il mio appena arrivato DGN 3500.
Entusiasta dell'acquisto dopo pochissimi minuti (il tempo di stabilire la connessione) e mi accorgo che il segnale wireless è molto basso rispetto ad un appendiche che avevo comperato da collegare al mi router atlantis.
Abito in una casa di 100mq circa e avevo preso questo router sia per sfruttare la gigabit che per far arrivare il segnale nella stanza di mia sorella...
com'è possibile che il segnale sia bassissimo?c'è qualcosa che sbaglio?
La connessione LAN è perfetta ed i valori sono ottimi ho una linea infostrada da 8mega....
Sto letteralmente impazzendo ed ho paura di avere buttato un bel pò di soldi....qualcuno sa cosa si deve fare?il pc in wireless è un dell studio 15....anche l'ipod touch riceve il segnale bassissimo.....
in allegato trovate la piantina, grazie a tutti come sempre
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (22.2 KB, 19 visite)
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:30   #436
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a


e se ti dicessi che è cosi come sopra a me ?
che cosa vuol dire ? che ho la linea degli extraterrestri ?
Avevi acceso il router da poco ?
Qualche errore lo fa più o meno sempre. In ogni caso a te segna zero su interleaved, quindi dovresti essere in interleaved
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:53   #437
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
guarda, insisto perche voglio capire:
con il dmt sul dg834gt mi da questi dati invece:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps

tu ci capisci ?

comincio a pensare che sto aggeggio mi quasi rotto le biiiiiiiiiiiiiiip per cui sono veramente tentato di ripassare al mio vecchio e fedele GT !
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:58   #438
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da widewings46 Guarda i messaggi
salve a tutti, vi scrivo tramite una connessione LAN stabilita attraverso il mio appena arrivato DGN 3500.
Entusiasta dell'acquisto dopo pochissimi minuti (il tempo di stabilire la connessione) e mi accorgo che il segnale wireless è molto basso rispetto ad un appendiche che avevo comperato da collegare al mi router atlantis.
Abito in una casa di 100mq circa e avevo preso questo router sia per sfruttare la gigabit che per far arrivare il segnale nella stanza di mia sorella...
com'è possibile che il segnale sia bassissimo?c'è qualcosa che sbaglio?
La connessione LAN è perfetta ed i valori sono ottimi ho una linea infostrada da 8mega....
Sto letteralmente impazzendo ed ho paura di avere buttato un bel pò di soldi....qualcuno sa cosa si deve fare?il pc in wireless è un dell studio 15....anche l'ipod touch riceve il segnale bassissimo.....
in allegato trovate la piantina, grazie a tutti come sempre
Le uniche cose che puoi fare sono utilizzare inSSIDer per vedere come il segnale varia spostandosi dal 3500 e se il canale utilizzato dal 3500 è usato da altri router vicini, e quindi cambiare canale.
Per aumentare un pò la portata bisogna metterlo in verticale.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:22   #439
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Le uniche cose che puoi fare sono utilizzare inSSIDer per vedere come il segnale varia spostandosi dal 3500 e se il canale utilizzato dal 3500 è usato da altri router vicini, e quindi cambiare canale.
Per aumentare un pò la portata bisogna metterlo in verticale.
purtroppo è già messo in verticale.....però ho la luce del wireless rossa...che vuol dire?e poi cosa conviene mettere?b+g insieme?ora provo inSSIDer.....ma è un problema del mio router o è lui che ha il wireless poco efficente?
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:32   #440
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da widewings46 Guarda i messaggi
purtroppo è già messo in verticale.....però ho la luce del wireless rossa...che vuol dire?e poi cosa conviene mettere?b+g insieme?ora provo inSSIDer.....ma è un problema del mio router o è lui che ha il wireless poco efficente?
La luce rossa significa che lo hai settato b+g o g, sono due modalità incasinate, io se metto b+g i terminali b non lo vedono proprio, se metto g si connettono, è come se fossero invertite.
Comunque mettilo a 130Mbps, a me è la modalità in cui funziona meglio.
Io come copertura non mi posso lamentare, quello che lascia a desiderare invece è la stabilità del segnale, cioè la facilità con cui i terminali perdono la connessione.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v