Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 13:50   #3141
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
Domani dovrei ordinare il mio prossimo portatile, un dell studio 15; giocando un po' con il suo configuratore, ho trovato queste due configurazioni sulle quali volevo delle delucidazioni da voi più esperti in merito:

1) T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB), 320gb 5400rpm, 4570 con 512 Mb dedicati, ram 4gb 800MHz

2) P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB), 320gb 7200 rpm, 4570 con 512Mb dedicati, ram 4gb 800MHz

La domanda è: la seconda configurazione è migliore e costa 50 euro in più, il processore nuovo è sfruttato bene o è un po' castrato da qualche altro componente? Sostanzialmente mi piacerebbe sapere se i 50 euro in più valgono davvero la differenza effettiva di prestazioni.

Grazie

ti do i benchmark così hai un po' l'idea di quanto guadagni, devi tener conto che la serie pXXXX consuma 10W in meno e quindi ti dura di più la batteria.

BENCH: cerca t6600 e p7450 con il browser
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:07   #3142
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
ti do i benchmark così hai un po' l'idea di quanto guadagni, devi tener conto che la serie pXXXX consuma 10W in meno e quindi ti dura di più la batteria.

BENCH: cerca t6600 e p7450 con il browser
guardando i punteggi dei bench ho visto che le prestazioni dovrebbero essere piuttosto simili, i punteggi del p7450 sono spesso più bassi di quelli del t6600! la differenza è solo nel minor consumo allora??
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:09   #3143
nnavivan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Bah, secondo me è solo un caso che ti sia capitato una mobo un po' danneggiata. Immagina i pori cristi che montano tutti i pc... comunque è insolito, il mio 1557 è perfetto su ogni aspetto, al massimo ho letto che hanno dimensionato male l'alimentazione nel modelli dello studio 17 o dell'xps16. Ma apparte quello nulla
Mah, mi conforta sapere che almeno il tuo funziona perfettamente!

La cosa strana è che però ho fatto tutti i test della dell per verificare l'hardware e sembra che tutto funzioni bene, quindi pensavo fosse un problema generale del modello di pc non del mio.

Cmq ora provo ad aggiornare tutti i driver dal sito della dell e stiamo avedere.
nnavivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:23   #3144
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da nnavivan Guarda i messaggi
Mah, mi conforta sapere che almeno il tuo funziona perfettamente!

La cosa strana è che però ho fatto tutti i test della dell per verificare l'hardware e sembra che tutto funzioni bene, quindi pensavo fosse un problema generale del modello di pc non del mio.

Cmq ora provo ad aggiornare tutti i driver dal sito della dell e stiamo avedere.
Già, é strano, assicurati k leggano la tua descrizione degli errori e scrivi anche quando è possibile riscontrarli con i software che hai usato tu perchè da quello che ho capito è un errore poco localizzabile anche se sembra sia dei banchi di ram.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:26   #3145
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
guardando i punteggi dei bench ho visto che le prestazioni dovrebbero essere piuttosto simili, i punteggi del p7450 sono spesso più bassi di quelli del t6600! la differenza è solo nel minor consumo allora??
Non so, i bench parlano di particolari test su alcuni aspetti, poi un programma si comporta in modo differente. Prova a cercare cosa ne pensano i più esperti, perchè magari ha delle particolarità ulteriori
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 15:04   #3146
nnavivan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Già, é strano, assicurati k leggano la tua descrizione degli errori e scrivi anche quando è possibile riscontrarli con i software che hai usato tu perchè da quello che ho capito è un errore poco localizzabile anche se sembra sia dei banchi di ram.
Sto pensando, visto che ho fatto tutti i test e l'hardware sembra essere ok, dato che a te funziona bene: e se fosse il sistema operativo a bloccarsi?

Ho cercato un po su internet e ho trovato un po di casi di windows 7 che si blocca improvvisamente tipo questo:

http://video.filestube.com/video,aaf...c443903ea.html

Tu hai aggiornato tutti i driver e il bios dal sito della dell?

Qualcuno sa di questo problema di windows 7?
nnavivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 15:23   #3147
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da nnavivan Guarda i messaggi
Sto pensando, visto che ho fatto tutti i test e l'hardware sembra essere ok, dato che a te funziona bene: e se fosse il sistema operativo a bloccarsi?

Ho cercato un po su internet e ho trovato un po di casi di windows 7 che si blocca improvvisamente tipo questo:

http://video.filestube.com/video,aaf...c443903ea.html

Tu hai aggiornato tutti i driver e il bios dal sito della dell?

Qualcuno sa di questo problema di windows 7?
io non ho aggiornato niente, è così come me l'hanno dato... Comunque... se con memtest64+ non ti trova problemi di RAM, e se hai provato a controllare l'integrità dell'HD, beh potrebbe essere... non hai la possibilità di installare una versione dell'XP così tanto per fare una prova, o anche di linux, magari usi il live CD così non modifichi niente...

Comunque dubito sia una incompatibilità HW, magari risolvi via software
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:48   #3148
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Domanda rivolta ai possessori del 1555, capita anche a voi, su Windows 7, che al ripristino dallo stand-by, faccia due volte il controllo dell'unità ottica(quel rumorino). La cosa è un po' fastidiosa e se si riuscisse a limitarla non sarebbe male

Unità ottica: HL-DT-ST GA10N
Bios: A08

Grazie.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 17:04   #3149
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Domanda rivolta ai possessori del 1555, capita anche a voi, su Windows 7, che al ripristino dallo stand-by, faccia due volte il controllo dell'unità ottica(quel rumorino). La cosa è un po' fastidiosa e se si riuscisse a limitarla non sarebbe male

Unità ottica: HL-DT-ST GA10N
Bios: A08

Grazie.
Studio 1537, stesso problema.. a volte lo fa anche 5 o 6 volte! Pare proprio che Dell non abbia risolto il problema!?
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:31   #3150
gializza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
non devi guardare la pagine delle offerte sui portatili più richiesti ma devi proprio partire dalla pagina di configurazione dello studio 15
Grazie (anche a Lous per il link diretto). L'ultimo dubbio è quello relativo allo schermo. Li butto 70 euro in più per il Full HD oppure non ne vale la pena?
gializza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:38   #3151
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
Grazie (anche a Lous per il link diretto). L'ultimo dubbio è quello relativo allo schermo. Li butto 70 euro in più per il Full HD oppure non ne vale la pena?
io ho quello di default e si vede bene, io lo uso per programmare, nulla di più, ma se devi usarlo per guardarti film in bluray o fai grafica allora un pensierino ce lo farei
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:29   #3152
gializza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
io ho quello di default e si vede bene, io lo uso per programmare, nulla di più, ma se devi usarlo per guardarti film in bluray o fai grafica allora un pensierino ce lo farei
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
gializza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:33   #3153
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
ricorda che chi scrive sul forum di solito lo fa per risolvere problemi che riscontra sulla sua macchina...almeno la maggior parte delle persone!
Cercando di vedere le cose dalla giusta prospettiva, se non ci possiamo fidare di Dell per quanto riguarda la qualità delle macchine non so di chi potremmo fidarci a questi prezzi!!!
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:40   #3154
gializza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da afide Guarda i messaggi
ricorda che chi scrive sul forum di solito lo fa per risolvere problemi che riscontra sulla sua macchina...almeno la maggior parte delle persone!
Cercando di vedere le cose dalla giusta prospettiva, se non ci possiamo fidare di Dell per quanto riguarda la qualità delle macchine non so di chi potremmo fidarci a questi prezzi!!!
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
gializza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:43   #3155
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
l'ho notato ma molti hanno dei problemi di alimentazione nei modelli xps16 e studio 17... ti dico, il mio è perfetto... magari ti conviene aspettare e sentire come finisce la storia dei problemi di freeze che hanno avuto alcuni utenti per lo studio 15... so che probabilmente ti preme sfruttare l'offerta comunque quando ho parlato al ragazzo che mi ha guidato nella composizione dell'ordine, mi ha detto che più o meno i prezzi sono quelli e non cambiano di molto, quindi se ne hai la possibilità magari aspetta 1 o 2 settimane e senti come va a finire
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:45   #3156
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Bah, secondo me è solo un caso che ti sia capitato una mobo un po' danneggiata. Immagina i pori cristi che montano tutti i pc... comunque è insolito, il mio 1557 è perfetto su ogni aspetto, al massimo ho letto che hanno dimensionato male l'alimentazione nel modelli dello studio 17 o dell'xps16. Ma apparte quello nulla
Due casi forse.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:49   #3157
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
Si beh, purtroppo può capitare a volte che si sbagli a dimensionare qualcosa, più importate è vedere cosa farà DELL a riguardo, prima di dare giudizi io direi di aspettare e vedere come va a finire, stessa cosa per chi ha problemi di blocchi improvvisi con lo studio 15
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:50   #3158
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Due casi forse.
Ma tu hai il 1555?
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 19:58   #3159
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
Concordo ma mi sembra comunque un numero importante di disfunzioni. Infatti avevo optato per il Nuovo Dell Studio 17 ma sembra che ci sia un problema con l'alimentatore. Problema simile negli XPS 16... Certo che se l'alternativa per la fascia consumer sono i PC che vedo da Unieuro o Mediaworld stiamo freschi... Scusate l'OT.
se ti può essere di qualche conforto domani mattina mi ricarico la postepay e compro un dell studio 15 con processore p7450 e sono molto sereno!!
Non vedo l'ora di averlo tra le mani!!
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 20:00   #3160
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da gializza Guarda i messaggi
No Blueray e no grafica spinta. Parecchio web, Office e qualche multiplayer come Call of Duty. Comunque la tua stessa configurazione mi esce a 796 euro con 3 anni di garanzia ed incluso di spedizione. Mi basta un solo click per ordinare ma rileggendomi i post precedenti mi sta assalendo più di un dubbio. Anche nei thread su altri modelli di Dell non sento altro che di problematiche irrisolte, innumerevoli chiamate ai call center e soprattutto troppe persone che si avvalgono del diritto di recesso. Per quanto qualcuno possa essere stato colpito dalla sfiga il numero delle disfunzioni è esagerato. Che dubbio... Ho la mano sul mouse che non sa prendere una decisione...
Io il mio Studio lo mandero' in assistenza nei prossimi giorni (spedito il 3 dicembre ed arrivato a casa mia il 10 e verra' inviato in assistenza ai primi di gennaio o il 5 o il 7 quando verra' il corriere).

A parte la sfiga (spero sia solo sfiga e spero mi risolvano il problema in quanto e' veramente un problema subdolo), per il resto e' sicuramente un ottimo portatile, robusto e velocissimo.

Schermo full hd perfetto.

Ora prima di accusare Dell (anche se due giorni fa ero molto alterato. come si vede dai miei post precedenti e da come ho reagito alle varie telefonate al supporto), mi sembra che sia obiettivamente corretto aspettare che me lo ritirino e me lo riconsegnino.

Ovvio che se mi torna indietro ancora con problemi allora lo scrivero' sul forum e lo rispediro' in dell all'infinito.

Io (come ho gia' scritto piu' volte) non ho assolutamente nulla da dire nei riguardi delle singole persone con le quali ho avuto a che fare (disponibilissime e gentilissime nonostante le mie giustificate e giustificabili reazioni).
E non ho nulla da dire contro il prodotto in se: prodotto solido, veloce e robusto e dall'ottimo rapporto qualita' prezzo.

Il mio esemplare pero' non funziona come dovrebbe.

E' vero che il rapporto qualita' prezzo e' veramente ottimo, a quella cifra avrei comprato un pc con processore decisamente inferiore, e' altrettanto vero che il prezzo non l'ho fatto io ma l'ha fatto dell, che ho comunque sborsato 870 euro e che di conseguenza ho diritto ad un prodotto perfettamente funzionante indipendentemente dal prezzo pagato (non puo' essere un alibiti il basso prezzo).
Tutto qui.

Ora dire se comprerei ancora dell oppure no non lo so. Al momento non credo, in futuro si vedra'.

Io sono una persona molto concreta che bada alla qualita' e alla sostanza non al look e alla pubblicita'. A me ad esempio irrita dover chiamare enne volte l'assistenza per dimostrare un problema che so che e' reale (altrimenti non avrei chiamato manco la prima volta).
Capisco poi che se uno se lo risolve da se e' molto meglio per tutti (si evita una spedizione inutile, si evitano perdite di tempo e costi per tutti, ovviamente) e a tal proposito sono uno smanettone per natura e non posso che gradire il poter metterci le mani da me, anche se dopo enne tentativi non ho risolto nulla.

Inoltre dopo che uno ha re-installato piu' volte il SO (dando la colpa al sw da lui installato, a windows, all'antivirus), ha smontato la Ram (dando la colpa la montaggio delle schedine) ed il problema non e' risolto (con un prodotto nuovo che non ha mai funzionato bene dal momento in cui e' stato acceso la prima volta), credo che sia normale un po' di malumore (usando un eufemismo). Avrei potuto anche appoggiarmi al diritto di recesso e rispedirlo al mittente al primo crash, invece ho speso del tempo mio per cercare di capire (a priori) se non fossi io la causa (sw da me installato, problemi nati da manovre strane), o se fosse risolvibile comunque il problema prima di lamentarmi.
Risultato e' che ho perso enne giorni e mi ritrovo con un PC che crasha random (meno ora da quando ho smontato, pulito e re-installato la RAM, ma crasha comunque ancora).

Se mi ritornera' perfettamente in salute non ho alcuna difficolta' ad elogiare eventualmente (come mi auguro) l'assistenza Dell. Ci mancherebbe.

Sono sincero, ad oggi non me la sentirei di consigliare (data la mia esperienza) un nuovo pc Dell, magari tra 10 giorni Dell come mi auguro mi fara' cambiare opinione in quanto il supporto si dimostrera' all'altezza del marchio ed in tal caso saro' io il primo a consigliarla, ci mancherebbe. Ripeto non ho nulla a priori contro Dell.

Non ho nulla a priori contro nessuno, sono solo disgustato per avere tra le mani un ottimo prodotto, velocissimo quando non crasha ma che crasha troppo spesso proprio per quelle attivita' per cui l'ho comprato).

Tutto qui. Ottimo prodotto, ottimo prezzo, spero risolvano a breve i problemi.

Ultima modifica di apeschi : 03-01-2010 alle 20:08.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v