Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2011, 22:14   #4101
RIC3
Senior Member
 
L'Avatar di RIC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
NON CAMBIARE LA LINGUA, se leggi tutte le pagine (hehehe) scopri che con l'interfaccia italiana non si riesce a cambiare i settaggi.
e che centra questa cosa adesso,io l'ho cambiato e va bene!
RIC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:22   #4102
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
sono interessato all'acquisto del router, mi importa solo che il router si blocchi il meno possibile, perchè ho tanti pc in connessione e spesso hanno anche contemporanee connessioni p2p. Sembra che questo modello faccia a modo mio, solo che ho visto di un offerta da tro** del DGNB2100 a 70 euro... mentre ho notato che online il DGNB2200 costa sulle 90... non è molta la differenza però mi interessava sapere se c'erano differenze sostanziali tra i due modelli. vale la pena spenderci questi 20 euri in + o sono praticamente la stessa cosa??
grazie a tutti
Il DGN2000 (il router presente nel pacchetto DGNB2100) è assolutamente sconsigliabile. Ha problemi di scheda madre che lo portano a bruciarsi dopo 1-2 anni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:23   #4103
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da RIC3 Guarda i messaggi
e che centra questa cosa adesso,io l'ho cambiato e va bene!
Prova a guardare i settaggi del wifi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:08   #4104
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il DGN2000 (il router presente nel pacchetto DGNB2100) è assolutamente sconsigliabile. Ha problemi di scheda madre che lo portano a bruciarsi dopo 1-2 anni.
dici sul serio??? perchè nessuno nel 3d ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271 ne parla??
dell'altro invece che mi dici??
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:15   #4105
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
dici sul serio??? perchè nessuno nel 3d ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271 ne parla??
dell'altro invece che mi dici??
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...i#post33911651

Sono molto simili, ma questa è praticamente la versione rivista e corretta del DGN2000. Ti conviene prendere il DGN2200 senza chiavetta (56€ ss incluse) e poi comprare una chiavetta successivamente. Io poi ti sconsiglio le chiavette perché prendono davvero male il segnale rispetto a quelle, ad esempio, integrate nei portatili. Se la devi aggiungere ad un fisso prendi in considerazione una scheda PCI.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 00:40   #4106
Brasilian
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
aggiornamento firmware

Una cosa ma uscirà mai un nuovo firmware dalla netgear per questo router?
Io ero abituato con il mio vecchio linksys wag200g dove ne uscivano parecchi...e devo dire che prendo 0,4 M in più con il vecchio router di portante; anche se vengono compensati e superati con la variazione dell'snr con il netgear dgn2200.

Però magari con un nuovo firmware aggancerebbe qualcosa di più in partenza....si sa niente?
Brasilian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 06:52   #4107
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ketto Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
spero di essere capitato nel posto giusto.

Avrei da porvi un quesito in merito al DGN 2200 con USB ADAPTER VNA 3100.

Al momento sono collegato in WIFI "G" a 273 Mbit/sec, quindi con un ottimo segnale anche perchè sono a meno di 5 metri dal router.

Ho collegato un HARD DISK via usb al router e l'ho caricato come unità di rete sul pc con VISTA 32 BIT. come mai la velocità di trasferimento dei file dal pc al dispositivo readyshare non supera i 2,5 Mbyte/sec.

In linea teorica con una WIFI di tipo "G" in ottime condizioni e considerato tutto il resto almeno i 10 Mbyte/sec dovrei vederli.

Un aiutino?

ho provato mille soluzioni googlate su internet come "VISTA NETWORK SLOW" ma nessun risultato.

help
Non è un problema di rete. È normale avere quelle prestazioni da porte usb collegate ai router. I processori che ci sono dentro questi scatolotti non sono di certo dei quad core quindi oltre un certo punto non riescono ad arrivare.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:20   #4108
sandokan100
Member
 
L'Avatar di sandokan100
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il DGN2000 (il router presente nel pacchetto DGNB2100) è assolutamente sconsigliabile. Ha problemi di scheda madre che lo portano a bruciarsi dopo 1-2 anni.
Eccomi!!!! Appena sostituito il 2000 con il 2200.
sandokan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:28   #4109
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Brasilian Guarda i messaggi
Una cosa ma uscirà mai un nuovo firmware dalla netgear per questo router?
Io ero abituato con il mio vecchio linksys wag200g dove ne uscivano parecchi...e devo dire che prendo 0,4 M in più con il vecchio router di portante; anche se vengono compensati e superati con la variazione dell'snr con il netgear dgn2200.

Però magari con un nuovo firmware aggancerebbe qualcosa di più in partenza....si sa niente?
I chipset Broadcom sono conservativi, in modo da favorire la stabilità alla velocità della linea. Dubito che un aggiornamento firmware possa cambiare questo comportamento.
Poi alla fine non si sa se sono in Broadcom a prendere meno o gli altri a prendere di più sfruttando qualche trucco, spesso con altri chipset ho visto SNR Margin all'aggancio ben al di sotto del target SNR Margin. Se da un alto può anche far piacere, dall'altro potrebbe anche portare a problemi di stabilità.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:30   #4110
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ketto Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
spero di essere capitato nel posto giusto.

Avrei da porvi un quesito in merito al DGN 2200 con USB ADAPTER VNA 3100.

Al momento sono collegato in WIFI "G" a 273 Mbit/sec, quindi con un ottimo segnale anche perchè sono a meno di 5 metri dal router.

Ho collegato un HARD DISK via usb al router e l'ho caricato come unità di rete sul pc con VISTA 32 BIT. come mai la velocità di trasferimento dei file dal pc al dispositivo readyshare non supera i 2,5 Mbyte/sec.

In linea teorica con una WIFI di tipo "G" in ottime condizioni e considerato tutto il resto almeno i 10 Mbyte/sec dovrei vederli.

Un aiutino?

ho provato mille soluzioni googlate su internet come "VISTA NETWORK SLOW" ma nessun risultato.

help
Guarda che le velocità che dici sono completamente sballate
La velocità massima del wifi G è di 2,5MB/s e quella del wifi N a 300Mbit è di 9MB/s
La velocità della usb è di 4,5MB/s via ethernet che scendono di molto se via wifi, questo come detto da VICIUS per via del processore.
Invece le velocità wifi sono proprie dello standard.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 05-01-2011 alle 09:34.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 10:57   #4111
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Perchè non riesco ad andare a 300Mbps pieni??!! Non riesco mica a capirlo!



è come se non mi cambiasse l'impostazione da "Up to 145" ad "Up to 300"!!!!

EDIT: fatto, ho cambiato il canale da "Auto" (trasmetteva sull'11) al canale forzato 1. Ma perchè si comporta così?

Ultima modifica di vs0587 : 05-01-2011 alle 11:00.
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:43   #4112
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Penso che riduca autonomamente la canalizzazione nel caso di interferenza.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 12:55   #4113
charles85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
ragazzi mi consigliereste questo router?

sono un videogiocatore e come router sto usando il netgear 834gtit

lo faccio questo passo?


ps

che differenza c'è tra un router normale e uno con attacco usb?
charles85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:06   #4114
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
salve a tutti
@charles non dovrei dire castronerie ma l'attacco usb non serve per collegarlo ad un pc, bensì a condividere in rete un hardisk esterno o una chiavetta...

personalmente sarei molto interessato a questo router come sostituto del dg834g e avrei alcune domande:
- il router sprovvisto di chiavetta (quello non B per intenderci) è anche sprovvisto della base per mantenerlo in verticale?
- la portata del segnale wifi ovviamente migliora rispetto al mio modello? alcune zone di casa non sono attualmente coperte...
- una volta installato questo router, posso in qualche modo riutilizzare il vecchio netgear come uno switch lan ed avere ingressi aggiuntivi?

grazie per l'aiuto
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:18   #4115
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
1 - sì, ha la base
2 - rispetto al DG834Gv4 ha una copertura molto simile in casa, ma molto più ampia all'aperto. Chiaramente in presenza di client wifi N le velocità sono nettamente maggiori a parità di distanza.
3 - certo, basta togliere il servizio DHCP al DG834G e collegarlo al DGN2200
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:29   #4116
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
grazie cionci..

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
3 - certo, basta togliere il servizio DHCP al DG834G e collegarlo al DGN2200
- mettiamo di collegare il DG834G in un altro punto della casa tramite powerline, se attivo la sua wifi funzionerà come un access point?
- potrei avere possibili impicci di indirizzi? cioè se ho due router sulla stessa rete, uno è a 0.1 e l'altro?
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:38   #4117
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
- mettiamo di collegare il DG834G in un altro punto della casa tramite powerline, se attivo la sua wifi funzionerà come un access point?
- potrei avere possibili impicci di indirizzi? cioè se ho due router sulla stessa rete, uno è a 0.1 e l'altro?
Sul DG834G metti un SSID diverso, disattivi il DHCP, metti un indirizzo Ip diverso da quello del 2200, ma della stessa rete. A quel punto funziona senza problemi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:39   #4118
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...i#post33911651

Sono molto simili, ma questa è praticamente la versione rivista e corretta del DGN2000. Ti conviene prendere il DGN2200 senza chiavetta (56€ ss incluse) e poi comprare una chiavetta successivamente. Io poi ti sconsiglio le chiavette perché prendono davvero male il segnale rispetto a quelle, ad esempio, integrate nei portatili. Se la devi aggiungere ad un fisso prendi in considerazione una scheda PCI.
dove a 56 € ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:50   #4119
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
dove a 56 € ?
amazing meno ing + on

.it
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina.
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:53   #4120
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
dove a 56 € ?
Lo trovi su trovaprezzi.it, ma è appena finito a quanto sembra. C'è una promozione sul DGNB2200 a 59.90€ + 7.5€ di spese di spedizione, anche se il negozio non lo conosco.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v