Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 14:29   #1461
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da asmard Guarda i messaggi
grazie morganet,
adesso..... in risorse del computer una delle partizioni anzichè avere la classica icona simil hard disk ha cambiato immagine e adesso è stilizzata con una pennetta usb con delle linee ondulate verdi.
non starò mica condividendo il contenuto dell'hard disk in wifi?
ovviamente non ho collegato niente alla porta usb del router

dal menu nel modem INSTALLAZIONE poi IMPOSTAZIONI WIRELESS non credo riesca a salvarmi le caselle spuntate

nel sottomenu "Selezionare la rete wireless da configurare" c'è da selezionare primary e subito sotto 2, 3 o la configurazione 4

seleziono la prima (primary) poi seleziono
area - europa
canale - automatica
modalità - fino a 300mbps (è giusto)?

subito sotto

Attiva rete guest
Attiva trasmissione SSID
Isolamento wireless

quale devo spuntare? la traduzione fà schifo comunque in questo menu non mi tiene le spunte precedentemente selezionate


opzioni di protezione? wep la lascio perdere ma fra le tre rimanenti cosa scelgo?

WPA-PSK [TKIP]
WPA2-PSK [AES]
WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]

password (da 8 a 63 caratteri o 64 cifre esadecimali)

questa password devo ricordarla? cioè.... è una password che se non inserisco (e non ricordo) non mi fà accedere al router e quindi sono obbligato a resettarlo o posso metterne anche una mooooooolto complessa alfanumerica con caratteri speciali ? nel senso che questa password serve solo ad evitare che gli altri si appoggino sulla connessione wifi
La storia del disco non l'ho capita. Dovresti postare uno screenshot così magari è più comprensibile.

Per quanto riguarda le impostazioni del wifi, come ti è già stato detto metti la lingua inglese perchè quella ITA è buggata.
Fatto questo, selezioni la prima connessione delle 4 impostabili in alto.
area - europa
canale - automatica
modalità - fino a 300mbps

Sotto selezioni le prime 2 voci. La prima attiva il wifi che hai appena configurato, la seconda abilita il router a inviare il nome della connessione wifi quando farai la ricerca del segnale sul device wifi che vuoi usare.

Per il tipo di protezione focalizzati sulle ultime 2 voci.
Se hai dispositivi dello standard N allora devi selezionare la penultima, altrimenti non sfrutterai a pieno i vantaggi dello standard N

Se invece hai dispositivi wifi sono con lo standard G puoi selezionare l'ultima.
Quando darai la conferma il router ti dirà che se vuoi godere appieno dello standard N devi selezionare l'altra, ma tu te ne freghi e prosegui

La password la devi ricordare perchè ti serve per connettere i dispositivi wifi.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:38   #1462
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ragazzi leggendo nel primo post c'è scritto che si può fare a meno di un firewall software tenendo attivo solo quello del router, confermate? esattamente come si attiva il firewall del router?
nessuno mi risponde?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:17   #1463
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Te lo confermo al 100%.
Sul come si attiva ecc... c'è il manuale del router no?
Adesso sono in ufficio e non ho possibilità di guardarci, ma se non ricordo male da qualche parte c'è una casellina di spunta per abilitarlo.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:18   #1464
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
negli ultimi netgearle porte dei servizi in entrata sono bloccate, e infatti o si usa UPNP o si creano regole al firewall; ma quelli in uscita sono tutte aperte.

trovi impostazioni predefinite sul router nelle pagine 119 e 120 (manuale in inglese scaricabile dal sito del modem) tra cui che il firewall è attivato e nelle impostazioni che ti ho detto prima.

O stai lì a modificare porta per porta servizio per servizio anche sul router, e non so quante regole possono fare, pensando anche di avere più client; o lasci fare al firewall software su pc che ti blocca (o gli consenti tu l'accesso) quei programmi/servizi che dal tuo pc chiedono di contattare qualche ip.

Ultima modifica di strassada : 11-10-2010 alle 15:31.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:22   #1465
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
nessuno mi risponde?
Il firewall del router è sempre attivo, a meno che non lo disabiliti tu.
Il firewall sul pc conviene tenerlo per decidere quali programmi devono accedere ad internet e quali no e per proteggersi da altri pc della lan: ad esempio facciamo che nella tua lan metti un pc che ha un virus che sfrutta una certa falla di windows per infettare altri pc, con un firewall software hai maggiori chance di non essere infettato. Il firewall del router agisce invece solo sulle connessioni provenienti da internet.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:24   #1466
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
nessuno mi risponde?
Il firewall software per le regole in uscita fa ancora comodo (per vedere quali programmi accedono ad internet, non tanto per definire delle regole). Per le regole in ingresso meglio sfruttare il router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:41   #1467
simonbz
Member
 
L'Avatar di simonbz
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
Strano sì

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Strano io ho il dgn3500 con il wmm attivato ed il playo si connette.
Per la visione dei 1080p con il playo, lascia stare è colpa del playo, anche in ethernet non ce la fa.
Comunque io con il wifi N del playo vedo senza problemi divx e 720p, con ethernet fino a 1080p minori di 20GB, maggiori non ce la fa, anche se forse potrebbero risolvere via software aumentando il buffering.

Immaginavo ... farò altri tentativi ... Mi sembrava di aver letto che la chiavetta del playo non supportasse il wmm, riprovo ancora e vedo che succede. Ma la cosa che mi urta è che la velocità non sia cambiata di una virgola passando dal router DG834G che è wi fi g a questo che è wi fi n ... cavolo. Non dico che dovrei vedere i filmati da 50gb a 1080 punti fluidissimi, però magari anche i 1080 punti mkv da 8 giga sì ... insomma mi segna sempre la stessa velocità di trasferimento parlo di 3/6 Mb per sec. Mi aspettavo almeno 10/12 .. visto che i teorici dovrebbero essere 300 mbit. Certo che potevo forse arrivarci un attimo prima dato che c'è un altro problema: se la rete cablata viaggia a 100Mb ... come fa il wifi ad andare a 300??? Inoltre essendo la struttura per il cablaggio all'interno di questo router impostata per i 54mbit, almeno così ho letto, c'è sempre e comunque una strozzatura nella propagazione del flusso dati ... Se la rete mi viaggia a 100Mbit ... sono 12,5 Mbyte per secondo teorici ... Avendo tutto a gigabit forse andrebbe un'attimo meglio, sarebbero 125Mbyte per sec teorici e così con il wifi n avrei la possibilità di arrivare a 37,5 Mbyte per sec teorici (300Mbit/sec)... Insomma ho letto che un trasferimento di 4/5 Mega per sec è normale ed accettabile su una rete wifi però mi aspettavo un pochino di più Va bene, vorrà dire che quando avrò soldi tempo e voglia magari cambierò pc e router e ci piazzerò una rete gigabit ... e vedremo se andrà un pochino meglio .... Anche se in effetti quando si fanno trasferimenti di dati tra hard disk le velocità sono intorno ai 60 Mbytes per secondo di media (esclusi i raid)... quindi difficile superare la velocità di traferimento degli hard disk via rete ....
Se qualcuno è riuscito a fare una rete non utilizzando cavi in fibra ottica che viaggia a 80 megabytes/s ed a 30 megabytes/s in wifi mi faccia un fischio
simonbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:54   #1468
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
vi ringrazio per le risposte. un'ultima domanda: come faccio a modificare l'snr senza toccare il firmware? è rischioso? reversibile?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:36   #1469
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da simonbz Guarda i messaggi
Immaginavo ... farò altri tentativi ... Mi sembrava di aver letto che la chiavetta del playo non supportasse il wmm, riprovo ancora e vedo che succede. Ma la cosa che mi urta è che la velocità non sia cambiata di una virgola passando dal router DG834G che è wi fi g a questo che è wi fi n ... cavolo. Non dico che dovrei vedere i filmati da 50gb a 1080 punti fluidissimi, però magari anche i 1080 punti mkv da 8 giga sì ... insomma mi segna sempre la stessa velocità di trasferimento parlo di 3/6 Mb per sec. Mi aspettavo almeno 10/12 .. visto che i teorici dovrebbero essere 300 mbit. Certo che potevo forse arrivarci un attimo prima dato che c'è un altro problema: se la rete cablata viaggia a 100Mb ... come fa il wifi ad andare a 300??? Inoltre essendo la struttura per il cablaggio all'interno di questo router impostata per i 54mbit, almeno così ho letto, c'è sempre e comunque una strozzatura nella propagazione del flusso dati ... Se la rete mi viaggia a 100Mbit ... sono 12,5 Mbyte per secondo teorici ... Avendo tutto a gigabit forse andrebbe un'attimo meglio, sarebbero 125Mbyte per sec teorici e così con il wifi n avrei la possibilità di arrivare a 37,5 Mbyte per sec teorici (300Mbit/sec)... Insomma ho letto che un trasferimento di 4/5 Mega per sec è normale ed accettabile su una rete wifi però mi aspettavo un pochino di più Va bene, vorrà dire che quando avrò soldi tempo e voglia magari cambierò pc e router e ci piazzerò una rete gigabit ... e vedremo se andrà un pochino meglio .... Anche se in effetti quando si fanno trasferimenti di dati tra hard disk le velocità sono intorno ai 60 Mbytes per secondo di media (esclusi i raid)... quindi difficile superare la velocità di traferimento degli hard disk via rete ....
Se qualcuno è riuscito a fare una rete non utilizzando cavi in fibra ottica che viaggia a 80 megabytes/s ed a 30 megabytes/s in wifi mi faccia un fischio
Mi dispiace ma tutti i calcoli che fai non sono esatti, perchè quelle sigle sono solo numeri.
Adesso ti svelo le velocità reali:
Il wifi N a 150Mbit ha una velocità reale di circa 70-80Mbit mentre quella a 300Mbit è intorno ai 140Mbit per i router più
potenti, con il dgn2200 la velocità massima viene strozzata a 100Mbit.
La chiavetta del playo è 150Mbit, ma è proprio il processore del playo che non è abbastanza potente, come il dgn2200 per i trasferimenti usb, e non ce la fa a superare la velocità di 40-50Mbit.
Quindi o ethernet o wifi quello è il limite, in presenza di wifi è ancora più basso perchè deve gestire anche lo stack wifi e quindi è intorno ai 20Mbit .

Ultima modifica di gnommo : 11-10-2010 alle 20:46.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 22:02   #1470
Lucky Black
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Lucky Black Guarda i messaggi
allora sabato ho preso il router, oggi all'improvviso si è spenta il led del wifi ed infatti la connessione wifi non è attiva , non si riattiva ne spingendo il bottone sul router, ne spegnendolo e riaccendendolo, ne dalla pagina web di configurazione.

questa è la schermata che mi da , cosa posso fare ???


me lo ha rifatto stasera, all'improvviso è andata via la wifi, ho fatto il reset con il tastino sotto al router, ma mentre l'altra volta si è riaccesa questa volta no e dopo controllo tutte le spunte su attiva rete wireless sia in basic che in advanced settings sono spuntate... a questo punto devo pensare che è difettoso... è semplice mandarlo in garanzia ???, c'è qualche altro tentativo da fare ??? , peccato perchè è un'ottimo router speriamo solo di averne beccato uno difettoso di fabbrica e non altro :-) a nessuno è successa per caso la stessa cosa ???
Lucky Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 22:19   #1471
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Lucky Black Guarda i messaggi
è semplice mandarlo in garanzia ???,
Si, vai alla posta e lo mandi... a tue spese
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 00:14   #1472
Merkuryal
Senior Member
 
L'Avatar di Merkuryal
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 445
installato oggi!!!
che gran figata di modem router!!!
qualche consiglio da mettere in pratica subito? e' gia settato e funzionante
Merkuryal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 00:59   #1473
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
vi ringrazio per le risposte. un'ultima domanda: come faccio a modificare l'snr senza toccare il firmware? è rischioso? reversibile?
ok ci sono riuscito da solo ho abbassato l'snr al 50%, adesso ho un snr di 3.3 db e l'attenuazione è rimasta a 32. Aggancio 15mb di portante, (20mb tiscali) se regge sono a cavallo

p.s. ma c'è modo di monitorare le disconnessioni? cioè io sto fuori tutto il giorno e rientro la sera, come faccio a sapere se durante il giorno è saltata la linea?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 07:05   #1474
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
ragazzi per favore come si resetta ? la più stupida mi è sfuggita

grazie!
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 07:22   #1475
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
ragazzi per favore come si resetta ? la più stupida mi è sfuggita

grazie!
Guida in prima pagina!
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 07:34   #1476
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ok ci sono riuscito da solo ho abbassato l'snr al 50%, adesso ho un snr di 3.3 db
A 3.3 dB è improponibile. Io lo terrei almeno a 5.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:26   #1477
Lucky Black
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Lucky Black Guarda i messaggi
me lo ha rifatto stasera, all'improvviso è andata via la wifi, ho fatto il reset con il tastino sotto al router, ma mentre l'altra volta si è riaccesa questa volta no e dopo controllo tutte le spunte su attiva rete wireless sia in basic che in advanced settings sono spuntate... a questo punto devo pensare che è difettoso... è semplice mandarlo in garanzia ???, c'è qualche altro tentativo da fare ??? , peccato perchè è un'ottimo router speriamo solo di averne beccato uno difettoso di fabbrica e non altro :-) a nessuno è successa per caso la stessa cosa ???
ho parlato con l'assistenza netgear, gentili e solleciti e dopo verifica del tecnico tramite remote management , mi ha confermato che il router è difettoso e va sostituito, al momento ho contattato lo shop dove l'ho preso per sapere se fanno loro il cambio, altrimenti il tecnico mi ha detto di ricontattarli per far partire la pratica di sostituzione
Lucky Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:37   #1478
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A 3.3 dB è improponibile. Io lo terrei almeno a 5.
vabè a rialzarlo sono sempre in tempo, per adesso la connessione è stabile, se vedo che ci sono delle disconnessioni rimetterò a 6. Cmq come si fa a monitorare le disconnessioni? cioè se torno la sera come faccio a vedere quante volte si è disconnesso?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:54   #1479
klub
Senior Member
 
L'Avatar di klub
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prv Napoli
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da contemascetti Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho contattato la netgear per segnalare il problema della lingua italiana ma, come immaginavo, trattandosi di un prodotto nuovo, bisogna aspettare qualche aggiornamento.

Secondo me non si tratta neanche del firmware quanto della traduzione dall'inglese all'italiano delle pagine del pannello perchè impostando la lingua italiana si osserva che sono errate alcune traduzioni.
Comunque, molti router non prevedono proprio la lingua italiana nel pannello di configurazione, quindi non mi pare un problema insormontabile.

Per il resto mi sto trovando molto bene, la copertura è a mio giudizio ottima (è il mio primo router wifi quindi non ho altri metri di giudizio). Sono riuscito a collegarmi da circa 20m di distanza dal mio palazzo (abito al 4°piano) il segnale era 3 tacche su 5 e la navigazione abbastanza veloce.

Proprio 10 min fa sono anche riuscito a configurare jdownloader per la riconnessione automatica mediante la procedura guidata del programma e tutto funziona a meraviglia.
Collegato in wifi ho scaricato a 820/810 KB/s (mantenuti costantentemente) nonostante il pc fisso anch'esso collegato.
Sono soddisfatto, non c'è che dire!

Ultima cosa, dato che non mi è possibile mettere il router al centro dell'appartamento come è consigliato, ho provato a realizzare 2 pannelli parabolici da apllicare sulle antenne, per cercare di orientare il segnale verso l'interno dell'appartamento.
Se a qualcuno interessa, posso allegare il file con lo schema realizzato su misura per il dgn2200.

A presto, saluti a tutti!

Mi daresti i settaggi per la riconnessione automatica (e, quindi suppongo cambio di ip) in JDownloader?

Ho provato con:

[[[HSRC]]]

[[[STEP]]]
[[[REQUEST]]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
todo=disconnect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm
[[[/REQUEST]]]
[[[/STEP]]]

[[[STEP]]]
[[[REQUEST]]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
todo=connect&this_file=st_poe.htm&next_file=st_poe.htm
[[[/REQUEST]]]
[[[/STEP]]]

[[[STEP]]]
[[[REQUEST]]]
GET /setup.cgi?todo=logout HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[[/REQUEST]]]
[[[/STEP]]]

[[[/HSRC]]]

ma non va!

Grazie
__________________
Dee Jay Jason Juventus fan
Case: Cooler Master Stacker STC-01 Black Ali: Corsair 620HXEU Cpu: Q6600 Step G0 CpuFan: Zerotherm Nirvana NV120 Premium Mo.Bo.:Gigabyte p35 ds4 rev 2.1 Ram: Corsair xms2 2x1GB DDR2 cl4 Vga: xfx AMD Radeon HD6870 SSD: Samsung 830 128GB HDD: Seagate Barracuda 7200.9 256GB.

Ultima modifica di klub : 12-10-2010 alle 14:14.
klub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:31   #1480
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
mi pareva fosse questo (trovato nel sito jd....). non l'ho provato:

edit:
ho rimosso lo script, visto che riportava dati non esatti.

Ultima modifica di strassada : 13-10-2010 alle 12:11.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v