|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Per quanto riguarda le impostazioni del wifi, come ti è già stato detto metti la lingua inglese perchè quella ITA è buggata. Fatto questo, selezioni la prima connessione delle 4 impostabili in alto. area - europa canale - automatica modalità - fino a 300mbps Sotto selezioni le prime 2 voci. La prima attiva il wifi che hai appena configurato, la seconda abilita il router a inviare il nome della connessione wifi quando farai la ricerca del segnale sul device wifi che vuoi usare. Per il tipo di protezione focalizzati sulle ultime 2 voci. Se hai dispositivi dello standard N allora devi selezionare la penultima, altrimenti non sfrutterai a pieno i vantaggi dello standard N Se invece hai dispositivi wifi sono con lo standard G puoi selezionare l'ultima. Quando darai la conferma il router ti dirà che se vuoi godere appieno dello standard N devi selezionare l'altra, ma tu te ne freghi e prosegui ![]() La password la devi ricordare perchè ti serve per connettere i dispositivi wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Te lo confermo al 100%.
Sul come si attiva ecc... c'è il manuale del router no? Adesso sono in ufficio e non ho possibilità di guardarci, ma se non ricordo male da qualche parte c'è una casellina di spunta per abilitarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
negli ultimi netgearle porte dei servizi in entrata sono bloccate, e infatti o si usa UPNP o si creano regole al firewall; ma quelli in uscita sono tutte aperte.
trovi impostazioni predefinite sul router nelle pagine 119 e 120 (manuale in inglese scaricabile dal sito del modem) tra cui che il firewall è attivato e nelle impostazioni che ti ho detto prima. O stai lì a modificare porta per porta servizio per servizio anche sul router, e non so quante regole possono fare, pensando anche di avere più client; o lasci fare al firewall software su pc che ti blocca (o gli consenti tu l'accesso) quei programmi/servizi che dal tuo pc chiedono di contattare qualche ip. Ultima modifica di strassada : 11-10-2010 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Il firewall del router è sempre attivo, a meno che non lo disabiliti tu.
Il firewall sul pc conviene tenerlo per decidere quali programmi devono accedere ad internet e quali no e per proteggersi da altri pc della lan: ad esempio facciamo che nella tua lan metti un pc che ha un virus che sfrutta una certa falla di windows per infettare altri pc, con un firewall software hai maggiori chance di non essere infettato. Il firewall del router agisce invece solo sulle connessioni provenienti da internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
Strano sì
Quote:
Immaginavo ... farò altri tentativi ... Mi sembrava di aver letto che la chiavetta del playo non supportasse il wmm, riprovo ancora e vedo che succede. Ma la cosa che mi urta è che la velocità non sia cambiata di una virgola passando dal router DG834G che è wi fi g a questo che è wi fi n ... cavolo. Non dico che dovrei vedere i filmati da 50gb a 1080 punti fluidissimi, però magari anche i 1080 punti mkv da 8 giga sì ... insomma mi segna sempre la stessa velocità di trasferimento parlo di 3/6 Mb per sec. Mi aspettavo almeno 10/12 .. visto che i teorici dovrebbero essere 300 mbit. Certo che potevo forse arrivarci un attimo prima dato che c'è un altro problema: se la rete cablata viaggia a 100Mb ... come fa il wifi ad andare a 300??? Inoltre essendo la struttura per il cablaggio all'interno di questo router impostata per i 54mbit, almeno così ho letto, c'è sempre e comunque una strozzatura nella propagazione del flusso dati ... Se la rete mi viaggia a 100Mbit ... sono 12,5 Mbyte per secondo teorici ... Avendo tutto a gigabit forse andrebbe un'attimo meglio, sarebbero 125Mbyte per sec teorici e così con il wifi n avrei la possibilità di arrivare a 37,5 Mbyte per sec teorici (300Mbit/sec)... Insomma ho letto che un trasferimento di 4/5 Mega per sec è normale ed accettabile su una rete wifi però mi aspettavo un pochino di più ![]() Se qualcuno è riuscito a fare una rete non utilizzando cavi in fibra ottica che viaggia a 80 megabytes/s ed a 30 megabytes/s in wifi mi faccia un fischio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
vi ringrazio per le risposte. un'ultima domanda: come faccio a modificare l'snr senza toccare il firmware? è rischioso? reversibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Adesso ti svelo le velocità reali: Il wifi N a 150Mbit ha una velocità reale di circa 70-80Mbit mentre quella a 300Mbit è intorno ai 140Mbit per i router più potenti, con il dgn2200 la velocità massima viene strozzata a 100Mbit. La chiavetta del playo è 150Mbit, ma è proprio il processore del playo che non è abbastanza potente, come il dgn2200 per i trasferimenti usb, e non ce la fa a superare la velocità di 40-50Mbit. Quindi o ethernet o wifi quello è il limite, in presenza di wifi è ancora più basso perchè deve gestire anche lo stack wifi e quindi è intorno ai 20Mbit . Ultima modifica di gnommo : 11-10-2010 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 445
|
installato oggi!!!
che gran figata di modem router!!! ![]() qualche consiglio da mettere in pratica subito? e' gia settato e funzionante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
Quote:
![]() ![]() p.s. ma c'è modo di monitorare le disconnessioni? cioè io sto fuori tutto il giorno e rientro la sera, come faccio a sapere se durante il giorno è saltata la linea? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
ragazzi per favore come si resetta ? la più stupida mi è sfuggita
![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
vabè a rialzarlo sono sempre in tempo, per adesso la connessione è stabile, se vedo che ci sono delle disconnessioni rimetterò a 6. Cmq come si fa a monitorare le disconnessioni? cioè se torno la sera come faccio a vedere quante volte si è disconnesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prv Napoli
Messaggi: 916
|
Quote:
Mi daresti i settaggi per la riconnessione automatica (e, quindi suppongo cambio di ip) in JDownloader? Ho provato con: [[[HSRC]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /setup.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% todo=disconnect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /setup.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% todo=connect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] GET /setup.cgi?todo=logout HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[/HSRC]]] ma non va! Grazie
__________________
Dee Jay Jason Juventus fan Case: Cooler Master Stacker STC-01 Black Ali: Corsair 620HXEU Cpu: Q6600 Step G0 CpuFan: Zerotherm Nirvana NV120 Premium Mo.Bo.:Gigabyte p35 ds4 rev 2.1 Ram: Corsair xms2 2x1GB DDR2 cl4 Vga: xfx AMD Radeon HD6870 SSD: Samsung 830 128GB HDD: Seagate Barracuda 7200.9 256GB. Ultima modifica di klub : 12-10-2010 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
mi pareva fosse questo (trovato nel sito jd....). non l'ho provato:
edit: ho rimosso lo script, visto che riportava dati non esatti. Ultima modifica di strassada : 13-10-2010 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.