|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Con quelle caratteristiche come alternativa c'è solo il wag320n. Leggiti il thread del wag320n e vedi dove si lamentano di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Problemi no a parte l'estrema lentezza, trasferimento medio 4,5 - 5 Mb/s
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#383 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Acquistato il suddetto router, aggiornato e configurato, ho due domande:
1 il dhcp non si può cambiare? Metto come finale di indirizzo 101 e lui mi propone sempre 2 2 non riesco ad accedere a wtorrent dalla rete interna cosa che con il dg834n riuscivo a fare, tempo fa con il dgn2000 mi si parlo di natloopback Sapete aiutarmi? Ultima modifica di buglis : 21-05-2010 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
EDIT: ovviamente mi riferivo al Linksys. Il dgn 3500 non ha mai avuto di questi problemi Ultima modifica di luke1983 : 21-05-2010 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
2 Naturalmente hai settato la sezione firewall a dovere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Ho letto in giro che non hanno più la funzione di loopback i nuovi netgear e quindi bisogna accedere con l'indirizzo IP della macchina e non tramite dyndns. Che pacco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
da quello che ho letto a me è più comodo l'indirizzo della macchina perchè uso Apache come server per provare i siti web e l'indirizzo è localhost/<nome sito>. Immagina che casotto se 127.0.0.1 alias localhost coincidesse con quello del router Ultima modifica di luke1983 : 21-05-2010 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Per il dhcp niente ho riavviato diverse volte ma non mi salva le impostazioni. Non mi salva neppure altre impostazioni. Maledizione. Edit risolto dhcp: con safari non funzionava ma con firefox si ![]() Ultima modifica di buglis : 21-05-2010 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#390 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ma può essere che il segnare sia come il mio dg834g?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#391 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Ci attacchi un hard disk e lo usi come unità di rete e/o usi il 3500 come server ftp.
In seguito se questi della netgear curassero il firmware (ma dubito fortemente) si potrebbe anche aggiungere il supporto per le stampanti. Così mi pare che abbia affermato qualcuno, qualche pagina dietro. Se scegli il 3500,mi raccomando accertati che la tue pennina N non abbia un chip realtek 8192se ![]() Ultima modifica di gnommo : 22-05-2010 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 476
|
posso comprare questo modem o è uscito qualcosa di meglio?
vi spiego le mie esigenze: ho un netgear dg834g V2 da 3 anni ormai.... ho vari problemi... - a volte, anzi spesso......anche quando vado ad aprire google o ad aggiornare altre pagine internet già aperte.......dice impossibile visualizzare pagina.......devo impuntarmi a fare aggiorna diverse volte.....o aspettare qualche secondo e fare aggiorna, per aggiornarla a botta sicura......ovvero che la ricarica correttamente.... da quanto ho letto sulla guida qui nel primo post, dovrebbe essere un problema di dns, quindi risolvibile. ma il motivo per cui vorrei prendere un router nuovo è il wireless. - questo netgear attuale, lo tengo nell'ingresso di casa, nel corridoio, per evitare che ci siano troppe pareti e sia a contatto con tutti i pc che ho in casa. lo utilizzo con un portatile attaccato sempre in LAN col cavo ( quello blu in foto) poi c'è un pc fisso (viola) a 5m di distanza....via wireless, utilizzato con mulo, torrent e così via..... e nella stessa stanza del pc fisso, c'è un portatile (rosa).... giusto accanto al fisso , ma con poco più spazio di parete, se consideriamo una diagonale perfetta in direzione del router.... VEDI IMG ALLEGATA. inoltre c'è un pc MEDIACENTER in salotto (giallo) , che quando accendo, collego in wifi...... magari ci faccio uno streaming di un file da pc a pc.... una nintendo wii, sempre in salotto...collegata di tanto in tanto. poi di tanto in tanto c'è un nokia n95 e un htc magic collegati in wifi.... oltre alla Ps3 che sta nella camera con il PC fisso viola e il portatile rosa. e anche essa usa il wifi di tanto in tanto. in pratica in casa i problemi sono i cavi.... come vedete dall'img, solo il portatile blu è attaccato via cavo, giusto perchè lo faccio passare sotto la porta della stanza e il router è vicino. tornando al problema..... se sto solo col portatile in lan e il pcfisso VIOLA in wifi, tutto va bene. appena attacco il mio portatile rosa in wifi.....tempo 1-2 ore, muore il router... ovvero muore il wifi, nel senso che prima ci toglie il segnale internet, e neanche la connessione locale tra i pc va più....appare il punto esclamativo sulla connessione. anche il portatile con cavo LAN perde connessione internet.... quindi devo spegnere e riaccendere il modem....e tutto torna funzionante. se cambio canale wifi, magari dura 1-2-3 giorni......poi lo fa ancora.... suppongo dipenda dal fatto che lentamente il pcfisso in wifi, congestiona la rete usando il max numero di connessioni tra emule e torrent, "togliendo aria" agli altri 2pc.... sennò non c'è altra spiegazione. sarà la distanza? se comprassi questo nuovo modem, delle chiavette usb wifi certificate "N" risolverei questi problemi?
__________________
Il mio pc Mini ITX,->> Gta IV Limited Edition computer Topic di sviluppo Gta IV limited editon computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
serve a collegare hd o usb pen e condividerli in rete senza bisogno di avere i pc accesi.
Invece, se usi la condivisione di windows sei costretto a tenere il/i pc acceso. se hai un ricevitore N no perchè quella g alla fine sta proprio a significare il protocollo G, mentre il DGN3500 è appunto N, cioè superiore. Ovviamente a patto di avere penne o antenne riceventi di tipo N sui pc da collegare in wi-fi ![]() Ultima modifica di luke1983 : 22-05-2010 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Per quanto riguarda l'adsl
se volessimo fare un confronto fra il wag320n e il dgn3500, basandoci sui produttori dei chip, potremmo dire che essendo il wag320n basato su chipset broadcom ha prestazioni simili al dg834 v4 ed il dgn3500 basato su infineon che è un rebrand di texas instrument ha prestazioni simili ai dg834 basati su ar7 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dal punto di vista del modem sicuramente. Su tutto il resto, quindi su switch e wifi è difficile fare confronti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
vorrei provare a prendere sto router per sostituire un 834g v5 ... mi lascia molto perplesso la mancanza dell'antenna (o ho visto io male le foto?)... siamo sicuri che la copertura wireless è buona?
![]() edit: ho letto in un'altra discussione che non si puo' impostare vcmux su questo router... è vero???????? niente vcmux? e qual'è l'mtu massima impostabile in caso di vcmux? Ultima modifica di evolutioncrazy : 22-05-2010 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Che significa niente vcmux? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#399 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
grazie, per la risposta
![]() per quanto riguarda il ppoa/vcmux... c'e' la possibilità di usarlo oppure solo pppoe/llc? :/ PS leggendo qui: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=47333 17 pagine di gente non contenta... e tra le altre cose dicono che il gbit non va con schede marvell yukon (quella integrata sulla mobo di un pc a casa mia...) mi sta passando al voglia di prenderlo... vista l'assoluta incompetenza che sto vedendo nella gestione dei problemi del dg834g v5 da parte di netgear non vorrei ritrovarmi un altro prodotto mal riuscito tra le mani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
perchè non è stabile o perchè non hai ancora avuto la possibilità di lasciarlo up per un tempo decente (almeno 20giorni di uptime)?
mi ha spaventato questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=77 dove l'utente dice che non puo' impostare vcmux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.