Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 12:47   #2361
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
con un altro provider però, perchè con Alice potrebbero essere sullo stesso dslam.

non credo siano pezzi fallati, solo che non reggono la linea con quei valori o quell'hardware usato in centrale.

se no chiama telecom e prova a farsi mettere un altro profilo, specificando i problemi che sta avendo, sempre se ha il culo di beccare uno competente.

Ultima modifica di strassada : 22-11-2010 alle 12:49.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:49   #2362
marius84
Senior Member
 
L'Avatar di marius84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
ciao a tutti,
ma a voi l'usb storage funziona?

sto provando con una penna usb 1gb fat32, e sistema operativo kubuntu 10.10 collegato al router col cavo di rete.

praticamente, seguendo la guida, ho attaccato la penna al router e la lucetta verde del router si accende.
sono andato sulle impostazioni e mi riconosce la penna, chiamando il tutto: \\readyshare\USB_Storage


Uploaded with ImageShack.us

non capisco come posso accedere alla penna usb.
inotlre quando provo a cliccare su "create network folder" o "edit" sembra che stia caricando una nuova pagina (come riportato nel manuale, una pagina per la creazione di cartelle ecc..) ma ritorna alla stessa...

qualcuno c'è riuscito, grazie mille
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade.
in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-,
gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno

Ultima modifica di marius84 : 22-11-2010 alle 12:56.
marius84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:49   #2363
danisky
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
ma qual è la config wireless ita buggata quella da pagina web o quella da cd??
È quello che chiedevo a voi! Mi sembra di aver letto che c'è questo bug ora volevi sapere dato che devo configurarlo per la prima volta (senza CD) come dovevo comportarmi con la lingua.

In piu chiedevo (nella precedente pag) dei consigli sulla configurazione per un corretto funzionamento.
danisky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:08   #2364
nongio22
Member
 
L'Avatar di nongio22
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sono due programmi che trovi online (richiedono anche loro di poter accedere a telnet) dmt è la 8.07.

sui problemi alla linea/dgn2200,
mi sa che è meglio se chiedi nella sezione Internet e provider nel thread sui problemi con Alice (lo trovi tra i primi in elenco) comunque potrebbe esserci una incompatibilità tra i chipset, oppure con la piastra.

noto (sempre che siano valori reali e non letti male, capita anche quello, vedi 0.8 dbm di Output Power) alcune diversità di profilo (che è normale che ci siano, non configurano tutti allo stesso modo) rispetto a me che viene fuori chipset Broadcom, vedi INP e D (interleave depth) anche il Bitswap, a me in upload è di poche unità al giorno.
Grazie per la pazienza. I valori sono esatti perchè ho semplicemente fatto copia e incolla (magari sono letti male dal software). Ho scaricato i programmi, appena posso li provo. Magari scrivo anche nel thread sui problemi con Alice. Spero che sia la linea, infatti mi interessa escludere un problema del router, perchè posso esercitare il diritto di recesso entro mercoledì.
nongio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:15   #2365
Fra__esco
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Salve a tutti, ho visto che ci sono delle novità e soprattutto che non sono il solo ad avere questo problema...

In ogni caso ho provato telnetEnable ma quando provo ad entrare mi da schermata nera e si blocca, quindi non riesco a ricavare alcun dato!

Da come ho letto però quasi sicuramente è un problema legato solo alla linea, per cui non posso fare nulla per risolverlo giusto?...che dite diritto di recesso?!

ma poi con un router diverso è sicuro che non ho lo stesso problema?!

Grazie e saluti
Fra__esco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:16   #2366
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da nongio22 Guarda i messaggi
(magari sono letti male dal software).
si intendevo letti male dal router o inviati male dal dslam.

Quote:
infatti mi interessa escludere un problema del router, perchè posso esercitare il diritto di recesso entro mercoledì.
col dgn2200 via telnet puoi testare coi comandi adsl --configure e --mode (anche in combinazione)
scarica questo file pdf http://www.pappy.it/ADSL_Command.pdf
che ha qualche piccola spiegazione in più su cosa significano quelle voci

via interfaccia puoi provare a vedere se cambia qualcosa mettendo pppoe llc o pppoa vcmux, oppure provando a cambiare modulazione.

hai valori molto buoni di linea, non dovresti avere disconnessioni.

se non risolvi in due giorni, meglio passare ad altro modello.

Ultima modifica di strassada : 22-11-2010 alle 13:19.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:38   #2367
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
con un altro provider però, perchè con Alice potrebbero essere sullo stesso dslam.

non credo siano pezzi fallati, solo che non reggono la linea con quei valori o quell'hardware usato in centrale.

se no chiama telecom e prova a farsi mettere un altro profilo, specificando i problemi che sta avendo, sempre se ha il culo di beccare uno competente.
eh già poi con la telecom fare queste cose potrebbe risultare problematico.
a entrambi avete alice 7 mega??...

provate su adsl di altro operatore a casa di un parente o amico cosi' vi togliete ogni dubbio, al limite chiamate il n verde dell'assistenza mediaworld che sta sul sito perchè se è un guasto del router allora entro 10 giorni te lo cambiano, altrimenti col diritto di recesso senza problemi di confomità ti fanno pagare le spese di rispedizione.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:38   #2368
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Fra__esco Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho visto che ci sono delle novità e soprattutto che non sono il solo ad avere questo problema...

In ogni caso ho provato telnetEnable ma quando provo ad entrare mi da schermata nera e si blocca, quindi non riesco a ricavare alcun dato!

Da come ho letto però quasi sicuramente è un problema legato solo alla linea, per cui non posso fare nulla per risolverlo giusto?...che dite diritto di recesso?!

ma poi con un router diverso è sicuro che non ho lo stesso problema?!

Grazie e saluti
se hai vista/Seven devi accedere a prompt dei comandi in modalità amministratore. allo stesso modo se usi Putty o il telnet client del s.o (devi abilitarlo).

la stringa è del tipo
telnetEnable.exe 192.168.0.1 1122334455BB Gearguy Geardog

l'indirizzo è il mac address del router (in maiuscolo e tutto attaccato), le password sono quelle.
poi con Putty o telnet (telnet 192.168.0.1) (al momento sto usando un altro modem, per cui non mi ricordo la procedura esatta e se devi accedere con quella login/password o con le tue)

non è detto che sia un problema di linea, ma se viene fuori anche a te quel chipset, potresti testare cosa capita col Netgear dg834gv5 (tra quelli che costano poco)

Ultima modifica di strassada : 22-11-2010 alle 13:41.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:20   #2369
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sei con Tiscali? di solito sono loro ad avere quei chipset. però la portante sembra di uan alice adsl2+ 7 mega. Potrebbe esserci una incompatibilità.

fai anche adsl info --stats in cui si vedono altri dati del profilo.

comunque in upload hai qualche problema, 552 di attainable non l'ho mai visto (potrebbe essere un errore di lettura)

usa anche OrbMT e DMT, forse leggono meglio
Va bene 552, è il massimo upload teorico quello "attainable". Quello reale è quello sotto: 478 in linea con l'up di Alice 7 Mega.

Come già detto il DSLAM ha chipset GlobeSpan, bisogna capire quale sia il produttore dell'apparato. Ora attendiamo il confronto con i dati dell'altro utente.

Ultima modifica di cionci : 22-11-2010 alle 14:26.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:33   #2370
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per i due che si disconnettono ogni 38 minuti... Mi è venuta in mente una prova da fare: abilitate la risposta ai ping su Advanced -> WAN Setup.
Sia mai che vi disconnette perché il DSLAM non riceve risposta ai ping. Io dubito, ma come prova ci può stare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:36   #2371
Fra__esco
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Va bene 552, è il massimo upload teorico quello "attainable". Quello reale è quello sotto: 478 in linea con l'up di Alice 7 Mega.

Come già detto il DSLAM ha chipset GlobeSpan, bisogna capire quale sia il produttore dell'apparato. Ora attendiamo il confronto con i dati dell'altro utente.
Ragazzi scusate ma penso di essere un bel pò ignorante in queste cose...non riesco proprio a far funzionare il telnetEnable, nè tanto meno gli altri programmi che avete indicato (DMT e OrbMT).

A questo punto penso proprio che rinuncio...proverò ad usare il router di qualche amico a casa mia e comprerò quello che lavora meglio.forse avrei dovuto pensarci prima di acquistare...a saperlo però, che sfiga!

Grazie a tutti per la disponibilità!
Fra__esco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:42   #2372
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Te l'hanno spiegato qui come si usa:
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se hai vista/Seven devi accedere a prompt dei comandi in modalità amministratore. allo stesso modo se usi Putty o il telnet client del s.o (devi abilitarlo).

la stringa è del tipo
telnetEnable.exe 192.168.0.1 1122334455BB Gearguy Geardog

l'indirizzo è il mac address del router (in maiuscolo e tutto attaccato), le password sono quelle.
poi con Putty o telnet (telnet 192.168.0.1) (al momento sto usando un altro modem, per cui non mi ricordo la procedura esatta e se devi accedere con quella login/password o con le tue)

non è detto che sia un problema di linea, ma se viene fuori anche a te quel chipset, potresti testare cosa capita col Netgear dg834gv5 (tra quelli che costano poco)
telnetEnable.exe 192.168.0.1 1122334455BB Gearguy Geardog

Il valore in grassetto lo puoi recuperare da Stato del Router -> Lan Port Mac Address. Lo copi, lo incolli al posto di 1122334455BB e ci togli tutti i due punti.

Dai invio e aspetti che abbia finito. Poi, dopo che hai installato il telnet, esegui:

telnet 192.168.0.1

e dai il comando:

adsl info --vendor

seguito da invio.
Copia ed incolla in un messaggio qui tutto quello che ti viene fuori dopo il comando.

Ultima modifica di cionci : 22-11-2010 alle 15:49.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:16   #2373
m3rlinux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da m3rlinux Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo... sul sito netgear nella sezione USB Compatibilities ho travato le seguenti tre opzioni:

Western Digital MyBook Essential Edition WD7500C032
Western Digital MyBook Premium ES Edition WD3200F032
Western Digital MyBook Pro Edition WD2500E32

il mio dubbio è Ma va bene qualsiasi MyBook Essential Edition (ad esempio quello da 1T) o solo ed esclusivamente quello indicato con il codice WD7500C032???
Grazie a tutti!
Nessuno sa darmi una risposta?
Inoltre, qualcuno sa se si può formattare l'HD con un FS che, superando i limiti del FAT32, resti compatibile con il router?
m3rlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:18   #2374
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da m3rlinux Guarda i messaggi
Nessuno sa darmi una risposta?
Inoltre, qualcuno sa se si può formattare l'HD con un FS che, superi i limiti del FAT32, restando compatibile con il router?
Supporta tranquillamente anche NTFS.
Il tuo dubbio sopra è difficile da dissipare. Sulla carte quelli testati e supportati ufficialmente sono quelli, in pratica sono molti di più quelli compatibili, ma chiaramente nessuno, a meno che non l'abbia provato con quel disco, può garantirti che funzioni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:25   #2375
m3rlinux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Supporta tranquillamente anche NTFS.
Il tuo dubbio sopra è difficile da dissipare. Sulla carte quelli testati e supportati ufficialmente sono quelli, in pratica sono molti di più quelli compatibili, ma chiaramente nessuno, a meno che non l'abbia provato con quel disco, può garantirti che funzioni.
Diciamo che sei stato chiarissimo, in effetti immaginavo che gli HD indicati sul sito sono quelli testati e garantiti come funzionanti, ciò non toglie che potrebbero esservene degli altri, non citati ma, funzionanti ugualmente. Certo che potevano testarne un pò di più.... ce ne sono di milioni divisi tra marche e modelli e si sono limitati ad una lista che a mio avviso è "insignificante"!

Grazie cmq!
m3rlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:26   #2376
marius84
Senior Member
 
L'Avatar di marius84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da marius84 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ma a voi l'usb storage funziona?

sto provando con una penna usb 1gb fat32, e sistema operativo kubuntu 10.10 collegato al router col cavo di rete.

praticamente, seguendo la guida, ho attaccato la penna al router e la lucetta verde del router si accende.
sono andato sulle impostazioni e mi riconosce la penna, chiamando il tutto: \\readyshare\USB_Storage


Uploaded with ImageShack.us

non capisco come posso accedere alla penna usb.
inotlre quando provo a cliccare su "create network folder" o "edit" sembra che stia caricando una nuova pagina (come riportato nel manuale, una pagina per la creazione di cartelle ecc..) ma ritorna alla stessa...

qualcuno c'è riuscito, grazie mille
ora ho provato con filezilla, e sono riuscito a leggere il contenuto della penna e a scriverci...
però non riesco ad usarlo con samba... forse perchè non riesco a configurare samba?
il problema che non mi fa creare o editare le cartelle rimane (quindi non posso impostare password ec...), a voi?
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade.
in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-,
gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno
marius84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 17:40   #2377
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
john sono nella tua stessa situazione
tra l'altro i router sul sito erano finiti, stamattina è di nuovo acquistabile...sarà una nuova partita?
cmq aspetto di vedere anche io come va a finire qui per curiosità e se entrambi lo hanno preso li'
Problema risolto..sono di nuovo esauriti. Evidentemente gliene era rimasto giusto qualcuno della partita precedente.

A questo punto, e nell'attesa di capire se effettivamente il problema è da ricercare nello stock proveniente da MW-Online, mi sa che attendo qualche giorno ed eventualmente valuto altri negozi o altri router.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 18:24   #2378
ThutmosisIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
mi sa che attendo qualche giorno ed eventualmente valuto altri negozi o altri router.
Tra l'altro oggi sono passato all'Unie**o e ho visto i DGN2200 nella nuova confezione a bordi azzurri, secondo la nuova estetica delle confezioni Netgear. Sicuramente questi saranno di una partita diversa dai sottocosto MW che immagino fossero ancora nella classica scatola a bordi gialli. Prezzo, però, 89.90...
ThutmosisIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 19:01   #2379
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Va bene 552, è il massimo upload teorico quello "attainable". Quello reale è quello sotto: 478 in linea con l'up di Alice 7 Mega.
certo, ma non capita spesso di vedere un attainable così basso. non che sia sempre affidabile il calcolo, soprattutto se il modem visualizza altri dati sballati.

ad es. ora a me segna 11424/1040, e 8121/478 di portante e 32 di attenuazione e 12.x di snrm

Ultima modifica di strassada : 22-11-2010 alle 19:14.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 19:11   #2380
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da ThutmosisIII Guarda i messaggi
Tra l'altro oggi sono passato all'Unie**o e ho visto i DGN2200 nella nuova confezione a bordi azzurri, secondo la nuova estetica delle confezioni Netgear. Sicuramente questi saranno di una partita diversa dai sottocosto MW che immagino fossero ancora nella classica scatola a bordi gialli. Prezzo, però, 89.90...
non credo ci siano già in giro revisioni diverse, il prodotto ha poco più di 6 mesi. comunque potrebbe anche essere: basta controllare le sigle e aprire il dgn2200 e leggere scritte sulla board e sui chip.

Ultima modifica di strassada : 22-11-2010 alle 19:25.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v