Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 10:05   #5301
suncare
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
Nexol grazie per la dritta. Sono un neofita di Ubuntu, ma già vedo che la cosa mi garba...
E per XP? Come mi conviene muovermi col bootload e con partizioni/hdd reciprocamente nascosti? Ho letto in giro di un bootloader (tale PLoP) ma non vorrei creare casini...
suncare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:40   #5302
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ciao a tutti, oggi per la prima volta ho attaccato le casse all'uscita audio, e ho notato che attaccandola alla prima (quella più vicina all'utente) si sente da dio, mentre nella seconda si sente abbastanza male, sapete che cambia da una porta all'altra?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:13   #5303
polmone71
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Ottimo!


Per il Dell Datasafe Local:
"DataSafe Local Backup utility designed to correct an issue with the internal scheduler function that might cause Audio/Video stuttering during movie playback.".
In altre parole se l'audio ed il video non vanno a scatti, puoi soprassedere.

Per touch zone leggo "Touch Zone RC Win 7", forse intende un aggiornamento di compatibilità con Windows 7 Release Candidate, ma sul tuo notebook c'è la versione definitiva, ignora anche questo.

Tra l'altro sono aggiornamenti risalenti a febbraio e primo marzo, se il notebook è abbastanza recente sono già installati.

Per la scheda video: scarica i driver per la tua versione di Windows, disinstalla tutto da pannello di controllo, dopo aver riavviato installa il driver scaricato prima; incrocia le dita!

Grazie e scusa il ritardo ma sono stato senza internet per dieci giorni...
ciao
polmone71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:43   #5304
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da polmone71 Guarda i messaggi
Grazie e scusa il ritardo ma sono stato senza internet per dieci giorni...
ciao
Di niente.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:45   #5305
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da suncare Guarda i messaggi
Nexol grazie per la dritta. Sono un neofita di Ubuntu, ma già vedo che la cosa mi garba...
E per XP? Come mi conviene muovermi col bootload e con partizioni/hdd reciprocamente nascosti? Ho letto in giro di un bootloader (tale PLoP) ma non vorrei creare casini...
Prova a dare un'occhiata a questo anche se non sono sicuro che sia ciò che vuoi ottenere.

Ultima modifica di Nexol : 09-10-2010 alle 15:47.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 17:21   #5306
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Raga, ma mettendo il blue-ray sul dell studio 17 le immagini diventano migliori rispetto i dvd? Perchè essendo uno scermo non da 1080p non si ha il full hd.
Poi vorrei sapere se l'audio è abbastanza alto per guardare film e giocare.
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 19:18   #5307
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da power96 Guarda i messaggi
Raga, ma mettendo il blue-ray sul dell studio 17 le immagini diventano migliori rispetto i dvd? Perchè essendo uno scermo non da 1080p non si ha il full hd.
Poi vorrei sapere se l'audio è abbastanza alto per guardare film e giocare.
Se in un blu-ray leggi un dvd la qualità è quella del DVD.
Il livello dell'audio è assolutamente più che soddisfacente sia per giochi che per film, ovviamente per pochi spettatori! Il sistema audio della JBL è considerato tra i migliori per un portatile: ha un mini-subwoofer che serve per dare corposità al suono e le due casse posizionate agli angoli inferiori che forniscono una immagine stereofonica di qualità, modificabile via software tramite vari algoritimi (SRS, ecc). I piccoli altoparlanti hanno un'ottima resa sonora.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 08:42   #5308
Extrema Ratio
Senior Member
 
L'Avatar di Extrema Ratio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
Raga ho un grosso problema con ubuntu, ieri me lo hanno installato (io di linux non conosco assolutamente nulla) e funziona tutto benissimo tranne la wireless. Con i driver di default (Broadcom B43 driver wireless) si connette per 20-30 secondi dopodichè si disconnette e non si riconnette più. Con quelli che consigliate voi (bcmwl-kernel-source) stessa cosa anzi a volte non mi riconosce proprio la wireless. Quando faccio gestione driver mi da 2 alternative la prima che è quella scritta sopra di default e la seconda è driver Broadcom STA senza fili che dovrebbere essere il pacchetto bcmwl-kernel-source perchè quando lo installo mi vede installati i driver di cui sopra (driver Broadcom STA senza fili). Spero tanto di essere stato spiegato perchè non so cosa fare. La versione di ubuntu è la 10.10 beta che oggi dovrebbe diventare ufficiale.

Grazie.
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3
Extrema Ratio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 09:15   #5309
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
Se in un blu-ray leggi un dvd la qualità è quella del DVD.
Il livello dell'audio è assolutamente più che soddisfacente sia per giochi che per film, ovviamente per pochi spettatori! Il sistema audio della JBL è considerato tra i migliori per un portatile: ha un mini-subwoofer che serve per dare corposità al suono e le due casse posizionate agli angoli inferiori che forniscono una immagine stereofonica di qualità, modificabile via software tramite vari algoritimi (SRS, ecc). I piccoli altoparlanti hanno un'ottima resa sonora.
Credo di non essermi spiegato. Io vorrei comprare un dell studio 17 e metterci anche il blue-ray. Però lo schermo è da 900p, quindi mi chiedo se guardando un film blue-ray, la definizione sia uguale ad un normalissimo film in dvd, visto che lo schermo non è un full hd.
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 09:19   #5310
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Scusate, ma i dell studio sono provvisti del USB 3.0?

Ragazzi, ma cosa è l'iva? Ho programmato un dell studio 17 che costa 886, però con 20% di iva arrivo a 1064€. C'è un mdo per non pagarlo?

Ultima modifica di power96 : 10-10-2010 alle 09:31.
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 10:56   #5311
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
IVA = Imposta Valore Aggiunto
è una delle tante tassazioni che lo stato fa, ma non solo il nostro.

Almeno che tu non hai una ditta con partita Iva, ma dato la tua età mi sa difficile (penso che il 96 sta per il tuo anno di nascita) non sei esente.

L'iva si paga per tutto quello che compri. molte delle volte non è scritta sul prezza, ma è sempre compresa.

Per il blue-ray, ti si vedrà sempre bene, ma è logico che con il monitor full-hd è un'altra cosa.
ma se poi colleghi il portatile ad una tv full-hd, allora il monitor del tuo portatile può bastare il 900p
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:13   #5312
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
IVA = Imposta Valore Aggiunto
è una delle tante tassazioni che lo stato fa, ma non solo il nostro.

Almeno che tu non hai una ditta con partita Iva, ma dato la tua età mi sa difficile (penso che il 96 sta per il tuo anno di nascita) non sei esente.

L'iva si paga per tutto quello che compri. molte delle volte non è scritta sul prezza, ma è sempre compresa.

Per il blue-ray, ti si vedrà sempre bene, ma è logico che con il monitor full-hd è un'altra cosa.
ma se poi colleghi il portatile ad una tv full-hd, allora il monitor del tuo portatile può bastare il 900p
Grazie per la risposta!! (Si! Sono del 96)
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 15:28   #5313
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, oggi per la prima volta ho attaccato le casse all'uscita audio, e ho notato che attaccandola alla prima (quella più vicina all'utente) si sente da dio, mentre nella seconda si sente abbastanza male, sapete che cambia da una porta all'altra?
Su Windows 7? Ho provato proprio adesso con delle cuffie e si sentono entrambi allo stesso modo, non ho però casse sotto mano per provare. Le tue sono amplificate?
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 15:37   #5314
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
nessuno lamenta problemi al touchpad? a me capita spesso e volentieri che non si muova il cursore, ma sull'icona nel taskbar vedo che l'attivitià dal touch viene rilevata.

capita anche ad altri?

pensavo fosse una questione di abitudine, ma una volta alla settimana mi fa questo scherzo e sono costretto a riavviare.

i driver sono aggiornati ...
Capita spesso, sia con questo che con quello vecchio che con un Dell Studio 15... ogni tanto semplicemente non si accorge proprio che stai passando il dito sul touchpad per simulare lo spostamento del muose... sono passato al mouse esterno anche per questo.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 15:57   #5315
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Extrema Ratio Guarda i messaggi
Raga ho un grosso problema con ubuntu, ieri me lo hanno installato (io di linux non conosco assolutamente nulla) e funziona tutto benissimo tranne la wireless. Con i driver di default (Broadcom B43 driver wireless) si connette per 20-30 secondi dopodichè si disconnette e non si riconnette più. Con quelli che consigliate voi (bcmwl-kernel-source) stessa cosa anzi a volte non mi riconosce proprio la wireless. Quando faccio gestione driver mi da 2 alternative la prima che è quella scritta sopra di default e la seconda è driver Broadcom STA senza fili che dovrebbere essere il pacchetto bcmwl-kernel-source perchè quando lo installo mi vede installati i driver di cui sopra (driver Broadcom STA senza fili). Spero tanto di essere stato spiegato perchè non so cosa fare. La versione di ubuntu è la 10.10 beta che oggi dovrebbe diventare ufficiale.

Grazie.
Uhmm... installato ieri versione definitiva a 64 bit con scheda Dell Wireless 1520 802.11n e va da dio, sempre ovviamente installando il bcmwl-kernel-source.

Non vorrei fosse un problema della versione beta... installa o fatti installare la versione definitiva e se hai ancora problemi vediamo di risolvere.

Spiegami nel frattempo un po' di cose:
- la connessione cade dopo quanto esattamente?
- la connessione cade anche se in quel momento stai facendo un download, oppure solo quando non stai scaricando niente?
- quando accade, compare un punto esclamativo rosso sull'icona della connessione di rete?
- se provi a cliccare di nuovo sulla voce della tua connessione Internet, cerca la rete (l'icona si anima come un'onda che si espande) oppure non succede assolutamente nulla?

Inoltre apri il terminale da Applicazioni → Accessori → Terminale e fammi avere la risposta dei comandi (fai un copia-incolla per maggiore sicurezza):
- lspci | grep Network
- uname -a
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 16:47   #5316
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Come vi sembra questo dell studio 1749 a 929€? E' buono per giocarci?


PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)

SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano


LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL


MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz

UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)


WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel

SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB

BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

Ultima modifica di power96 : 10-10-2010 alle 17:28.
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 18:08   #5317
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da power96 Guarda i messaggi
Credo di non essermi spiegato. Io vorrei comprare un dell studio 17 e metterci anche il blue-ray. Però lo schermo è da 900p, quindi mi chiedo se guardando un film blue-ray, la definizione sia uguale ad un normalissimo film in dvd, visto che lo schermo non è un full hd.
La qualità è di molto superiore ad un DVD, praticamente quasi un blu ray (visualizzi 900 linee contro 1080 disponibili)
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 18:08   #5318
Extrema Ratio
Senior Member
 
L'Avatar di Extrema Ratio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Spiegami nel frattempo un po' di cose:
- la connessione cade dopo quanto esattamente?
- la connessione cade anche se in quel momento stai facendo un download, oppure solo quando non stai scaricando niente?
- quando accade, compare un punto esclamativo rosso sull'icona della connessione di rete?
- se provi a cliccare di nuovo sulla voce della tua connessione Internet, cerca la rete (l'icona si anima come un'onda che si espande) oppure non succede assolutamente nulla?

Inoltre apri il terminale da Applicazioni → Accessori → Terminale e fammi avere la risposta dei comandi (fai un copia-incolla per maggiore sicurezza):
- lspci | grep Network
- uname -a
Il risultato dei comandi è:

- 08:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4312 802.11b/g

- (rev 01)Linux marco-dell 2.6.32-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Sep 17 20:05:27 UTC 2010 x86_64 GNU/Linux

La connessione cade dopo circa 20 secondi qualsiasi cosa stia facendo, anzi le ultime 2 volte non mi ha dato la disconnessione ma non navigava e mi ha fatto mezzo impallare il pc (forte ritardo nei comandi del menù o di qualsiasi comando e la chiusura della sessione non andava a buon fine ho dovuto brutalizzare)
Quando si disconnette, l'icona prende l'esclamativo rosso e compare il messaggio di disconnessione, se forzo la riconnessione ci mette un sacco di tempo e mi arriva la finestra di richiesta password che confermo ma non si connette mai. Non so se serve ma da windows in gestione dispositivi come rete wifi mi da Mini card WLAN wireless Dell 1397.

Nel frattempo ti ringrazio tanto per il tempo che mi stai dedicando
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3
Extrema Ratio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 22:14   #5319
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Extrema Ratio Guarda i messaggi
Il risultato dei comandi è:

- 08:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4312 802.11b/g

- (rev 01)Linux marco-dell 2.6.32-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Sep 17 20:05:27 UTC 2010 x86_64 GNU/Linux

La connessione cade dopo circa 20 secondi qualsiasi cosa stia facendo, anzi le ultime 2 volte non mi ha dato la disconnessione ma non navigava e mi ha fatto mezzo impallare il pc (forte ritardo nei comandi del menù o di qualsiasi comando e la chiusura della sessione non andava a buon fine ho dovuto brutalizzare)
Quando si disconnette, l'icona prende l'esclamativo rosso e compare il messaggio di disconnessione, se forzo la riconnessione ci mette un sacco di tempo e mi arriva la finestra di richiesta password che confermo ma non si connette mai. Non so se serve ma da windows in gestione dispositivi come rete wifi mi da Mini card WLAN wireless Dell 1397.

Nel frattempo ti ringrazio tanto per il tempo che mi stai dedicando
Di niente, figurati.

C'è qualcosa che non va: a guardare queste 2 stringhe, "2.6.32-25-generic" e "Fri Sep 17"... dovrebbe trattarsi di Ubuntu 10.4 e non Ubuntu 10.10 beta. Forse è stata installata la 10.4 e fatto l'upgrade alla versione 10.10 beta ma non credo.

Puoi provare a sentire chi ha fatto l'installazione e farti dire esattamente cosa ha installato? Meglio ancora, fatti installare la versione 10.10 definitiva, ora è disponibile, e poi cerchiamo di risolvere se ancora non va.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 22:20   #5320
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Piccolo problema: data di consegna prevista il 21 ottobre... così mi ero fatto tutti i calcoli per arrivare qualche giorno prima a trieste, dove gli ho detto di spedirlo. Io però adesso sono a Verona e non pensavo di tornare a trieste prima di mercoledì 13... Adesso leggo che la consegna è stata spostata a domani... Non so se ci sarà qualcuno a casa, ma di sicuro non ci sarò io... Come faccio? Posso contattare il vettore e dire di spostare di tre giorni la consegna o devo per forza partire domani per trieste? Quale numero devo chiamare? Grazie!!
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v