Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 08:24   #1821
sandcreek73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da icio67 Guarda i messaggi
Lui non so, ma per me questo è il 6° notebook, contando solo quelli con lo schermo da 17", Toshiba, Sony, Dell Inspiron, Dell Vostro e Dell studio e adesso il nuovo Studio... quindi un po' di statistica c'è....
A mio avviso, al momento e il migliore.....

@walter77 non mi và neanche di risponderti, se c'e' una cosa che non sopporto è il tifo da stadio, tutto quello che dici è abbastanza contestabile.


icio67, visto che hai una certa esperienza perchè non ci dai un parere un pò più organico del portatile?
mi interessa sapere la qualità del monitor, il rumore, la durata reale delle batterie e le prestazioni quando la macchina è sotto stress, inoltre visto che utilizzo il pc spesso sulle gambe anche quanto scalda.
grazie
sandcreek73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:27   #1822
mdb76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da WALTER777 Guarda i messaggi
io sto aspettando che aggiornano il bios ,ovviamente se ce da aumentare le prestazioni
non posso che esserne contento
nonostante tutto
attualmente
lo sto usando
e mi sto trovando bene

probabilmente se in questi giorni avevo intenzione di acquistare uno studio17
e leggevo questo thread con tutte ste lamentele
mi mettevo paura e forse non lo compravo

ma io che lo uso e vedo come si comporta nonostante sia sottoalimentato
se torno indietro lo ricompro
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d studio max) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
inoltre è di ottima fattura, robusto, silenzioso e la batteria discreta (2 ore con schermo 17" non è male)
tutto questo paragonandolo al mio vecchio notebook (un acer ....mai più in vita mia!!!)
Se tornassi indietro lo ricomprerei...questa la mia modesta opinione...ciao
__________________
Notebook DELL Studio 1747
Core™ i7 - 720QM - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB 1333 MHz - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) - LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED - Windows 7 Professional 64bit

Ultima modifica di mdb76 : 12-01-2010 alle 08:35.
mdb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:33   #1823
sandcreek73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mdb76 Guarda i messaggi
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d max studio) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
Se tornassi indietro lo ricomprerei...ciao

hai fatto qualche test su programmi 3d ?
che ci dici della qualità del pannello , ci hai visto qualche film o lo usi solo per lavoro ?
sandcreek73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:53   #1824
mdb76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sandcreek73 Guarda i messaggi
hai fatto qualche test su programmi 3d ?
che ci dici della qualità del pannello , ci hai visto qualche film o lo usi solo per lavoro ?
Non ho fatto test con programmi 3d, ho fatto solo un confronto prestazionale (cronometrando quando ci impiega a risolvere una struttura di ingegneria abbastanza complessa) col mio pc fisso (core 2 quad Q6600, 4 Gb ram, Nvidia Geforce 7900 gs) e il dell lo ha umiliato (col fisso risoluzione il 34 minuti col dell 23 minuti !!!!!).
Il notebook lo uso il 95% per lavoro, il monitor è molto buono anche se forse avrei preferito un 16:10 ma comunque anche con autocad va bene anche 16:9 usando lo spazio laterale per le barre delle applicazioni.
Ho guardato un pezzo di film e mi sembrava fluido e con buona risoluzione (tenendo conto che come avrai capito non sono un esperto però!!!)
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao
__________________
Notebook DELL Studio 1747
Core™ i7 - 720QM - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB 1333 MHz - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) - LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED - Windows 7 Professional 64bit
mdb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:27   #1825
sandcreek73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mdb76 Guarda i messaggi
Non ho fatto test con programmi 3d, ho fatto solo un confronto prestazionale (cronometrando quando ci impiega a risolvere una struttura di ingegneria abbastanza complessa) col mio pc fisso (core 2 quad Q6600, 4 Gb ram, Nvidia Geforce 7900 gs) e il dell lo ha umiliato (col fisso risoluzione il 34 minuti col dell 23 minuti !!!!!).
Il notebook lo uso il 95% per lavoro, il monitor è molto buono anche se forse avrei preferito un 16:10 ma comunque anche con autocad va bene anche 16:9 usando lo spazio laterale per le barre delle applicazioni.
Ho guardato un pezzo di film e mi sembrava fluido e con buona risoluzione (tenendo conto che come avrai capito non sono un esperto però!!!)
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao

ciao grazie , la cosa che mi lascia perpelsso è l'alimentatore da 90 w quando il sony ha in dotazione un alimentatore da 150w!
sandcreek73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:28   #1826
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
Qui parlano di una nuova versione di bios data per certa:
http://en.community.dell.com/forums/...px?PageIndex=9

Oggi ho trovato finalmente una novità sul sito di tracciamento UPS: il pacco è partito ma non dalla cina, bensi da francoforte. A questo punto è quasi sicuro che il viaggio dalla cina a francoforte viene fatto da un altro vettore via nave e successivamente si inizia a vedere il tracciamento quando il primo vettore lo consegna a UPS.+
Ricordo i miei dati:
Ordinato il 7 dicembre
Spedito il 14 dicembre
Info fattura ricevute dal 14 dicembre al 11 gennaio
Data di prevista consegna sulla conferma ordine: 15 gennaio

Alla fine pare abbiano mantenuto i tempi stimati all'inizio

Il mio e il tuo viaggiano insieme! Ho le tue stesse date infatti e dopo quasi un mese vedo l'aggiornamento sul sito ups.

Bene, a questo punto testerò il nuovo bios, e se non mi soddisfa lo rimanderò indietro.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:31   #1827
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da icio67 Guarda i messaggi
Lui non so, ma per me questo è il 6° notebook, contando solo quelli con lo schermo da 17", Toshiba, Sony, Dell Inspiron, Dell Vostro e Dell studio e adesso il nuovo Studio... quindi un po' di statistica c'è....
A mio avviso, al momento e il migliore.....
Ma HP non ne hai provati?
Chiunque me ne parla benessimo.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:32   #1828
mdb76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sandcreek73 Guarda i messaggi
ciao grazie , la cosa che mi lascia perpelsso è l'alimentatore da 90 w quando il sony ha in dotazione un alimentatore da 150w!
di niente figurati, mi spiace non esserti stato molto di aiuto in quanto non esperto in materia informatica...il discorso alimentatore sottodimensionato secondo me è purtroppo un dato certo...speriamo che dell ripari l'errore con nuovo bios nuovo alimentatore e/o quant'altro....ciao e grazie a te e agli altri per questo thread...
__________________
Notebook DELL Studio 1747
Core™ i7 - 720QM - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB 1333 MHz - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) - LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED - Windows 7 Professional 64bit
mdb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:48   #1829
castello_di_carta
Member
 
L'Avatar di castello_di_carta
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da mdb76 Guarda i messaggi
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao
Puoi fare qualche test con Revit 2010. Hai Windows 7 a 32 o 64 bit?
Ho un file per fare test rendering con Revit 2010 (ti posso linkkare dove scaricarlo - è molto piccolo). Grazie

ps ho letto che hai windows 7 64 bit. Ottimo. Saluti
__________________
DELL PRECISION M4400 (T9600/Nvidia QUADRO FX770M/4GB DDR2/250GB_7200rpm/15,4" WUGXA (1920x1200)/Wifi "Intel Wireless 5300"/Dell Wireless 5530 (HSPDA)/Dell Wireless 370 Bluetooth/Backlit Keyboard/VistaBusiness64>Windows7Professional64/UPEK® Fingerprint Reader/Integrated 2.0 Mega Pixel Camera/Italian Microsoft Office 2007 Basic/4 anni Assistenza NBD)
castello_di_carta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:56   #1830
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
Bene, a questo punto testerò il nuovo bios, e se non mi soddisfa lo rimanderò indietro.
Solo che il bios ancora non è disponibile. A quanto ho letto pare debbano testarlo, ma i tempi non si conoscono.
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:00   #1831
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Fra 2 anni questo pc sarà absoleto con o senza la presunta strozzatura. Ormaiol l'i7 stesso è obsoleto vista l'uscita dei nuovi processori. In più se è vero che a maggio inizieranno a montare la serie 5000 sui notebook di questa fascia non oso immaginare fra 2 anni cosa monteranno.

Spendere 900 euro per un portatile non mi sembra un investimento sul futuro. Pensa che due anni e mezzo fa c'erano in circolazione per 1200 euro le nvidia 7900gs, (scheda video di tutto rispetto) ma ora cosa ci faresti con quella scheda video?

Un portatile ha i suoi limiti e bisogna tenere sempe in conto che dopo 2-3 anni va sostituito se si vuole sempre la maglior macchina in circolazione.

Molti hanno fato recesso senza neanche capire cosa avevano in mano. Io ormai lo utilizzo da un mese e ti assicuro come Walter che non ho avuto nessun problema a fare tutto quello che volevo e non ho riscontrato nessuna problematica. Per me resta un ottimo computer in questa fascia di prezzo.
fra qualche mese escono i core i9

anche se ne spendevo 1500 tra due anni siamo sempre li

vedi il pc della mia ex pagato 2000euro che monta un t7700 e una ati 2600
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:15   #1832
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sandcreek73 Guarda i messaggi
@walter77 non mi và neanche di risponderti, se c'e' una cosa che non sopporto è il tifo da stadio, tutto quello che dici è abbastanza contestabile.


icio67, visto che hai una certa esperienza perchè non ci dai un parere un pò più organico del portatile?
mi interessa sapere la qualità del monitor, il rumore, la durata reale delle batterie e le prestazioni quando la macchina è sotto stress, inoltre visto che utilizzo il pc spesso sulle gambe anche quanto scalda.
grazie
leggi tutti i post che ho scritto sul thread
e da quando uso il notebook
che ripeto che il pc e di buona qualita
a parte l'alimentazione che non lo fa lavorare al 100% se richiesto

puoi contestare tutto quello che vuoi
io sono qua.
non ti capisco propio





Quote:
Originariamente inviato da castello_di_carta Guarda i messaggi
Puoi fare qualche test con Revit 2010. Hai Windows 7 a 32 o 64 bit?
Ho un file per fare test rendering con Revit 2010 (ti posso linkkare dove scaricarlo - è molto piccolo). Grazie

ps ho letto che hai windows 7 64 bit. Ottimo. Saluti
vorrei fare anche io i test che hai suggerito
se mi passi il link
grazie
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:56   #1833
Leafwind
Member
 
L'Avatar di Leafwind
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
Il mio e il tuo viaggiano insieme! Ho le tue stesse date infatti e dopo quasi un mese vedo l'aggiornamento sul sito ups.
Confermo, anche il mio è insieme al vostro, vedo finalmente il pacco "In Transito", data di consegna programmata 14 Gennaio.
Leafwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:06   #1834
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Leafwind Guarda i messaggi
data di consegna programmata 14 Gennaio.
Dove si può leggere questa informazione?

Il mio pacco è partito da francoforte alle 2.01 di questa mattina ed è arrivato a norimberga alle 5.25 per poi ripartire alle 6.11.
Ora dovrebbe essere diretto a milano, ma non capisco la tappa a norimberga. Forse dopo un viaggio di un mese in nave è stanco poveretto ...
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:26   #1835
sandcreek73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 71
@walter77

nessuno contesta che il dell 17 sia un buon portatile e ci mancherebbe pure!
sto spendendo 1000 euro e con 1000 euro ti compri almeno 3 portatili entry level quindi se spendo il triplo di un portatile base voglio delle prestazioni più che buone spero che il concetto sia chiaro.

il dell dimostra di avere un alimentatore scarso , di cui non si capiscono bene i problemi, inoltre non riesco a capire la qualità del monitor visto che viene reputata sotto il livello di quella categoria, inoltre che senso ha mettere un processore potente se poi non riesco a sfruttarlo?.
ora il sony mostra un monitor di mezzo pollice piu piccolo ma di qualità piu elevata(?) una scheda grafica più o meno simile ma non pare abbia i problemi del dell in fatto di sotto alimentazione e collo di bottiglia.
vorrei un portatile per tutti gli usi e soprattutto per vedere film visto che il desktop non lo uso quasi più è su queste basi che vorrei fare la mia scelta tutto qui.
sandcreek73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:44   #1836
Leafwind
Member
 
L'Avatar di Leafwind
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
Dove si può leggere questa informazione?

Il mio pacco è partito da francoforte alle 2.01 di questa mattina ed è arrivato a norimberga alle 5.25 per poi ripartire alle 6.11.
Ora dovrebbe essere diretto a milano, ma non capisco la tappa a norimberga. Forse dopo un viaggio di un mese in nave è stanco poveretto ...
Vero, magari si è fatto pure le LAN in nave con gli amici, coi nostri portatili

Comunque, a me la data di consegna appare sotto Stato. In pratica così:



Numero di Ricerca:

Stato:

Data di consegna riprogrammata:

Inviato a:

Spedito il:

eccetera
Leafwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:59   #1837
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da sandcreek73 Guarda i messaggi
@walter77

nessuno contesta che il dell 17 sia un buon portatile e ci mancherebbe pure!
sto spendendo 1000 euro e con 1000 euro ti compri almeno 3 portatili entry level quindi se spendo il triplo di un portatile base voglio delle prestazioni più che buone spero che il concetto sia chiaro.

il dell dimostra di avere un alimentatore scarso , di cui non si capiscono bene i problemi, inoltre non riesco a capire la qualità del monitor visto che viene reputata sotto il livello di quella categoria, inoltre che senso ha mettere un processore potente se poi non riesco a sfruttarlo?.
ora il sony mostra un monitor di mezzo pollice piu piccolo ma di qualità piu elevata(?) una scheda grafica più o meno simile ma non pare abbia i problemi del dell in fatto di sotto alimentazione e collo di bottiglia.
vorrei un portatile per tutti gli usi e soprattutto per vedere film visto che il desktop non lo uso quasi più è su queste basi che vorrei fare la mia scelta tutto qui.
poi mi dici dove trovi un pc 17 pollici entry level a 300 euro che lo compro anch'io.

Se devi guardare solo film che te ne fai di un i7? Con questa macchina puoi giocare a tutti i titoli senza problemi e elaborazione grafica a gogò. Resta un pc da 900 euro. Il sony ne costa 1200. Sono 300 euro mica noccioline. Me li inizio a mettere da parte per un pc nuovo fra 2 anni.

Stiamo parlando di due pc di cui un utente normale (cioè tutti noi) non noterà assolutamente nessuna differeza prestazionale. Se usata con prestazioni fino al 80/90 per cento avrai esattamente le stesse prestazioni e tempi di risposta dall'uno e dall'altro e sono sicuro le avresti identiche anche se li usassi al 100%. Se poi dovessi usare la macchina sempre al 100 per cento (cosa che io personalmente non farò mai) non ti consiglierei nessuno di questi 2 pc ma altri più professionali.

Ultima modifica di Sonor@ : 12-01-2010 alle 12:46.
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:02   #1838
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Leafwind Guarda i messaggi
Numero di Ricerca:

Stato:

Data di consegna riprogrammata:

Inviato a:

Spedito il:

eccetera
Che strano, io invece ho:

Numero di Ricerca:
Stato:
Inviato a:
Spedito il:
Tipo:
Servizio:
Peso:


prima che il pacco partisse avevi comunque quel campo? che data c'era prima? adesso dove si trova il tuo?
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:23   #1839
discover86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
poi mi dici dove trovi un pc 17 pollici entry level a 300 euro che lo compro anch'io.

Se devi guardare solo film che te ne fai di un i7? Con questa macchina puoi giocare a tutti i titoli senza problemi e elaborazione grafica a gogò. Resta un pc da 900 euro. Il sony ne costa 1200. Sono 300 euro mica noccioline. Me li inizio a mettere da parte per un pc nuovo fra 2 anni.

Stiamo parlando di due pc di cui un utente normale (cioè tutti noi) non noterà assolutamente nessuna differeza prestazionale. Se usata con prestazioni fino al 80/90 per cento avrai esattamente le stesse prestazioni e tempi di risposta dall'uno e dall'altro e sono sicuro le avresti identiche anche se li usassi al 100%. Se poi dovessi usare la macchina sempre al 100 per cento (cosa che io personalmente non farò mai) non ti consiglierei nessuno di questi 2 pc ma altri più professionali.
Innanzitutto stiamo parlando di un Sony Vaio..penso che la qualità dei prodotti Vaio sia indiscutibilmente superiore..
inoltre non vedo perché devo pagare un notebook con certe caratteristiche e poi non poterle usare..è come se comprassi una Bmw "limitata" dalla stessa casa produttrice,senza esserne avvisato..mi sembra poco corretto..
inoltre chi compra un notebook con questo nuovo modello di processore penso voglia effettuare un investimento per il futuro,e sicuramente arriveranno programmi o giochi che impegneranno maggiormente il sistema..
discover86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:31   #1840
tonnuns
Member
 
L'Avatar di tonnuns
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da mdb76 Guarda i messaggi
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d studio max) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
inoltre è di ottima fattura, robusto, silenzioso e la batteria discreta (2 ore con schermo 17" non è male)
tutto questo paragonandolo al mio vecchio notebook (un acer ....mai più in vita mia!!!)
Se tornassi indietro lo ricomprerei...questa la mia modesta opinione...ciao
Quoto lo uso da una settimana e va alla grande, la strozzatura l'ho vista solo con i benchmark se no, l'ho controllato con in esecuzione giochi pesanti, rendering video, e 3d non ho riscontrato strozzature perchè le aplicazioni o utilizzano al massimo la cpu con tutti i core attivi e poca grafica o usano un solo core con scheda grafica a palla quindi non ho ancora trovato una situazione di utilizzo reale che faccia riscontrare il problema, se poi si parla di questione di principio son d'accordo, non ci deve essere nessun caso che faccia riscontrare strozzature, reale o meno, ma dire che il computer va meno forte degli altri secondo me è una fesseria, dato che va meno forte soltanto in sede di test che non rappresentano una situazione reale e se qualc'uno non è d'accordo mi presenti un programma che stressi i 4 core al 100% e la scheda video al 100% che non sia un test benchmark
__________________
Notebook Dell Studio 1747
Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 con 1 GB dedicata--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Dell Bluetooth 365 Card--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit
tonnuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v