Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2012, 18:08   #12661
Carluz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
Grazie, ho appena cambiato l'impostazione, vediamo se migliora la tenuta. Scusa per la foto (sono nuovo del forum) ma ho visto che la dimensione max degli allegati è 24k e ho dovuto ridurre le dimensioni.
Carluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 18:19   #12662
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Non devi allegarla, devi postarla su imageshack (o analogo hoster), e poi la linki con l'apposito tastino "Inserisci immagine".
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 21:23   #12663
Gps62
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
Manuale italiano DGN2200

Salve,
sono da poco in possesso del router e per conoscere meglio le funzioni cerco il manuale in italiano.
Se qaulcuno mi può aiutare.
Grazie
GP
Gps62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 22:25   #12664
Carluz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Non devi allegarla, devi postarla su imageshack (o analogo hoster), e poi la linki con l'apposito tastino "Inserisci immagine".
non conosco imageshack ma va bene, la prossima volta farò così. intanto ti informo che il mio modem è connesso da ben 4 ore e mezza senza nessuna disconnessione!!!!
oserei dire di aver risolto il problema... grazie mille!!
visto che ci siamo, hai anche un suggerimento per aumentare il raggio di azione del wi-fi? non riesco a coprire un appartamento di 120mq su un livello... studio-salone a circa 10-12mt di distanza, con muro portante ma anche con "apertura" di 2.5*2.2mt verso il salone. il segnale va e viene (soprattutto usando l'ipad)..
grazie, buonanotte.
Carluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 22:29   #12665
Carluz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Gps62 Guarda i messaggi
Salve,
sono da poco in possesso del router e per conoscere meglio le funzioni cerco il manuale in italiano.
Se qaulcuno mi può aiutare.
Grazie
GP
forse qui puoi già trovare qualcosa di utile..
http://www.netgear.it/images/Configu...0067-38648.pdf
ciao
Carluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 10:58   #12666
pumaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 50
Buodi, finalmente devo dire di aver imparato a conoscere questo router e configurato in modo ottimale.( da 8 giorni non si disconnette la linea).
Il mio problema è invece relativo al wifi, in quanto in un appartamento di 120mq col router messo circa a metà locale non riesco a coprire gli estremi, in quanto il segnale non rimane stabile nonostante eseguito i programmi netstumbler e inssider per configurazione ottimale.
Praticamente mi arriva debole.
Avevo pensato a modificarlo in quanto se ho ben capito aumenta la potenza del segnale ma stavo valutando l'ipotesi di montare il firmware del 2200m per poter inserire una chiavetta nel caso dovesse andar via l'adsl, quindi montando quel firmware se ho ben capito non si può moddare.
Voi cosa mi consigliate per risolvere il problema wireless?
pumaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 13:21   #12667
syler91
Senior Member
 
L'Avatar di syler91
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 670
ciao ragazzi sapete quando uscirà il dgn 2200v3?Sarà migliore del uso predecessore?
syler91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 13:30   #12668
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da syler91 Guarda i messaggi
ciao ragazzi sapete quando uscirà il dgn 2200v3?Sarà migliore del uso predecessore?
E' ovviamente migliore del predecessore per quanto riguarda le caratteristiche hardware.
Rimangono un'incognita le prestazioni adsl, la stabilità ed i bug dei primi firmware.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 16:42   #12669
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
grazie dell'aiuto che stai cercando di darmi. Qui la situazione peggiora invece di migliorare, non so cosa ho fatto ma ora su cartelle di rete disponibili non vedo come nella tua immagine postata, ma vedo una riga con scritto Not Sharede infatti l'HD non lo vedo più neanche da pc, e neanche facedno crea cartella di rete riesco ad reinserirla e qui fino a ieri sera, poi ho provato a digitare nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 e mi comparivano 3 indirizzi preimpostati con una scritta usb e cliccandolo si è aperta una pagina di configurazione del router dove mi lasciava creare una cartella di condivisione, l'ho creata ed ora mi trovo ad avere due righe, una con not shared sempre selezionata e una con \\readyshare\USB_Storage non selezionata. Ora da pc funziona tutto come prima, ma il cel non ne vuole sapere di vederlo.

C'è modo di togliere la condivisione non funzionante not shared? non va, non riesco ad eliminarla. Poi se qualcuno avesse idea di cosa dovrei fare per farlo funzionare gliene sarei grato



Uploaded with ImageShack.us

nel cel son ridotto così ma nessuna va:

Gongolando un po’ in giro sono arrivato su xda e pare che il problema non sa ne del router ne della mia poca praticità a smanettarci, ma semplicemente il mio cel su base Android 4.0 (galxy nexus) con kernel non compatibile. Mi rassegno, se invece ci fosse qualcuno con Galaxy Nexus che è riuscito a farlo funzionare anche con rom stock, mi smentisca pure. Ciao
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 21:05   #12670
CoxDeBoor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino a te
Messaggi: 162
se qualcuno dismette o deve buttare questo router mi avvisi visto che la bobina 'linkcom lal0863' è introvabile...
__________________
A breve novità

Ultima modifica di CoxDeBoor : 12-03-2012 alle 21:41. Motivo: incompleto
CoxDeBoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 12:20   #12671
Fed03
Senior Member
 
L'Avatar di Fed03
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 631
salve, ho ormai da + di un anno qst modem e fino ad ora non ha mai dato problemi....

ora però si disconette di continuo dalla portante internet, a volte invece si pianta il wireless ovvero è impossibile connetersi, altre volte si pianta nel senso ce non riesco a navigare anche se tutte le luci sono verdi e non si risolve se non con un riavvio.....avete consigli o altro?
Fed03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 18:27   #12672
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
ciao a tutti, non so se è già stato chiesto ma potreste cortesemente spiegarmi come aprire le porte con questo apparecchio?
in internet ho visto che sotto la scheda Filtro dei Contenuti dovrebbe esserci la voce "Port Triggering/Forwarding" ma nel pannello del mio modem non c'è.. magari hanno aggiornato il pannello di controllo e si trova sotto altra voce?
Grazie!
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 19:11   #12673
Gps62
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Carluz Guarda i messaggi
forse qui puoi già trovare qualcosa di utile..
http://www.netgear.it/images/Configu...0067-38648.pdf
ciao
Grazie del link,
ma vorrei trovare anche il manuale in italiano
GP
Gps62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 19:30   #12674
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
ciao a tutti, non so se è già stato chiesto ma potreste cortesemente spiegarmi come aprire le porte con questo apparecchio?
in internet ho visto che sotto la scheda Filtro dei Contenuti dovrebbe esserci la voce "Port Triggering/Forwarding" ma nel pannello del mio modem non c'è.. magari hanno aggiornato il pannello di controllo e si trova sotto altra voce?
Grazie!
Penso di aver risolto! Non so se interessa a qualcuno ma a quanto ho capito il nuovo firmware del modem in questione ha introdotto un modo diverso di aprire le porte, sul forum netgear ci sono innumerevoli topic di gente che non riesce ad aprirle in questa maniera. In breve consigliano di downgradare il firmware alla precedente versione (1.20, reperibile sul sito netgear) per aprire le porte con il vecchio metodo.
Saluti
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 20:03   #12675
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da giupeppo Guarda i messaggi
Penso di aver risolto! Non so se interessa a qualcuno ma a quanto ho capito il nuovo firmware del modem in questione ha introdotto un modo diverso di aprire le porte, sul forum netgear ci sono innumerevoli topic di gente che non riesce ad aprirle in questa maniera. In breve consigliano di downgradare il firmware alla precedente versione (1.20, reperibile sul sito netgear) per aprire le porte con il vecchio metodo.
Saluti
Ma scusa, hai letto in prima pagina? C'è spiegato abbastana chiaramente come fare ad aprire le porte per emule e non si parla di nessun triggering, ma si usano i termini che trovi nell'ultimo pannello utente del dgn2200...
Te lo riporto qui sotto, così non ti affatichi a cercarlo eventualmente reindirizza "la gente" che si trova in difficoltà, su questo forum


Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: ATTENZIONE:Non inserite spazi nel nome dei servizi o riceverete un errore al momento della conferma. Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.

Nome: eMuleTCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Nome: eMuleUDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMuleTCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMuleUDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Nome: eMuleTCP1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMul TCP2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 20:52   #12676
giupeppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Ma scusa, hai letto in prima pagina? C'è spiegato abbastana chiaramente come fare ad aprire le porte per emule e non si parla di nessun triggering, ma si usano i termini che trovi nell'ultimo pannello utente del dgn2200...
Te lo riporto qui sotto, così non ti affatichi a cercarlo eventualmente reindirizza "la gente" che si trova in difficoltà, su questo forum


Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: ATTENZIONE:Non inserite spazi nel nome dei servizi o riceverete un errore al momento della conferma. Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.

Nome: eMuleTCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Nome: eMuleUDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMuleTCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMuleUDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Nome: eMuleTCP1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMul TCP2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
boh.. avevo provato in quel modo ma non andava, forse ho sbagliato qualcosa. comunque così ho risolto, grazie.
giupeppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 21:57   #12677
Nicki81
Member
 
L'Avatar di Nicki81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Il DGN2200 non supporta le connessioni 3G. Il DGN2200M (nota la M finale) può farlo, limitatamente alle chiavette supportate (bisogna comunque verificare se la tua rientra tra queste, sul sito Netgear c'è un elenco).
Il dgn2200 "liscio" può essere trasformato in un DGN2200M, ma è ovviamente una procedura non ufficiale e che richiede un minimo di manualità su telnet e linea di comando.
Io ho trasformato il mio 2200 in "M" semplicemente installando il firmware senza nessun telnet o linea di comando..

Ho notato però una cosa che non mi è mai successa con nessun router, utilizzo diversi pc con xp via wifi, quando riavvio il router per qualsiasi ragione su tutti i pc in rete esce l'avviso col triangolo giallo di conflitto indirizzi IP, anche se i pc poi si connettono tranquillamente e appena chiudo l'avviso il triangolo sparisce.
per ovviare ho dovuto prenotare un ip fisso ad ogni pc

Ultima modifica di Nicki81 : 13-03-2012 alle 22:12.
Nicki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 22:20   #12678
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Nicki81 Guarda i messaggi
Io ho trasformato il mio 2200 in "M" semplicemente installando il firmware senza nessun telnet o linea di comando..
E la connessione 3G con chiavetta ti funziona anche senza aver dato il comando "burndgn2200mtag" da telnet ?
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 22:40   #12679
Nicki81
Member
 
L'Avatar di Nicki81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
E la connessione 3G con chiavetta ti funziona anche senza aver dato il comando "burndgn2200mtag" da telnet ?
Si funziona perfettamente, utilizzo una huawei k3765h, mentre non riconosce invece la k3765z anche se risulta in lista..
Nicki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 08:58   #12680
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Ciao a tutti, ho dei problemi con la Riconnessione di JDownloader...
Praticamente prima ero via cavo e facendo i settaggi giusti per questo router (DGN2200), il cambio IP avveniva perfettamente...

Solo che adesso sono in Wi-Fi e la riconnessione non funziona più, in questo caso c'è qualche settaggio diverso da fare rispetto al collegamento ethernet?
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v