Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2012, 19:17   #12381
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da PrinceCharming Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto in questo topic (ed in giro) di alcuni possessori di questo modem che hanno/hanno avuto problemi per collegare la ps3, oppure una connessione non ottimale con essa.
C'è davvero qualche problema con la ps3 e questo router o è solo questione di impostazioni ?
basta riservare un'ip fisso alla ps3 e poi mettere quell'ip in dmz, così hai tutto aperto
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 19:43   #12382
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
le antenne del DGN2200 si possono togliere?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:02   #12383
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
8 MB.

Dipende, sono uscite diverse rev. hardware del 2740B. L'ultima mi pare monti il 6328, mentre il DGN2200 monta il 6358. Comunque appena passa di qui Strassada sarà senz'altro più preciso.
tranne l'F1 si può dire che i 2740b siano quasi identici al dgn2200, vale lo stesso discorso del td-w8960n. probabilmente di modem-router similari, ce ne saranno a centinaia in giro per il mondo (alcuni ovviamente già fuori catalogo).

può cambiare la wireless integrata (il 2740B E1 è l'unico ad avere la bcm43222, in passato qualcuno è passato dal dgn2200 al dlink perchè notava meno problemi wireless) ovviamente manca la porta usb, ma chipset e anche dotazione memoria (32 MB) sono uguali (o forse la prima revisione del 2740b aveva 4 mb di rom).

non vedo molte motivazioni nel passare oggi da un 2740b al dgn2200, se interessa modfs o comunque i firmware modificati per agevolare le modifiche alle modifiche adsl, in futuro potrebbero essere di più i modem-roter compatibili con modfs (si è appena giunto il wag320n) e se serve una spinta in più, si può passare al dgn3500.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:36   #12384
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
le antenne del DGN2200 si possono togliere?
No, a meno di aprire il case del router, invalidando la garanzia (e comunque l'attacco non è quello tradizionale, quindi servono delle antenne con un connettore particolare, oppure un adattatore come questo). Se per te è importante sostituire le antenne, tieni conto che il Tp-Link W8960N è quasi identico al DGN2200 come dotazione hw, e ha le antenne rimovibili con attacco standard RP-SMA.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V

Ultima modifica di Parnas72 : 22-02-2012 alle 21:41.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 22:16   #12385
lordatreides
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
Ciao, sono anch'io possessore di questo stesso modem-router, e dopo aver letto e seguito attentamente le faq di pagina uno, continuo ad avere lo stesso problema.

La velocità connessione è di buon livello, il segnale wireless sempre ottimo/eccellente, eppure la connessione si interrompe in continuazione, spesso solo per una frazione di secondo. Questo non interferisce ovviamente con la normale navigazione, ma rende impossibile per esempio una qualunque chiamata con Skype, in quanto la stessa si interrompe di continuo e ci mette all'incirca mezzo minuto a riprendersi.

Ho provato a connettermi direttamente al dispositivo mediante cavo ethernet, eppure la problematica sussiste.

Qualche idea sulle possibili cause della stessa?

vi ringrazio in anticipo!
lordatreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 22:47   #12386
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
No, a meno di aprire il case del router, invalidando la garanzia (e comunque l'attacco non è quello tradizionale, quindi servono delle antenne con un connettore particolare, oppure un adattatore come questo). Se per te è importante sostituire le antenne, tieni conto che il Tp-Link W8960N è quasi identico al DGN2200 come dotazione hw, e ha le antenne rimovibili con attacco standard RP-SMA.
no, dovendolo usare come router senza la sezione wifi pensavo di togliere le antenne.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 23:28   #12387
Dolfo91
Member
 
L'Avatar di Dolfo91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
Salve a tutti,
ho appena sostituito il mio precedente Modem Belkin con un Modem Router DGN2200 della Netgear. La rete configurata automaticamente dal wizard di Netgear è funzionante ma vorrei impostare un IP statico (IP, Subnet, Gateway e DSN [primario e secondario] tutti statici), disattivando quindi la funzione DHCP Server, e separare la connessione alla rete LAN (2MB/sec circa) da quella alla rete PPoE (7MB/sec circa), come avevo settato col modem Belkin.

Per farvi capire la precedente configurazione:
  • Connessione LAN
Proprietà>Protocollo TCP/IP
Indirizzo IP: 192.168.0.8
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1

DSN primario: 192.168.0.1
DSN secondario: 192.168.0.50
  • Connessione ADSL
Proprietà>Protocollo TCP/IP
Indirizzo IP: automatico

DSN primario: 192.168.0.1
DSN secondario: 192.168.0.50

Attendo consigli.
Saluti.
Dolfo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 23:41   #12388
roadrash
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 15
[quote=Huzzz;36971475]http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210340
la tua PS3 è FAG

Grazie per il link, non sapevo più dove sbattere la testa...
roadrash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 11:34   #12389
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
no, dovendolo usare come router senza la sezione wifi pensavo di togliere le antenne.
Sono fisse ma pieghevoli, quindi non danno fastidio in termini di spazio occupato.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 12:35   #12390
pumaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 50
risolto il problema delle porte e adesso funziona il tutto..farò il modfs dopo averlo testato un pò visto che poi perdo garanzia..
Vi chiedo un consiglio in base alle configurazioni con infostrada 8mega:
Se metto adsl auto ho questi valori:
snr down14.2 up 27.8
att down 40 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 42ms down 6.85 up 0.43

Se metto adsl ho questi valori:
snr down12.2 up 25
att down 38 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 26ms down 6.85 up 0.43

Se metto adsl2 ho questi valori:
snr down12.4 up 28
att down 36.5 up 23.9
facendo speedtest abbiamo ping 26ms down 6.86 up 0.42

Se metto adsl2+ ho questi valori:
snr down14.1 up 27.9
att down 40 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 41ms down 6.85 up 0.43

Per adesso ho impostato auto.
Quale mi consigliate di impostare?
Posso chiedere la 20 mega?
pumaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 12:38   #12391
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
ps3 e DMZ

volevo farvi notare che può non essere sicuro mettere la propria ps3 in DMZ se è collegata ad una rete locale -LAN-

la descrizione del perchè trovata qui su HWupgrade dalla guida di hmetal:
DMZ
Il fatto che esista una tabella di nat, fa si che tutti i pacchetti NON richiesti dalla lan (cioè pacchetti che non hanno corrispondenza nella nat table) vengano droppati (scartati) dal router e non inoltrati all'interno. Esiste pero un metodo di funzionamento, il DMZ (DemilitaredZone), che indica al router di forwardare (instradare) all'interno della lan, a tutti gli hosts, TUTTI i pacchetti in arrivo dalla rete pubblica. E' un sistema che viene di solito usato per i server pubblici, che hanno pero pool di indirizzi pubblici e comunque isolati dalle lan per ovvi motivi di sicurezza.
Ne sconsiglio vivamente l'utilizzo.

quindi se non ho capito male, essendo la ps3 in una rete LAN (nel mio caso) non sarei in sicurezza mettendola in DMZ. Correggetemi se sto dicendo castronerie
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:36   #12392
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
ho un problema con questo router
non riesco in alcun modo a configurare la rete wi-fi o meglio ci riesco solo senza alcuna chiave ma dopo un po' si impalla tutto (a volte anche semplicemente riavviando il wi-fi smette di funzionare) e devo riconfigurare tutta la connessione dall'inizio resettando il 2200 non ho idea di cosa possa essere non so magari centra qualcosa il fatto che ho aggiornato all'ultimo fw ufficiale?
come s.o ho provato sia ubuntu che win 7 ma sempre lo stesso problema mentre via cavo tutto fila liscio
Non so se ti hanno già risposto, ma hai l'interfaccia in lingua italiana?

Quote:
Originariamente inviato da lordatreides Guarda i messaggi
Ciao, sono anch'io possessore di questo stesso modem-router, e dopo aver letto e seguito attentamente le faq di pagina uno, continuo ad avere lo stesso problema.

La velocità connessione è di buon livello, il segnale wireless sempre ottimo/eccellente, eppure la connessione si interrompe in continuazione, spesso solo per una frazione di secondo. Questo non interferisce ovviamente con la normale navigazione, ma rende impossibile per esempio una qualunque chiamata con Skype, in quanto la stessa si interrompe di continuo e ci mette all'incirca mezzo minuto a riprendersi.

Ho provato a connettermi direttamente al dispositivo mediante cavo ethernet, eppure la problematica sussiste.

Qualche idea sulle possibili cause della stessa?

vi ringrazio in anticipo!
Quando dici che si interrompe la connessione intendi che cade la linea adsl o wi-fi? Suppongo che sia la linea adsl, altrimenti collegandoto col cavo ethernet non si spiega cos'altro potrebbe cadere.
Se è così prova a postare i dati che trovi alla finestra "mostra statistiche" nel pannello utente e magari il log nell'orario della caduta della connessione...
Potresti provare poi a cambiare incapsulamento tra PPPoE oppure PPPoA, o anche multiplex tra LLC o VC...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 23-02-2012 alle 13:43.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:54   #12393
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
tranne l'F1 si può dire che i 2740b siano quasi identici al dgn2200, vale lo stesso discorso del td-w8960n. probabilmente di modem-router similari, ce ne saranno a centinaia in giro per il mondo (alcuni ovviamente già fuori catalogo).

può cambiare la wireless integrata (il 2740B E1 è l'unico ad avere la bcm43222, in passato qualcuno è passato dal dgn2200 al dlink perchè notava meno problemi wireless) ovviamente manca la porta usb, ma chipset e anche dotazione memoria (32 MB) sono uguali (o forse la prima revisione del 2740b aveva 4 mb di rom).

non vedo molte motivazioni nel passare oggi da un 2740b al dgn2200, se interessa modfs o comunque i firmware modificati per agevolare le modifiche alle modifiche adsl, in futuro potrebbero essere di più i modem-roter compatibili con modfs (si è appena giunto il wag320n) e se serve una spinta in più, si può passare al dgn3500.
Grazie delle specifiche.
Quindi la memoria (32 Mb) e il chipset sono identici al 2740b, l'unica cosa che manca al D-link è la presa Usb, che a dire il vero non m'interessa molto.

All'inizio mi segnali tranne il modello con Fw F1, perchè questo che cosa ha in più a livello Hardware o Software?

Ti chiedo questa cortesia perchè, causa sostituzione modem-router ero indeciso tra il Dgn 2200 e il Dsn 2740B-F1.
Con il vecchio modello della D-link il Dsn 2640R mi sono sempre trovato bene, ma lo standard wi-fi è g, e volevo qualcosa di più performante (wi-fi n), che non dia molti problemi sopratutto con il wireless.
Se oltre a questi mi puoi segnalare qualche altro modello tipo Tp-Link, ZyXel, e altro ben venga, quello che mi interessa sopratutto è una buona portata e stabilità wi-fi.
Ciao e grazie.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide

Ultima modifica di Cpt Harlock : 23-02-2012 alle 14:00.
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 14:26   #12394
pumaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da pumaking Guarda i messaggi
risolto il problema delle porte e adesso funziona il tutto..farò il modfs dopo averlo testato un pò visto che poi perdo garanzia..
Vi chiedo un consiglio in base alle configurazioni con infostrada 8mega:
Se metto adsl auto ho questi valori:
snr down14.2 up 27.8
att down 40 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 42ms down 6.85 up 0.43

Se metto adsl ho questi valori:
snr down12.2 up 25
att down 38 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 26ms down 6.85 up 0.43

Se metto adsl2 ho questi valori:
snr down12.4 up 28
att down 36.5 up 23.9
facendo speedtest abbiamo ping 26ms down 6.86 up 0.42

Se metto adsl2+ ho questi valori:
snr down14.1 up 27.9
att down 40 up 24.5
facendo speedtest abbiamo ping 41ms down 6.85 up 0.43

Per adesso ho impostato auto.
Quale mi consigliate di impostare?
Posso chiedere la 20 mega?
chi mi illumina?
pumaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 15:52   #12395
lordatreides
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Non so se ti hanno già risposto, ma hai l'interfaccia in lingua italiana?



Quando dici che si interrompe la connessione intendi che cade la linea adsl o wi-fi? Suppongo che sia la linea adsl, altrimenti collegandoto col cavo ethernet non si spiega cos'altro potrebbe cadere.
Se è così prova a postare i dati che trovi alla finestra "mostra statistiche" nel pannello utente e magari il log nell'orario della caduta della connessione...
Potresti provare poi a cambiare incapsulamento tra PPPoE oppure PPPoA, o anche multiplex tra LLC o VC...
Allora, si, ho l'interfaccia in lingua italiana, il problema è di tipo adsl, non wi-fi, che rimane costante. Inoltre l'incapsulamento è gia PPPoA basato su VC. Proverò a rilevare stasera le statistiche e il log dell'orario...
lordatreides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 16:03   #12396
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da pumaking Guarda i messaggi
chi mi illumina?
come ti han già detto nel thread di alice, riguardo al ping, è un'errata configurazione che sul tuo dslam in adsl1 ti fa connettere in fast anche se non lo hai
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 23-02-2012 alle 16:10.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 16:20   #12397
pumaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
come ti han già detto nel thread di alice, riguardo al ping, è un'errata configurazione che sul tuo dslam in adsl1 ti fa connettere in fast anche se non lo hai
Quindi in base hai miei dati che impostazione metto di adsl?
pumaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 16:45   #12398
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da pumaking Guarda i messaggi
Quindi in base hai miei dati che impostazione metto di adsl?
tu non hai messo la portante agganciata (rate) in down e up, in base a quello che vedo ti direi di mettere adsl2, ma dipende anche da quanto agganci (che non hai messo)
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 17:21   #12399
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Non so se ti hanno già risposto, ma hai l'interfaccia in lingua italiana?
no,ho letto che conviene lasciare la lingua uk quindi ho lasciato quella cmq ora sono connesso in wi-fi ma senza protezione altrimenti non funziona con nessuno dei protocolli presenti anzi a volte si inceppa anche via cavo
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 18:28   #12400
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
...strano.
Allora, so che è antipatico, ma per tagliare la testa al toro e ripartire da zero io un bel resettone col tastino sotto lo farei.
Comunque, come si è detto piu volte per i problemi wi-fi, bisogna cercare di capire se ci sono interferenze.
Usa INSSIDER che scarichi dalla rete per capire quali canali sono piu' liberi intorno a te.
Imposta il canale più libero nel pannello di controllo del router.
Imposta poi la velocità di connessione più vicina ai dispositivi che usi (inutile viaggiare a 300 se usi dispositivi che sfruttano al massimo N150).
Leggi bene anche quanto detto nella prima pagina relativamente alla connessione wi-fi. Se non è fallato il router ti deve permettere di impostare almeno la protezione WEP o WPA che sono le più semplici e che dovrebbero essere gestite da qualunque dispositivo tu abbia.
Vedi se così va meglio.
Ah, col cavo il wi-fi non centra niente, quindi se hai problemi di "inceppamento" via cavo sarebbe meglio comunque il resettone...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v