Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 13:16   #5041
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 779
Sono interessato allo Studio con i3 e 5470. Si sente tanto la mancanzia di una giga di ram (3 anzichè 4)?
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 17:54   #5042
83giulio83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 107
Ciao,
io è da poco che lo uso e sembra andar bene.
Però mi è stato promessa l'estensione a 4gb alla prima occasione.
83giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:18   #5043
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Vedo che nessuno più parla del caro-Dell: ormai un processore i3 si trova anche di marche con qualità accettabile o decente anche a 500 euro!!Ma perchè Dell ce lo propina ancora a 679, per giunta senza tutto quello che potrebbe servire??Che senso ha?Non credo che la qualità sia il motivo, visto che parlerei in quel caso solo di un bel Sony HD che uno sa che ci butta appresso soldi extra per qualcosa che vale di più in questo senso.
Boh!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di twocats : 14-10-2010 alle 21:23.
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:57   #5044
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Vedo che nessuno più parla del caro-Dell
Uno studio 15 configurato come il mio (2 anni di garanzia a domicilio, fullHD, 500gb), se lo schermo full HD costa ancora 70 (sul sito non c'è più), oggi lo pagherei 1045+spedizione.
A dicembre 2009 lo pagai 900 spedito...

La differenza è la scheda video dx11 e l'i7 740 e non 720.
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 23:54   #5045
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Secondo le vostre esperienze si può chiamare il commerciale per chiedere se al posto della scheda video ATI Mobility Radeon HD5470 si può avere la 5650?
Parlo del 15,6".

Ultima modifica di twocats : 15-10-2010 alle 23:58.
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 00:11   #5046
ibra_90
Senior Member
 
L'Avatar di ibra_90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Secondo le vostre esperienze si può chiamare il commerciale per chiedere se al posto della scheda video ATI Mobility Radeon HD5470 si può avere la 5650?
Parlo del 15,6".
mi pare di aver letto nelle scorse pagine che ci hanno provato ma la risposta è stata sempre No.
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ******
ibra_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 07:49   #5047
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Secondo le vostre esperienze si può chiamare il commerciale per chiedere se al posto della scheda video ATI Mobility Radeon HD5470 si può avere la 5650?
Parlo del 15,6".
No, la scheda video è saldata nella mobo e non può essere sostituita.
Prendi un xps16
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 11:11   #5048
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
No, la scheda video è saldata nella mobo e non può essere sostituita.
Prendi un xps16
Ho letto che a breve dovrebbero uscire i nuovi XPS 15 e 17, forse conviene aspettare quelli, visto che gli XPS 16 andranno fuori produzione
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:45   #5049
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
raga, qualcuno sta provando ubuntu 10.10? io ho problemi con la scheda wi-fi -.-, le soluzioni proposte sul forum di ubuntu non hanno portato a nulla anche perchè credo si riferiscano a dell 1558 vecchi.
il sistema vede che mancano dei driver per la scheda ma fallisce l'installazione o.o,

consigli?
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 22:42   #5050
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
comunque in questo momento Dell ha prezzi altissimi su ogni suo modello...
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 12:52   #5051
Gae88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema che mi è capitato recentemente.
Ho acquistato da meno di una settimana un dell studio 1558, dopo aver collegato il pc ad un televisore lcd tramite cavo hdmi e averci giocato , ho notato che alla successiva accensione del pc, il monitor rimane spento.
Solo dopo aver collegato di nuovo il cavo e dopo aver spento e riacceso il pc, il monitor si accende di nuovo.

Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire cosa succede?
Scusate la confusione, per qualsiasi dettaglio sono disponibile..
Gae88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 16:53   #5052
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
scusate,
ma sbaglio o esce un BIOS aggiornato una volta al mese?
Vedo solo ora che c'è già la versione A11
__________________
Canon Powershot A720IS [Canon CHDK thread] - Canon EOS 450D
Dell Studio 1558
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:49   #5053
83giulio83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Gae88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema che mi è capitato recentemente.
Ho acquistato da meno di una settimana un dell studio 1558, dopo aver collegato il pc ad un televisore lcd tramite cavo hdmi e averci giocato , ho notato che alla successiva accensione del pc, il monitor rimane spento.
Solo dopo aver collegato di nuovo il cavo e dopo aver spento e riacceso il pc, il monitor si accende di nuovo.

Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire cosa succede?
Scusate la confusione, per qualsiasi dettaglio sono disponibile..
Credo che devi riselezionare tramite il tasto F1 il monitor del PC.
Facci sapere
83giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:32   #5054
Gae88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da 83giulio83 Guarda i messaggi
Credo che devi riselezionare tramite il tasto F1 il monitor del PC.
Facci sapere
Provato e riprovato.. E' proprio il monitor che non si accende.. Cliccando "solo computer" il monitor rimane nero e in più se ne va il segnale dalla tv.. Ora non si accende proprio il monitor, infatti ho collegato un altro monitor e sto usando così il pc. E' possibile che siano stati dei giochi usati a schermo intero a ridurre così il monitor?
Ho chiamato l'assistenza e a giorni dovrebbe avvenire il ritiro.. speriamo bene..
Gae88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:58   #5055
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Problema gravissimo al dell studio 1535 di mio fratello, acquistato circa 2 anni fa.

Ieri vado per accenderlo ma si ferma nel bios, alla fase di post, mentre carica con il logo dell e in alto il messaggio "i/o card parity interrupt at f000:e21f Type (S)hut off NMI,(R)eboot, other keys to continue" . Ovviamente, premendo sia S che R non è successo nulla.

Dopo un paio di reboot lo schermo non si è nemmeno più acceso. L'ho collegato ad un LCD esterno trmite VGA ma nisba.

Più tardi, andandolo a riaccendere si è ripreso il display mostrando lo stesso errore. Dopodichè ho provato a togliere un pò di componenti: ram, hdd ma ancora niente.

Ho provato a staccare scheda wifi e bluetooh ma, in questo caso, il pc non si è acceso proprio (pulsanti del volume che lampeggiavano). Dopodichè, di nuovo, il pc si accendeva correttamente ma lo schermo rimaneva nero e non visualizzava niente.

Possibili troubleshooting?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 27-10-2010 alle 21:00.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:15   #5056
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Giusto per la precisione non ho più preso lo studio 15 perchè qualche giorno dopo l'ordine Dell mi ha informato che non era più disponibile lo schermo full HD, per cui ho optato per un'altro sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Ciao ho appena preso il seguente sistema a 979€ iva inclusa, che ve ne pare?

Studio 1558 : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile
Memoria : 6.144MB (1x4.096+1x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 5470
Display : 15,6" widescreen Full HD (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including Roxio Burn software
Wireless : Europa Intel Wireless 6200 (802.11a/b/g/n 2X2) LAN scheda
2 porte a 4 pin compatibili USB 2.0
.........
.........
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 22:01   #5057
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Si neanche il sito li pubblicizza piu, devono essere usciti fuori produzione...
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:29   #5058
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Secondo me è per separare più nettamente studio 15 da xps 15 (che ha l'opzione fullHD)
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:40   #5059
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
ventole

ciao, io ho uno studio 1558 da 8-9 mesi ormai...

anche i vostri hanno perennemente le ventole accese e fanno un rumore a volte insopportabile?

Il mio pc al lavoro (lenovo thinkpad - quindi di fascia alta) non si sente andare, e lo capisco visto quel che costa,
ma anche un HP entry level con core i3 che ho a casa non fa tutto questo casino...

devo chiamare la dell secondo voi? Può essere un problema di impostazioni di windows 7? (so che ci sono le opzioni ventole, ma ho lasciato tutto di default...)
__________________
Canon Powershot A720IS [Canon CHDK thread] - Canon EOS 450D
Dell Studio 1558
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 13:51   #5060
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Problema gravissimo al dell studio 1535 di mio fratello, acquistato circa 2 anni fa.

Ieri vado per accenderlo ma si ferma nel bios, alla fase di post, mentre carica con il logo dell e in alto il messaggio "i/o card parity interrupt at f000:e21f Type (S)hut off NMI,(R)eboot, other keys to continue" . Ovviamente, premendo sia S che R non è successo nulla.

Dopo un paio di reboot lo schermo non si è nemmeno più acceso. L'ho collegato ad un LCD esterno trmite VGA ma nisba.

Più tardi, andandolo a riaccendere si è ripreso il display mostrando lo stesso errore. Dopodichè ho provato a togliere un pò di componenti: ram, hdd ma ancora niente.

Ho provato a staccare scheda wifi e bluetooh ma, in questo caso, il pc non si è acceso proprio (pulsanti del volume che lampeggiavano). Dopodichè, di nuovo, il pc si accendeva correttamente ma lo schermo rimaneva nero e non visualizzava niente.

Possibili troubleshooting?
Problemi della scheda video. quel parity mi fa pensare alla vram
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v