|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5181 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Ciao, sapete dirmi quanto dura la batteria a 6 celle in modalità risparmio energetico? Il tutto su una config i5. Grazie MILLE!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5182 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5183 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
sicuro.
ho detto alla commerciale che ho una partita iva e dopo averla inviata con i miei dati, la commerciale mi ha fatto pagare solo il netto+ spese di spedizione. ho la partita iva da libero professionista, come ho detto anche alla mia commerciale.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Su questo la sto lasciando ugualmente al suo posto ma senza usare modalità particolari come la sospensione/ibernazione, per ora tutto ok. Anche mia sorella ha lasciato al suo posto la batteria senza usare queste modalità e ugualmente tutto bene per ben 8 anni, alla fine ha dismesso il portatile perché troppo vecchio ma la batteria reggeva ancora 1-2 ore. Il consiglio che va per la maggiore è quella del tuo amico, ma aggiungerei anche che dipende tutto dalla fortuna. Le batterie hanno integrate circuiti che interrompono la carica una volta completata, quando funziona siamo a cavallo, se così non è può deteriorarsi prematuramente. Se ti fa stare tranquillo usa il consiglio del tuo amico tenendo presente che anche non usate le batterie a ioni di litio soffrono comunque di un progressivo, lento degrado, se invece non hai voglia di starti tanto a segare allora lasciala al suo posto, sarà il tuo portatile a gestirla nella maniera più opportuna compresa la disabilitazione della carica. Ultima modifica di Nexol : 23-08-2010 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5185 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
Per esempio non bisognerebbe mai consumare la batteria fino in fondo, ma ricaricarla quando raggiunge il 10-15% di carica, per evitare di metterla troppo sotto sforzo. Per far si' che i chip integrati segnalino la carica giusta della batteria e' preferibile scaricarla fino in fondo una volta ogni uno/due mesi. Il guaio principale delle batterie moderne non e' tanto l'essere attaccate alla presa di corrente, perche' quando sono piene la ricarica viene interrotta. Il problema piu' comune che le rovina e' il calore: se il tuo pc genera molto calore la batteria si rovina piu' velocemente e la sua vita si accorcia. Sta a te decidere con un po' di buon senso come usarla. se la togli dal pc lasciala caricata a meta', mettila in un sacchetto di plastica, sigillala e infilala in frigorifero. in generale puoi trovare molte informazioni utili qui: http://www.batteryuniversity.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5186 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
scusate una domanda.
ma la data prevista alla consegna che ti da ups è attendibile? attualmente mi dicono : Stato: In transito - Riprogrammata Data di consegna riprogrammata: 30/08/2010 ecco il tracking attuale : SHANGHAI, CN 24/08/2010 8:48 SCANSIONE PARTENZA KOELN (COLOGNE), DE 23/08/2010 23:06 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA SHANGHAI, CN 24/08/2010 2:40 SCANSIONE PARTENZA KOELN (COLOGNE), DE 23/08/2010 20:01 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO SHANGHAI, CN 24/08/2010 0:16 SCANSIONE ESPORTAZIONE 24/08/2010 0:09 SCANSIONE ORIGINE CN 23/08/2010 9:02 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE è possibile che ci metta una settima se stamattina è partito? me lo portano a piedi? poi ups è difficile da capire, con tutte se ripetizioni in orari differenti.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb Ultima modifica di Jamax : 24-08-2010 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5187 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
ragazzi sto facendo un preventivo sul sito dell per lo Studio, mi sono accorto che ad un prezzo minore, sembrerebbe a parità di caratteristiche, la dell proponga l'inspiron 15R:
Processore Intel® Core™ i5-450M (2.4 GHz,3M) Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 1GB Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm) 699€ dell studio: Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache) 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1333 MHz Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm) 729€ cambia forse la qualità di componenti come il display? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5188 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5189 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
la differenza di prezzo è limitata.
si le due configurazioni sono simili, ad esclusione della ram, che lo studio 15 ne ha solo 3gb. dopo va considerato anche come è la struttura dei due, se + fragile l'ispireon o lo studio ecc ecc. io ho visto che nel sito del, con configurazioni simili, i prezzi variavano e di molto tra i diversi modelli. per esempio un dell vostro con la medesima configurazione dello studio 17 che ho preso, ad esclusione del pannello fullhd, veniva a costare di più. ma ho notato che la differenza di prezzo era dovuta al fatto che il vostro montava un lcd anti riflesso a differenza dello studio 17 che ha quello lucido. alla fine vedi quello che ti piace di più come estetica e buttati su quello. ps. ma ups ha gli aerei di carta pesta? gli si rompono uno ogni settima da quel che ho capito. mo gli mando il mio meccanico a riparlo definitivamente.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5191 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Disponibili i driver video Catalist 10.8
Sono disponibili i nuovi Catalyst 10.8, se avete voglia di aggiornarli evitando problemi le solite raccomandazioni:
- disinstallate prima i vecchi; - installate i nuovi driver usando il Catalyst Software Suite. Lo trovate nella stessa pagina dei driver, scaricatelo, installatelo con la connessione Internet attiva, ed al resto ci pensa lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
|
salve, una piccola curiosità
posso utilizzare su un portatile hp l'alimentatore del mio DELL visto che hanno lo stesso attacco? oppure ci sono problemi? è meglio comprarne uno a parte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5193 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
x taro : se hai stesso attacco e stessa uscita (per esempio, 19v o 12v) e stessa poloarità, ossia il + all'interno e la massa all'esterno. si può fare.
unica pecca puù nascere dall'amperaggio che ne decide i watt erogati, che se il tuo hp ne necessita di 120w e gli dai 90w, potrebbero non bastare mentre sta acceso. Finalmente oggi sono andato a prendere il mio dell. quasi mi veniva da ridere, 3 giorni per arrivare dalla cina e ieri si trovava a 7 km da casa e la consegna era prevista per lunedi. 5 giorni per fare 7 km. Comunque l'ho accesso ed è stupendo. il full hd è bellissimo. Unica pecca, ma forse xkè lo avevo accesso e alimentava sia il pc che la batteria (un poscarica), l'alimentatore scottava un bel po. xkè è strano che che un i3 metta sotto stress un alimentatore da 90w. oggi reinstallo seven, dato che mi sembra un po appesantito il sistema ed almeno ho un pc impostato come piace a me.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5194 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
ragazzi ho un problema.
ho inserito il dvd di windows 7 home premium che mi hanno fornito la dell al prezzo di 5 euro. non mi avvia l'installazione, lo vede, si avvia, ma si carica la barra bianca e rimane bloccato. possibile che mi hanno dato un dvd difettoso, ossia quello di seven, dato che ho provato con il dvd versione ultimate e funziona perfettamente.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
L'ultima volta che ho reinstallato Windows per sbaglio ho cancellato la piccola partizione OEM che si trova all'inizio del disco; credevo che la presenza di questa partizione fosse necessaria per attivare Windows automaticamente e che in sua mancanza fosse necessario inserire il Product Key.
Invece Windows si è attivato subito e sono passati diversi mesi senza che mi chiedesse alcunche. A questo punto mi chiedo a cosa servisse quella partizione... ![]() Ultima modifica di PhysX : 31-08-2010 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5197 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
Salve ragazzi ho ricevuto oggi il famoso alimentatore da 130W che dovrebbe eliminare i noti problemi di throttling.....
Si devono fare altre operazioni oltre a sostituire l'ali? Il fatto è che facendo i test come spiegato nelle prime pagine del thread ho notato che il risultato è lo stesso di quando lo facevo con l'ali da 90 W e cioè con CPU e GPU a pieno carico il moltiplicatore rimane bloccato a 13 mentre mettendo sotto sforzo solo la GPU mi va a 22 come prima.... c'è qualche altra cosa da fare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Forse sbaglio ma, mi sembra tutto a posto. ![]() Mi pare che il massimo del moltiplicatore per questo modello sia proprio 13, se rimane fisso a questo valore anche a pieno carico, le frequenze misurate da GPUZ non variano durante la prova, il valore "Average C0 State" resta al 100%, non c'è throttling. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5200 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
QUOTE]Forse sbaglio ma, mi sembra tutto a posto.
Mi pare che il massimo del moltiplicatore per questo modello sia proprio 13, se rimane fisso a questo valore anche a pieno carico, le frequenze misurate da GPUZ non variano durante la prova, il valore "Average C0 State" resta al 100%, non c'è throttling.[/quote] Quindi il moltiplicatore a 22 con 2.9 GHz si ha solo quando è sotto carico la scheda video e non la CPU giusto?[ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.