|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5441 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 90
|
Salve,avrei bisogno di alcune informazioni dato che il sito Dell è un tantino incoerente. Ho provato a fare un po' di configurazioni dello Studio 17 e ci sono 2 aspetti su cui vorrei chiarimenti:
1) montano tutti la batteria da 6 celle? Non dovrebbe esserci una batteria da 85wh? 2)Lo schermo, stando al configuratore è 1600*900, ma nelle caratteristiche generali viene menzionata la possibilità di metterlo con touchscreen o a risoluzione maggiore (1900*1200). Perchè nel configuratore non compaiono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5442 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
Noto con un po' di dispiacere che la discussione su questo note book sta un po' "languendo", forse a causa della concorrenza dei nuovi XPS 15 e 17?
Volevo solo segnalare che guardando il "Dell support Center" del mio 1749 ho visto che veniva indicata come scadenza della garanzia il 24-4-11, cioè un anno dal giorno di spedizione del note book! Se non erro la garanzia , in base al D.L. 206 art 134 è di 2 anni per tutti! E quindi anche per noi! Un ultima cosa , i nuovi driver 10.11 , danno significativi benifici? E come avevi già segnalato prima bisogna disinstallare i precedenti, io mi trovo nei programmi : ATI Catalyst Control Center installato 25-4-10 ( vicino alla consegna) ATI " Install Manager installato il 30-7-10 Dovrei disinstallare tutte due?? Confido nella usuale disponibilità e ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5443 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
Garanzia
Quote:
Mi spiace notare che la discussione sul Dell 174X è un po' abbandonata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Non ho guardato i prezzi, se non c'è troppa differenza (per le tue tasche ovviamente) metti 6 GB e vivi tranquillo, se la differenza di prezzo fa la differenza per te, 4 GB in genere bastano anche per gli usi della signora e all'occorrenza la memoria è comunque facile da espandere. Quello che conta in questi casi è più la capienza dell'HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
2) Dipende dalle configurazioni offerte/disponibilità del momento. Prova a parlarne con un commerciale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5446 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
![]() Un'altra discussione importante è stata proprio quella della garanzia, e la differenza tra garanzia legale di 2 anni sui difetti di conformità prevista dalla legge, e quella di un anno offerta da Dell. In tutta sincerità ora non ricordo come, ne dove si fosse sviluppata la chiacchierata, mi sa occorrerà cercare un po' nel thread, il riassunto breve della questione, e vado a memoria per cui magari le sparo grosse, è che: Dell non si sottrae alla garanzia legale di 2 anni. Nel primo anno però la garanzia Dell, diversa da quella legale, permette di aggiustare il portatile quando un pezzo si rompe, nel secondo venendo meno quella Dell si passa a quella legale. Questa garanzia prevista dalla legge è solo sui "difetti di conformità", termine che rende meglio se tradotto con "difetti di fabbrica". Quindi non solo un HD da 320 GB al posto di quello 500 GB, ma anche lo schermo con dei pixel bruciati nonostante la risoluzione è quella che abbiamo ordinato, o il caso della moria di schede video della serie 7 di Nvidia sul Dell Inspiron 9400, saldature fredde in fase di montaggio sulla scheda madre. Se nel primo anno per queste rotture non ti fanno problemi perché la garanzia Dell li copre, nel secondo anno passando a quella legale problemi ce ne possono essere. Nel caso ad esempio delle schede video ti può venir detto che non è un difetto di fabbrica ma colpa tua, perché hanno trovato le ventole di aerazione sporche e la scheda video si è fritta per la temperatura troppo alta a causa della poca aerazione. Tutto sta a dimostrare che invece si tratti di un "difetto di fabbrica", e la vedo complicata. L'estensione di garanzia a pagamento offerta da Dell risolve questo problema. Se una cosa si rompe in garanzia estesa, aggiustano e basta, senza andare a vedere se si è rotto per usura o per difetto. Ripeto, il tutto a memoria, spero di non averle sparate grosse; andare a ritrovarsi il punto nel thread in cui se ne discute risolverà ogni eventuale dubbio. Driver ATI: si, vanno disinstallati entrambi, almeno quando non l'ho fatto ho poi avuto problemi. E per la nuova installazione suggerisco di scaricare il Catalyst Software Suite, un piccolo file da poco più di un MB sempre dal sito ATI. E' un launcher, una volta avviato si occupa lui di scaricare la nuova versione del driver e installarla. Quando non l'ho usato sul 1747 ho sempre avuto problemi al successivo riavvio. Ultima modifica di Nexol : 25-11-2010 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5447 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
Driver ATI: si, vanno disinstallati entrambi, almeno quando non l'ho fatto ho poi avuto problemi. E per la nuova installazione suggerisco di scaricare il Catalyst Software Suite, un piccolo file da poco più di un MB sempre dal sito ATI. E' un launcher, una volta avviato si occupa lui di scaricare la nuova versione del driver e installarla. Quando non l'ho usato sul 1747 ho sempre avuto problemi al successivo riavvio.[/quote]
Nexol, prima di tutto un grosso ringraziamento. Ho scaricato i nuovi Driver di ATI, con un po' di paura perchè era la prima volta che lo facevo e sono alquanto inesperto. Ho seguito i tuoi consigli e mi sembra che tutto sia andato bene. Ho eseguito un test di "analisi scheda video" utilizzando il Dell Support Center e il risultati sono stati tutti positivi. Questa mattina avevo parlato con l'assistenza Dell, per altri motivi, e con l'occasione avevo chiesto un parere sulla validità dell'aggiornamento; l'addetto mi aveva detto che i driver installati, che risalgono al Febbraio 2010 sono quelli certificati da Dell e che potevano servire per eventuali diagnosi da parte loro, ma alla fine mi diceva di fare pure l'aggiornamento! Per quanto riguarda la garanzia , penso che tu abbia ragione il 2° anno è solo "teorico", quasi impossibile poter dimostrare il "difetto di conformità", speriamo di non AVERNE BISOGNO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5448 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5449 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
Ti disturbo nuovamente per un veloce parere, che hanno chiesto a me che sono abbastanza digiuno di informatica.
Cosa ne pensi dei nuovi Studio XPS 15 o 17"? Sono molto superiori ai nostri? Le schede video della Invidia sono più performanti delle ns. ATI? In quali altre caratteristiche sono migliori.??? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5450 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
Ciao ragazzi, sono impegnata a fare i backup del mio portatile: ho fatto quello con il Dell Datasafe Local Backup su 2 DVD, e ho letto che li fa prendendo i file da una partizione nascosta.
Se questa salta, sarà possibile ripristinare usando questi 2 DVD? Se invece non salta e volessi far ripristinare tutto al pc automaticamente, come si fa? Premendo F8 ripetutamente ma quando? La partizione nascosta non è visibile in qualche maniera per poterla copiare?Sarebbe utile? Ora faccio anche un'immagine con Drive Image XML. Aggiungere ora una partizione dati senza formattare si può? Sul fisso uso ancora XP e odio Vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
![]() e poi vai su gestione disco: ![]() Io ho eliminato tutte le partizioni e ne ho creata una per windows e una per i dati e ho reinstallato windows da zero, poi mi sono fatto un'immagine. La partizione di ripristino era di parecchi giga se non ricordo male, ed erano proprio nella zona piu veloce del disco fisso, per cui ho preferito eliminarla per metterci l'OS: ![]() tanto se devo reinstallare uso la mia immagine. poi fai te come preferisci, è solo questione di abitudini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5452 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
Grazie mille ora provo ma per il momento che sono ancora imbranata preferisco non formattare tutto, casomai lo farò più avanti.
Ma della partizione nascosta di ripristino la posso fare un'immagine per tenerla come backup? Con Driveimage XML la vede, ma poi quando avvio la procedura mi dice Y, partizione non esistente. Devo fare qualcosa per renderla visibile e poter fare l'immagine o non si può? Essendo il mio primo notebook (solo fissi finora) chiedo, è normale un po' di calorino dietro nella griglia di ventilazione, pochissimo, ma se metto la mano lì è tiepido, pur senza fare nulla, con l'alimentazione elettrica inserita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5453 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Sul mio c'è una partizione OEM da 39MB e una RECOVERY da 14,65GB, penso nella zona più veloce del disco...
Quando avrò constatato che tutto funziona perfettamente, formatterò e mi farò una bella immagine con clonezilla per ogni evenienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5454 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5455 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
|
Calore
@twocats
Da quello che dici mi sembra più che normale, anche se "tiepido" è un po impreciso. Ci sono programmi appositi per mostrare la temperatura rilevata dai sensori interni. Vedi ad esempio SpeedFan.
__________________
Notebook : Studio 1749
Core™ i5-520 + ATI-HD 5650 + Memoria 4.096 MB + SATA 320GB + LCD:17.3" http://www.bolledipane.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5456 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
In effetti non saprei come altrimenti dirlo...è appena appena percepibile un vago calore, ma non sento ventole o altro sforzo, pare normale.
Ma esiste un tool di diagnostica Dell incluso già installato? Non mi ricordo dove l'avevo letto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
Inoltre la partizone di ripristino non è montata di default, non ha una lettera assegnata, per cui non essendo visibile è difficile che il contenuto venga modificato. Se vuoi fare lo stesso un'immagine prova ad assegnare una lettera alla partizione di ripristino e vedi se funziona. un po di calore è normale, anche in idle. dopo ore di gioco ho l'intera tastiera sensibilmente calda, soprattutto sulla parte sinistra, e la ventola che gira a manetta e butta fuori aria caldissima, è fatto apposta per sopportarlo, non preoccuparti che non si rompre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5459 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
Grazie dei vostri suggerimenti! TUtto ok tranne una piccola delusione: la tastiera al centro flette un po' e mi da la sgradevole sensazione che sia un unico blocco plasticoso pronto a schiantarsi..a vederla in foto avrei detto meglio, ma è solo una personale impressione.
Una cosa che non mi è ancora molto chiara: quando a notebook spento lo metto in carica con l'alimentatore, quando capirò che la carica è finita??Vedo la lucina blu sul cavo perennemente accesa (resta tale anche qualche secondo DOPO che l'ho sconnessa dal pc) e quella bianca neutra (ma il pc è spento). Mi è capitato poi di chiudere in fretta il coperchio e quando l'ho rialzato per lavorare ancora lo schermo era nero e non sapevo come rianimarlo...sono andata a tentoni, mi pare che ho spinto qualche secondo il pulsante d'alimentazione come da manuale ma vorrei capire le procedure corrette..ibernazione, sospensione,carica batteria...arghh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5460 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: FVG
Messaggi: 107
|
Come ho previsto in qualche mio post precedente, sono stata "costretta" a ripiegare su un xps 17, in quanto lo studio 1747 è fuori produzione.. il commerciale ha provato a farmi una configurazione simile su un 1749 con i7 620 etc però usciva totale 1230€, troppo per me.
Devo dire che almeno sta volta il commerciale era italiano (sempre per aziende) e che è stato gentile... non ha potuto applicarmi nessuno sconto, nè togliermi le spese di spedizione dicendo che non ha margine di manipolazione sui prodotti per privati. Vabbè, speriamo l'xps 17 non mi deluda. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.