Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2011, 10:18   #5161
emiliom77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 19
Help

Salve a tutti.
Qualcuno potrebbe aiutarmi???
Ho distrattamente inserito la scheda SD nella fessura del lettore DVD del mio Dell studio 1558. C'è la possibilità di estrarla (smontando il lettore - ovviamente intervenendo sull'unità ottica smontata) o il "danno" e irreparabile!!!

Vi ringrazio anticipatamente
__________________
emiliom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 19:14   #5162
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da emiliom77 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Qualcuno potrebbe aiutarmi???
Ho distrattamente inserito la scheda SD nella fessura del lettore DVD del mio Dell studio 1558. C'è la possibilità di estrarla (smontando il lettore - ovviamente intervenendo sull'unità ottica smontata) o il "danno" e irreparabile!!!

Vi ringrazio anticipatamente
premettendo che per arrivare al DVD e poterlo smontare, devi smontare tutto il PC ( vedi qualche video su youtube per farti un'idea ) ciò equivale ad un casino assurdo.

successivamente, dipende da quanta forza hai impresso nell'infilare la scheda: magari riuscirai poi a sfilarla con una pinzetta e risolvere tutto, ma come già detto, il problema maggiore credo sia arrivare a smontare il DVD
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 19:29   #5163
emiliom77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
premettendo che per arrivare al DVD e poterlo smontare, devi smontare tutto il PC ( vedi qualche video su youtube per farti un'idea ) ciò equivale ad un casino assurdo.

successivamente, dipende da quanta forza hai impresso nell'infilare la scheda: magari riuscirai poi a sfilarla con una pinzetta e risolvere tutto, ma come già detto, il problema maggiore credo sia arrivare a smontare il DVD
Ti ringrazio della disponibilità... diciamo che è "il feltrino" che chiude la "feritoia" del lettore che mi impedisce di raggiungere la scheda (spero che rimuovendo il lettore questo benedetto feltrino sia collegato alla scocca del note)... comunque ti ringrazio
__________________
emiliom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 19:32   #5164
emiliom77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
premettendo che per arrivare al DVD e poterlo smontare, devi smontare tutto il PC ( vedi qualche video su youtube per farti un'idea ) ciò equivale ad un casino assurdo.

successivamente, dipende da quanta forza hai impresso nell'infilare la scheda: magari riuscirai poi a sfilarla con una pinzetta e risolvere tutto, ma come già detto, il problema maggiore credo sia arrivare a smontare il DVD
...ho rintracciato su internet una guida fotografica per disassemblare il dell studio... capisco la necessità di rimuovere la tastiera, ma è proprio necessario rimuovere anche il monitor???

Grazie ancora
__________________
emiliom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 21:10   #5165
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da emiliom77 Guarda i messaggi
...ho rintracciato su internet una guida fotografica per disassemblare il dell studio... capisco la necessità di rimuovere la tastiera, ma è proprio necessario rimuovere anche il monitor???

Grazie ancora
si, perchè altrimenti non riesci a sganciare le 2 parti di tutto il pezzo sotto e quindi ad aprirlo.
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 09:12   #5166
Drugo78
Member
 
L'Avatar di Drugo78
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 68
Buongiorno,
sono alcuni mesi che non mi funziona più la porta usb sulla sx (quella in alto non quella in basso).

Credo di averla "guastata" io rimuovendo non correttamente l'internet key.

Non credo sia un problema hardware, credo di aver semplicemente incasinato il driver.

Come posso fare a identificare la porta e a reinstallare il driver?

Non vorrei formattare per scoprire che era solo un problema sw.

Ho windows 7 ma non riesco a identificare la porta usb.


Grazie per l'aiuto,


Drugo
Drugo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 11:23   #5167
Shurigan
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Stex86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un notebook Dell Studio 15 da marzo 2010; è la versione 1558, quella con i7 720 QM, scheda video Ati Radeon HD 5470 e monitor full HD; sistema operativo Windows 7 64 bit.
Fin dall'inizio ho notato che ogni tanto il pc si bloccava e si spegneva da solo, in seguito al famoso Blue screen of death, generalmente mentre guardavo video Youtube; cercando in rete ho scoperto che si tratta di un problema noto dovuto ai driver Ati e Flash (a proposito, da ora in poi mai più schede Ati...).
Poco male, o meglio, molto seccante, ma tollerabile, se non altro, se lavoro non guardo video, quindi non dovrebbe bloccarsi nulla.
Peccato però che dal mese scorso ho cominciato a notare una cosa inquietante per un pc nel 2011: un vero e proprio freeze di tutto il sistema; capita che di punto in bianco si blocchi tutto, lo schermo rimane attivo ma il puntatore è bloccato e la macchina non risponde ai comandi, l'unico modo è spegnerlo di brutto...mi sembra di essere tornato indietro al '98...
All'inizio pensavo fosse sempre colpa di flash perchè gran parte dei blocchi avveniva mentre navigavo e come sappiamo di siti in Flash ne è pieno il web, quindi ho deciso di aggiornare i driver Ati...si sa mai che abbiano risolto qualcosa nel frattempo (prima ho tenuto quelli originali di Dell, di febbraio 2010 (!!!)); per quanto riguardo il bios invece è sempre stato aggiornato, quindi attualmente ho l'A12.
Sabato ho quindi installato i nuovi Catalyst, tutto bene nel weekend, speravo di aver risolto ma mezz'ora fa ho avviato il pc, fatto login e puf, dopo un minuto, senza aver avviato nulla, puntatore bloccato e ho dovuto spegnere staccando la corrente.
A sto punto non so che fare, non si può lavorare su una macchina di cui non ti fidi, che potrebbe freezare da un momento all'altro. Tra l'altro i freeze sembrano random, a volte si blocca subito come stamattina, altre dopo 4 ore che sto lavorando.
Davvero non so cosa possa essere, pur smanettando parecchio, il sistema operativo lo tengo abbastanza pulito, ho Avast, Spybot e, fino a poco tempo fa (pensavo fosse lui l'incriminato) anche Ad-Aware, aggiorno sempre Windows...tutto è andato bene per più di un anno poi a maggio ha deciso di piantarsi come fosse Windows 98...
Il checkup che fa ogni tanto il programmino di Dell non segnala errori, neanche alla RAM (altro componente incriminato), il registro di Windows non da particolari errori su cosa accade quando si freeza tutto, l'unico errore che da è quello dovuto allo spegnimento forzato (Kernel Power o una roba simile).
Leggendo il forum ufficiale di Dell, ci sono diversi utenti che lamentano problemi di BSOD e freeze per il 1558, ma già dall'estate scorsa, altri lamentano la scarsa alimentazione ed il cattivo raffreddamento del notebook (nel mio caso non credo sia quello il problema perchè si blocca anche da "freddo")...insomma, mi sa che Dell ci ha tirato un bel bidone con questa macchina, sulla carta eccellente.
Ovviamente sono fuori garanzia ed in ogni caso di mandarlo in assistenza non ho molta voglia, anche perchè probabilmente tornerebbe uguale, se non peggio.
Qualcuno ha gli stessi problemi? Consigli?
Grazie,

Stefano
Ragazzi, io ho uno studio 1557 e sto avendo esattamente gli stessi problemi descritti in questo post.
Mi spiegate come funziona l'estensione di garanzia della Dell, dato che anche io ho finito la mia? Pensavo fosse risolvibile in maniera più semplice, ma se c'è da sostituire la scheda madre non credo se ne possa uscire se non passando tramite loro...
Shurigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 17:44   #5168
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Ragazzi, mi ritrovo ancora con il firmware BIOS A06 di LUGLIO 2010 ma ho notato che potrei istallare il nuovo A12

In base alle vostre esperienze che mi è sembrato di leggere, mi consigliate di tenere A06 o di passare A12 ? Conoscete qualche altro Bios particolare da consigliare che non siano questi 2 ???
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)

Ultima modifica di raffome : 30-07-2011 alle 19:28.
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 19:50   #5169
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
Ragazzi, mi ritrovo ancora con il firmware BIOS A06 di LUGLIO 2010 ma ho notato che potrei istallare il nuovo A12

In base alle vostre esperienze che mi è sembrato di leggere, mi consigliate di tenere A06 o di passare A12 ? Conoscete qualche altro Bios particolare da consigliare che non siano questi 2 ???
Fossi in te non aggiornerei assolutamente.
Piuttosto recupererei un A10 o A11, ma proprio se ne hai necessità, dopo la mia esperienza ho imparato che se non noto problemi risolvibili solo con un nuovo Bios, non lo aggiorno.
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 17:13   #5170
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Stex86 Guarda i messaggi
Fossi in te non aggiornerei assolutamente.
Piuttosto recupererei un A10 o A11, ma proprio se ne hai necessità, dopo la mia esperienza ho imparato che se non noto problemi risolvibili solo con un nuovo Bios, non lo aggiorno.
oramai soo andato di A11 sperando bene...

ho anche telefonato all'assistenza per chiedere cosa avevano da suggerire, e figurati...giustamente la loro risposta è stata: "ah si? veramente noi non ne sappiamo niente di questi problemi che causa il bios A12"

era prevedibile, ci mancherebbe che dicessero il contrario, ma ci ho sperato potessero consigliarmi il bios ottimale.

Vedremo come va
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 18:56   #5171
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
oramai soo andato di A11 sperando bene...

ho anche telefonato all'assistenza per chiedere cosa avevano da suggerire, e figurati...giustamente la loro risposta è stata: "ah si? veramente noi non ne sappiamo niente di questi problemi che causa il bios A12"

era prevedibile, ci mancherebbe che dicessero il contrario, ma ci ho sperato potessero consigliarmi il bios ottimale.

Vedremo come va
L'A11 va bene, ce l'ho adesso sulla scheda madre nuova, è l'A12 che da molti sospetti visto che i problemi di freeze sono iniziati casualmente un po' di giorni dopo l'aggiornamento, e non solo a me ma anche ad un altro utente qui sul forum...
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 08:22   #5172
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Altro "problema" fastidioso su questo Studio 15 (modello 1558 di marzo 2010)!
Da ieri sera il led di accensione, quello sulla destra, ha cominciato a lampeggiare fastidiosamente invece di rimanere acceso costantemente, come se ci fosse un falso contatto, ma la cosa strana è che se metto il pc in standby (chiudendo il coperchio o con l'apposito tasto, il led funziona correttamente con il solito effetto.
Almeno per ora non è un problema, il pc si accende e si spegne tranquillamente, ma trattandosi del led sul pulsante di accensione, un po' di paura ce l'ho.
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:53   #5173
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
dove posso trovare il link per vedere se posso mettere un nuovo bios sul mio dell1535? tnx
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 16:31   #5174
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
dove posso trovare il link per vedere se posso mettere un nuovo bios sul mio dell1535? tnx
prova a scaricare il DELL SUPPORT CENTER che ti avvisa di eventuali aggiornamenti possibili sul tuo modello di pc.
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 21:51   #5175
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Da domenica pare che il led sia tornato a funzionare correttamente.
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 17:26   #5176
zmuda
Member
 
L'Avatar di zmuda
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 61
HD sata3

Ciao a tutti ,

volevo sapere se qualcuno ha mai trafficato con gli hd SSD.
Precisamente , volevo ordinare un HD SSD da 120GB,
con tecnologia Sata3.
Sapete se il mio studio 1555 è compatibile con sata3?
Ci girerà ?
O comunque pur acquistando un sata3 ,
avrò prestazioni di un sata2?

Che ne dite?
Grazie.
---

Discussione chiusa ?
Tutti spariti ?

Ultima modifica di zmuda : 06-10-2011 alle 07:24.
zmuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 08:31   #5177
emiliom77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 19
Buona domenica!!! La ventola di raffreddamento del mio dell studio 1558 non gira, ho soffiato un po' d'aria compressa, ma niente. All'avvio mi è comparso una schermata in cui venivano elencati le componenti (tipo processore...mouse) e alla fine una scritta che terminava con ...DESTROIED...
__________________
emiliom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:43   #5178
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
qui quando un prodotto comincia a diventare "obsoleto" nessuno se lo fila più

io ho il problema contrario dell'utente qui sopra, le mie ventole girano, e anche troppo, sempre.
Non credo sia un problema di polvere visto che mi è stata sostituita la ventola da Dell stessa e l'hanno anche pulito... le ventole girano forte adesso e giravano prima della sostituzione.

Any ideas?
__________________
Canon Powershot A720IS [Canon CHDK thread] - Canon EOS 450D
Dell Studio 1558
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 11:30   #5179
zmuda
Member
 
L'Avatar di zmuda
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ferra85 Guarda i messaggi
qui quando un prodotto comincia a diventare "obsoleto" nessuno se lo fila più
Purtroppo è così , dal 23 settembre che ho scritto il mio post,
nessun intervento, non va bene però è così.
Anche se può diventare obsoleto , ce lo teniamo stretto questo Dell,
perchè secondo me è tra i migliori portatili.
Ciao a tutti.
zmuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 14:24   #5180
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da zmuda Guarda i messaggi
Ciao a tutti ,

volevo sapere se qualcuno ha mai trafficato con gli hd SSD.
Precisamente , volevo ordinare un HD SSD da 120GB,
con tecnologia Sata3.
Sapete se il mio studio 1555 è compatibile con sata3?
Ci girerà ?
O comunque pur acquistando un sata3 ,
avrò prestazioni di un sata2?

Che ne dite?
Grazie.
---

Discussione chiusa ?
Tutti spariti ?
La motherboard del dell studio 15 non supporta il Sata 3, quindi in teoria se acquisti un SSD Sata 3 funzionerà lo stesso ma alle velocità del Sata 2, ergo sarebbero soldi spesi inutilmente, prendi un Sata 2

Per le ventole non so... il laptop ha una sola ventola che gestisce sia il calore della CPU che della GPU, quindi controllate un attimo con hwmonitorle temperature per capire dov'è il problema, di più non saprei.

Il mio non ha mai avuto di questi problemi (è un vecchio 1555), l'unica anomalia che ho avuto è il consumo di uno dei tasti del touchpad
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v