Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 21:46   #11661
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
hai usato che tipo di cavo? con i router devi usare i cavi crossover cioè incrociati, si chiamano così, non quelli dritti che servono normalmente x gli switch...cmq la procedura era giusta penso sia un problema o di cavo o di qualcun'altra impostazione, ma non penso.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 20-07-2006, 23:03   #11662
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
In realtà il router accetta di tutto...cavi patch o cross...è "autosensive"... io ne ho uno cross e uno patch sul mio..
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 20-07-2006 alle 23:05.
littlemau è offline  
Old 20-07-2006, 23:53   #11663
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Niente da fare, ho provato con 3 cavi differenti, di cui uno cross e gli altri 2 classici cavetti che usavo con il fastrate.
Poi il collegamento con l'adsl senza router funziona perfettamente, non penso dipenda dai cavi in se.

Sembra che la scheda non riceva il segnale dal router, oppure il pc non inizializza la scheda.
C'e' un qualche software che possa gestire la scheda ethernet cosi' da inizializzarla ?
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 20-07-2006, 23:59   #11664
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
è un portatile o pc fisso?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 21-07-2006, 01:25   #11665
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Sia portatile che fisso hanno la scheda ethernet, le prove di prima le ho fatte sul modello desktop, ma dopo aver letto la tua domanda in effetti ho provato sul portatile, entrambi con xp.
Sul portatile tutto funziona, quindi
-il problema sta nel fisso e nel modello di scheda ethernet suppongo.
-il router e' ok (al massimo domani lo riporto in negozio per fare qualche prova..)

Per tagliare la testa al toro ho portato il router da un'amico : fatto il boot del suo pc (desktop stessa scheda madre VIA che ho io, quindi stessa scheda ethernet) ho provato a collegare il router, anche in questo caso (sempre S.O. Winxp) la scheda da errore di cavo non rilevato.

La scheda, controllando il profilo hardware, sembra funzionare correttamente (almeno cosi' dice).
I driver della scheda madre sono quelli di base (ossia non ho fatto updates)
In modalita' provvisoria con rete rileva la scheda normalmente, ma in ogni caso l'errore di "cavo sconnesso" si ripete.

Il DHCP e' attivo (ho letto sul manuale che serve)
Per il resto pero' non so se le altre impostazioni TCP/IP vanno bene.
Mi potresti passare le tue ?, forse e' solo un discorso di qualche parametro da inserire che non conosco

tnx
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 21-07-2006, 01:30   #11666
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
io purtroppo non ti posso aiutare, ho un linksys e ho preso questo router x un mio cugino e come chiedevo prima ho avuto un probleme di configurazione ma x quanto riguarda il wifi.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 21-07-2006, 02:19   #11667
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Ciao,

allora ho installato questo router da mio cugino, senza protezione tutto bene, (parlo della parte WIFI ovviamente xchè quella normale nell'altro pc è andato tutto a meraviglia) se attivo o WEP o WPA ci sono problemi, in entrambe i casi ho avuto problemi di connessione effettuata ma limitata, in pratica non mi assegnava l'ip. Non ho capito come funzionavano le chiavi in un primo momento ho messo WEP 64bit e suggeriva una chiave di 5 cifre, inserita e le ho create dalla configurazione del router, poi ho messo la prima che mi ha mostrato nel notebook con wifi, sembrava funzionare ma ancora avevo problemi, in pratica adesso per il momento è senza protezione. In casa sua tra l'altro rilevava ben altre due reti di altri appartamenti vicini che erano anche loro senza protezione.

Mi sapete dare qualche idea o consiglio?
metti la wpa
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 21-07-2006, 02:21   #11668
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Sia portatile che fisso hanno la scheda ethernet, le prove di prima le ho fatte sul modello desktop, ma dopo aver letto la tua domanda in effetti ho provato sul portatile, entrambi con xp.
Sul portatile tutto funziona, quindi
-il problema sta nel fisso e nel modello di scheda ethernet suppongo.
-il router e' ok (al massimo domani lo riporto in negozio per fare qualche prova..)

Per tagliare la testa al toro ho portato il router da un'amico : fatto il boot del suo pc (desktop stessa scheda madre VIA che ho io, quindi stessa scheda ethernet) ho provato a collegare il router, anche in questo caso (sempre S.O. Winxp) la scheda da errore di cavo non rilevato.

La scheda, controllando il profilo hardware, sembra funzionare correttamente (almeno cosi' dice).
I driver della scheda madre sono quelli di base (ossia non ho fatto updates)
In modalita' provvisoria con rete rileva la scheda normalmente, ma in ogni caso l'errore di "cavo sconnesso" si ripete.

Il DHCP e' attivo (ho letto sul manuale che serve)
Per il resto pero' non so se le altre impostazioni TCP/IP vanno bene.
Mi potresti passare le tue ?, forse e' solo un discorso di qualche parametro da inserire che non conosco

tnx
c'e' tutto in prima pagina

cmq devi riuscire a far funzionare la scheda di rete del pc desk
metti i drivers aggiornati casomai e controlla che sia impostata in modo da prendere l'ip in automatico dal router
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 21-07-2006, 11:22   #11669
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
c'e' tutto in prima pagina
Si parla, in prima pagina e inerente al mio problema, solo di questo :
Q: Mi è appena arrivato il router. Che devo fare ?
A: Naturalmente installarlo. E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).


L'indirizzo IP lo ottengo automaticamente (ora metto qualche screen :
Immagine1 , Immagine2 , Immagine3 )
il mio problema non e' tanto impostare il router (manco ci arrivo alle impostazioni... ) e' proprio far si che la scheda ethernet riconosca il router, altrimenti non posso accedere.


Quote:
cmq devi riuscire a far funzionare la scheda di rete del pc desk
metti i drivers aggiornati casomai e controlla che sia impostata in modo da prendere l'ip in automatico dal router
Fatto stamani, l'ip impostato automatico e gli aggiornamenti dal sito ufficiale.
Sara' mica che ci sono problemi con le ethernet integrate della VIA ?...
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 21-07-2006, 12:03   #11670
thewall83
Member
 
L'Avatar di thewall83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
ma per fare un localhost sulla stessa macchina che regola bisogna impostare con questo router?

Mi spiego meglio: se ho un server su una macchina e voglio accedervi in locale dalla stessa macchina come devo impostare le regole del firewall?
Per motivi di sicurezza non posso renderlo accessibile dall'esterno, serve solo a me per fare alcune prove.

Grazie!
thewall83 è offline  
Old 21-07-2006, 12:14   #11671
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Si parla, in prima pagina e inerente al mio problema, solo di questo :
Q: Mi è appena arrivato il router. Che devo fare ?
A: Naturalmente installarlo. E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).


L'indirizzo IP lo ottengo automaticamente (ora metto qualche screen :
Immagine1 , Immagine2 , Immagine3 )
il mio problema non e' tanto impostare il router (manco ci arrivo alle impostazioni... ) e' proprio far si che la scheda ethernet riconosca il router, altrimenti non posso accedere.



Fatto stamani, l'ip impostato automatico e gli aggiornamenti dal sito ufficiale.
Sara' mica che ci sono problemi con le ethernet integrate della VIA ?...
facile le schede VIA hanno bachi enormi...
cm con i drivers + recenti si dovrebbe risolvere: anch'io sul fisso ho un chipset via ma problemi non ne dà (la scheda di rete è esterna)

potresti anche mettere una ethernet usr esterna pci (8 euro) tanto per non sgravare ulteriormente sula scheda madre

ad ogni modo dallo screenshot che hai postato hai le impostazioni di rete mancanti ... non basta solo il protocollo tcp ip prbabilmente il problema è li:
devi avere cosi':
client per reti microsoft (questo ci vuole)
condivisione file e stampanti
utilità di pianificazine pacchetti qos (anche se potrebbe essere superfluo)
tcp/ip

ti mancano i primi 3

puoi anche provare a metterli manualmente facendo installa e inserendo i 3 che ti ho detto: le loro impostazioni lasciale di default
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 21-07-2006, 12:17   #11672
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da thewall83
ma per fare un localhost sulla stessa macchina che regola bisogna impostare con questo router?

Mi spiego meglio: se ho un server su una macchina e voglio accedervi in locale dalla stessa macchina come devo impostare le regole del firewall?
Per motivi di sicurezza non posso renderlo accessibile dall'esterno, serve solo a me per fare alcune prove.

Grazie!
o lo instradi temporaneamente su una porta diversa dall'80 o lo instradi diversamente dalla porta 80 perhè se dall'interno accedi alla porta 80 vai sul pannello del router e NON c'e' verso di cambiare

se tu avessi il server visibile all'esterno ti direi di passare per un proxy anonimyzer ma nel tuo caso l'unica è mettere il server su https o cambiare proprio
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 21-07-2006, 12:56   #11673
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
potresti anche mettere una ethernet usr esterna pci (8 euro) tanto per non sgravare ulteriormente sula scheda madre
Ho preso una scheda interna 10/100 Unex da un'amico, inserita, istallato ultimi driver, abilitato tutte e quattro le voci (client per reti microsoft, condivisione file e stampanti, utilità di pianificazine pacchetti qos, tcp/ip) e quindi riavviato.
Il problema persiste, il cavo di rete risulta scollegato.

Per scrupolo ho controllato se magari qualche presina facesse gioco, ma i contatti sono ok, e l'inserimento e' perfetto.

Visto che non andava, ho abilitato le 4 voci dette sopra anche per la scheda ethernet della VIA integrata, ma il risultato non cambia.
Ho notato che tra le varie opzioni nelle impostazioni hardware (screen ) ce ne sono alcune che di default sono disabilitate.
Ho cercato con google le voci in lista, ma ci sono tonnellate di spiegazioni generiche riguardo alle funzioni, nulla di specifico che parli di come impostare con precisione in caso si abbia un router.
Forse ritoccando queste impostazioni si puo' far qualcosa ?


la cosa che non capisco e' che con il portatile, anche senza impostare nulla, l'ethernet funziona.
I settaggi sono identici... mah...

P.s.
Sopra scrivi che hai una scheda di rete esterna, che modello ?
magari se non e' troppo costoso prendo quello, forse il problema e' della scheda madre che non supporta bene le schede interne...
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 21-07-2006, 13:03   #11674
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
è una realtek del 2001
dubito che la troveresti

guarda va bene qualsiasi scheda ma penso che anche con quella in prestito dovresti riuscire
le voc che dici in configura puoi tranquillamente lasciarle di default: nonsono qulle di sicuro a causare il problema

hai disattivato quella interna prima di schede???

prova a disattivarla anche da BIOS proprio e riprova
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 21-07-2006, 13:38   #11675
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
hai disattivato quella interna prima di schede???

prova a disattivarla anche da BIOS proprio e riprova
Funziona !!!

avendo due schede attive sicuramente si creavano problemi, disattivata quella integrata nella scheda madre tutto e' andato a posto, ora sto scrivendo dopo aver impostato il router

grazie mille davvero Stev-O !!!
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 21-07-2006, 14:02   #11676
Soichiro Nagi
Member
 
L'Avatar di Soichiro Nagi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tokyo
Messaggi: 100
opinione dg834gt

Il dg834gt è un buon router ma è lontano dalla perfezione ....

CONTRO: ...innanzi tutto non è vero che sopporta bene con un numero di connesioni elevate...infatti arrivato ad un certo limite circa 300 si blocca completamente...quindi usando programmi specifici e navigando spesso si può raggiungere questo limite...quindi non è così performante come dicono..in secondo luogo il wifi non è molto potente ad una certa distanza la linea crolla sensibilmente....terzo ha poche funzioni avanzate dovuto ad un lacunoso e ancora da sviluppare firmware ad esempio manca la funzione SNMP che permetterebbe di monitorare l'attività del router...molto utile per vedere se ci sono anomalie ect....

PRO: facilità di configurazione,stabilità in corrette condizioni di esercizio, qualità/prezzo..

..in definitiva un router buono ma con i dovuti limiti..dovendo dare un voto gli dò 7....
Soichiro Nagi è offline  
Old 21-07-2006, 14:48   #11677
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Soichiro Nagi
Il dg834gt è un buon router ma è lontano dalla perfezione ....

CONTRO: ...innanzi tutto non è vero che sopporta bene con un numero di connesioni elevate...infatti arrivato ad un certo limite circa 300 si blocca completamente...
Se c'è una cosa che il GT (ma anche il G) sopporta bene sono le connessioni elevate... non sono mai riuscito a farlo bloccare anche mettendocela tutta!
Certo che se con un qualsiasi software di file sharing saturi tutta la banda in upload qualsiasi modem si blocca!

Ho avuto modo di provare vari altri router concorrenti, non ne ho ancora trovato uno migliore del GT nella stessa fascia di prezzo... me lo sapresti consigliare tu?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 21-07-2006 alle 14:50.
Pipposuperpippa è offline  
Old 21-07-2006, 14:55   #11678
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Certo che se con un qualsiasi software di file sharing saturi tutta la banda in upload qualsiasi modem si blocca!
questa non l'ho capita
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 21-07-2006, 14:57   #11679
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questa non l'ho capita

ho avviato edonkey e azureus insieme, dopo un po' le connessioni vanno a 0 ed il router si blocca, forse si riferiva a questo...

Chicco#32 è offline  
Old 21-07-2006, 15:09   #11680
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
io ho usato assieme emule e utorrent, saturando banda ma non si è bloccato nulla

certo è che cmq il sw fa saputo configurare con un minimo di raziocinio

sperare che tenga 10.000 connessioni è assurdo.. e inutile..

penso, anzi sono sicuro, che quelli che si lamentano stiano configurando male il tutto..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v