Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 13:17   #1801
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi

Le leggerissime scie che dici (se di circa 1mm) sono praticamente onnipresenti (anche sul mio fisso!)
PS: Hai provato il test delle scie in orizzontale? Lo fai quando sei sulla schermata dei quadratini cliccando sull'iconcina nel pannello a dx di RGB Setting. Il mio (fisso) in orizzontale peggiora di un bel po'
Avere un LCD stand alone non vuol dire non avere scie... dipende anche lì da quello che hai comprato.
Sei hai un pannello TN+Overdrive o che...
A tal proposito presi il Samsung Syncmaster 930BF (TN+Overdrive) perchè ha un respons time di 4 ms... contro i 20-25 degli altri.
Quindi sul mio non vedi scie sugli altri sì.

Comunque 1 mm. sui primi due cubotti di sx dell'Eizo monitor test è nulla... Sei perfetto.
Se hai mezzo cm o 1 cm!! come sul pannello Samsung montato nello Studio 1555... beh, hai grossi problemi...


Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Per la tastiera retroilluminata: sapete se per caso qualcuna degli XPS con layout ITA è compatibile con lo Studio15? Anche come post-vendita
Mi pare assurdo che si siano dimenticati dell'Italia.
Finchè la concorrenza non introduce tale feature non viene implementata da Dell.
Acer la offre ora proprio sul 5935, uscito a Marzo e diretto concorrente dello Studio, e sicuramente (vedrai tra qualche mese se mi sbaglio ...presumo da metà Settembre in avanti) dovrà far qualcosa anche per lo Studio.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 14:08.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:23   #1802
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi

Versione con P8600 che lo si trova sui €1000
Approposito di questa cpu, conosci un modo per downvoltarla? Ora sono a 800mhz@0.875 ma volevo portarla giù ancora un pochetto..a quel voltaggio comodamente ci sta 933mhz, e forse anche il ghz.

Poi altra domandina, c'è qualche programma compatibile con la 4570 pe poterla downvoltare e downcloccare.

Intanto riporto un pò di consumi appena misurati col wattmetro a monte dell'alimentatore.

Idle:
-933mhz@0.875V, 19W monitor aperto, 17W monitor spento(con apposita utility, meglio non chiuderlo per via del calore)
-2400mhz, 23W, 21W monitor spento
Full Cpu:
-933 siamo sui 28W
-2400 siamo sui 55W
Full GPU:
-300mhz GPU e 500mhz Memorie(forzate con ATT), 35W
-Default quindi 680/800 siamo sui 51W
Full Cpu+Gpu:
-cpu a 933 e gpu a 300/500 siamo sui 40W
-Tutto a default quindi cpu a 2400 e gpu a 680/800 siamo sui 67-68W

Spero di aver fatto cosa gradita
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:30   #1803
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
@croma25td

Grazie per le info...
Purtroppo non so proprio che risponderti...
Non ho mai pensato di abbassare voltaggio e frequenza


Comunque si vede che tenerlo in Idle a 933MHz rispetto al "massimo dei giri", ovvero a 2400, si risparmiano sui 4W...
Ma... in Idle a 2400 sta solo se lo setti su Max Performance; su "Consigliato da Dell" (Bilanciato) o su "Risparmio Energetico" no...
Quindi tanto vale lasciare queste due impostazioni senza abbassare forzatamente voltaggio o frequenza.


A maggior ragione se in Full Load a 933MHz impiega quasi tre volte il tempo a portare a termine il lavoro con un consumo di 28W contro i 55W.
28W moltiplicato per tre arriva ad 84W... quindi conviene assolutamente tenerlo al max delle performance!
Si risparmia tempo ed energia.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 13:42.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:36   #1804
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
@croma25td

Purtroppo non so proprio che risponderti...
Non ho mai pensato ad abbassare voltaggio e frequenza

Ma come mai la usi downvoltata e a velocità sotto il GHz?
Ormai sono abituato a lavorare con frequenze basse, prima avevo un altro portatile centrino (m 740) e lo usavo sempre a 800mhz@0.7V.
Motivo fondamentale è il consumo, la silenziosità e il calore prodotto.

Ormai ho imparato a scegliere tutti i programmi in funzione della loro leggerezza
Oltretutto sto usando una versione di Xp moddata da me(tolto tutti i servizi che non uso, alcune feature, etc...). Xp, anche perchè proprio alcuni programmi non mi giravano bene su Vista

ps:oltretutto uso i portatili, opportunamente raffreddati come muletti all'occorrenza.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:44   #1805
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi

A maggior ragione se in Full Load a 933MHz impiega quasi tre volte il tempo a portare a termine il lavoro con un consumo di 28W contro i 55W.
28W moltiplicato per tre arriva ad 84W... quindi conviene assolutamente tenerlo al max delle performance!
Si risparmia tempo ed energia.
Si, ma se per esempio devo vedere un video, e la cpu non và in full, altrimenti non riesce a processare tutti i fotogrammi, consuma molto meno
Oltretutto se uno la lascia in automatico, ogni qualvolta serve potenza viene messa al massimo, mentre per navigare o vedere un film(anche fullHd se si scelgono bene i codec), non serve.
Chiaro anche che se devo fare una conversione video conviene di granlunga metterla al massimo, li conta il tempo di esecuzione e prima finisce meglio è
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:02   #1806
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ok... infatti ipotizzavo dietro al tuo ragionamento l'idea del portatile da utilizzare come "muletto"

Per quanto mi riguarda, sono interessato al discorso ai fini della dissipazione del calore... viste le temperature estive il mio note è sempre bollente sotto e a dir la verità (nonostante mi trovi con temperature ben al di sotto di quelle max. di funzionamento) mi preoccupano un po' per la sua longevità.
E' anche vero che un portatile dopo 3-4 anni lo si cambia e boh... però magari averlo ancora dopo quel periodo ed utilizzarlo come muletto non sarebbe poi male.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 14:07.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:16   #1807
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Comunque ritornando sul discorso del pannello Samsung secondo me i problemi sono due che lo rendono così scadente.

Un primo problema è la qualità costruttiva con bassa luminosità ed angoli di visuale per niente buoni (ipotizzo: retroilluminazione non omogenea che viene messa alle strette proprio appena ci si sposta dal centro?)

Un secondo problema è quasi senza dubbio da imputare a Dell.
Col precedente Bios c'erano artefatti assurdi a guardare film in HD e con l'ultimo A05 hanno migliorato le cose ma non le hanno risolte (problema di comunicazione tra scheda video e pannello?):

http://www.youtube.com/watch?v=HIGD8...eature=related

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 14:20.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:21   #1808
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Avere un LCD stand alone non vuol dire non avere scie... dipende anche lì da quello che hai comprato.
Sei hai un pannello TN+Overdrive o che...
A tal proposito presi il Samsung Syncmaster 930BF (TN+Overdrive) perchè ha un respons time di 4 ms... contro i 20-25 degli altri.
Quindi sul mio non vedi scie sugli altri sì.
Io ho un (vecchio) SyncMaster 713BM, il tempo di risposta dichiarato è di 8ms, ma, come sappiamo, non è troppo attendibile (grey to grey, capirai...). Viene dichiarato un A-SI TFT,

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Comunque 1 mm. sui primi due cubotti di sx dell'Eizo monitor test è nulla... Sei ok.
Se hai mezzo cm o 1 cm!! come sul pannello Samsung montato sullo Studio 1555... beh, hai grossi problemi...
UN CENTIMETRO?!?!?!


Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Finchè la concorrenza non introduce tale feature non viene implementata da Dell.
Acer la offre ora proprio sul 5935, uscito a Marzo e diretto concorrente dello Studio, e sicuramente (vedrai tra qualche mese se mi sbaglio ...presumo da metà Settembre in avanti) dovrà far qualcosa anche per lo Studio.
Ok, è il periodo in cui ipotizzavo un acquisto. Anche perché quello della MW mi stuzzica, ma preferirei lo schermo FullHD
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:47   #1809
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi


UN CENTIMETRO?!?!?!

Ne ho avuti due sottomano a distanza di tre settimane ed entrambi erano così.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:49   #1810
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi

Ne ho avuti due sottomano a distanza di tre settimane ed entrambi erano così.
Scusami, solo ora capisco la tua situazione.

FullHD?
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:58   #1811
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
FullHD?
No... I Full HD sono ottimi.
Sono schermi LG RGB...

Il fatto è che se ci vuoi anche giocare (come il sottoscritto e mio fratello... ad es. a Pes 2009 e prossimo 2010) non puoi prenderli...
Oltre, imho, ad essere troppo piccolo uno schermo 15" per il Full HD...
L'ottimale sarebbe il 900p (1680) che c'è solo negli Studio 1555 per il mercato USA.


La mia situazione con Dell va avanti da due anni... prima con gli Studio XPS1530... dove le pecore nere erano Samsung ed Auo e l'obiettivo LG.
Ora ho tagliato la testa al toro e per fortuna a marzo sono usciti i 5935 che finalmente offrono un'alternativa con vari comandi multimediali dedicati, tastiera retroilluminata, migliore scheda video (GT130), monitor LG e spie di stato oltre a suono migliore che, a parte le due casse esterne che potete comprare o le cuffie, se siete al mare con gli amici (in Spagna ad es., come mio fratello) non vi obbliga a portarvele dietro in aereo...

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 15:07.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:02   #1812
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
No... I Full HD sono ottimi.
Sono schermi LG RGB...

Il fatto è che se ci vuoi anche giocare (come il sottoscritto e mio fratello... ad es. a Pes 2009 e prossimo 2010) non puoi prenderli...
No, ci siamo fraintesi
Con l'ultima frase volevo dire "Lo prendo FullHD"
Quello che ho letto in questo thread mi fa sempre più propendere per il FullHD tanto, come già detto nei post precedenti, non ci devo giocare.
Basta che guardi anche il PC in firma: è molto sbilanciato verso la potenza di calcolo, e come sk video monto una banalissima ed economica 7600GT quando, per bilanciare le prestazioni di processore e memorie, avrei dovuto prendere un SLI oppure schede molto più prestanti (all'epoca erano appena uscite le prime della serie 8000).
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:09   #1813
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Beh... se hai un desktop sei a posto... al massimo usi quello per giocare...

Mio fratello avrà solo il portatile a casa... e devo riuscire ad offrirgli un po' tutto.
Visto che lui ama PES

Ma anche se non fosse interessato a giocare è abituato ad un 19" Syncmaster 930BF (che ho fatto prendere anche per l'uffico) con risoluzione da 1280x1024 e portarlo a 15.6" a 1920x1024 mi impala...
Diventa troppo affaticante.
Considerando che poi lo userebbe la sera, una volta rientrato dall'ufficio stanco morto, con una giornata passata a lavorare con lo schermo di sopra...

Tenete poi conto che ora si parla di 16:9 e non 16:10 (imho quest'ultima soluzione è l'ottimale) e sono molto schiacciati in verticale...

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 15:18.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:20   #1814
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ok... infatti ipotizzavo dietro al tuo ragionamento l'idea del portatile da utilizzare come "muletto"

Per quanto mi riguarda, sono interessato al discorso ai fini della dissipazione del calore... viste le temperature estive il mio note è sempre bollente sotto e a dir la verità (nonostante mi trovi con temperature ben al di sotto di quelle max. di funzionamento) mi preoccupano un po' per la sua longevità.
E' anche vero che un portatile dopo 3-4 anni lo si cambia e boh... però magari averlo ancora dopo quel periodo ed utilizzarlo come muletto non sarebbe poi male.
Me ne sono accorto anch'io.
Il pc è letteralmente bollente, potrei cucinarci in cima le braciole.
Sto facendo delle prove con vista ed ubuntu x vedere come abbassare la temp.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:24   #1815
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Facendo poi un ragionamento con i video in HD c'è da dire che se si prende un Full HD 1080p poi i video in HD a 720p li si vede decisamente meno bene essendo questi a 1366x764.
Lo noto io sul mio 1440x900: film a 1080p perfetti! Ma720p buoni ma se si sta attenti si vede che è meno definito.

Ultima modifica di Ricky78 : 04-07-2009 alle 15:28.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:25   #1816
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
Me ne sono accorto anch'io.
Il pc è letteralmente bollente, potrei cucinarci in cima le braciole.
Sto facendo delle prove con vista ed ubuntu x vedere come abbassare la temp.
C'è una base della Zalman ZM-NC2000 con ventola regolabile e superficie in alluminio però lo si deve tenere sul tavolo...


Recensione qui:

http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/ZM-NC2000
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:07   #1817
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
mi permetto un paio di domande:
1) se non sbaglio i monitor samsung (nn HD) sono due, differenza tra le due versioni?
2) per monitorare temp gpu etc uso mbm o c'è altro?
grazie
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:23   #1818
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
mi permetto un paio di domande:
1) se non sbaglio i monitor samsung (nn HD) sono due, differenza tra le due versioni?
2) per monitorare temp gpu etc uso mbm o c'è altro?
grazie
16:9 è uno solo... ed è quello di cui si parla in negativo.
L'altro è quello del 1535 1440x900 16:10 (ottimo) che ho sul mio.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:23   #1819
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
mi permetto un paio di domande:
1) se non sbaglio i monitor samsung (nn HD) sono due, differenza tra le due versioni?
2) per monitorare temp gpu etc uso mbm o c'è altro?
grazie
16:9 è uno solo... ed è quello di cui si parla in negativo.
L'altro è quello del 1535 1440x900 16:10 (ottimo) che ho sul mio.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:23   #1820
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
edit
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v