Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 16:53   #3081
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da p30 Guarda i messaggi
hai installato solo i driver o anche l'applicazione??..ho installato solo i driver per vista SP1 (11Mb) ma win7 mi dice che non sono corretti..
Solo i driver mi pare, ma non ricordo bene.. Hai fatto tutti gli update di windows?
Hai la Dell Wireless 370 bluetooth mini card?
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700

Ultima modifica di Pomp92 : 30-12-2009 alle 16:55.
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:02   #3082
p30
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Solo i driver mi pare, ma non ricordo bene.. Hai fatto tutti gli update di windows?
Hai la Dell Wireless 370 bluetooth mini card?
se hai installato solo i driver sono quelli da 11mb con scritto:
microsoft windows vista Sp1 R204794.

altrimenti l'applicazione è da 57,5 mb con scritto:

R205174

ho fatto tutti gli update...provero' ad installare anche l'applicazione...il bello che prima andava il bluetooth, poi ho formattato e non ricordo piu' che driver avevo messo
p30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:13   #3083
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da p30 Guarda i messaggi
se hai installato solo i driver sono quelli da 11mb con scritto:
microsoft windows vista Sp1 R204794.

altrimenti l'applicazione è da 57,5 mb con scritto:

R205174

ho fatto tutti gli update...provero' ad installare anche l'applicazione...il bello che prima andava il bluetooth, poi ho formattato e non ricordo piu' che driver avevo messo
Ho installato solo i driver allora
Però a dire il vero non la ho ancora utilizzata. Ma si vede l'icona, si abilita la scheda e fa la ricerca..
non mi ricordo se ho fatto anche qualcos'altro per farla andare
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:21   #3084
p30
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ho installato solo i driver allora
Però a dire il vero non la ho ancora utilizzata. Ma si vede l'icona, si abilita la scheda e fa la ricerca..
non mi ricordo se ho fatto anche qualcos'altro per farla andare
Risolto ..ho installato l'applicazione.....ho lasciato installare i driver e poi ho annulato l'installazione del software....ora funziona alla grande ..ciao...e grazie
p30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:58   #3085
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Secondo me, quel pc, con meno ram, ad esempio 1GB, andrebbe meglio..
Certo potresti eseguire meno programmi contemporaneamente! Ma quelli che riusciresti ad eseguire girerebbero più velocemente!
Perchè?

Con 1MB di cache e 4GB
Presumo che le line siano da 64 Byte, in ram, abbiamo 67.108.864 line..
in cache abbiamo 16.384 line.
Solitamente Intel utilizza un organizzazione L2 di 4 way set associative per questo tipo di cpu, quindi avremo :
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 16.384 line da 64 B in ram

Con invece 1Mb di cache e 1GB di ram..
4.096 set da 4 line da 64 B in L2
4.096 set da 4.096 line da 64 B in ram

Con la seconda configurazione è molto più probabile trovare in cache già la line che serve alla cpu.. o sbaglio?
Il discorso sarebbe troppo ot per proseguirlo su questa discussione, ma ti consiglio di rivedere i tuoi concetti informatici perchè fai confusione: la cache e la ram sono "slegate" tra loro.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:02   #3086
momotti
Member
 
L'Avatar di momotti
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 57
Ma la licenza di windows 7??

Notebook appena arrivato.
Tutto sembra funzionare bene, però....dov'è la licenza del sistema operativo?
Non dovrebbe esserci il bollino attaccato sul retro???
momotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:07   #3087
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da momotti Guarda i messaggi
Notebook appena arrivato.
Tutto sembra funzionare bene, però....dov'è la licenza del sistema operativo?
Non dovrebbe esserci il bollino attaccato sul retro???
è sotto la batteria, c'è anche un all'oggiamente per SIM
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:40   #3088
momotti
Member
 
L'Avatar di momotti
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
è sotto la batteria, c'è anche un all'oggiamente per SIM
Fiuuuuu.....meno male.
Grazie mille Lord
momotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:02   #3089
sereno25
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 28
per chi chiedeva, devo registrare e mixare qualche strumento, ma non in contemporanea. avevo già in preventivo comunque di integrare più avanti con una scheda audio esterna.

penso allora che prenderò la versione con t6600.


è possibile far l'ordine per telefono anche per i privati(anche se professionisti per il proprio ufficio) o è riservato davvero solo alle aziende, come scritto nel sito?
magari chiamando sento se posso personalizzare qualcosa rispetto all'offerta, magari rinunciando all'antivirus e l'antifurto posso tirar fuori qualcosa sull'hardware.
grazie ancora
sereno25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:45   #3090
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da eriki71 Guarda i messaggi
Il problema e' sicuramente Hardware, avrai qualche componente Bacato,
Ti ripeto il mio consiglio
Chiedi la Sostituzione
Penso di aver beccato il problema.

Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).

Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.

Domani provo a sentire il supporto.

Ultima modifica di apeschi : 30-12-2009 alle 23:24.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:24   #3091
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Penso di aver beccato il problema.

Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).

Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.

Domani provo a sentire il supporto.
nel caso saresti fortunato

se non hai altra RAM per rifare i test, se hai due banchi puoi provarne uno alla volta
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:28   #3092
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da sereno25 Guarda i messaggi
per chi chiedeva, devo registrare e mixare qualche strumento, ma non in contemporanea. avevo già in preventivo comunque di integrare più avanti con una scheda audio esterna.

penso allora che prenderò la versione con t6600.


è possibile far l'ordine per telefono anche per i privati(anche se professionisti per il proprio ufficio) o è riservato davvero solo alle aziende, come scritto nel sito?
magari chiamando sento se posso personalizzare qualcosa rispetto all'offerta, magari rinunciando all'antivirus e l'antifurto posso tirar fuori qualcosa sull'hardware.
grazie ancora

Certo! ti consiglio di ordinarlo per telefono, basta essere un po gentili e simpatici e un po di sconto o qualche componente/accessorio gratis salta fuori
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:29   #3093
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Penso di aver beccato il problema.

Rifatti tutti i test. Per ben due volte consecutive mi ha dato errore su uno dei test di memoria (Memory Compare Error) ed altre due volte che l'ho rifatto e' crashato con lo stesso sintomo proprio durante questo test.
Probabilmente e' sufficiente sostituire la Ram (mi avevano gia' detto quelli del supporto che in caso di errore sulla Ram mi avrebbero spedito la Ram nuova e che una probabilita' molto elevata della causa dei miei problemi poteva essere proprio la Ram).

Stress: Pass
WCMATS: Pass
WCMch: Pass
MATS: Pass
MarchB: Pass
XMATS32: Pass
WdPcMch: Failed during Testing C49EE000h bytes Memory Compare Error
MarchS: Non parte perche' o crasha al test precedente oppure va in errore e si blocca l'utility di test al test precedente e devo re-bottare.

Domani provo a sentire il supporto.
X caso hai PcCheck? Potresti fare un test anche con quello a questo punto..
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:04   #3094
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Totalmente insoddisfatto di Dell

Telefonato in Dell.
Non me lo cambiano, anche se il problema sembra legato alla motherboard.
Morale, mi manderanno entro alcuni giorni la scatola, lo rispediro' in Dell e poi dopo circa 5 giorni me lo rimanderanno con la sostituzione dei componenti difettosi.

Ho fatto presente a Dell che dal momento che ho acquistato il PC, che mi e' arrivato il giorno 10 dicembre ho fatto 4 call al supporto piu' 1 call preventiva in cui pero' non avevo a disposizione il numero di matricola.
ho perso enne giorni sul pc nuovo a fare test e prove ed ora mi ritrovo con un PC nuovo di meno di un mese che deve andare gia' in riparazione.

Non vogliono sentire ragioni, mi dicono che siccome il pc non era danneggiato (la scatola era danneggiata esternamente, il polistirolo interno non lo era), non possono sostituirlo ma lo ripareranno. Mi ritrovo con un PC nuovo gia' aperto e riparato....

I miei soldi pero' (870 euro) erano buoni.

Morale... MAI PIU' DELL......

Spero che i vostri siano piu' fortunati del mio....
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:34   #3095
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Ho avuto 4 interventi di assistenza sul mio Studio... All'acquisto ho scelto l'estensione della garanzia per 3 anni con il suporto a domicilio (x fortuna!). Il primo intervento dopo 10 giorni.. E mi ritengo soddisfatto..

Preferisco Dell che quando ho un problema in 1 o 2 giorni mi manda il tecnico a casa che mi cambia i pezzi a casa mia (e tengo d'occhio che rimonta tutto per bene) piuttosto che altre marche, che per una riparazioni devi aspettare un mese e magari non te la passano neanche in garanzia..

Certo che un problema alla mobo è una cosa abbastanza seria, visto tutto il lavoro che c'è da fare per cambiarla :S
Hai contattato conan_75 per sentire come fartelo sostituire?

Comunque, a parte il problema di restare senza pc per un po, anche io ho avuto una sostituzione della scheda madre (e 2 volte del display, 1 della cover dello schermo e una dell'unità ottica) e il pc è tutto ok ora..
Se il lavoro è fatto bene non c'è da preoccuparsi.. Come ripeto preferisco Dell (problemi risolti in 2 o 3 giorni al massimo) che altre marche (ad esempio HP per cambiarmi un lettore cd ci ha messo 2 settimane!!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:24   #3096
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ho avuto 4 interventi di assistenza sul mio Studio... All'acquisto ho scelto l'estensione della garanzia per 3 anni con il suporto a domicilio (x fortuna!). Il primo intervento dopo 10 giorni.. E mi ritengo soddisfatto..

Preferisco Dell che quando ho un problema in 1 o 2 giorni mi manda il tecnico a casa che mi cambia i pezzi a casa mia (e tengo d'occhio che rimonta tutto per bene) piuttosto che altre marche, che per una riparazioni devi aspettare un mese e magari non te la passano neanche in garanzia..

Certo che un problema alla mobo è una cosa abbastanza seria, visto tutto il lavoro che c'è da fare per cambiarla :S
Hai contattato conan_75 per sentire come fartelo sostituire?

Comunque, a parte il problema di restare senza pc per un po, anche io ho avuto una sostituzione della scheda madre (e 2 volte del display, 1 della cover dello schermo e una dell'unità ottica) e il pc è tutto ok ora..
Se il lavoro è fatto bene non c'è da preoccuparsi.. Come ripeto preferisco Dell (problemi risolti in 2 o 3 giorni al massimo) che altre marche (ad esempio HP per cambiarmi un lettore cd ci ha messo 2 settimane!!
Ormai in Dell sapevano quale era il problema (e' la pura verita' quanto ho detto), e quindi non potevo ora dire altre cose.

In pratica non me lo ripareranno in casa ma verra' un corriere a ritirarlo e me lo ripareranno entro 5 giorni lavorativi.

Io sono incavolato sia perche' ho perso quasi un mese in tentativi inutili, sia perche' un danno all'origine del PC alla motherboard mi sembrerebbe un danno che richieda la sostituzione (anche perche' non e' nemmeno chiara la causa, potrebbe essere la motherboard ma potrebbe essere anche la CPU a questo punto, quindi che fanno? mi cambiano i singoli pezzi?).

I test fatti su entrambi i banchi di ram montati singolarmente non evidenziano problemi, i test fatti con entrambi i banchi installati o vanno in errore o bloccano il pc o lo mandano in crash (sempre sullo stesso tipo di test).

Non metto in dubbio che me lo ripareranno in tempi rapidissimi, pero' quello che temo e' che si righi la plastica, si righi l'lcd. Un pc nuovo fiammante praticamente mai usato (per problemi suoi all'origine, non miei o causati in qualche modo da me, e' questo il punto) che deve gia' andare in assistenza dopo 15 giorni un po' mi fa incazzare.
Mi tornera' magari anche perfettamente funzionante (ma perche' non lo era gia' quando e' uscito dalla fabbrica?), in piu' devo lasciarlo in portineria (perche' lavoro anch'io come tutti e di conseguenza non ho modo di essere presente), devo chiedere gentilmente alla portinaia di darlo al corriere (sperando che nel passaggio non si rovini o magari durante il trasporto), in piu' deve essere completamente smontato (e se si danneggia?).

Io ribadisco che non sono per nulla contento del prodotto in se (poi non ce l'ho assolutamente con le singole persone che lavorano in dell, ci mancherebbe, sono stati tutti gentilissimi e disponibilissimi, non e' questo il problema).

Ultima modifica di apeschi : 31-12-2009 alle 11:28.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:51   #3097
nnavivan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
nuovo dell 1557 con problema

Anche io ho appena acquistato un dell studio 1557 con processore core i7, pagato 780euro e mi è arrivato il 24 dicembre.
A livello di prestazioni il computer è davvero potente però a me si blocca almeno 2 o 3 volte al giorno.
Rispetto alla configurazione iniziale ho installato qualche programma, aggiornato i driver del bios e aggiornato windows.
La prima volta stavo guardando un filmato avi molto pesante e tutto d'un colpo il computer si blocca e io non posso più fare niente ne ctrl+alt+canc ne niente, l'unica cosa possibile è spegnere il pc di forza e riaccenderlo.
Questo mi capita anche 3 volte al giorno e con qualsiasi applicazione, ad es. mentre masterizzo un cd o altre cose. Ho provato a mettere sotto sforzo il pc, io lavoro con programmi di modellazione e farlo lavorare anche per mezz'ora al massimo e li il problema non me lo da, non sembra quindi un problema causato da una cpu sotto sforzo, ma sembra una cosa abbastanza casuale.
Che il dell studio 1557 abbia un problema di fabbrica?
Io ancora non ho contattato la dell, ma se così fosse, se è un modello difettoso dovremmo farcelo cambiare con un pc nuovo e non con uno riparato!
nnavivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:24   #3098
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da nnavivan Guarda i messaggi
Anche io ho appena acquistato un dell studio 1557 con processore core i7, pagato 780euro e mi è arrivato il 24 dicembre.
A livello di prestazioni il computer è davvero potente però a me si blocca almeno 2 o 3 volte al giorno.
Rispetto alla configurazione iniziale ho installato qualche programma, aggiornato i driver del bios e aggiornato windows.
La prima volta stavo guardando un filmato avi molto pesante e tutto d'un colpo il computer si blocca e io non posso più fare niente ne ctrl+alt+canc ne niente, l'unica cosa possibile è spegnere il pc di forza e riaccenderlo.
Questo mi capita anche 3 volte al giorno e con qualsiasi applicazione, ad es. mentre masterizzo un cd o altre cose. Ho provato a mettere sotto sforzo il pc, io lavoro con programmi di modellazione e farlo lavorare anche per mezz'ora al massimo e li il problema non me lo da, non sembra quindi un problema causato da una cpu sotto sforzo, ma sembra una cosa abbastanza casuale.
Che il dell studio 1557 abbia un problema di fabbrica?
Io ancora non ho contattato la dell, ma se così fosse, se è un modello difettoso dovremmo farcelo cambiare con un pc nuovo e non con uno riparato!
Ormai potrei lavorare al supporto dell.

Dunque... procedi come segue.

Nella scatola del PC dovresti avere tre DVD. Uno e' quello di Works, uno e' quello con Windows, l'altro e' quello con drivers ed utilities.

Prendi il DVD con drivers ad utilities.
Inserisci il DVD nel PC.
Spegni il PC e fai il reboot.
Appena ti appare la schermata del Bios (e' istantanea per cui inizia a fare quanto ti dico subito dopo che hai riacceso il PC con inserito il DVD che ti ho indicato), inizia a tamburellare sul tasto F12 (tamburella leggermente con il dito in quanto non sempre basta premerlo una volta sola, comunque il concetto e' che lo devi premere al momento giusto).

Ti apparira' una schermata in cui c'e' l'elenco dei dispositivi da cui fare il boot, seleziona il DVD (mi pare sia il secondo dell'elenco, pero' verifica).
Premi invio e dopo pochi secondi ti chiedera' nuovamente di premere un tasto per partire da DVD.

A questo punto parti da DVD con le utility. Devi indicare 1 e poi ancora 1
Dopo pochi secondi appare uno schermo con tre opzioni.
La prima e' per fare il Test della memoria. Fai per prima cosa questo test.
Premi invio e partira' automaticamente. Sono 8 Step deve passarli tutti.
A me va in errore il penultimo o si blocca o crasha a secondo dei momenti.
Se non passa questi test telefona subito in Dell (io lo farei comunque anche prima).

Se passa questi test, allora prova a fare il secondo test. (Io ogni volta devo spegnere e ripartire con F12 da DVD del supporto, anche se in teoria con ESC si dovrebbe tornare indietro e dovrebbe essere possibile abortire il test corrente).

Seleziona Custom Test
e fai per prima cosa il test approfondito del disco (ci mette parecchio), poi fai quello della scheda video, della motherboard ecc...
Io alla fine avevo selezionato la scelta extended test e sono andati per qualche ora.
Ma a me in questa parte di test non sono usciti errori.

Io ho anche provato a togliere una Ram alla volta (le ho anche provate nei due slot singolarmente scambiandole) e a girare ogni volta il test.
A me i singoli test con una Sola RAM installata, indipendentemente dallo Slot non vanno in errore.
Gli errori che possono consistere o nel messaggio vero e proprio di errore o nel blocco del PC o nel crash con spegnimento istantaneo e re-boot li da solo con entrambe le memorie installate.
Se devi togliere la RAM devi svitare le 3 viti dello sportello (prima di farlo ho chiesto alla Dell se potevo farlo ma mi hanno detto di si, che non ci sono problemi ad aprire lo sportello). Non e' facile da aprire, serve una carta di plastica tipo carta premio del supermercato o carta di credito con cui fare molto delicatamente flessione. Sul sito Dell c'e' comunque un manuale che spiega nei dettagli come smontare il PC in generale ed in particolare come aprire lo sportello in plastica. Ci vuole un po' di calma e molta attenzione ma non e' difficile, fa solo un po' di resistenza. Le Ram si sganciano senza forzarle sganciando delicatamente le due mollette (i tenici Dell mi hanno detto comunque di fare molta attenzione e di non sforzare mai, quindi nel dubbio fermati e non fare nulla per nessun motivo senza avere il tecnico al telefono e senza che te lo dica un tecnico autorizzato, mi raccomando).

Siccome il sistema monta il processore Intel i7, ed e' il processore stesso che gestisce la ram, sembra che la causa possa essere o del processore che per qualche motivo non gestisce correttamente il dual-channel oppure della motherboard. E' un problema legato al dual channel e alla gestione contemporanea della RAM.

E' un problema molto subdolo in quanto capita solo con il test in oggetto, con tutti i filmati (e per tutti intendo tutti, sia DVD, che .avi, che mpeg, che you tube e quant'altro).
Non capita lasciando acceso il PC anche un giorno ed una notte intera (mai crashato), non capita sempre ma molto spesso, dove per sempre intendo dire, faccio partire il filmato A, crasha, rebotto il PC, rilancio il filmato A crasha, rebotto rilancio il filmato A non crasha, lo rilancio crasha (ogni volta in un punto diverso e con filmati diversi).

Altra prova che a me regolarmente lo fa crashare e'
1) Aprire Windows Update. Lanciare piu' volte (5 o 6 volte il check online degli aggiornamenti, che ovviamente non sono presenti in quanto nel caso mio li avevo gia' installati al primo run se ce ne fossero stati), in contemporanea aprire il gioco di carte Solitario (il vecchio Klondike), giocare piu' volte allo stesso gioco (e parallelamente lanciare piu' volte in contemporanea il windows update anche se ogni volta dice che non ci sono aggiornamenti), nel giro di 10 - 15 minuti di giochi e di check a me matematicamente va in crash ogni volta.

E' un problema subdolo perche' a parte questi casi per il resto il PC funziona senza problemi.

Io temo sia un problema generico a questo punto (e lo penso dopo che ho letto su questo forum dei problemi del cugino da 17 pollici con i7).

Fate queste prove per favore. Se vi funziona sono felice per voi, altrimenti contattate Dell.
NB: non basta lanciare programmi pesanti (ho fatto due ore di rendering di un video mio con le riprese delle mie vacanze e non e' mai crashato), crasha sempre (o comunque mi da' errore) con il test della RAM ed esattamente con quanto ho indicato. (Se renderizzo il filmato non crasha, se lo eseguo per visionarlo dopo il rendering crasha tutte le volte, a volte dopo pochi minuti, a volte dopo un'ora... dipende...)

Io me ne sono accorto subito in quanto ho comprato il PC proprio per farci elaborazioni video e per prima cosa mi ero salvato dei video da una mini videocamera JVC Picsio che sono video HD. Appena li ho aperti il PC e' crashato. Ho dato la colpa ai filmati e alla videocamera, poi ho provato a navigare su Youtube ed e' di nuovo crashato, ho poi fatto altre prove e crasha sempre con tutti i video sia riprodotti da windows media player che da VLC che ho installato dopo il crash per capire se fosse un problema del mediaplayer invece crasha comunque. Se invece elaboro video e fotografie anche per ore ed ore non succede nulla. Con i giochi non lo so perche' non ci ho ancora giocato finora (solitario di carte di windows a parte).

Ultima modifica di apeschi : 31-12-2009 alle 13:45.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:39   #3099
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Io avevo fatto sostituire il monitor immediatamente (avevo un samsung e mi hanno messo un LG, molto migliore ) e tra l'altro in riparazione a domicilio mi sono fatto pure sistemare bene la tastiera che era ballerina.
Oltretutto un pc aperto ti da il vantaggio di poterlo aprire quando vuoi senza che decada la garanzia

A prescindere corri il grosso rischio che il pc ti torni esattamente come l'hai mandato; purtroppo vengono mandati migliaia di pc indietro per stupidate assurde e quindi verrai scambiato per pazzo.
Faranno 2 ore di test come il mio ex hp e via a casa come prima.

Se è così quando ti torna digli quella cosetta che ti ho detto io
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:44   #3100
nnavivan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Grazie per la risposta completa ed esaustiva.

Capisco da come rispondi che hai già perso parecchio tempo sul problema.

Però mi sembra assurdo spendere 780 euro, comprare un pc nuovo e dover perdere del tempo io a fare test perchè il computer non funziona... e soprattutto durante le vacanze di natale, quando uno magari vorrebbe fare qualcos'altro che non sia stare dietro ad un pc nuovo che non funziona.

Ho letto anche sul forum della dell

http://en.community.dell.com/forums/....aspx#19617024

che ci sono anche altre persone che hanno avuto questo problema.

Può essere che questi studio 1557 abbiano tutti un difetto di fabbrica, che magari questo processore non funziona bene su un portatile?

In questo caso la dell non dovrebbe sostituire il pc con un prodotto diverso oppure restituire i soldi?

E se fosse un problema di windows 7?

In questo momento vorrei aver comprato un sony vaio..... ne ho avuto uno per 4 anni, usato tutti i giorni 9 ore al giorno per lavori e non ho quasi mai avuto problemi, è stabilissimo, non si riscalda mai.......

Buon anno atutti!
nnavivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v