|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3361 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Ordinato di nuovo lo Studio con i7,
questa volta l'ordine e' andato a buon fine , data prevista di consegna 26.01.2010. Speriamo vivamente che mi arrivi un'unita' senza problemi , appena apro la scatola inizio ad aprire tutti i programmi che facevano andare in crash i pc difettosi , e faccio il 3° test delle memorie... Qualcuno di voi ha installato XP su questo pc?? esistono i driver per la scheda video ( a prima occhiata sul sito di ati non esistono) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Io non farei comunque troppo piccola la partizione del sistema operativo in quanto se installi del sw, le dll vanno tutte a finire su c:\windows\system32 ... (su win7 a 64 bit che non conosco ancora approfonditamente mi pare di aver notato che per i programmi vengano create due cartelle una con x86 ed una con i programmi a 64 bit.. prendi questa mia affermazione con beneficio d'inventario, io win7 l'ho visto solo per tre settimane ed ora sono senza pc e lascerei i commenti a chi conosce meglio di me i sistemi windows). Non la farei comunque troppo piccola in quanto se installi i programmi con i default te li mette tutti sotto disco C:\. Se poi fai i vari aggiornamenti, il sistema si salva le vecchie componenti del sistema operativo per permetterti di disinstallarle se lo decidessi, poi molto spazio temporaneo viene utilizzato durante i vari aggiornamenti.... quindi se lo sottodimensioni, o non ci installi quasi piu' nulla oppure dopo un po' ti trovi con il disco che ti scoppia. Io ti dico cosa farei io (ma comunque quello che dico non e' la soluzione migliore, e' quello che farei io, quindi se qualcuno avesse dei suggerimenti diversi motivandoli, ben vengano). Per il sistema operativo non riserverei meno di 80 giga (poi vedi tu), ed il resto lo darei al disco per i dati (250 - 80 ti da' circa 170 giga, togline 8 per il paging te ne rimangono circa 160, in realta' meno perche' ho fatto i conti supponendo che sia effettivamente da 250 giga, in realta' una volta formattato ti troverai meno spazio). Per quanto riguarda il discorso delle partizioni che sappia io le puoi gestire con i vari tools tipo partition magic (per fare un esempio, ma ci sono programmi freeware che fanno la stessa cosa), ridimensionando le partizioni. (Ma se non sono proprio costretto a farlo preferisco non farlo). Con i tools di installazione standard, che sappia io devi cancellare e ricreare la partizione completamente (o meglio le partizioni se vuoi dimensionarle diversamente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3364 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6
|
Ciao!
Mi sono fissata sul Dell Studio 15, lo vorrei acquistare p7450 quindi teoricamente non dovrei avere "problemi", mi pare di capire. Però sto tentennando un po', l'acquisto onine mi spaventa per i danni che potrebbero esserci al pacco, e perché cmq ogni cosa che potrebbe non andare non è visibile e contestabile sul momento come in negozio, generando poi fastidiosi intoppi a rispedire ecc. Tempo fa c'era stata un'offerta Mediaworld per il mi pare p8450 (voglio dire quello immediatamente superiore al p7450)anche a ottimo prezzo, ma me l'ero lasciata sfuggire. Al momento nulla in volantino, ma potrebbe esserci anche il p7450 a 660 euro come sul sito Dell? In quel caso lo prenderei in negozio. Ho letto che molti di voi una volta decisi all'acquisto telefonano direttamente alla Dell: ma questo dà la possibilità di avere sconti supplementari a quelli del 5% che loro inviano alla mail? Non ho ben colto: io pensavo di fare tutto online pagando prima con bonifico, dite che non è la trafila migliore? Ogni consiglio è ben accetto! Devo prendere un portatile con le caratteristiche hardware tipo questo p7450, mi interessa soprattutto la porta HDMI, quindi per questa fascia di prezzo sui 700 euro mi sembrava un buon portatile. Dite che faccio la scelta giusta o è solo una fissazione senza motivo e potrei sondare qualche HP, Toshiba, Samsung? Proverò Windows 7 ma se volessi formattare tutto e mettere uno dei miei buon XP riuscirei facilmente a trovare driver e a "spianare" bene l'HD senza rischio di partizioni nascoste e altre amenità difficili dagestire per un'autodidatta come me? Grazie a chi vorrà aiutarmi a orientarmi un po' meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3365 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
|
studio 1557:
Eccoci di nuovo, oggi si è bloccato un'altra volta. Dopo che ho aggiornato i driver della scheda video e dopo che ho aggiornato quelli del Realtek PCIe GBE Family Controller ha funzionato bene per due giorni (prima si bloccava almeno due volte al giorno) e poi oggi l'ha fatto una volta. Stiamo a vedere nei prossimi giorni e speriamo che quelli della dell riescano a trovare qualche installazione che risolva definitivamente il problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3366 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Per ora io nessun crash, anche se di video ne sto vedendo pochi se non per fare qualche test, appena mi arriva il monitor da 23'' lo stresso per bene anche sotto questo punto di vista.
Ieri ho messo su ubuntu con wubi per non complicarmi troppo la vita, ma mi duole ammetterlo preferisco 7, è meglio ottimizzato e secondo me anche lo schermo viene sfruttato meglio. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3367 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
Se ti serve lo puoi acquistare senza tanti problemi online, la dell da questo punto di vista è ancora una delle aziende più funzionali. Il discorso del commerciale a cui chiamare è un po' "fumoso"...da quello che ho capito spesso lo si chiama per avere delle configurazioni differenti da quelle disponibili sul sito, e se uno ci sa fare si ottiene anche qualche sconto ulteriore, di più non ti so dire. Riguardo le altre marche posso dirti che l'acquisto di un pc Dell ha come vantaggio la "sicurezza" di un intervento rapido in caso di guasti, un'assistenza che le altre marche non hanno. A parte questo, se non si hanno esigenze particolari, credo che facciano al caso tuo tutti i marchi più conosciuti (Hp, Asus, Sony)... Se vuoi un consiglio posso dirti di fare un giro per negozi, cercare i pc con le caratteristiche che ti interessano e acquistare quello che ti piace di più. ![]() Per i driver vai tranquilla, sul sito Dell trovi tutto nella sezione "Driver e download", per tutti i sistemi operativi. Quote:
![]() Guarda io ho ripartizionato l'hard disk lasciando 60GB per il SO e il resto ai dati... Beh, gli unici programmi massicci che ho installato sono Photoshop e Office 2007, tutti gli altri sono relativamente di piccole dimensioni e nonostante questo ho quasi 40GB occupati!! (è anche vero che io ho lasciato il paging autogestito dal sistema, e quello sono 4BG su C: ... ) Fai un po' di conti prima di partizionare, come ti è già stato detto anche io lascerei sugli 80GB ![]() Vorrei fare una domanda sul file di paging... Ho letto che avete creato una partizione apposita giusto? Io ho sempre saputo che questa operazione è sconsigliabile per il fatto che comunque creare un'altra partizione non vuol dire avere un altro disco, la testina che legge è sempre e solo una, quindi in questo modo dovrà fare più spostamenti tra una partizione e l'altra, rallentando il tutto. Qual'è la verità?chi sa'...parli!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Inizialmente pensavo anch'io ai drivers, poi purtroppo ho dovuto ricredermi. Il mio e' attualmente in assistenza. Appena torno faro' le mie verifiche e vi faro' sapere (tanto se si blocca, so ormai farlo bloccare come e quando voglio). Io sono arrivato alle seguenti considerazioni (ho fatto tantissime prove ed ho avuto tante casistiche). Evoluzione dei problemi. 1) Primo step. PC che si spegneva e ripartiva. Dump, schermata blu e file del minidump in c:\windows\minidump. Operazioni fatte: Ripristino del sistema operativo come arrivato a casa. Risultato, dump sempre persistente. Reboot con quanto gia' ampiamente descritto (se partivo con F8 specificando di non rebottare rimaneva schermata Blu) 2) Secondo step. Formattato tutto. Installazione Pulita del disco (previa ripartizione dello stesso). Situazione piu' pulita. Non piu' schermate blu ma due casi. Caso con alimentatore inserito. Spegnimento e Reboot (sempre con le prove da me descritte). Caso con alimentazione a batteria (alimentatore disinserito). Crash del PC con video (rallentava, si bloccava e dovevo spegnerlo altrimenti era totalmente incontrollabile). Queste casistiche (in modo assolutamente random, ma costanti), le rilevavo anche con il test DVD della Dell fornito in dotazione nella scatola, relativo alla memoria. Per tale test, avevo i risultati seguenti. 1) Tutto OK (soprattutto le prime due o tre volte che lo giravo) 2) Errori con codice errore al penultimo test (in alternativa al punto 1, poteva capitare anche al primo run ma non sempre) 3) Blocco del PC con necessita' di spegnimento (sempre e solo nel penultimo test della memoria). 4) Spegnimento del PC improvviso con impossibilita' di terminare i test e re-boot istantaneo del PC. (Sempre e solo al penultimo test della memoria). Nessun problema, e sottolineo NESSUN problema con Sandra, con i test di stress che sono suggeriti qui per il 17 pollici (stressato tutto, cpu, memoria). Nessun problema e nessun crash. Quindi c'e' una ed una sola condizione (determinata da qualche operazione particolare) che induce il PC a blocchi o a Crash. Il fatto dei dump che mi capitavano le prime volte (su 10 che mi capitavano prima di re-installare, dopo me ne sono capitati non piu' di 2), mi aveva fatto propendere a problemi di drivers o di installazione (avevo disinistallato Mc Afee ed installato G-Data, di conseguenza dopo aver re-installato tutto ho utilizzato per un po' l'antivirus free di Microsoft, ma non era cambiato nulla). Ora, se i blocchi ed i crash da Windows mi avevano fatto propendere per un problema di windows (tanto che in uno dei miei enne post avevo osservato che fosse instabile o non ci fossero ancora i driver stabili), purtroppo il fatto che avessi gli stessi sintomi anche con il DVD della Dell (che fa il boot senza windows), mi ha dato la certezza che si tratti di un problema HW. Sono poi giunto alla seguente conclusione. I blocchi dovuti all'alimentazione a batteria mi facevano quasi pensare di essere caduto nel caso in cui l'i7 se stressato molto, in seguito a batteria magari non sufficientemente carica (o con capacita' non sufficiente), non fosse in grado di gestire l'incremento di frequenza, da qui il blocco. Il fatto che sotto alimentazione di rete i blocchi siano molto meno ed aumentino i crash (spegnimento e riavvio), mi ha fatto pensare comunque a problemi di processore. Vi sapro' dire se mi ritornara' indietro riparato o se mi diranno che e' perfetto cosi'. E nel caso in cui avessero sostituito dei componenti vi informero' di cosa e' stato fatto. (ma lo dicono di solito se sostituiscono qualcosa o no?). Ultima modifica di apeschi : 10-01-2010 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Per il discorso del fatto che la testina debba fare spostamenti, e' vero. Non so risponderti di quali siano complessivamente gli svantaggi. Io come avevo scritto ho fatto cosi', ma perche' mi piace tenere sotto controllo gli spazi fisici. Pero' non e' detto che la mia sia la miglior soluzione. Di conseguenza direi di limitarsi a due sole partizioni. Una per Os ed una per dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3370 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3371 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Quote:
Quote:
E' vero inoltre che è possibile ottenere sconticini ulteriori, perchè comunque loro hanno tutto l'interesse a venderti delle macchine dato che (penso io) prenderanno delle provvigioni sulle vendite effettuate! A me personalmente è capitato di avere a che fare con una commerciale che non mi voleva fare un centesimo di sconto e non ho preso la macchina. Mi sono messo in contatto con un altro comemrciale con il quale ho avuto un dialogo più tranquillo e abbiamo configurato la macchina insieme con dei piccoli sconticini! Io alla fine mi sono fatto fare un prezzo che avrei potuto forse ulteriormente abbassare di un'altra ventina di euro, ma non sono il tipo che sta li a pregare le persone per telefono (oppure si può dire che non ci so fare dipende dai putni di vista ![]() Alla fine di questa filippica il mio consiglio è: utilizzate un commerciale per l'acquisto, non ci sono assolutamente controindicazioni ma solo vantaggi! PS: quando mi arriva il laptop ti dico se devi preoccuparti per le botte che riceve il pacco ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
e ci sono dei problemi lo puoi madare indietro ( entro 10 giorni ) e ordinarne un altro. Nei grandi magazzini una volta comprato difficilmente te lo sostituiscono ma ti indirizzano all'assistenza. Come rapporto prezzo sicuramente la migliore e' Dell, lascia perdere HP, al limite potresti optare per Asus ![]() Per telefono magari puoi avere un po' piu' di sconto, dipende da chi trovi, io alla fine ho fatto tutto online, magari per telefono potevo farmi regalare una borsa........ Anche io penso mettero' Xp , prima vedo come va win 7, ma sara' dura abituarmi ad un nuovo sistema operativo visto che ho saltato quella schifezza di Vista By ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
ma anche questo e afflitto dal problema del 17?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3374 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
A quanto pare ce ne sono alcuni Bacati
![]() io l'ho acquistato solo per il fatto che lo posso rispedire indietro e riavere i soldi Poi speriamo in bene, di solito non acquisto una cosa se non sono sicuro al 100% . Ma e' il pensiero di avere finalmente sotto mano un i7 che mi ha fregato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3375 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Dimenticavo,
ho trovato un Hp con le stesse caratteristiche dello studio i7 ma con la scheda video GT230 a 799 euro , peccato che e' Hp |
![]() |
![]() |
![]() |
#3376 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
plz me lo mandi in mp? grazie
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3377 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Scusa errore di battitura, e' a 899 euro
il modello e' Hp Dv6 2043el , lo trovi online su mediaworld |
![]() |
![]() |
![]() |
#3378 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Mi sapete dire se i programmi che vanno bene per win Xp girano anche su Win 7 o mi devo trovare tutte le versioni nuove??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3380 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Facendo i test che mi hai suggerito non mi da nessun problema (li ho fatti un paio di volte di seguito) quindi ho escluso un problema hardware. Poi siccome sto seguendo il forum della dell: http://en.community.dell.com/forums/....aspx#19628739 ho trovato molti utenti con il mio stesso problema (sempre e solo di blocchi). In questo forum un utente diceva che si trattava di aggiornamento del driver video, fatto e per due giorni è andato benissimo poi si è bloccato di nuovo una volta, ma cmq sembra andare decisamente meglio. All'assistenza della dell mi hanno detto che effettivamente hanno riscontrato dei problemi con i processori i7 e che neanche loro sanno la soluzione, ma gli ingegneri ci stanno lavorando. Quindi sono andato avanti pensando che sia un problema di software (nell'altro forum dicono che molti driver sono precenti all'uscitea di windows 7 e quindi vecchi e npon testati) e quindi ho pensato che il problema si risolverà con qualche aggiornamento della dell. Altro strano problema: a volte mi fa il suono di accensione di windows a caso: tipo anche dopo 5 o 10 min. che si è acceso. Altra cosa: (riscontrata anche in altri utenti del suddetto forum) dopo un blocco alla riaccensione c'era il puntatore del mouse molto + grande. La ventola: a me sembra quasi che sia accesa sempre a una velocità molto bassa e poi a volte va ad una velocità superiore. Non so se è normale, rispetto al vaio che avevo prima, silenziosissimo, e che si accendeva la ventola tipo un paio di volte al giorno usandolo a bomba mi sembra molto + agitato ( il vaio ha un intel centrino però......). La vostra ventola come si comporta? Ora mando una mail all'assistenza della dell e sento se per caso hanno qualche novità per la risoluzione del problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.