Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 17:02   #3481
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
guarda che l'esata c'è!!!
lo ho usato fino a pochi minuti fa, comunque ti sfido a trovare altri 3 portatili con l'i7 sotto gli 800€
insomma... non è che non abbiano prezzi competitivi per il brand studio. L'xps è un altro conto, e per il prezzo sono d'accordissimo.
Riguardo la testiera... capacitiva?? ma il feedback dei tasti??
Allora dove l'ho letto in internet si erano fumati qualcosa di buono...
Con i tasti capacitivi intendo il tastierino multimediale.. quello che nel 1537 (?) aveva dato parecchi problemi, che tuttavia c'è sullo Studio XPS, cosi come la tastiera retroilluminata (se vai sul sito della Dell, pagina del design dello studio mostrano chiaramente la tastiera retroilluminata, peccato che nel configuratore non c'è)... Cioè, non sono oggetti indispensabili, ma fan piacere trovarseli... Se mi avessero tolto l'eSATA però sarei scappato immediatamente
Per il fatto del prezzo sotto agli 800€ ti do ragione se ti accontenti del pacchetto base, anche se c'è anche da dire che sono appena usciti, nei "centri commerciali" (classica espressione della fascia mainstream o consumer) non ne ho ancora visti... Tra due o tre mesi ne parliamo... C'è anche appena stato il CES, dagli tempo. Non lo acquisterei ora di sicuro, forse verso Aprile (non ne ho necessità immediata, almeno al momento), ma già mi hai "risollevato"...
Comunque, se metti lo schermo FullHd, Wireless e Bluetooth (gli ultimi due sono sempre inclusi nei portatili consumer, ma non nello Studio di base), assistenza per due anni a casa (apeschi ne sa qualcosa ) sfori gli 800€, e quasi anche i 900, percui..
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:21   #3482
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ale2155 Guarda i messaggi
al MW lo studio 15 con p7450 ce l'hanno a quasi 800 euri!!
esticazz? mi pare APPENA APPENA CARO

mi sa che l'ultimo p7450 l'ho preso io
io personalmente ti consiglio di prendere un i5, mi pare un ottimo compromesso prezzo/prestazioni nella fascia 700-750 euro.
i7 è più potente ma costa di più, io avrei preso i7 se avessi avuto i dindini!

Al limite possiamo fare così: tu mi prendi un i5 con schermo fullHD e 3 anni di assistenza a casa come ho fatto io per il mio e poi ci scambiamo i pc!!
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:25   #3483
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Allora dove l'ho letto in internet si erano fumati qualcosa di buono...
Con i tasti capacitivi intendo il tastierino multimediale.. quello che nel 1537 (?) aveva dato parecchi problemi, che tuttavia c'è sullo Studio XPS, cosi come la tastiera retroilluminata (se vai sul sito della Dell, pagina del design dello studio mostrano chiaramente la tastiera retroilluminata, peccato che nel configuratore non c'è)... Cioè, non sono oggetti indispensabili, ma fan piacere trovarseli... Se mi avessero tolto l'eSATA però sarei scappato immediatamente
Per il fatto del prezzo sotto agli 800€ ti do ragione se ti accontenti del pacchetto base, anche se c'è anche da dire che sono appena usciti, nei "centri commerciali" (classica espressione della fascia mainstream o consumer) non ne ho ancora visti... Tra due o tre mesi ne parliamo... C'è anche appena stato il CES, dagli tempo. Non lo acquisterei ora di sicuro, forse verso Aprile (non ne ho necessità immediata, almeno al momento), ma già mi hai "risollevato"...
Comunque, se metti lo schermo FullHd, Wireless e Bluetooth (gli ultimi due sono sempre inclusi nei portatili consumer, ma non nello Studio di base), assistenza per due anni a casa (apeschi ne sa qualcosa ) sfori gli 800€, e quasi anche i 900, percui..
Ah ho capito, pensavo proprio tutta la tastira ^^
Comunque la tastiera luminosa sarebbe davvero carina, soprattutto se devi lavorarci al buio.
Riguardo al prezzo... beh ovvio che se ci aggiungi cose il prezzo sale, e come in tutti i rivenditori, gli upgrade si pagano.
Comunque io mi sono preso il 1557 base e per ora mi trovo bene, oggi gli ho anche fatto riordinare una lista di 1000 numeri casuali con il mergesort e ci ha impiegato 6ms, sono curioso di vedere come se la cava lo stesso programma sul Q6600 ^^
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2

Ultima modifica di Lord Macros : 18-01-2010 alle 17:39.
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 18:30   #3484
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Ah ho capito, pensavo proprio tutta la tastira ^^
Comunque la tastiera luminosa sarebbe davvero carina, soprattutto se devi lavorarci al buio.
Riguardo al prezzo... beh ovvio che se ci aggiungi cose il prezzo sale, e come in tutti i rivenditori, gli upgrade si pagano.
Comunque io mi sono preso il 1557 base e per ora mi trovo bene, oggi gli ho anche fatto riordinare una lista di 1000 numeri casuali con il mergesort e ci ha impiegato 6ms, sono curioso di vedere come se la cava lo stesso programma sul Q6600 ^^
Scritto in che linguaggio? E comunque non credere che ci siano differenze enormi (stai parlando già di ms, a quel punto entrano a far parte nel computo del tempo più gli altri thread che intervengono che il programma stesso...)
Comunque si, approvo per il discorso degli upgrade, ma rispetto ad un pc medio da supermercato ho aggiunto solo il FullHD, wifi intel e bluetooth ce l'hanno praticamente tutti...
La tastiera si, ho visto un mio amico all'università scrivere appunti con un MBP quando il prof presentava con il proiettore (e quindi a luci spente) - senza sarebbe stato a dir poco arduo, se non impossibile, usare il PC

Ultima modifica di ZioMatt : 18-01-2010 alle 18:58.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 18:33   #3485
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
esticazz? mi pare APPENA APPENA CARO

mi sa che l'ultimo p7450 l'ho preso io
io personalmente ti consiglio di prendere un i5, mi pare un ottimo compromesso prezzo/prestazioni nella fascia 700-750 euro.
i7 è più potente ma costa di più, io avrei preso i7 se avessi avuto i dindini!

Al limite possiamo fare così: tu mi prendi un i5 con schermo fullHD e 3 anni di assistenza a casa come ho fatto io per il mio e poi ci scambiamo i pc!!
Beh, non so poi per gli altri componenti, ma tra i5 e i7 ci son 50€uri scarsi di differenza, a quel punto non ha molto senso... Se magari prendi non proprio l'i5 "barbone" più economico ma vai di uno step sopra, la differenza si assottiglia... Adesso provo a fare due configurazioni e vediamo cosa ne esce, son curioso...
EDIT: perché son spariti tutti i Core i5 sopra al 520M e l'7 600 e qualcosa ??? Comunque, preventivi in arrivo!

Non posto tutta la scheda tecnica perché verrebbe un macello, comunque due Studio configurati uguali uguali (Black Chainlink, 2 anni di garanzia a casa, FullHD, Sk wireless Dell 1397):
  • Core i7 720QM (+ McAffee e HD 320GB 7200) Totale € 878,02 + SP
  • Core i5 520M (no antivir, HD 500GB 5400) Totale € 938,01 + SP

Ovviamente i prezzi son al netto delle possibili "limatine" del commerciale al telefono...

Ultima modifica di ZioMatt : 18-01-2010 alle 18:57.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:01   #3486
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Non posto tutta la scheda tecnica perché verrebbe un macello, comunque due Studio configurati uguali uguali (Black Chainlink, 2 anni di garanzia a casa, FullHD, Sk wireless Dell 1397):
  • Core i7 720QM (+ McAffee e HD 320GB 7200) Totale € 878,02 + SP
  • Core i5 520M (no antivir, HD 500GB 5400) Totale € 938,01 + SP
D'accordo che McAfee fa schifo, ma 60 euro di sovraprezzo per non averlo mi sembra tanto
Scherzi a parte, prendere i5 a questi prezzi è da pazzi forti!
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:03   #3487
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
D'accordo che McAfee fa schifo, ma 60 euro di sovraprezzo per non averlo mi sembra tanto
Scherzi a parte, prendere i5 a questi prezzi è da pazzi forti!
Quello che ha bruciato subito il divario è stata l'assistenza... come fai personalizza e scegli assistenza avanzata già superi il prezzo dell'i7 che invece la puoi avere senza sovrapprezzo... boh, valli a capire quelli

EDIT: Carpugnino, hai già lo Studio? C'hai messo Ubuntu, hai avuto problemi? Quanto c'hanno messo a produrlo?
Scusa per le tante domande...

Ultima modifica di ZioMatt : 18-01-2010 alle 20:25.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:08   #3488
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1294
vabbè l'inutilità del rilevatore di impronte, come il rilevatore della foto dalla webcam sono un dato di fatto.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:18   #3489
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
EDIT: Carpugnino, hai già l'XPS? C'hai messo Ubuntu, hai avuto problemi? Quanto c'hanno messo a produrlo?
Scusa per le tante domande...
Lo studio vuoi dire
Ubuntu l'ho messo con wubi, quindi 10 min scarsi e altri 2 per fixare i driver wifi e l'audio.
Purtroppo però la ventola rimane sempre rumorosa, probabilmente per un problema con i driver della scheda video. Tra esami e 7 che mi piace non ho provato a sistemare, anche perchè sono abbastanza un principiante su queste cose.
Magari tra un mesetto partiziono e installo come si deve, intanto provateci voi a ottimizzare il sistema al meglio cosi poi mi date delle dritte
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:24   #3490
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
Lo studio vuoi dire
Ubuntu l'ho messo con wubi, quindi 10 min scarsi e altri 2 per fixare i driver wifi e l'audio.
Purtroppo però la ventola rimane sempre rumorosa, probabilmente per un problema con i driver della scheda video. Tra esami e 7 che mi piace non ho provato a sistemare, anche perchè sono abbastanza un principiante su queste cose.
Magari tra un mesetto partiziono e installo come si deve, intanto provateci voi a ottimizzare il sistema al meglio cosi poi mi date delle dritte
E pure te c'hai ragione... lapsus freudiano
Buono a sapersi comunque, e sta cosa del risparmio energetico che sotto linux purtroppo è da migliorare lo vedo anch'io sul fisso...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:45   #3491
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Anche io sono interessato all'acquisto di uno Studio 15 della Dell però non sono riuscito a leggere tutte e 175 pagine di questo tread.
Mi pare cmq di aver capito che è meglio evitare la versione con il processore i7 che ha dato diversi problemi, l'opzione migliore mi sembra allora quella:
  • INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
  • 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
  • Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
  • Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
  • Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
  • ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
  • Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Modello N0055804 che con questo allestimento viene 1.053,00 € + spedizione.

Questo modello ha dato problemi come quello con il processore i7?
La batteria da 9 celle sporge da dietro vero?
Consigli?

L'uso è navigare in Internet, disegno CAD quasi esclusivamente 2d, vedere DVD, scrivere testi, software per calcoli scientifici (non particolarmente tipo EES, Xpress-IVE). Voglio il max possibile di autonomia, sono traumatizzato dal mio attuale PC!
Potendo lo userei anche per giocare (GTA IV e Street Fighter 4) ma temo proprio che non sia abbastanza performante, a questo posso rinunciare.

Grazie 1000
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:50   #3492
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Anche io sono interessato all'acquisto di uno Studio 15 della Dell però non sono riuscito a leggere tutte e 175 pagine di questo tread.
Mi pare cmq di aver capito che è meglio evitare la versione con il processore i7 che ha dato diversi problemi, l'opzione migliore mi sembra allora quella:
  • INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
  • 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
  • Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
  • Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
  • Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
  • ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
  • Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Modello N0055804 che con questo allestimento viene 1.053,00 € + spedizione.

Questo modello ha dato problemi come quello con il processore i7?
La batteria da 9 celle sporge da dietro vero?
Consigli?

L'uso è navigare in Internet, disegno CAD quasi esclusivamente 2d, vedere DVD, scrivere testi, software per calcoli scientifici (non particolarmente tipo EES, Xpress-IVE). Voglio il max possibile di autonomia, sono traumatizzato dal mio attuale PC!
Potendo lo userei anche per giocare (GTA IV e Street Fighter 4) ma temo proprio che non sia abbastanza performante, a questo posso rinunciare.

Grazie 1000
Giusto il contrario è lo StudioXPS che ha problemi con l'i7, non lo Studio15. Consiglio spassionato: prendi l'i7, ti costa meno (vedi miei post precedenti), e non ci sono differenze tangibili di autonomia (chiedo però a chi ce l'ha già quanto dura la batteria standard 6celle). La batteria 9celle sporge da sotto.
Con l'i7 hai il doppio dei thread anche se a minor frequenza...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:24   #3493
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Scritto in che linguaggio? E comunque non credere che ci siano differenze enormi (stai parlando già di ms, a quel punto entrano a far parte nel computo del tempo più gli altri thread che intervengono che il programma stesso...)
Comunque si, approvo per il discorso degli upgrade, ma rispetto ad un pc medio da supermercato ho aggiunto solo il FullHD, wifi intel e bluetooth ce l'hanno praticamente tutti...
La tastiera si, ho visto un mio amico all'università scrivere appunti con un MBP quando il prof presentava con il proiettore (e quindi a luci spente) - senza sarebbe stato a dir poco arduo, se non impossibile, usare il PC
Ho l'esame di fondamenti di informatica il 28 su Java, e quello è uno delle cosette carine che ci saranno o allo scritto o all'orale. Comunque diciamo che non è solo la frequenza che fa il numero, non voglio uscire dall'argomento perciò brevemente: nonostante venga eseguito con un solo thread(mi ci vorrebbe tempo per riscriverlo multithread, cosa che non ho purtroppo), ad incidere sono anche gli altri componenti come RAM, controller di memoria e ovviamente l'architettura.

Comunque per caso vai anche tu all'università?
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:40   #3494
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Ho l'esame di fondamenti di informatica il 28 su Java, e quello è uno delle cosette carine che ci saranno o allo scritto o all'orale. Comunque diciamo che non è solo la frequenza che fa il numero, non voglio uscire dall'argomento perciò brevemente: nonostante venga eseguito con un solo thread(mi ci vorrebbe tempo per riscriverlo multithread, cosa che non ho purtroppo), ad incidere sono anche gli altri componenti come RAM, controller di memoria e ovviamente l'architettura.

Comunque per caso vai anche tu all'università?
Si, università di Padova, ing. dell'informazione... Io l'esame ce l'ho il 27
Con altri thread intendevo quelli dei programmi in background, che, grazie al sistema operativo, ogni tanto diventano attivi per svolgere le loro funzioni, quindi se per caso il thread attivo del tuo programma viene interrotto da un altro thread minimo perderesti 5-10ms...

Ascolta, mi sapresti dire l'autonomia che ha con la classica batteria 6 celle (hai quella vero?)?
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:07   #3495
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Giusto il contrario è lo StudioXPS che ha problemi con l'i7, non lo Studio15. Consiglio spassionato: prendi l'i7, ti costa meno (vedi miei post precedenti), e non ci sono differenze tangibili di autonomia (chiedo però a chi ce l'ha già quanto dura la batteria standard 6celle). La batteria 9celle sporge da sotto.
Con l'i7 hai il doppio dei thread anche se a minor frequenza...
Ma la scheda WiFi funziona bene? Perché ora sto usando una Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection e va abbastanza male, non so se scegliere la scheda Intel oppure quella Dell
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:59   #3496
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Il mio pc e' tuttora in riparazione. Mi sono informato e pare che rientri alla base non prima di settimana prossima. E' tuttora nelle mani della ditta subappaltata da Dell e pare che questa ditta abbia chiesto un intervento da parte della stessa Dell. Non sono riuscito a capire la motivazione, cioe' se manca qualche parte o se sono in attesa di info su come procedere per concludere la pratica. Speriamo bene. La cosa mi sembra strana.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:35   #3497
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Anche io sono interessato all'acquisto di uno Studio 15 della Dell però non sono riuscito a leggere tutte e 175 pagine di questo tread.
Mi pare cmq di aver capito che è meglio evitare la versione con il processore i7 che ha dato diversi problemi, l'opzione migliore mi sembra allora quella:
  • INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
  • 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
  • Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
  • Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
  • Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
  • ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
  • Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Modello N0055804 che con questo allestimento viene 1.053,00 € + spedizione.

Questo modello ha dato problemi come quello con il processore i7?
La batteria da 9 celle sporge da dietro vero?
Consigli?

L'uso è navigare in Internet, disegno CAD quasi esclusivamente 2d, vedere DVD, scrivere testi, software per calcoli scientifici (non particolarmente tipo EES, Xpress-IVE). Voglio il max possibile di autonomia, sono traumatizzato dal mio attuale PC!
Potendo lo userei anche per giocare (GTA IV e Street Fighter 4) ma temo proprio che non sia abbastanza performante, a questo posso rinunciare.

Grazie 1000
allora, per l'uso che devi farci è potente abbastanza se non troppo, per i giochi puoi pure giocare a dettagli modesti però.
La batteria sporge, però quello che ti consiglio è di cambiare hard disk con uno da 320gb (7200rpm), la velocità dell'HD fa spesso la differenza in termini di reattività e se hai bisogno di più spazio ci sono sempre gli HD esterni...

tutto IMHO ovviamente

Quote:
Il mio pc e' tuttora in riparazione. Mi sono informato e pare che rientri alla base non prima di settimana prossima. E' tuttora nelle mani della ditta subappaltata da Dell e pare che questa ditta abbia chiesto un intervento da parte della stessa Dell. Non sono riuscito a capire la motivazione, cioe' se manca qualche parte o se sono in attesa di info su come procedere per concludere la pratica. Speriamo bene. La cosa mi sembra strana.
per gli sviluppi che sta prendendo la tua vicenda mi sembra di assistere ad un film di spionaggio, anche se un titolo come l'odissea sarebbe più appropriato!

PS: -2 all'arrivo del gioiellinoooooo
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:44   #3498
Leggenda
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
Ragazzi, so che probabilmente ne avete già parlato, ma possiedo lo Studio 1555 (quello della MW) con Win 7 installato e avrei bisogno di installare XP in dualboot (senza cancellare Win 7 quindi).
Qualcuno mi sa aiutare?
__________________
Dell 1555 Studio
Leggenda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:30   #3499
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
per gli sviluppi che sta prendendo la tua vicenda mi sembra di assistere ad un film di spionaggio, anche se un titolo come l'odissea sarebbe più appropriato!

PS: -2 all'arrivo del gioiellinoooooo
Che ci posso fare? Sono stato sfigato... poi io non mi posso lamentare dei dipendenti di Dell con i quali ho avuto a che fare... le persone del call center sono state gentili e disponibili ed hanno dimostrato se non altro di essersi date da fare.
Resta il dubbio iniziale... che non mi fara' certo cambiare idea su tutta la vicenda. Non mi incazzo nemmeno piu'.
Solo considerazioni amare...
I dati oggettivi di tutta la storia sono che ho ordinato il 30 novembre 2009 pagando con carta di credito, oggi e' il 19 gennaio 2010 e se va bene forse rivedro' il pc tra non meno di una settimana.
Al di fuori di reazioni soggettive motivate dalla scontentezza personale restano i dati di fatto.
Sicuramente non comprero' mai piu' un prodotto Dell, questa e' una certezza. Se non avessi chiamato io oggi (e risottolineo la gentilezza e disponibilita' della signora del call center che mi ha richiamato), non avrei avuto alcuna comunicazione.
Poi per carita'... i problemi ci possono essere con qualsiasi marca e prodotto... non e' questo il punto... e' tutta la faccenda che mi riempie di amarezza e non c'e' sconto o soluzione ormai che possa farmi cambiare idea.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:10   #3500
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Per ora il difetto più evidente che riscontro nel nb è la maledetta cornice attorno al monitor che si riempie di micrograffi solo a guardarla. Devo orientare le luci della stanza in modo che il pc non sia mai controluce così non si nota
Esiste un carrozziere per pc?
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v